Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2013, 20:47   #41
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
io ho detto, e lo ripeto, che va meglio delle migliori aps-c ma la differenza non è così rilevante dato che non basta solo avere poco rumore ma bisogna avere anche più dettagli. teoricamente la 6d ha 1 (UNO) stop di vantaggio sulla k5, ma se si considera anche la quantità di dettaglio rimanente allora il vantaggio diminuisce. sarai d'accordo con me che una differenza minore di 1 stop non fa la differenza. oltretutto, dato che solitamente per lavoro scatti ad f4 per avere tutti a fuoco, con una FF avendo lo stesso angolo di campo potresti dover chiudere un pelo di più per aver tutti a fuoco allo stesso modo (in questo modo il vantaggio di cui sopra si riduce ulteriormente).
cmq nemmeno a me interessa quale vada meglio (tanto una FF non la prenderò mai, neanche se avesse 2 o 3 stop di vantaggio), volevo solo farti capire che per il genere di foto che faresti per lavoro IO vedrei più adatta una buona aps con l'ottica giusta, tutto qui
uno stop?
Per me ne ha almeno 4.
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 20:54   #42
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
EDIT: il 16-35 NON vale tutti i soldi che costa, molto meglio il 17-40 anche se è buietto
Concordo...
PS: ho visto dal tuo flickr che hai testato il 200 f/2.. MERAVIGLIA!!!!!
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 21:13   #43
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
wut?
6D e D600 reggono OTTIMAMENTE gli alti iso, tanto che la 6D, inoltre, è meglio (anche se di poco) sia della 5DmarkIII che della D800 che della D600; e questa quaterna di FF è un altro pianeta rispetto alle migliori aps-c in circolazione (D7000, D300s, 7D ecc) riguardo alla tenuta alti iso.
Inoltre tu parli di 8-16 estremo (immagino su aps-c) ma il 12mm su FF è ancora più estremo in casa canon.
Canon aps-c 8mm = 12.8mm Full Frame
Nikon aps-c 8mm = 12 mm Full Frame.
lo so che 12 su FF ha un angolo di campo maggiore dell'8 su aps-c...io intendevo dire (mi sarò spiegato male) che come schema ottico un 8-16 è più estremo (e quindi difficile da progettare per avere una buona qualità) di un 12-24... adesso è più chiaro?

cmq se continui a postarmi i risultati su quel frammento d'immagine, ti garantisco che con una passata di dfine si ottiene lo stesso identico risultato! il vantaggio della 6d lo si vede dove ci sono dei dettagli, ma da quello che vedo non è più di 1 stop (considero sempre il rapporto dettaglio/rumore), anzi se guardi la carta da gioco con la k5 ci sono perfino più dettagli anche le graffette le vedo con più rumore ma anche con un pelo di dettagli in più. mi ri-ripeto: la 6d VA MEGLIO, ma non più di 1 stop (massimo). vabbè, si vede che vediamo cose di verse, per me va bene così
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 21:15   #44
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
uno stop?
Per me ne ha almeno 4.
si vabbè, facciamo anche 5 o 6 già che ci siamo
probabilmente vedo delle cose diverse da quelle che vedete voi. cmq basta guardare delle zone dove ci sono dettagli: la carta da gioco, le graffette...

cmq a me sta bene così, e continuo a dire che la 6d ha un'ottima resa (come ho sempre sostenuto)

ciao e buon acquisto
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 09:08   #45
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
Concordo...
PS: ho visto dal tuo flickr che hai testato il 200 f/2.. MERAVIGLIA!!!!!
E' un vetro da urlo, leggi cosa dice il mio amico (sono co-protagonista della storia).

Concordo con chi dice sul discorso dettaglio dei RAW ad alti ISO tra FF e aps-c
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 08:57   #46
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io penso che una full-frame abbia 2 stop di vantaggio su qualsiasi aps-c ma, a causa della corsa ai megapixel, dato che su full-frame esiste ancora del margine, il vantaggio, specie confrontato con certi modelli aps-c, possa persino essere maggiore di 2 ... (1)

(1) Anche se non penso che nelle full-frame sia presente la stessa ottimizzazione del firmware presente nelle aps-c altrimenti, dato il sensore così grande, i risultati potrebbero essere ancora migliori a quanto si vedono attualmente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 10:00   #47
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
uno stop?
Per me ne ha almeno 4.
See... boom!!! Facciamo 10 stop, chi offre di più?

Il "vantaggio" delle FF attuali è tra 1 e due stop, non di più .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 15:58   #48
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
See... boom!!! Facciamo 10 stop, chi offre di più?

Il "vantaggio" delle FF attuali è tra 1 e due stop, non di più .
stavo evidentemente trollando
Se leggo che hanno meno di uno stop rispetto alle APS-C...
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 18:20   #49
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22112
il vantaggio ormai non va oltre uno stop rispetto alle migliori apsc. Adesso bisogna vedere con l'uscita delle nuove (d7100 e 7od) che succede.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 08:31   #50
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
il vantaggio ormai non va oltre uno stop rispetto alle migliori apsc. Adesso bisogna vedere con l'uscita delle nuove (d7100 e 7od) che succede.
Ma anche no,
Davvero a te QUESTI sembrano uno stop di differenza?
Tra la 6D e la 7D ci sono almeno uno stop e mezzo di differenza, decisamente di più tra la 6D e la D300s e la D7000, poi prova a cambiare una delle APS-C e inserisci la Pentax k5 sii, se poi metti la semplice k5 la differenza è circa di 3 stop.
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 08:37   #51
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
per me la differenza sono 2 stop ed un dare la precedenza
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 08:44   #52
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Altra cosa.
Questa foto è stata scattata con la 5D3 e il 100-400 in casa, luce naturale.
ISO 12800

http://vinnie.zenfolio.com/p15773691...aaee#h4f97aaee

a mano, senza cavalletto ecc...
NESSUNA POST PRODUZIONE.
Prima della 5D3 avevo la 7D e un risultato del genere me lo potevo soltanto sognare.
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 09:04   #53
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
per me la differenza sono 2 stop ed un dare la precedenza
Ma LOL!


PS: cmq secondo me sta trollando.
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 09:28   #54
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
Altra cosa.
Questa foto è stata scattata con la 5D3 e il 100-400 in casa, luce naturale.
ISO 12800

http://vinnie.zenfolio.com/p15773691...aaee#h4f97aaee

a mano, senza cavalletto ecc...
NESSUNA POST PRODUZIONE.
Prima della 5D3 avevo la 7D e un risultato del genere me lo potevo soltanto sognare.
per la 7d i 12.800 erano H1, io li usavo per il carnevale per aumentare l'effetto coriandoli

Prova a fare i test alti ISO su parti scure, nere, vedrai che qualche coriandolo lo vedi pure con la 5dIII

In ogni caso non ha troppo senso confrontare gli alti ISO tra FF e APS-C in termine di "rumore" vero e proprio ma in termine di recupero dettagli, in quel caso non c'è confronto (parlo sempre per me)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 09:41   #55
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
per la 7d i 12.800 erano H1, io li usavo per il carnevale per aumentare l'effetto coriandoli

Prova a fare i test alti ISO su parti scure, nere, vedrai che qualche coriandolo lo vedi pure con la 5dIII

In ogni caso non ha troppo senso confrontare gli alti ISO tra FF e APS-C in termine di "rumore" vero e proprio ma in termine di recupero dettagli, in quel caso non c'è confronto (parlo sempre per me)
Ah no chiaro
Avendo avuto prima la 7D posso tranquillamente affermare che prima mi fermavo cautamente a 3200iso (con qualche perplessità). Ora vedo che i 12800 iso della 5D3 mi danno risultati migliori dei 3200 della 7D.
Senza tirare in ballo test di laboratorio o altro.
E se non erro tra 3200 e 12800 ci passano 2 stop.
12800 è il limite per cui "se proprio non ho alternative" scatto.
Ma so che il risultato sarà da "decente" fino a "buono" in caso di una leggera PP sul rumore.
Con la 7D ho scattato a 6400 ma il risultato (nonostante l'uso di PP) era appena sufficiente.
Dire che c'è "forse" uno stop di differenza è falso, e fuorviante per chi si sta informando.
Quando avevo la 7D invidiavo fortissimamente il mio "mentore" che ha la 5D2, che attualmente (secondo me) restituisce dei files meravigliosi, tra i più belli tra le dslr (questa è una considerazione personale ovviamente).
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 10:15   #56
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
Altra cosa.
Questa foto è stata scattata con la 5D3 e il 100-400 in casa, luce naturale.
ISO 12800

http://vinnie.zenfolio.com/p15773691...aaee#h4f97aaee

a mano, senza cavalletto ecc...
NESSUNA POST PRODUZIONE.
Prima della 5D3 avevo la 7D e un risultato del genere me lo potevo soltanto sognare.
ottima resa e bellissimo gatto

ovvio che con la 7d (che ha un sensore che non da certamente il meglio di se ad alti iso, come è da tutti risaputo) ci sono 2 stop(anche abbondanti direi)...pensa che con la 7d non andavo oltre i 1600; con la 550d ho osato andare a 3200 ma i dettagli erano veramente troppo spappolati. come per me il limite di 550d/7d era 1600, con la k5 è 6400 (se non è buio anche i 12800, con un po' di PP, sono usabili...come ha dimostrato marko, mi sembra, con un suo scatto).

SECONDO ME (ma tanto sono cecato ) tra 5d3 e k5 c'è uno stop abbondante a favore della prima, ma basta prendere la k5IIs che lo stop di vantaggio diventa scarso (nel senso che secondo me c'è poco meno di uno stop). PER ME la 6d è un po' inferiore alla 5d3, mentre la nikon d4 è quella che SECONDO ME ha la resa migliore ad alti iso

PS: 6d, 5d3 e d4 NON le ho provate per bene (ho giusto preso in mano la 5d3), quindi per queste parlo in base agli scatti (raw) che ho visto in rete.

queste sono le mie opinioni (se posso esprimerle, altrimenti fatemi sapere che le tolgo ).

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 11:27   #57
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22112
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
Ma anche no,
Davvero a te QUESTI sembrano uno stop di differenza?
Tra la 6D e la 7D ci sono almeno uno stop e mezzo di differenza, decisamente di più tra la 6D e la D300s e la D7000, poi prova a cambiare una delle APS-C e inserisci la Pentax k5 sii, se poi metti la semplice k5 la differenza è circa di 3 stop.
La 7d impasta tutto, e' una macchina vecchia con un sensore poco efficiente. Con la d7000 c'e' uno stop, basta fare un confronto portandola a 3200. Adesso uscira' la d7100 che probabilmete si comportera' anche meglio.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 12:07   #58
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
La 7d impasta tutto, e' una macchina vecchia con un sensore poco efficiente. Con la d7000 c'e' uno stop, basta fare un confronto portandola a 3200. Adesso uscira' la d7100 che probabilmete si comportera' anche meglio.
Ma scusa è: vai qui http://www.dpreview.com/reviews/canon-eos-6d/23

Imposta la 6D a 6400 e poi la D7000 a 1600, quindi 2 stop di differenza.
Vedo ancora un leggero vantaggio della 6D.
E su tutta l'immagine... guarda la carta, la bottiglia di baileys, il robottino, le graffette.
Se non ti va bene neanche così non so... è sotto gli occhi di tutti eh, non mi sto inventando nulla.
E la differenza si nota ancora di più con 12800 e 3200.
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 12:45   #59
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da betullo Guarda i messaggi
aaaaaaa, ma allora ti riferisci ad un confronto tra jpeg prodotti in camera!!!!
così cambia tutto e devo dire che l'algoritmo usato sulla 6d è più efficace

cmq mi sa che stiamo diventando tutti un po' troppo ripetitivi...io faccio che lasciare a voi la palla
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 12:52   #60
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22112
io a 6400 contro 3200 vedo praticamente lo stesso risultato. Mettendo la d7000 a 1600 risulta evidentemente superiore.
Forse a 12800 contro 6400 e' leggermente meglio la 6d, ma scendendo la d7000 a 3200 risulta di nuovo meglio. Quindi al limite siamo leggermente sopra 1 stop.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v