|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3921 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 745
|
Quote:
ecco perchè a parita di server dlna, e a parita di file da riprodurre, un client può andare in play senza problemi e un altro no... io per file particolari come mkv e sottotitoli, consiglio condivisione di rete, piu stabile e performante. il dlna va bene per file "semplici" come mp3, avi, divx, jpeg etc etc... a meno che tu non ti butti su player con le palle, tipo popcorn o ancora meglio oppo... ma parliamo di fascia altra, anche sul prezzo purtroppo... |
|
|
|
|
|
|
#3922 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
|
Quote:
e poi utilizzarlo sul tuo televisore http://www.plexapp.com/medialink/files/index.html oppure fregatene e quando hai un pò di soldini (100 euro circa) di prendi un bel wdtv live che legge tutto.
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473 |
|
|
|
|
|
|
#3923 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
|
Quote:
purtroppo non credo ci sia modo di utilizzare la condivisione di rete per la tv, mentre per qutto il resto (da pc) uso ovviamente quella. Cmq a parte il problema della traccia audio la resa sulla mia tv è ottima anche in dlna. Quote:
__________________
In Vendita: - Cerco: - Trattato positivamente con: buglis - Leland Gaunt - pp2k - Malossi47 - Hellfisher - Cruciani - gelox15 - SUPERALEX - g0ldf3n1x - ASSTO - the_crazy_biker - Filone72 - sinergine - markoceri - matte.m - ]Rik`[ - theocrates - 10ruicosta10 - DocBrown altri... |
||
|
|
|
|
|
#3924 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 745
|
Quote:
Della mia libreria musicale, nonostante sia tutta regolarmente taggata con iTunes, alcune copertine le vedo altre no... Purtroppo e tutto imputabile al dlna. È i client delle tv sono troppo basici, perlomeno quello della samsung Smart tv, poi non so se lg sia meglio o peggio. Sent from my iPhone using Tapatalk |
|
|
|
|
|
|
#3925 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
|
ciao a tutti,
vorrei acquistare il synology ds 112j. Lo vorrei utilizzare esclusivamente per emule. Chi lo possiede mi dice come va? E' possibile dargli in pasto 150gb 200gb alla volta senza problemi? La velocità è accettabile? C'è un numero massimo di file scaricabili o limitazioni di sorta (es. file non oltre 4gb)? Insomma per un utilizzo pesantino con emule come si comporta? Inoltre volevo sapere se nel caso di mancanza della corrente, lo stesso si riavvia e si riaggancia al mulo in totale autonomia.... Scusate le mille domande...ma non trovo risposte in giro.... salut |
|
|
|
|
|
#3926 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 67
|
Ciao
Ciao rohllinge,
Io ho una certa esperienza con i synology, tant'è che ne ho due uno ds410j (4 vani) e l'altro più recente ds212 a 2 vani e sono entrambi due prodotti validi. Ora, a dire il vero in entrambi i casi non sono riuscito a far partire emule, ma sono riuscito a far partire il torrent. Sicuramente su emule trovi più roba ma anche più sporcizia. Con il torrent vado alla grande. Considera che nel secondo synology, hoi montato due hard disk da 2tb ognugno, ho fatto il raid1 della perdita dati, e gli ho divisi per 4 (quindi a sessione) da 512 ognuno. tranne l'ultimo da 312. Ti guida tutto lui. Secondo me il prodotto che hai scelto è un po' vecchiotto. Prova a vedere se in commercio c'è ancora il ds212 che al limite viene superato dal 213 comunque sempre ottimo prodotto. E gli hard disk che hai segnalato a mio avviso non ti mastano. inoltre devi montare due hard disk identici quindi, faccio un esempio: 1) Primo hard disk da 200gb della pincopallino (casa senza fare pubblicità) 2) Secondo hard disk da 200gb sempre della pincopallino (casa senza fare pubblicità) devono essere guguali sennò, non puoi fare il raid cosa molto importante se comprii un synology o nas che sia. in ultimo dalla mia esperienza, ti ricordo se già non lo sai, che synology è una marca. Fatti una passeggiata su ebay che se ne trovano di diversi tipi e ti rifai gli occhi dal prodotto che hai scelto di prendere. Ovviamente parlo se non hai problemi di liquidità monetaria. O comunque n badget che te lo permette. Ti posso dire che il mio l'ho pagato sui 209€ il ds212, e quello a 4 vani, sui 400€ (entrambi senza hard disk). gli hard disk non ricordo assolutamente quanto gli ho pagati ma sempre sui 150 circa da 2 tb. Fammi sapere se ti ho chiarito le idee esopratutto se sono stato abbastanza chiaro. Grazie. P.S..: per qualsiasi cosa e informazioni ho sype, quindi se ti serve un contatto diretto fammelo sapere che mando in privato il mio contatto. |
|
|
|
|
|
#3927 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
|
Grazie per la risposta Pap....
quando parlavo di dargli in pasto 150gb/200gb intendevo se potevo di botto mettere a scaricare con emule tutti quei giga li...ho letto da qualche parte che ci sono limitazioni...circa 50 file.... Con torrent ho avuto brutte esperienze...tutte le volte che ho provato ad utilizzarlo son sempre rimasto al palo (cioè non scarica) Ti dico cosa dovrebbe fare per me un NAS ideale 1) supporto emule con velocità scarico decente 2) possibilità di mettere in download files quanti se ne vuole (limite capienza hard disk ovviamente) 3) svolgere in totale autonomia tali funzioni senza il mio intervento. Nel senso che se per esempio salta la corrente il NAS si riaccende e si ricollega in automatico ad emule... |
|
|
|
|
|
#3928 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Island of Sardinia Trattative: 32 Venditore 13 Acquirente
Messaggi: 3058
|
UPDATE
finalmente ieri mi sono arrivati i due HDD WD RED 3Tb per poterli sostituire al mio DS713+, che dire... sono fantastici! assolutamente silenziosi e con ottime prestazioni.
__________________
Transazioni questo forum 32 venditore - 13 acquirente | - Non sopporto i PM! Mandami un'email
|
|
|
|
|
|
#3929 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 67
|
Ciao
Ciao rohllinge,
Emule già fa questo ne metti quanti ne vuoi ovviamente il limite del download è 50 proposto dalle impostazioni di default. Però tu puoi mettere in coda altri file da scaricare e mentre uno va via aggancia l'altro. Per quanto riguarda torrent, è ben diverso da quello che si adopera su pc. Torren a me si è agganciato subito e sta scaricando da Dio. Ed ora ti rispondo ai tre quesiti che mi hai propinato: 1) La velocità scarico decente come la chiami te, dipende dalla rete internet che tu hai. in genere ti dicono che hai copertura ad esemio fino a 8gb o 20 gb in download, ma non è mai così; 2) Questo già lo fa emule, devi avere la pazienza di aspettare che gli altri finiscano e poi si agganciano il resto. Ma in genere, co9nsidera che si alternano fra di loro. Ogni tanto parte quello che sta al 90% poi s'interrompe e parte q |
|
|
|
|
|
#3930 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 67
|
Ciao
Ciao rohllinge,
Emule già fa questo ne metti quanti ne vuoi ovviamente il limite del download è 50 proposto dalle impostazioni di default. Però tu puoi mettere in coda altri file da scaricare e mentre uno va via aggancia l'altro. Per quanto riguarda torrent, è ben diverso da quello che si adopera su pc. Torren a me si è agganciato subito e sta scaricando da Dio. Ed ora ti rispondo ai tre quesiti che mi hai propinato: 1) La velocità scarico decente come la chiami te, dipende dalla rete internet che tu hai. in genere ti dicono che hai copertura ad esemio fino a 8gb o 20 gb in download, ma non è mai così; 2) Questo già lo fa emule, devi avere la pazienza di aspettare che gli altri finiscano e poi si agganciano il resto. Ma in genere, co9nsidera che si alternano fra di loro. Ogni tanto parte quello che sta al 90% poi s'interrompe e parte quello che sta al 10%, ecc.ecc. 3) Infine, il synoly, per lo meno dalle mie esperienze, una volta che va via la corrente (il che a Roma non accade molto spesso per fortuna), se è stato settato bene, si riattiva da solo, e anche i download di torrene emule. Può essere, non so se lo hai già acquistato, che il tuo synology, non supporti tale funzioni perchè è un po'vecchiotto e sicuramente se c'è l'hai, monti la dsm 3.1 che sarebbe una sorta di linux modificato per il synology. Spero di averti chiarito le idee. P.S.: Un cosiglio, non paragonare mai i programmi di perr to peer che adoperi sul pc e che vuoi adoperare sul synology, sono due cose distinte e separate, in quanto il sistema è differente. uno adopera windows in questo caso il to pc o ubuntu o mac quello che sia e l'altro adopera un unico sistema, ossia questa specie di dsm che altro non ripeto, una sorta di linux modificato e funzionante per queste macchine. |
|
|
|
|
|
#3932 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 745
|
|
|
|
|
|
|
#3934 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Island of Sardinia Trattative: 32 Venditore 13 Acquirente
Messaggi: 3058
|
ottima scelta per i due red!
__________________
Transazioni questo forum 32 venditore - 13 acquirente | - Non sopporto i PM! Mandami un'email
|
|
|
|
|
|
#3935 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 209
|
Prendi quelli da 3 tb ... per qualche spicciolo in più ne vale la pena. Lo spazio non basta mai.
Ultima modifica di puket : 27-01-2013 alle 09:42. Motivo: Errore ortografico |
|
|
|
|
|
#3936 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Island of Sardinia Trattative: 32 Venditore 13 Acquirente
Messaggi: 3058
|
Quote:
__________________
Transazioni questo forum 32 venditore - 13 acquirente | - Non sopporto i PM! Mandami un'email
|
|
|
|
|
|
|
#3937 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Salerno
Messaggi: 133
|
Salve vorrei prendere anche io un ds112 o il ds112j (non so se vale la pena spendere di piu per il 112 per il mio utilizzo)
Vorrei usarlo soprattutto come download station torrent e emule e poi come server dlna, ma vorrei capire se posso scegliere di scaricare appunto da torrent o emule anche sugli hd USB esterni e se posso condividere via dlna il contenuto dei dischi esterni USB. Insomma poiché inizialmente pensavo di installargli un hd da 2,5" che ho attualmente nel portatile (in cui metterò un ssd), dato che quest ultimo è solo da 640gb mentre i miei hd esterni sono da 2 Tb volevo capire se la mia idea era buona. Grazie |
|
|
|
|
|
#3938 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 705
|
Ciao a tutti, ho da pochi giorni un DS212j e sono pieno di problemi...
Andiamo con ordine...Ho seguito la configurazione guidata EZ-Internet che mi ha configurato le porte del router, però quando faccio il test connessione mi dice "Non testato" su 12 porte, "Non riuscito" su 1 porta e "Normale" su 8 porte se vado sulle impostazioni del router vedo tutte le porte abilitate, o almeno così mi sembra...ecco una foto ![]() Inoltre se cerco di connettermi tramite Android utilizando DS Download non riesco a connettermi... in questo caso non ho capito se l'utilizzo di un DDNS è obbligatorio oppure no. io metto l'IP che vedo sulla barra degli indirizzi ad es. 192.168.x.x:xxxx Dove sbaglio? Grazie |
|
|
|
|
|
#3939 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 378
|
Sarei orientato ad un DS412+, secondo voi gli Hitachi 7K4000 4TB scaldano troppo? Ne ho gia 2 in giro e ne aggiungerei altri 2....
Chiudo il NAS in un mobiletto quindi non mi preoccupo molto del rumore!
__________________
http://instagram.com/the_cav |
|
|
|
|
|
#3940 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
Secondo appunto, lascia perdere EZ Internet, anche con i router compatibili fa casini, te lo dico per esperienza diretta, la cosa migliore è settare tutto a mano, ci vogliono alla fine 5 minuti. Tra l'altro dall'immagine postata vedo che ti ha aperto una valanga di porte inutili. Terzo, l'uso del ddns non è mai obbligatorio, ma è comodo se ti devi connettere da remoto, all'interno della lan invece non serve a nulla. Ah, ricordati che comunque, in qualsiasi caso, per accedere sia da lan che da remoto alle funzioni del nas, devi avere comunque un utente attivo con permessi impostati, con tanto di ID e password, altrimenti non funziona. Controlla queste cose e aggiusta dove eventualmente hai sbagliato, poi facci sapere.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.






















