Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2014, 22:29   #21
vladcreciun
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da G-zy Guarda i messaggi
Bam! giusto in tempo...

maaaa motivo? cambia tanto?
Non cambia quasi niente, e puoi overcloccare anche le vengeance da 1600Mhz

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk
vladcreciun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 22:31   #22
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140214
x sfruttare meglio la banda passante in oc
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 10:20   #23
G-zy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 60
non voglio seminare zizzania, ma ho letto la vostra stessa "discussione" su un altro thread... chi ha ragione?
i 200hz in più valgono i 13 euro in più?
G-zy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 11:02   #24
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Dipende in quale ambito, se parliamo di gaming allora le frequenze più alte non danno chissà quale vantaggio, mentre ad esempio per fare videoediting e in generale nei lavori di grafica oppure in un sistema APU (che sfrutta relamente tale caratteristica) avere una frequenza maggiore può essere moto utile.
In ambito overclock và bene sia mettere quelle a 1600MHz (hai comunque la possibilità di occarle a frequenze maggiori) e sia a 1866MHz (possibilà di arrivare a frequenze ancor più alte).
Il mio consiglio è di andare su RAM a CL9 (più il numero è basso e meglio è) e a 1.5V (un basso voltaggio è generalmente sempre meglio ... anche in ottica OC sia per salire di più e sia per rendere il sistema più stabile e stressare meno i componenti).
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 11:38   #25
G-zy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 60
Entrambe cl9 a 1,5v e non cambia tantissimo anche in ottica oc.
Grazie mille!
G-zy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 21:51   #26
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140214
Quote:
Originariamente inviato da G-zy Guarda i messaggi
non voglio seminare zizzania, ma ho letto la vostra stessa "discussione" su un altro thread... chi ha ragione?
i 200hz in più valgono i 13 euro in più?
beh di solito la differenza fra 1600Mhz e 1866MHz in termini di prezzo e anche inferiore ai 10 euro
x le prestazioni mi riferisco a questo
http://www.xbitlabs.com/images/memor...ts/thief-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/memor...ts/thief-2.png
di default si nota un pò la velocità maggiore, in oc si guadagna anceh qualcosa in più
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 09:37   #27
G-zy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 60
la differenza c'è ed è indiscutibile... ma mi sovviene una domanda che magari per alcuni potrebbe essere sciocca o forse no: esiste una frequenza di clock delle ram "giusta" per un certo processore+scheda madre, o è solo questioni di "aumentare il voltaggio per farlo andare più veloce stando attento alle temperature"? esiste insomma una sorta di soglia di "efficienza" oltre cui occare una ram è totalmente inutile se non dannoso? e c'è un modo per saperla in linea teorica eventualmente senza la prova empirica? (al di là dei soliti limiti di lavoro massimo indicato nelle specifiche della scheda madre e via dicendo)
G-zy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 11:11   #28
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Avere RAM a frequenze più alte è conveniente soprattutto nei bench, ma in ambito gaming non noterai sostanziali differenze.
Molto dipende anche dal gioco (VEDI QUI), ma anche nei casi più convenienti si avranno una manciata di fps in più, che ad occhi nudo farai molta fatica a vedere.
In tal caso ti linko QUESTO ARTICOLO.
Quindi personalmente, se non si vuole benchare, non mi farei troppi problemi a scegliere quale RAM prendere esclusivamente per un ambito gaming, andrei sul voltaggio ideale (1.5V) e una latenza bassa (CL8/CL9), per la frequenza invece andrei sullo "standard" 1600MHz oppure se costano simili o si voglia spendere poco più su quelle a 1866MHz (poi se si trovano quelle a 2133Mhz allo stesso prezzo è un altro discorso).
Insomma è rispauto da tempo che il bandwidth non è un fattore molto importante in ambito gaming, tutt'altro discorso invece per ambiti lavorativi (grafici/vediting) dove avere dei bench migliori può dare un grosso vantaggio.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 12:47   #29
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Io ad esempio ho delle ram a 1666mhz, ma la cpu arriva fino a 1333 mhz e quindi anche dal bios nn posso portarle alla frequenza "stock", ma devo tenerle a 1333 mhz (nn che la cosa mi dispiaccia, tanto nn è che cambi molto).
Quindi nn so quanto vantaggio sia abbia a prendere delle ram cn frequenza superiore a quella supportata dal processore.
O forse, essendo la mia scheda una b75, magari nn posso aumentare per limitazioni di chipset (la scheda supporta ram fino a 1600 mhz cmq).
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 13:20   #30
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Allora le frequenze delle RAM si possono sempre occare, ma SilentGhost tu hai un Pentium G860 (DDR3-1066/1333) con una ASRock B75 Pro3-M (DDR3 1600/1333/1066) che sappiamo chiaramente che non sono componenti da overclock, mentre la configurazione di cui stiamo parlando è adatta a fare queste cose, vedi ad esempio la Z87-G45 GAMING (DDR3 1066/1333/1600/1866*/2000*/2133*/2200*/2400*/2600*/2666*/2800*/3000*(*OC) MHz ) che con un processore serie K può raggiungere frequenze molto più alte (avere RAM a 1.5V con CL più basso possibile e con frequenze più alte aiuta molto in questo senso).
La vera questione è quanto influisce a livello pratico tutto questo in ambito gaming, per me veramente poco.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 23:48   #31
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140214
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Quindi personalmente, se non si vuole benchare, non mi farei troppi problemi a scegliere quale RAM prendere esclusivamente per un ambito gaming, andrei sul voltaggio ideale (1.5V) e una latenza bassa (CL8/CL9), per la frequenza invece andrei sullo "standard" 1600MHz oppure se costano simili o si voglia spendere poco più su quelle a 1866MHz (poi se si trovano quelle a 2133Mhz allo stesso prezzo è un altro discorso).
Insomma è rispauto da tempo che il bandwidth non è un fattore molto importante in ambito gaming, tutt'altro discorso invece per ambiti lavorativi (grafici/vediting) dove avere dei bench migliori può dare un grosso vantaggio.
quoto
detto questo nn esiste una reale soglia di efficienza, stando all'uso descritto eed alla possibilità di oc, io piazzerei delle 1866MHz
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 23:09   #32
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Allora le frequenze delle RAM si possono sempre occare, ma SilentGhost tu hai un Pentium G860 (DDR3-1066/1333) con una ASRock B75 Pro3-M (DDR3 1600/1333/1066) che sappiamo chiaramente che non sono componenti da overclock, mentre la configurazione di cui stiamo parlando è adatta a fare queste cose, vedi ad esempio la Z87-G45 GAMING (DDR3 1066/1333/1600/1866*/2000*/2133*/2200*/2400*/2600*/2666*/2800*/3000*(*OC) MHz ) che con un processore serie K può raggiungere frequenze molto più alte (avere RAM a 1.5V con CL più basso possibile e con frequenze più alte aiuta molto in questo senso).
La vera questione è quanto influisce a livello pratico tutto questo in ambito gaming, per me veramente poco.
Quindi ci avevo preso, il processore nn arriva a ram cn frequenze più alte ed è bloccato e la scheda madre è limitata dal chipset che nn è da oc.
Grazie del chiarimento cmq

Cmq vantaggi tangibili si hanno nel caso si utilizzino apu, e solo in pochi giochi gli fps salgono sensibilmente grazie alla frequenza delle ram.

Alzando la frequenza però mi pare che aumenti la latenza e quindi nn so quanto sia vantaggioso alla fine.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v