|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 60
|
Upgrade PC gaming... mi dareste un consiglio?
Ciao ragazzi,
dopo anni ho deciso finalmente di fare un upgrade al PC che ha un vecchio processore Core 2 Duo che mi ha dato grandi soddisfazioni ma ha fatto il suo tempo La mia configurazione attuale prevede: PROCESSORE: Intel Core 2 Duo E6750 "Conroe" <-- da cambiare SCHEDA MADRE: AsRock p45 Turbo Twins 2000 (socket 775 LGA) <-- da cambiare RAM: 2 banchi da 2Gb DDR 1333+ SCHEDA VIDEO: Radeon r9 270 "Ati Club3D R9 270 14Series 2GB DVI/HDMI/DP DDR5" PSU: Corsair 750W (CX750M) Ho a disposizione una Cpu Intel G850 che mi sembrerebbe un notevole aumento di potenza di CPU, ma ovviamente dovrei aggiornare la scheda madre ed anche la Ram inizia a sembrarmi pochina... avete consigli per un budget di circa 200-250 euro? Pensavo anche che potrei farci rientrare anche un disco ssd di cui non dispongo... Attendo suggerimenti dai più esperti, grazie mille. Ultima modifica di G-zy : 23-06-2014 alle 08:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 60
|
*bump*
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Per cosa usi il pc? In particolare cn quali programmi/giochi?
I7 G580 nn l'ho mai sentito... Forse hai un Pentium G580 che ti darebbe qualcosa in più rispetto alla tua attuale, ma nn è che farai un grande balzo prestazionale (nn varrebbe la spesa della scheda madre nuova ed eventualmente delle ram). Discorso ram: le tue sono ddr3? (visto la frequenza penso di si). 4 gb nn sono tanti, ma sono sufficienti se nn fai attività nn molto pesanti, se arrivi a saturarli allora o aggiungi altri 4 gb o sostituisci cn un kit nuovo da 2x4gb. Per l'ssd, cosa ci installerai su? Che case hai?
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
|
Ciao
ci serve la sigla esatta del modello di cpu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Poi c'è da dire che l'alimentatore è sproporzionato, è troppo sovrabbondante e questo nn è un bene.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 60
|
http://ark.intel.com/it/products/534...cache-2_90-ghz)
credo sia questa, scusate ma sono un nabbo per ste cose, comunque sono certo che usa socket 1155 come mai è un male l'alimentatore sovraproporzionato? se è un problema di temperature, l'attuale cpu sta inchiodata a 38 gradi anche sotto sforzo e parlo degli ultimi giorni... non certo di dicembre |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
Ultima modifica di G-zy : 23-06-2014 alle 08:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Quote:
![]() Cm intendevo dire che è un pentium e nn un i7. Cm vedi in firma ho un processore quasi uguale nel mio pc (g860, è 3 ghz anziché 2,9... nn cambia niente ![]() Poi ti ridico quello che ho scritto nel post precendente: Quote:
Per il case chiedevo solo per vedere se era ben ventilato. Quote:
Quindi il tuo pc, spremuto al massimo arriva a circa il 35% della potenza dell'alimentatore quindi in idle è ancora meno e il rendimento nn è per niente ottimale. Io invece di un alimentatore sovradimensionato suggerisco uno ben dimensionato ma di buona qualità, considerando che spendi gli stessi soldi di un alimentatore più potente ma di qualità inferiore. Nn è che sia un dramma eh, il pc funzionerà, tranquillo ![]()
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 Ultima modifica di SilentGhost : 23-06-2014 alle 12:47. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 60
|
Allora guarda... anche sforando di budget (non troppo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 60
|
ad esempio ho addocchiato questa scheda madre (Asrock H77 Pro4/MVP), magari accoppiandola ad un i5... che dici?
Ultima modifica di G-zy : 23-06-2014 alle 21:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Quote:
![]() Tieni presente che quella scheda è socket 1155 che è il precedente socket rispetto quello attuale 1150. Sostanzialmente potresti andare anche per un i5 su socket 1155, parlando chiaramente nn ci sono stati grandi cambiamenti tra i 2 socket. Per rientrare nel budget potresti andare per un fx 6300 + asrock 970 extreme 3, oppure un i5 4430 + una mobo b85
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 60
|
Grazie mille,
mi informo bene su entrambe le configurazioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
|
se vuoi tenere il G850 fai un salto sul mercatino x cercare una shceda usata socket 1155, magari una H67, e vedere ceh prezzi trovi
se prendi tutto nuovo, direi: CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz 14MB 125W AM3+ Boxed € 110,80 € 110,80 0,00% Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 70,50 € 70,50 0,00% RAM DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27 € 71,40 € 71,40 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 252,70 € |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 60
|
Ciao ragazzi,
ieri ho fatto un po' mente locale su quanto mi avete consigliato e sono giunto ad una conclusione: se effettivamente prima ero convinto solo a spendere per una scheda madre per il Pentium G850, ora sapendo che non avrei enormi miglioramenti in gaming sono convinto a spingermi anche un po' oltre col budget visto che comunque devo investire su un processore nuovo... considerando che mi piacerebbe registrare e/o fare streaming dei giochi (esperenza di ieri col mio processore core 2 duo: appena attaccato fraps con battlefield 3 fps che si abbassavano da 40 circa a 15 circa), considerate che questa configurazione faccia al caso mio? Intel Core i5-4670K Haswell MSI Z87-G45 GAMING Corsair 8GB (2 x 4Gb) DDR3-1600MHz Vengeance Pro 200+112+79 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
La cpu e la scheda madre sono da overclock, però nn vedo il dissipatore...
Cmq potresti andare per una configurazione liscia (cn cpu e mobo nn da overclock), risparmiando notevolmente ed avendo ottime prestazioni. I5 4430/4440 Asrock h87 pro 3 corsair vengeance 1600 mhz 2x4gb low profile Le ram vai per delle low profile così nn avrai problemi con dissipatori ingombranti se ne necessiterai (soprattutto se rimani su una configurazione da overclock).
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 60
|
Wow, grazie, OVVIAMENTE non avevo minimamente pensato al problema degli ingobri per il dissipatore...
io conto di comprare setup da oc ma di lavorare sull'oc stesso l'anno prossimo con il raffreddamento a liquido. Per ora mi butterei su un dissipatore "standard" e per il futuro su uno a liquido, ma mi confermi che non dovrebbero andare a collidere con la ram non low profile, vero? ps. coi dissipatori non ci cavo un ragno dal buco, me ne sapresti indicare uno sufficiente per questa cpu ma non "enorme" ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Se oc lo farai l'anno prossimo, puoi lasciare quello stock e quindi farai oc quando prenderai quello a liquido, nn penso abbia senso andare per un dissipatore aftermarket ora se hai già intenzione di metterne uno a liquido in futuro.
Un dissipatore aftermarket nn fa mai male eh, però dal lato economico mi pare controproducente. Le cpu intel nn scaldano tantissimo a frequenza stock, il dissipatore stock dovrebbe tenerla a bada. Quelli a liquido nn dovrebbero toccare le ram, anche se ovviamente nn conosco tutti i modelli e quindi nn posso darti la certezza che valga per tutti, però normalmente nn arrivano alle ram.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 60
|
Vado con quello stock, allora... si, sto facendo una carrellata dei modelli più mainstream e noto che di solito quelli a liquido sono davvero microscopici rispetto ai pari-fascia ad aria quindi la scelta sarà quasi obbligata (in ultimissima analisi anche l'occhio vuole la sua parte e a parità di efficienza... non c'è paragone)
Di nuovo grazie mille a tutti per i preziosissimi consigli di cui cerco di fare tesoro, credo che entro un paio di settimane al massimo avrò tutto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
|
visto che fai oc, mettici le Vengeance da 1866mhz
poi tutto ok ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 60
|
Bam! giusto in tempo...
![]() maaaa motivo? cambia tanto? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.