|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
|
Full frame
Entro quest'anno conto di passare al full frame
Pensavo avrei dovuto aspettar ancora molto,ma grazie all'uscita della 6d e della d600 la cosa é diventata più fattibile Ora,nel mio corredo canon c'è un solo obiettivo per il primo formato ( e cioé un 50 1.4 che comunque si rivende come il pane ) Quindi in linea teorica nn dovrei avere problemi a cambiare anche marchio se fosse necessario Ora....la questione é semplice Per lavoro non sono MAI andato oltre i 40mm Per passione,adoro i paesaggi Penso di non aver mai scattato una foto oltre i 55mm,e non ne sento nemmeno ho letto che nikon é da preferire per i paesaggi,anche solo per il 14-24 che pare essere irragiungibile in casa canon Inoltre nella quasi totalità delle recensioni che ho letto la d600 viene preferita alla 6d La mia domanda é Essendo attualmente in casa canon,e prediligendo le focali corte, conviene cambiare o rimanere in casa con la 6d? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
|
550d
17-55,50 1.4,55-250,samyang 8mm Cioé? Il 50 1.4 non rende su ff? Comunque più che altro volevo informazioni sulle lenti grandangolari Ma davvero il famoso 14-24 é così superiore al canon? Ultima modifica di Itachi : 11-02-2013 alle 14:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
|
Quote:
si infatti penso che non abbia pensato che il suo 17-55 equivale al 24-70 su FF...
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
|
Nono so perfettamente che 17 su aps c sono 24 su ff
Ma a me serve qualcosa di molto più spinto Qualche settimana fa stavo per prendere il canon 10-22 Mi sono fermato solo perché ho pensato che se dovessi passare al full frame è inutile comprare ottiche aps c in questo momento Ma le focali che mi servono solo appunto quelle I miei dubbi sono unicamente sul marchio,perché il passaggio al FF sarà l'unica occasione che avrò per decidere di cambiare casa È volevo appunto sapere se è vero che parlando di focali corte le ottiche nikon sono migliori Ultima modifica di Itachi : 11-02-2013 alle 18:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
teoricamente si però io me ne frego e scatto lo stesso
![]() il 50 è perfetto su FF. Sono passato da aps-c con 10-20 prima (e poi 11-16) a full frame, il wide più wide che ho ora è il 24mm (circa 15mm su aps-c) ed avevo paura che mi limitasse. Nulla di più falso, ho sentito solo 1-2 volta l'esigenza di un wide più spinto. Ma perchè vuoi passare a FF? sbaglio o è da poco che fotografi? PS: adoravo il 17-40 su aps-c che ho venduto per finanziare la lente che fa i cerchietti ![]() PS2: invece che spendere 1.600 (!!!) per un 14-24 fai come me, spendine meno (1.400) e predi il 24 1.4. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
|
Quote:
Nono é parecchio che fotografo E da più di un anno ci lavoro anche,e le focali wide mi servono anche per quello Tralasciando la mia passione per i paesaggi,per lavoro mi trovo a dover fotografare persone in luoghi chiusi,e spesso si mettono tutti in 7-8 uno di fianco l'altro a mezzo metro da me...dietro capita che ci sia sempre qualche ostacolo/altre persone e perdo un sacco di tempo a a cercare di indietreggiare io o far allontanare loro Con quelle focali invece risolverei la cosa Poi ovvio che per quel l'uso non serve una full frame e non serve chissà quale qualità Ma visto che tanto devo prenderla e a me piacciono i paesaggi...tanto vale prendere direttamente qualcosa di qualità Il full frame invece mi servirebbe per una pura questione di luminosità Il problema é che in quei locali devo fotografare gruppi di persone,e non posso scendere sotto f/4 o al limite limite f/2.8 perché altrimenti c'è sempre qualcuno fuori fuoco Le luci sono praticamente inesistenti,e in determinate occasioni con il flash esterno il risultato non mi convince perché c'è troppa luce artificiale Mentre a me piacerebbe catturare più le sfumature di colore delle luci (che non bassissime) Ovviamente anche il tempo di scatto deve essere abbastanza alto visto che la gente non riesce a stare ferma... Insomma.....con l'aps-c ce la faccio..ma indubbiamente la sensibilità iso di un FF mi farebbe comodo Ultima modifica di Itachi : 11-02-2013 alle 21:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
|
Quote:
il vantaggio del FF è che se si vogliono focali ultrawide non c'è bisogno di prendere l'8-16, ma basta un meno estremo 12-24. poi se vuoi una FF sono il primo che ti dice di prenderla, ma per quello che ci devi fare... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
|
Quote:
É praticamente l'unico vantaggio che ha rispetto alle altre.... Tanto che su internet girano ovunque recensioni intitolate "Canon 6D, e puoi dimenticarti degli Iso" Slogan usato anche dalla stessa canon mi pare Siamo anni luce dalla d7000..... Ultima modifica di Itachi : 12-02-2013 alle 02:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
|
Quote:
Oltretutto la usa anche per lavoro, non vedo dove stia il problema. Posso essere d'accordo con te che fare foto a persone con un grandangolo non sia il massimo della vita per via delle distorsioni, ma se le sue esigenze sono quelle... Ha un 50 1.4 che sulla 6D è la morte sua. Cioè, secondo me fa bene. Più che altro deve pensare bene alla lente grandangolare da metterci davanti... e secondo me il 16-35 è quello che cerca, magari assieme a un bel flash.
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 | OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
leggi bene, sconsiglio per quello che deve fare lui, cioè foto a persone con grandangolo.
vedi, il FF è ottimo, io mi trovo bene e non tornerei mai indietro per le foto che faccio ora (paesaggi e ritratti) però non è il punto d'arrivo della fotografia moderna. Il marketing ci ha inculcato questa idea, che il FF è meglio. E' meglio per determinate cose, è peggio per altre. I suoi motivi non giustificano un passaggio a mio avviso, bastrebbe un bel wide che non distorce (difficile da trovare) e gestire bene l'illuminazione per avere tempi veloci. Poi, se vuole aprire il portafogli, c'è sempre tempo ![]() Se proprio io dico 5dII + un bel 24LII 1.4 (distorce anche lui ma è correggibile) è bello luminoso e ci fai tutti i ritratti che vuoi, male che vada aggiunge un 17-40 o un 35L e vive felice. Ad occhio e croce: 5dII = 1.200€ usata 24LII = 1.100€ usato 17-40 = 550€ usato 35L = 1.000€ usato ovviamente su FF vanno ottiche buone ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
|
Quote:
![]() L'unica cosa che non mi convince del tutto è la 5d2 usata. Con questo non voglio dire che non sia un gran macchina... è stata una gran macchina e lo è tutt'ora. Però a quel punto la prendo nuova o prendo la 6D nuova (si trova a 1650). Ci sono pur sempre 5 anni di differenza tra le 2...
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 | OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() il 50 è perfetto su FF ![]() PS: non costava sui 1.800? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
|
Quote:
Il joystick secondo me è la mancanza più grave, ma ci si abituerà anche senza, spero. Per le sd amen... penso che l'abbiano fatto solo per risparmiare spazio e rimpicciolire la macchina. Infatti è un po' più piccola... per me sicuramente un pro e non un contro.
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 | OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
|
Quote:
con questo non dico che la 6d non sia una buona macchina (anzi, a parte varie castrazioni la resa è molto buona). il fatto è che tu dici di volere una FF perchè puoi alzare di più gli iso perchè puoi avere una maggior profondità di campo...beh, a parità di diaframma con la FF hai una MINOR pdc! ed il vantaggio che ha ad alti iso su un'ottima apsc è quasi nullo. ripeto nuovamente: vuoi una FF per il semplice fatto che l'hai sempre voluta e perchè è un tuo punto di arrivo? sono il primo che ti dice che DEVI prenderla per soddisfare la scimmia ed essere in pace ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
|
Quote:
![]() anche io prenderei la 5dmkII, che è un po' inferiore come resa ma ha un corpo fatto meglio e si trova a meno...per le sd, a me stanno bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.