Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2013, 18:21   #41
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3669
ma un titolo del genere me lo aspetto da chi viene pagato per fare pubblicità a Apple!!!
ma se la batteria è da 7150mAh, 54,4Wh è chiaro che il pc dura il doppio del mio da 4000mAh!!
io batterei ogni intelligenza se vi dicessi che nei momenti di "uscita" mi porto dietro in borsa la seconda batteria e ho speso solo 80 euro in più del prezzo del PC!! (i7 640M di seconda generazione 25W TDP + VGA ATI HD6550 - 3 ore di autonomia a batteria!)
Ma la Apple che non ha più niente da dare dopo la scomparsa di Jobs crea pc su base Intel, con references Intel, schede video integrate e li fa strapagare!!
per poi dire che è Apple...NO è Intel!!

Senza parlare del Display che per 1100 euro mi aspetto sia almeno IPS...

Era meglio se lo pensavano ancora un po'
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:21   #42
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Quote:
Originariamente inviato da Danizz Guarda i messaggi
Sì ma è una schifezza quel notebook si flette come un foglio di carta.
Piuttosto mi compro un dell, asus o lenovo, meglio evitare altre marchè in quanto meno serie.
è fatto in fibra di carbonio, il fatto che fletta non vuol dire che sia fragile
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:26   #43
Danizz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
è fatto in fibra di carbonio, il fatto che fletta non vuol dire che sia fragile
Non ho detto che è fragile, ho detto solo che si flette molto e la sensazione che danno le cose che si flettono non è bella.
Danizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:42   #44
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Comunque sia, questo nuovo MBA è proprio un gioiello, più lo vedo e più mi piace
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:45   #45
br31n
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Con quello che costa vorrei pure vedere che ti vendano un prodotto con materiali scarsi ed autonomia di 2 ore
Sul treno in 1a classe hanno tutti i Mac Book Pro, noi "sfigati" in 2a classe tutti con dei PC
Il bello dell'informatica è che c'è l'opzione "torno a casa e mi metto a studiare invece di giocare all'overclock così alzerò il mio rating e viaggerò anch'io in prima classe."
br31n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:48   #46
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Sul treno in 1a classe hanno tutti i Mac Book Pro, noi "sfigati" in 2a classe tutti con dei PC


Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
C'è anche il nuovo Sony Vaio Pro, che nella sua versione 13" fa segnare 1.06kg di peso .
bellissimo

Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ma se la batteria è da 7150mAh, 54,4Wh è chiaro che il pc dura il doppio del mio da 4000mAh!!
in effetti con una batteria così potente una maggior autonomia del sistema è una logica conseguenza.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 19:05   #47
Danizz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi




bellissimo



in effetti con una batteria così potente una maggior autonomia del sistema è una logica conseguenza.
Guarda che l'aumento di batteria rispetto al modello 2012 non è enorme, mi sembra sia un 5% in più (era scritto nella review di Anandtech).
L'autonomia però è passata da 7h a 12h grazie a Intel e forse alle ottimizzazioni di OS X.
Danizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 19:18   #48
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
Ci saranno i materiali e la portabilità, non lo nego....

ma 1200 euro per un I5 con integrata intel sono fuori da ogni logica...e questo vale anche per gli altri ultrabook non solo per apple....

Mi pago 3 mesi di palestra con i soldi risparmiati e mi porto un 15 dietro se proprio il suo peso mi uccide XD
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 19:25   #49
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14727
Raga io ho avuto sotto mano su cui ho installato win 7 su richiesta (se volete leggete il thread sul nuobo macbook air dove ho mandato a quel paese 2 macuser che flammavano e che sono tutt'ora sospesi) e ne ho tutt'ora un altro identico a ciu sto facendo un recupero dati), posso confermare l'autonomia e la qualità dei materiali, lo schermo ha un ottimo contrasto ma non moltissima luminosità (sufficiente per tutti gli usi comunque).

Ppsso inoltre confermare che la cpu è piu che abbastanza per questa mavchina, e che la hd5000 fa oltre 1000 punti al 3dmark 11.

È un ottimo prodotto, ma preferisco il mio elitebook 8460p, che costa pure di più :-)
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 19:36   #50
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Danizz Guarda i messaggi
Sì ma è una schifezza quel notebook si flette come un foglio di carta.
Piuttosto mi compro un dell, asus o lenovo, meglio evitare altre marchè in quanto meno serie.
Apro una piccola parentesi.. Io ho un vaio s che è in lega di magnesio e anche il mio modello flette, specialmente lo schermo, hai ragione non è una bella sensazione le prime volte però ti assicuro che non è fragile, sono proprio stati pensati così. Nota bene che sto parlando dello chassis, la tastiera che flette è tutto un'altro discorso.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 20:06   #51
luxim2
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 9
Il fatto che la RAM sia saldata direttamente sulla MB sembra all'apparenza incomprensibile... Esistono ragioni tecniche alla base di questa scelta o è solo un modo per accelerare l'obsolescenza del portatile?

Allo stesso modo, la presenza di un semplice monitor TN è secondo voi dettata da ragioni di consumo energetico (a quanto ne so 15% in meno di un IPS) o da semplici motivi di riduzione di costo?

Non voglio fare la figura del flamer, se hanno fatto queste scelte un motivo ci sarà, anche se io non riesco a trovarlo.
luxim2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 20:10   #52
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18885
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Il target di questo air è chiaro.
Hipster
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 20:10   #53
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Infatti il Razer costa un bel po', e comunque non ha dimensioni da ultrabook. Se si vogliono mantenere le dimensioni compatte non c'e' posto per la dissipazione di una scheda video, che switch o non switch prima o poi va dissipata.
Inoltre lo switch non e' proprio tutto rosa e fiori...

Della scheda video me ne faccio poco francamente preferisco evitare direttamente il problema e avere qualche etto e mm ed euro in meno.

l'Air non e' paragonabile con notebook da supermercato che per quanto abbiano la scheda video sono molto, molto, molto meno seri del Macbook Air.

Altresi' il Macbook Air non e' che sia proprio economico, offrendo ancora un pannello e un design (cornice) non proprio all'avanguardia per l'anno del signore 2013. Anche se il prezzo non e' certamente fuori da ogni logica. Oramai dovrebbe essere entrato nella testa di chiunque che la qualita' di un portatile non e' data dai GigaFlops, anzi, e' molto piu' importante la qualita' dei materiali, costruzione, affidabilita', batteria...etc... cose in cui l'Air e' al vertice e come tale si fa pagare.

Inoltre, anche per quanto riguarda l'aspetto puramente hardware informatico, i processori ULV con HD5000 del MBA non sono certo i piu' economici sulla piazza, al contrario sono prezzati quanto molte soluzioni QM E scheda video messi assieme.

A questo giro comunque credo anch'io che il Vaio PRO sia decisamente piu' allettante, dato che offre uno schermo ottimo e un design molto piu' compatto e leggero. Ma anche il VAIO non e' che lo regalino...
Quoto tutto, ma il Vaio Pro, pur essendo concettualmente fantastico, ha 2-3 difettucci che non me lo fanno preferire al MacBook Air.

Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
è fatto in fibra di carbonio, il fatto che fletta non vuol dire che sia fragile
Ok, ma non mi trasmette robustezza: computer così leggeri, pensati per essere portati sempre in giro e -perché no?- anche sballottati, più danno la sensazione di solidità e meglio è.

Cioè, anche gli ultimi Portege (dalla serie Z8xx in poi) della Toshiba flettono in ogni dove, saranno anche in plasticaccia, però io li escludo da un mio ipotetico range di scelte.

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Comunque sia, questo nuovo MBA è proprio un gioiello, più lo vedo e più mi piace
Quoto
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 20:11   #54
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Quote:
Originariamente inviato da luxim2 Guarda i messaggi
Il fatto che la RAM sia saldata direttamente sulla MB sembra all'apparenza incomprensibile... Esistono ragioni tecniche alla base di questa scelta o è solo un modo per accelerare l'obsolescenza del portatile?

Allo stesso modo, la presenza di un semplice monitor TN è secondo voi dettata da ragioni di consumo energetico (a quanto ne so 15% in meno di un IPS) o da semplici motivi di riduzione di costo?

Non voglio fare la figura del flamer, se hanno fatto queste scelte un motivo ci sarà, anche se io non riesco a trovarlo.
1) obsolescenza più rapida, e 100€ in più per montare ulteriori 4GB,con un guadagno di circa 80€ minimo
2)i monitor TN costano molto meno, come anche il fatto che siano lucidi e non opachi. come già detto il samsung serie 7 fa 10 ore di autonomia con un monitor IPS full HD opaco. Altro motivo è che gli schermi lucidi in esposizione sono più belli a parità di qualità. Peccato che poi non dicano che affaticano di più gli occhi e che bisogna tenere una luminosità più alta per vedere bene
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro

Ultima modifica di Ansem_93 : 05-07-2013 alle 20:20.
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 20:16   #55
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da luxim2 Guarda i messaggi
Il fatto che la RAM sia saldata direttamente sulla MB sembra all'apparenza incomprensibile... Esistono ragioni tecniche alla base di questa scelta o è solo un modo per accelerare l'obsolescenza del portatile?

Allo stesso modo, la presenza di un semplice monitor TN è secondo voi dettata da ragioni di consumo energetico (a quanto ne so 15% in meno di un IPS) o da semplici motivi di riduzione di costo?

Non voglio fare la figura del flamer, se hanno fatto queste scelte un motivo ci sarà, anche se io non riesco a trovarlo.
La RAM saldata è una chiara scelta progettuale per poter avere uno spessore sottile (guarda anche i Samsung Serie 9 da 13", anche loro hanno RAM saldata).

Il monitor TN sicuramente sarà per una questione di costi, ma c'è da dire che la resa è ottima e la scelta pure. Chi necessita di fedeltà cromatica sono principalmente i fotografi, ma dubito che uno si metta a fare fotoritocco (anche semi-pro) su di un 13" senza l'ausilio di un monitor esterno IPS con i controca**i (sarebbe follia). Gli utilizzatori tipici di questi notebook non sono professionisti, ma utenti "normali": c'è tutto (autonomia, qualità generale, leggerezza, potenza) per godersi il computer senza problemi.

PS=tra l'altro, non so se è un errore, ma a me risulta che solo i Retina montino IPS: i Pro "normali" dovrebbero avere pannelli TN. E da ex possessore di MacBook Pro 13", se la qualità del pannello è uguale al mio ex Mac, direi che non ci si debba preoccupare più di tanto.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 20:37   #56
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Infatti il Razer costa un bel po', e comunque non ha dimensioni da ultrabook. Se si vogliono mantenere le dimensioni compatte non c'e' posto per la dissipazione di una scheda video, che switch o non switch prima o poi va dissipata.
Inoltre lo switch non e' proprio tutto rosa e fiori...

Della scheda video me ne faccio poco francamente preferisco evitare direttamente il problema e avere qualche etto e mm ed euro in meno.

l'Air non e' paragonabile con notebook da supermercato che per quanto abbiano la scheda video sono molto, molto, molto meno seri del Macbook Air.

Altresi' il Macbook Air non e' che sia proprio economico, offrendo ancora un pannello e un design (cornice) non proprio all'avanguardia per l'anno del signore 2013. Anche se il prezzo non e' certamente fuori da ogni logica. Oramai dovrebbe essere entrato nella testa di chiunque che la qualita' di un portatile non e' data dai GigaFlops, anzi, e' molto piu' importante la qualita' dei materiali, costruzione, affidabilita', batteria...etc... cose in cui l'Air e' al vertice e come tale si fa pagare.

Inoltre, anche per quanto riguarda l'aspetto puramente hardware informatico, i processori ULV con HD5000 del MBA non sono certo i piu' economici sulla piazza, al contrario sono prezzati quanto molte soluzioni QM E scheda video messi assieme.

A questo giro comunque credo anch'io che il Vaio PRO sia decisamente piu' allettante, dato che offre uno schermo ottimo e un design molto piu' compatto e leggero. Ma anche il VAIO non e' che lo regalino...
La scelta tra i due è dettata dal SO. Per quello che posso dire OSX su un portatile è anni avanti a Win, sopratutto per l'integrazione delle gestures. E poi del FHD su un 13" non me ne faccio nulla (così come del marketing del Retina). E poi il Vaio è IMHO decisamente brutto! Stò usando il MBA 2013 da 10 giorni e l'autonomia è notevolmente aumentata e scalda molto meno anche con video in HD vero tallone d'achille delle versioni precedenti e anche il Flash lo fa impazzire di meno.
E smettiamola di confrontarlo con i cassoni plasticosi da 3kg che costano la metà, quelli sono un'altra cosa, questo è studiato per portarselo in giro 8 ore al giorno.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 20:46   #57
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Mi chiedo però quanto sia buono comparato con altri ultrabook con processore Haswell: autonomia e potenza di calcolo..
In sostanza è identico, costano bene o male tutti uguale, l'unica differenza potrebbe stare della VGA scelta visto che ho notato che alcuni produttori non hanno optato per la 5000. La discriminante è OSX, se piace allora la scelta è obbligata, se non serve allora meglio puntare alla concorrenza.

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Comunque sia, questo nuovo MBA è proprio un gioiello, più lo vedo e più mi piace
Anche se è identico a quello late 2011?

Quote:
Originariamente inviato da Danizz Guarda i messaggi
Guarda che l'aumento di batteria rispetto al modello 2012 non è enorme, mi sembra sia un 5% in più (era scritto nella review di Anandtech).
L'autonomia però è passata da 7h a 12h grazie a Intel e forse alle ottimizzazioni di OS X.
Quì dobbiamo dire grazie ad intel, niente di magico, anche se mi aspetto un ulteriore aumento di autonomia con Maverick.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 21:33   #58
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Pochi si sono accorti che il nuovo Air 13" è sceso di 100 euro rispetto al modello prcedente.

Da 1229 a 1129.

Chi è studente può prenderlo a 1040 con in regalo una iTunes Card di 80 euro.

Che volete di più?

Prenderà presto il posto del Pro 13" come Mac più venduto.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 21:34   #59
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8753
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
La scelta tra i due è dettata dal SO. Per quello che posso dire OSX su un portatile è anni avanti a Win, sopratutto per l'integrazione delle gestures. E poi del FHD su un 13" non me ne faccio nulla (così come del marketing del Retina). E poi il Vaio è IMHO decisamente brutto! Stò usando il MBA 2013 da 10 giorni e l'autonomia è notevolmente aumentata e scalda molto meno anche con video in HD vero tallone d'achille delle versioni precedenti e anche il Flash lo fa impazzire di meno.
E smettiamola di confrontarlo con i cassoni plasticosi da 3kg che costano la metà, quelli sono un'altra cosa, questo è studiato per portarselo in giro 8 ore al giorno.
Questo aspetto a me interessa moltissimo, molto piu' delle menate sulla scheda video per gli sparatutto da bamboccio o dei processori con frequenze esagerate per sparare i numeri con CPUz sui forum. Hai provato a stare sul divano in mutande o con i calzoncini corti col MB air sulle gambe? Il mio MB PRo da 13 del 2010 ad esempio se inizi a stare diverso tempo su pagine piene di contenuti flash dopo qualche tempo inizia a farsi sentire, soprattutto nei giorni piu' caldi dell'anno.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 05-07-2013 alle 21:45.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 22:34   #60
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8753
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ma un titolo del genere me lo aspetto da chi viene pagato per fare pubblicità a Apple!!!
ma se la batteria è da 7150mAh, 54,4Wh è chiaro che il pc dura il doppio del mio da 4000mAh!!
io batterei ogni intelligenza se vi dicessi che nei momenti di "uscita" mi porto dietro in borsa la seconda batteria e ho speso solo 80 euro in più del prezzo del PC!! (i7 640M di seconda generazione 25W TDP + VGA ATI HD6550 - 3 ore di autonomia a batteria!)
Ma la Apple che non ha più niente da dare dopo la scomparsa di Jobs crea pc su base Intel, con references Intel, schede video integrate e li fa strapagare!!
per poi dire che è Apple...NO è Intel!!

Senza parlare del Display che per 1100 euro mi aspetto sia almeno IPS...

Era meglio se lo pensavano ancora un po'
Apple é passata ad intel quando steve jobs era ancora vivo e vegeto ed il "reference" semmai é stato apple a darlo ad intel, non il contrario. Molti dimenticano che quando nel 2008 Apple fece il primo MB air la parola ultrabook intel ancora non l'aveva coniata, adesso a quanto pare é pieno di persone che gli attribuiscono la parternità di un design fatto anni prima proprio da Jobs e soci.

Sul discorso dello strapagare fatti un giro su qualunque sito internet che vende elettronica di consumo e cerca nella sezione "ultrabook" cosi' ti fai un'idea sui prezzi applicati dalla concorrenza invece di spararle gratuitamente.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 05-07-2013 alle 22:37.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1