Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2014, 07:57   #1
Sydra
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 4
CANON D550 vs D1200

Buongiorno a tutti!!
chi è così gentile da darmi un consiglio?

un amico mi venderebbe la sua D550 tenuta come nuova ad € 350, ma è appena uscita la D1200 ad € 450... quale scelgo???

sarebbe la mia dolce prima reflex...
Sydra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 07:59   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Intanto si chiamano 1200d e 550d, tra le due la seconda è leggermente migliore e la prima ne paghi la novità
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 08:04   #3
Sydra
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 4
Grazie molte SuperMarian!
In pratica senza dubbi la d550?
Sydra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 08:05   #4
cricchio974
Senior Member
 
L'Avatar di cricchio974
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini (prov)
Messaggi: 628
Se trovi la 600d a 400€ nuova è meglio.. Su certi siti si trova ... Io al risparmio sono andato sulla 1100d 300€ nuova con obbiettivo is II.. Se ha il dc III Non prenderla.. Non è stabilizzato

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________
1#:Ath64 3.8 x2 Toledo(2000@2660)+110%-Arctic Freezer64 Pro-Alim.Sharkoon SilentStorm 480W (12V Stabili!)-3DFusion 7800GT(451-1200)Arc.Silencer Nv5 rev.3-2xHD 80GB Seagate NCQ Raid 0-DFI Lanparty Ultra D-mem. 2x1Gb Cosair value (UCCC) pc3200(@221)-Spi 34 sec Dayli 2#:AthlonXP 2200+Toro - Nv Ti4200 128MB - DFI AD70sc(via 266A)-HD Maxtor 80GB-Mast. Liteon LTR-52246S-Lg DVD-RW 4120B-SB 1024
cricchio974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 08:13   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
tra 600d e 550d cambia poco, come tra 600d e 650d e 650d e 700d, alla fine sono tutti lo stesso modello con l'adesivo davanti diverso.

l'unico plus della 1200d è l'af sui video ma per il resto 550d tutta la vita.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 08:43   #6
Sydra
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 4
però vi chiedo, essendo la mia primissima reflex, non è troppo complicata la 550d?
su alcuni siti ho potuto capire che la 1200d è consigliata proprio ai principianti in quanto è molto intuitiva...
Sydra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 08:48   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Sydra Guarda i messaggi
però vi chiedo, essendo la mia primissima reflex, non è troppo complicata la 550d?
su alcuni siti ho potuto capire che la 1200d è consigliata proprio ai principianti in quanto è molto intuitiva...
sono tutte uguali, specie le entry level, l'importante e estirpare fin da subito il rettangolo verde, la montagna, l'omino che corre.... cioè tutti gli automatismi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 09:36   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Sydra Guarda i messaggi
però vi chiedo, essendo la mia primissima reflex, non è troppo complicata la 550d?
su alcuni siti ho potuto capire che la 1200d è consigliata proprio ai principianti in quanto è molto intuitiva...
No, funzionano tutte allo stesso modo, e comunque esiste il manuale, la cui lettura E studio non è assolutamente opzionale. La differenza è che la 1200d ha giusto le funzionalità di base, mentre i modelli superiori, se lo vuoi, ti consentono molte più personalizzazioni e regolazioni.

L'importante è non fare i fighi "nati imparati" che scartano la reflex, buttano il manuale e iniziano ad usarla andando a tentoni... salvo poi andare a chiedere nei forum per le peggio vaccate solo perchè loro sono troppo fighi e superiori per leggere il manuale (questo noto che accade soprattutto con chi ha corpi top di gamma).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 10:19   #9
Sydra
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 4
Grazie mille a tutti per la dritta.
Sicuramente leggerò il libretto d'istruzioni (non avrei nemmeno immaginato come fare senza... )

grazie molte ancora e buonissima giornata!!
Sydra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 11:11   #10
_klaus_
Member
 
L'Avatar di _klaus_
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
No, funzionano tutte allo stesso modo, e comunque esiste il manuale, la cui lettura E studio non è assolutamente opzionale. La differenza è che la 1200d ha giusto le funzionalità di base, mentre i modelli superiori, se lo vuoi, ti consentono molte più personalizzazioni e regolazioni.

L'importante è non fare i fighi "nati imparati" che scartano la reflex, buttano il manuale e iniziano ad usarla andando a tentoni... salvo poi andare a chiedere nei forum per le peggio vaccate solo perchè loro sono troppo fighi e superiori per leggere il manuale (questo noto che accade soprattutto con chi ha corpi top di gamma).
Confermo la lettura.... da affiancare ad una buona dose di pratica!! Io ho preso la 1100d un mesetto fa e ho letto parecchio.... ma scattato pochissimo!! speriamo nelle belle giornate per esercitarmi!!!!
_klaus_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 11:19   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da _klaus_ Guarda i messaggi
Confermo la lettura.... da affiancare ad una buona dose di pratica!! Io ho preso la 1100d un mesetto fa e ho letto parecchio.... ma scattato pochissimo!! speriamo nelle belle giornate per esercitarmi!!!!
si possono fare belle foto anche col brutto tempo!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 12:18   #12
_klaus_
Member
 
L'Avatar di _klaus_
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 35
in effetti.... è che faceva freddo
_klaus_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 12:51   #13
sarevok1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da _klaus_ Guarda i messaggi
in effetti.... è che faceva freddo
questa si chiama pigrizia del fotografo
sarevok1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v