Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2014, 19:37   #21
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Delusione.
Macchina non competitiva rispetto alla concorrenza e prezzo assurdo.

C'è molto ma molto di meglio.
quoto,
anche se hanno tolto il filtro anti aliasing (ma in realtà lo stanno togliendo un po' da tutto il catalogo seconto il trend del momento)

certo che 120fps di video è un bel filmare!
al momento della conversione si avrebbero virtualmente il 40% di informazioni in più rispetto ad un 30p..

anche se questo non giustifica minimamente il prezzo elevatissimo.

ed in più ricordo che l' annello adattatore per le ottiche dx costa "solo" 220€



come ha detto qualcuno...scaffale tutta la vita!!
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 00:31   #22
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
Finalmente

Ho criticato ferocemente questo sistema ipercaro con sensore-giocattolo fin dall'inizio, e son contento di vedere che non sono il solo. Però non ditelo in forum come Nikonland, che vi sbranano.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 11:49   #23
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
se ne parla su juza, a listino sembrerebbe davvero che lo mettono a 950€....



infatti ho venduto tutto e dopo un po' di ricerche sono tornato a pentax + 3 ottiche usate + 1 nuova spendendo poco di piu' di 1500€ ma con zoom corto f4 costanti, 50 1.4 e 70 200 f2.8 costanti.... il mondo mirrorless per quanto attraente sta raggiungendo prezzi fuori da qualsiasi logica
Ma infatti, certi prezzi sono veramente allucinanti e evidentemente strapompati... sicuramente dovuti alla "moda" delle mirrorless.
Peccato perchè come corpo macchina in se potrebbe essere interessante.

Anche la AW1... cercavo da tempo una via di mezzo tra la reflex scafandrata (costosissima, anche l'usato) e la compattina rugged con sensore a capocchia di spillo... che comunque fosse un po' maltrattabile (non per piantare chiodi, ma da usare tranquillamente in spiaggia o sugli scogli, ad esempio, senza pensarci troppo). Inutile dire che la AW1 mi aveva attirato subito... poi ho visto il prezzo .

Così come certe ottiche russe M42... Belle, ok, ma avevano senso quando costavano poco. Se ora costano come gli originali del tempo (o alcune anche di più)... beh, vado sugli originali, che perlomeno avevano un migliore controllo qualità.

Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
Ho criticato ferocemente questo sistema ipercaro con sensore-giocattolo fin dall'inizio, e son contento di vedere che non sono il solo. Però non ditelo in forum come Nikonland, che vi sbranano.
Vabbè, se vai nella tana del lupo .
Prova a parlare male di una canon su juza .
Comunque concordo nel dire che il sistema 1 sia decisamente sovraprezzato per quello che offre: tecnicamente non mi pare male... ma a quel prezzo se lo tengono.

Ultima modifica di roccia1234 : 18-03-2014 alle 12:03.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 13:57   #24
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
tecnicamente non mi pare male..
Un sistema che propone un ottica zoom buia da 1.000 euro f5,6 a 300mm (equivalente a f15 full frame) che per forza di cosa causa diffrazione a quell'apertura non potrà mai superare i 9,7 megapixel anche fosse nitida come un fisso, da usare con una macchina da 18 megapixel a me pare male per la verità...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 14:10   #25
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Un sistema che propone un ottica zoom buia da 1.000 euro f5,6 a 300mm (equivalente a f15 full frame) che per forza di cosa causa diffrazione a quell'apertura non potrà mai superare i 9,7 megapixel anche fosse nitida come un fisso, da usare con una macchina da 18 megapixel a me pare male per la verità...
Intendo il sistema 1 nel suo complesso... un 70-300, QUEL 70-300 a 1000€ è un furto, come ho espresso in un post precedente.

Prezzi a parte non è proprio così brutto tecnicamente parlando (io non lo comprerei mai eh, forse giusto la AW1 perchè è subacquea e rugged... se avesse un prezzo decente).

Inoltre, se proprio vuoi usare quelle equivalenze (personalmente preferirei farne a meno, fanno solo casino), sicuramente NON c'entrano niente nè con la luminosità né con la diffrazione, dato che queste dipendono dall'apertura fisica della lente e non da aperture equivalenti di dubbia utilità.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 14:20   #26
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Bo sarà, in ogni caso 18 megapixel su un sensore da 1 pollice sono l'equivalente di circa 131 megapixel in formato full frame (tanto per rendere l'idea) , dubito proprio che una così elevata densità sia risolvibile da uno zoon 70-300 f5,6...

Puntare a fare un sistema ad ottiche intercambiabili pure abbastanza costose su un sensore così piccolo è secondo me un grosso errore progettuale, avrebbero dovuto immaginare che in un prossimo futuro i cellulari arriveranno alla dimensione di quel sensore e che i sensori più grandi costeranno davvero poco di più offrendo però molto di più...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 14:39   #27
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Bo sarà, in ogni caso 18 megapixel su un sensore da 1 pollice sono l'equivalente di circa 131 megapixel in formato full frame (tanto per rendere l'idea) , dubito proprio che una così elevata densità sia risolvibile da uno zoon 70-300 f5,6...
Concordo che 18 mpx su un sensore del genere siano troppi... ma sai, il marketing...
Quote:
Puntare a fare un sistema ad ottiche intercambiabili pure abbastanza costose su un sensore così piccolo è secondo me un grosso errore progettuale, avrebbero dovuto immaginare che in un prossimo futuro i cellulari arriveranno alla dimensione di quel sensore e che i sensori più grandi costeranno davvero poco di più offrendo però molto di più...
Imho il sensore piccolo (ma poi non così piccolo, mica è una compattina o una pentax q) di per sè potrebbe non essere un errore progettuale... se solo avessero sfruttato la poca area da illuminare per proporre ottiche estremamente compatte E relativamente poco costose.

Così... boh, io punterei piuttosto al 4/3 (prezzi inferiori, sensori più grossi e parecchie ottiche compattissime) o a fuji.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 14:49   #28
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ad oggi personalmente non avrei dubbi, punterei dritto su fuji...

In fondo per un sistema mirrorless un 14 f2,8, un 23 f1,4, un 35 f1,4 e un 56 f1,2 tutti di altissima qualità possono già bastare ed avanzare, anche se fuji dovesse smettere di produrre ulteriori ottiche....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1