|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23121 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 388
|
Mi unisco alla discussione dato che sono sempre più interessato a farmi un muletto per download/torrent/internet/video e vorrei qualcosa che consumasse poco (ma non cerco nulla di estremo).
Avevo pensato a una configurazione AM1 con:
Leggendo le ultime pagine vedo però che quasi nessuno adotta la piattaforma AM1 preferendo invece soluzioni alternative tipo Intel j1800/j1900/ecc Mi chiedo quanto consumerebbe la mia configurazione (o se consuma "troppo").
__________________
Trattative concluse con maxmax80, Frezee07, nickname88 Ultima modifica di andreag8 : 04-08-2014 alle 13:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23122 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
|
Qual è la configurazione che consuma meno che avete mai costruito? Vale anche processore undercloccato al minimo possibile della scheda madre, senza lettore CD, SSD 1.8" o eventualmente compact flash, schede madri di qualsiasi formato.
__________________
NEW : Java problema pannello con barra scorrimentonew :Insert pag paypal PHP Basi x notebook cinesi Cerco notebook HP PHP problemi formattazione pagina SELECT Query PHP problem Problema Redirect PHP Project wi-fi Cerco PC C# Dictionary problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#23123 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
|
PC a basso consumo per uso 24H/24
Leggi il tread dall'inizio, troverai l'elenco delle configurazioni dalle più parche a quelle che consumano di più.
Considera che le nuove j1800/1900 consumano come la epia 5000 di tasslehoff |
![]() |
![]() |
![]() |
#23124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
|
Quote:
non sarebbe il caso che si ricominciasse con un "PC a basso consumo per uso 24H/24" 2.0?
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23125 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
Secondo voi cosa converrebbe acquistare:
- Asrock Q1900-ITX sui 63 euro - Asrock Q1900DC-ITX sui 88 euro Il primo ha bisogno di un convezionale alimentatore per PC (userei un Cooler Master M620 modulare che è completamente sovradimensionato per la piattaforma, ma è quello che ho già), mentre il secondo ha l'attacco diretto per gli alimentatori per portatile che dovrei acquistare. Ora immagino che la seconda scheda madre insieme all'alimentatore per portatile avrebbe un consumo in watt inferiore, ma in quanto tempo secondo voi ammortizzerei i costi maggiorati della scheda madre (25 euro in più rispetto all'altra) oltre al costo dell'alimentatore per portatili? Ne vale la pena? L'utilizzo non sarebbe neanche 24/7, spegnerei il sistema quando vado a dormire, quindi diciamo un 16 ore al giorno di consumo. Grazie.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2. Ho trattato positivamente con: Insane_Tech |
![]() |
![]() |
![]() |
#23126 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
|
Domanda scema: con la Q1900DC-ITX eventuali unità disco tradizionali (che non vadano su usb o esata) bisogna ingegnarsi ad alimentarle da sole?
![]() A me tenta in ogni caso parecchio, anche se mi "avanzerebbero" le RAM desktop e dovrei prendere le SO-DIMM ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23127 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
|
no sulla scheda sono presenti 2 connettori che permettono di alimentare periferiche come hd o dvd che hanno uscite 0 5 e 12 Volt
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23128 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2289
|
Quote:
Se la scelta è puramente economica meglio la prima, se vuoi il consumo basso per principio, la seconda ma con ali adeguato per non vanificare il tutto. Così credo io.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23130 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
Quote:
Grazie mille per la risposta. ![]()
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2. Ho trattato positivamente con: Insane_Tech |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23131 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
Quote:
sicuramente consumerà poco Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23132 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Magari potrebbe aver senso anche parlare di soluzioni esotiche come "Rasberry Pi" o "Cubieboard" o similari... per chi vuol fare un muletto con consumi irrisori
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23133 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 7
|
Quadratura del cerchio?
Mi inserisco anche io in questa lunghissima e interessante soluzione per postare la mia esperienza.
Attualmente il mio sistema "tipo" htpc è basato su iMac utilizzato come Plex Media Server e un Raspberry B+ collegato ad un monitor 24''. Per l'audio, cavetto rca in uscita dal monitor (a cui arriva via hdmi dal Raspy) in ingresso all'amplificatore A/V. Il tutto comandato dall'app Plex su Nexus 5 da qualsiasi punto della casa. In se funziona alla perfezione ed è anche comodo, portatile (basta spostare il monitor con il Raspy attaccato alla staffetta vesa posteriore) e parco di consumi con i 3w del Raspy e i 15 watt del monitor. Il tallone d'Achille è il mio iMac: i consumi non sono trascurabili, è accesso molte ore al giorno anche per download, è un modello vecchiotto per cui se fa streaming e scarica, non lo posso usare per altro. Ecco quindi che mi sono messo sul web a cercare una soluzione alternativa alcune settimane fa. Ho letto parecchio e sempre con il "listino" Amazon sotto mano, sono giunto alla soluzione che mi convince più di tutte: - Sk madre AsRock Q1900DC-ITX - Case Cooler Master Elite 110 - 4Gb ram (che ho) - SSD 120 Gb per Linux server - 1 Hd da 3Tb Caviar Green/Red a cui affiancarne un secondo in raid appena possibile - Alimentatore Samsung 19v 90W Questa soluzione mi piace perchè pare sia sufficiente a fare da media server Plex, Nas, torrent downloader. I consumi sono molto bassi e utilizzando il case senza PSU, dentro avrei spazio più che a sufficienza per mettere i 4 drive che scheda può gestire e con la ventola da 120mm del case sarei tranquillo che il sistema resti fresco e silenzioso. Ho una sola domanda a cui non sono riuscito a dare risposta pur leggendo parecchie pagine di questo e altri forum: se volessi creare degli mkv saltuariamente partendo da qualche DVD, ci sarebbero problemi con la scheda video/cpu? ![]() Grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23134 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
|
Una piccola considerazione, visto che il thread si sta spostando verso un rotta molto costosa e in parte diversa dall' origine. Se prendiamo in considerazione gli hdd da 2,5 pollici e consideriamo il fatto che stando sempre accesi( muletto 24h/24h, come da titolo), forse il risparmio non viene vanificato dal maggior costo e dalla maggiore sensibilita all' usura? Se poi voglio un server acceso solo quando serve allora tutti i conteggi sono un pò vani. I vari baytrail, se non erro hanno solo due connettori sata e se non ricordo male sata2! Perdonate ma ormai sembra più essere una discussione dedicata a Htpc con funzioni di file server e download e upnp a parte, che per lo scopo originale del thread.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 388
|
Quote:
Ovviamente poi la questione "basso" è anche abbastanza soggettiva. Per me possono essere 35W, per te potrebbero essere 10W. Non tutte le MoBo Bay Trail hanno solo x2 SATA2, alcune hanno x2 SATA2 + x2 SATA3 (ASMedia). Inoltre il fatto che siano SATA2 o SATA3 non fa alcuna differenza se ci devi attaccare un HDD o un ODD.
__________________
Trattative concluse con maxmax80, Frezee07, nickname88 Ultima modifica di andreag8 : 26-08-2014 alle 21:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 388
|
Quote:
Se leggi la pagina precedente, c'è un post di DOCXP in cui diceva che le 2 porte SATA3 (ASMedia) non sono ben supportate con linux.
__________________
Trattative concluse con maxmax80, Frezee07, nickname88 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23137 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 7
|
Quote:
Alla fine proprio stasera ho ordinato il tutto ma ho preso la Q1900 normale in quanto la differenza di prezzo con la DC + il pico PSU superavano il Corsair CX430M che ho preso da abbinare (stessa considerazione fatta da gnpb)... Quote:
Ultima modifica di smemo1024 : 26-08-2014 alle 23:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23138 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
|
Quote:
ribadisco un enorme complimenti e grazie a chi ha iniziato e seguito questo thread dall'inizio, ma imho davvero si rende necessario un restart 2.0 per ovviare all'obsolescenza e ai mancati aggiornamenti, fermo restando che il lavoro portato avanti fin'ora resta valido e sarà conservato. se gli affezionati son tutti d'accordo potrei farmi carico io stesso di aprire il nuovo thread. fatemi sapere ![]()
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23139 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 7
|
Ciao Alberto
Io sono l'ultimo arrivato su questa discussione e non ho assolutamente storia di nulla, però sarei d'accordo con te perchè prima di arrivare a dei post interessanti per il mio scopo, ho dovuto saltellare parecchio tra le pagine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
che ne pensate del 4460T? sono tentato di prendere questo processore se riesco a trovarlo ad un processo abbordabile.. solo 35W di TDP. Pensate col gaming possa limitare?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.