|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5661 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 63
|
mi piacerebbe attivarmi l'ultrainternet ed ho fatto notare da pagina 245-247 di questo thread se era possibile effettuare il bridge con questo modem (disabilitando il NAT il dhcp ... praticamente tutta la parte router) e trasformare il router di Telecom (in dotazione) in un semplice modem.
Sì, ho potuto notare che qualcuno è riuscito a farlo senza perdere/disabilitare il servizio voip per i telefoni (altrimenti non si può telefonare) potete confermarmelo? ![]() Ho poi letto le ultime 40 pagine e mi sono accorto che è possibile configurare il file .ini (complimenti per chi sa come si fà) mi indichereste gentilmente come si fa ad estrarlo dal router? Devo connettermi in telnet? Si è anche detto che attivando il superuser è possibile attivare la modalità bridged? E' una modalità FULL bridged? Come si inserisce il superuser nell'ini? Ho anche letto in altro forum che è probabile che le configurazioni del router non si conosceranno mai e bisogna utilizzare necessariamente il loro router...bè se fosse così a me dispiacerebbe molto perché non si potrebbe utilizzare il proprio router (molto più potente di quello di Telecom). Alcuni suggeriscono il draytek 2850 o il fritzbox (ultimo modello di punta) ne esiste un modello della Netgear o della asus che voi sappiate? (ehm si lo so perché più facili da configurare,meno dispersivi). In questo link, trovato a suo tempo, ci sono tutti i manuali (sembra una biblioteca) del router di Telecom in dotazione http://download.modem-help.co.uk/mfc...ication-Notes/ potete sbizzarrirvi (il modello è Thomson Technicolor TG799vn v2) ![]() Che ne pensate di aprire un Thread Ufficiale per il questo modello di modem che ci fornisce Telecom? Magari qualcuno può consigliare un firmware non brandizzato o qualche altro suggerimento utile grazie per i consigli Ultima modifica di hardwareman : 09-07-2013 alle 10:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
Poi, tanto per dire, parliamo di aggancio di portante che è una cosa a cui di solito tutti sono piuttosto sensibili, tanto da cambiare diversi router per trovare quello "ottimale". E' un dato di fatto che, per quanto riguarda l'adsl, gli alice gate siano tra i router i grado di agganciare la portante migliore (escludendo gli esoterici xavi ![]() Poi possiamo discutere sul fatto che il firmware caricato da telecom permetta poche personalizzazioni ma anche lì....non so. Io ho passato diverse fasi, in un primo tempo ero scettico riguardo al router fornito dal provider....però c'era da dire che se l'avessi voluto avrei dovuto pagare 3 euro al mese, quindi ho preferito optare per un router mio. Poi mi hanno rinnovato non so che offerta e mi hanno mandato a casa un alice gate (questa volta gratuitamente). L'ho provato quando il mio si è rotto e si è dimostrato davvero ottimo. Poi ho avuto necessità di una funzione specifica e un po' particolare (wake on lan da remoto) e mi sono comprato un router che mi permettesse di farlo....ma quante persone hanno bisogno di una cosa del genere? Tenete infine conto anche del fattore economico, questo router te lo mandano a casa gratuitamente (cioé, in realtà lo paghi con l'abbonamento, ma tanto è una voce non eliminabile...) e se si rompe ve lo sostituiscono gratuitamente (almeno, fino ad ora è sempre stato così). Secondo me la verità è che c'è un po' l'associazione automatica router "che mi da il provider = cacca".
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 Ultima modifica di Lanfi : 09-07-2013 alle 10:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5663 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
perchè non chiedete di far spostare il thread nella sezione Offerte internet?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
Se invece imposto col limitatore la velocità a tipo 2 Megabytes/sec il ping rimane sui 30-40 ms. E' davvero tutto molto strano. Inutile aggiungere che ho provato con e senza DHCP, con e senza firewall dei due routers, cambiati i cavi, cambiati gli indirizzi IP, forzata la modalità full e/o half duplex 100/1000 Mbit ma nisba. In ogni caso non ne faccio un dramma, evidentemente l'uso di maggiore banda rispetto alle ADSL e forse anche la tipologia dei due routers telecom fanno sì che il comportamento sia questo, pazienza. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5665 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 200
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
|
Quote:
__________________
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
In idle -> ping 15 ms Con 2 connessioni -> ping 70 ms Con 4 connessioni -> ping 120 ms Con 8 connessioni -> ping 260 ms Con 16 connessioni -> ping 440 ms (a volte anche 600) Ripeto ci può anche stare, visto che se limito la velocità di download a 2 Mega/sec il ping ritorna sui 20-30 ms, però pensavo che ci fosse una gestione migliore delle risorse e secondo me dipende dal router (anzi dai routers, visto che sono 2). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5668 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5669 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
|
comunque è pazzesco, pratica del 20 giugno con rientro in telecom + attivazione internetfibra: il mio attuale provider non è stato contattato da nessuno per fare la migrazione e al 187 continuano a dirmi che la pratica è in lavorazione e che solleciteranno, le tempistiche non le sa nessuno. Poi ogni operatore del 187 ti dice una cosa diversa.
A me solo per questo mi viene contro natura sottoscrivere un servizio Telecom, hanno il servizio clienti peggiore del mondo. Quelli di BT con cui ho l'adsl mi rispondono alle mail entro dieci minuti, per non parlare dell'assistenza tecnica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5670 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
|
Non ha risolto, anzi si tolse la vdsl per ritornare in adsl! Secondo me non cambia molto!
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron |
![]() |
![]() |
![]() |
#5671 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
prova questo cFosSpeed Traffic Shaping e dimi se cambia qualcosa!
funziona su tutti i tipi di collegamenti internet prova con una sola linea e poi 2 inssieme e riporta le tue impressioni grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5672 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5673 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
|
Quote:
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
|
Quote:
ti posso dire che io avendo la classe di ip pubblici lo uso collegando e impostando il routing a mano sulla scheda di rete (gateway, ip, maschera) senza passare via nat... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5675 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 24
|
@Darkniko:
hai provato a fare ping, traceroute e trasferimenti ftp da una linea all'altra? Mi domando se il DSLAM è abbastanza intelligente da capire che i pacchetti sono di sua competenza e non li manda in centrale. Grazie
__________________
www.ninux.org wireless community network |
![]() |
![]() |
![]() |
#5676 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 252
|
Quote:
@giorgio e cabby7 : a me hanno negato la possibilita' di passare diretto alla fibra, ora ad esempio sono passato da infostrada ad alice adsl20mb e mi passano in fibra settimana prox, sicuri che la vostra pratica di passaggio diretto con rientro vada in porto? che io sappia non si poteva! dovevi fare il passaggio prima in adsl normale e solo dopo fare la variazione in fibra!!chiedete bene al 187!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5677 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
|
Guardate che il load balancing è diverso dal bonding, non so fino a che punto il gioco possa valere la candela.. Boh, se avete bisogno di una linea di backup ci può stare
![]()
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause. //Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it. Ninux Wireless Community Network addicted ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5678 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 63
|
Quote:
![]() ... il mio dubbio verteva sul fatto che vorrei impostare il modem di Telecom per funzionare solo ed esclusivamente come modem VDSL (o bridge VDSL) e tranquillamente collegare in cascata il router ASUS ac-66u, senza perdere o disabilitare il servizio VOIP per il telefono, Questo perché il mio router è gia diligentemente e minuziosamente configurato ![]() ![]() A tal proposito mi è venuta un'idea che potrebbe funzionare (bypassando l'intero router di Telecom), ma vorrei un una tua conferma o di qualcuno molto esperto in materia. Praticamente il cavo per il PSTN lo collego al router Telecom nella sua porta e collego anche i telefoni e non tocco la configurazione del router Telecom. L'atro cavo invece lo collego ad un bridge VDSL che mi trasforma il il segnale in Ethernet che collego alla wan del mio router ..... si lo so che potrebbe essere assurdo per questo chiedo se potrebbe funzionare. Il bridge che utilizzerei sarebbe questo: http://www.planet.com.tw/en/product/...t.php?id=21837 oppure uno di questi: http://www.planet.com.tw/en/product/...t.php?id=22979 tutto questo mi eviterebbe di andare a scurcugliare con il file.ini del router (che cmq non ho ancora capito come si fà ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5679 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
|
Ragazzi confermate da questa immagine che telecom ha finito i lavori nel mio quartiere?
![]() http://img515.imageshack.us/img515/3802/w6xz.jpg
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5680 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 47
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.