|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8981 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8982 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Disassembla , reversa e migliora ![]() Se ci fossero informazioni in giro in più si potrebbe anche fare ![]()
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8983 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
AnnexA_04.05.02.00.00.01 l'ho trovato in un firmware zyxel funziona ma fa sempre quella maledetta retrain con l'eccezione in più; cerco un firmware che si colleghi come ai vecchi bei tempi in 20 secondi ![]() Quote:
secondo, qualche pagina html usa i div table che mi sa non sono capiti tanto bene da alcune vecchie versioni di ie; non posso davvero tornare indietro a quella roba assurda di table innestate venti volte come sono le pagine del dgn, già a scrivere html mi sento male, ma a impaginare con le table è roba da tagadà ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8984 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
il firmware del dgn1000 1.1.00.45 ha 3.5.2.9.0.1, prova vedere se funziona.
I fritz!Box con l'ar9 o vrx9 sono pochissimi con firmware AnnexA e i sorgenti quasi mai hanno i binari già pronti, poi i due siti wiki, sia mai che riportassero le versioni del firmware adsl. nei sorgenti netgear c'è anche quello per il vevg2500, mi pare col danube, è del 2012 avanzato.. chissà cosa c'è Ultima modifica di strassada : 15-01-2013 alle 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8985 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
Info alimentatore
Salve ragazzi, per curiosità ieri ho misurato la tensione in uscita dall'alimentatore originale, a vuoto mi dava 14,4 V
![]() Secondo voi può arrecare danni al router, è da cambiare? Stavo comunque pensando di cambiarlo con uno da 2 o 2,5 A
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
![]() |
![]() |
![]() |
#8986 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 41
|
Quote:
Nn guardare la tensione da vuoto ma sempre con carico. Se lo cambio e meglio con un 2A |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
Quote:
![]() Adesso provo l'alimentatore dell'hd esterno che è da 2A, anche se lui a vuoto sta a 12V ![]()
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8988 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 41
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8989 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
il mio firewall.user è questo Codice:
PATH="/usr/sbin" wan="$1" [ -z "$wan" ] && exit 1 wanip="$2" [ -z "$wanip" ] && exit 1 wanmask="$3" [ -z "$wanmask" ] && exit 1 lan="$4" [ -z "$lan" ] && exit 1 lanip="$5" [ -z "$lanip" ] && exit 1 lanmask="$6" [ -z "$lanmask" ] && exit 1 iptables -t nat -A PRE_BASIC -i $wan -p tcp --dport xxxxx -d $wanip -j DNAT --to $lanip:xxxxx iptables -A LOCAL_SERVICE -d $lanip -p tcp --dport xxxxx -j ACCEPT iptables -t nat -A PRE_BASIC -i $wan -p tcp --dport yyyyy -d $wanip -j DNAT --to $lanip:yyyyy iptables -A LOCAL_SERVICE -d $lanip -p tcp --dport yyyyy-j ACCEPT iptables -A INPUT -i tun0 -j ACCEPT iptables -A FORWARD -i tun0 -j ACCEPT iptables -A OUTPUT -o tun0 -j ACCEPT iptables -A FORWARD -o tun0 -j ACCEPT killall -9 wsccmd secondo te c'è qualcosa da cambiare? Ultima modifica di random566 : 15-01-2013 alle 20:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8990 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
se non ricordo male, l'ho provato e non andava bene.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
![]() |
![]() |
![]() |
#8991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8992 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 54
|
si alfonso se riesci ad aggiornare i driver adsl sei il mio mito che l'adsl la troovo la cosa peggiore di questo router
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8993 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 828
|
Premesso che ho dato lettura alla prima pagina, che mi è stata utile per configurare il modem uscito ieri sera dalla scatola, avrei un consiglio da chiedere.
Io ho cambiato il modem precedente che era un Digicom Michelangelo Wave perchè avevo problemi di caduta di connessione frequente e pensavo fosse dovuto al modem ormai obsoleto dato che dagli speedtest la connessione sembrava non avere problemi. Il fatto ora è che queste cadute di connessione, casualmente o no, oggi sono diventate insostenibili proprio all'indomani dell'installazione del modem. Eppure mi sembra funzionare tutto, sia il wifi che la LAN, ma quando ci sono le assenze di connessione diventa rossa la lucina "internet". Potreste chiarirmi se la cosa può dipendere dalla linea o dal modem? Ho chiamato Infostrada e mi hanno detto che in quel momento agganciavo perfettamente gli 8mega previsti dal contratto ed in effetti mentre parlavo con l'operatrice la connessione funziona. Dopo pochi minuti che avevo chiuso la telefonata sono ricominciati i giochetti di disconnessione. Preciso che il filtro funziona ed ho provato anche con quello nuovo uscito col modem. Grazie
__________________
Case COOLERMASTER Black - Alimentatore ENERMAX 535Watt - Scheda ASUS MB P5B-E - CPU INTEL CORE 2 DUO E6400 - DIMM DDR2 667Mhz 2GB - VGA ASUS X1950 PRO 256MB - HD MAXTOR 160 GB SATA II - HD MAXTOR 250 GB SATA II - DVD LG - DVD/RW PIONEER - FLOPPY |
![]() |
![]() |
![]() |
#8994 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
primo, il dgn3500 di per sè è un po' più soggetto alle disconnessioni spontanee rispetto ad altri modem basati su chipset diversi. secondo, è fatto noto che l'accoppiata fra dslam alcatel/broadcom (come quelli usati da infostrada) e modem/router con chipset infineon (come il dgn3500) non è proprio il massimo per evitare le disconnessioni. terzo, il servizio infostrada è di ottima qualità e, per renderlo utile anche ai giocatori, è fornito in modalità fast. però questa modalità, se da un lato riduce i tempi di latenza, dall'altro contribuisce a rendere la linea un po' meno stabile nei riguardi delle disconnessioni. se a tutto ciò aggiungi la possibilità di non abitare vicinissimo alla centrale, purtoppo il problema delle disconnessioni sarà abbastanza inevitabile. comunque, secondo me con infostrada e una linea già di per sè un po' ballerina, avresti fatto meglio ad orientarti sun un modem/router basato su chipset broadcom (come ad es. il dgn2200v3 o altri) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8995 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 57
|
Firmware: amod 9.0.14 (This is the happy house)
Ciao Alfonsor ascolta la mia DSLAM Vendor è IFTNy Infineon Huawei, ho notato che selezionando il fw adsl 4.4.4.1.3.1, riesco ad agganciare più banda ovvero 18.700 kbs circa, invece con l'ultimo fw adsl il 4.5.0.12.0.1, aggancio sempre meno banda circa 18.150 kbs, ho fatto diverse prova (connetti/disconnetti) ma il 4.4.4.1.3.1, aggancia sempre più banda.
Come mai ciò??? Capita anche a Voi altri del forum??? a livello di stabilità e tempo di connessione mia sembrano identici. ciao e grazie mitico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8996 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
confermo essendo con dslam infineon ed avendo comperato il dgn3500 solo per fargli fare da modem, che il reparto adsl con quel dslam è una meraviglia
lo ho da giugno scorso ed ho avuto una sola disconnessione forse dovuto a qualcosa che avevo combinato nel firmware, ma intendo 1 sola si connette e resta fisso a quella velocità per sempre; sinceramente non sono uno di quelli che però crede molto alla faccenda dell'accoppiata modem locale / modem remoto come fossero amplificatore e diffusori audio piuttosto dipende da firmware / firmware e che la linea caschi dipende da tantissimi fattori, prima di tutto dal fatto che se una linea è orrenda, bisogna: trasferirsi in altra abitazione più vicina alla centrale telefonica :P, oppure accettare di andare piano (per quello che sempre si pagherà) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8997 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
se hai solo offuscato le linee con xxxx e yyyy ti conviene controllare prima di usarle che wanip non sia -1 [ $wanip != "-1" ] && { iptables -t nat -A PRE_BASIC -i $wan -p tcp --dport xxxxx -d $wanip -j DNAT --to $lanip:xxxxx } il resto invece non riguardando la wan lo puoi lasciare senza controllo forse dovresti controllare che tun0 esista, ma non cambia nulla, perché se non esiste, iptables si lamenterà, ma tu non vedrai manco il messaggio di errore e non accade niente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8999 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
nell'ultimo amod c'è un controllo totale su come ci si connette alla linea ADSL; funziona così, questo è solo per i grandi smanettoni:
quando ci si connette alla ADSL il driver amazon, insomma il chipset per farla breve, legge un file che si chiama /etc/cmv_batch; questo file è diviso in 4 sezioni, ogni sezione è fatta così [nome sezione]={ comandi } i comandi sono comandi accettati da dsl_cpe_control più alcune funzioni di manipolazione del contesto ADSL che non ho molto idea come operino se è presente il file /www.eng/langs/userCMV, il file verrà caricato ogni volta che in ADSL Extra si salvano i valori (o su telnet su da il comando /etc/amod/gencmv, cosa che avviene al boot); se nel file userCMV è presente la funzione shell "nome sezione", quella sezione sarà completamente generata nel file ad esempio se il file /www.eng/langs/userCMV contiene Codice:
WaitForLinkActivate() { echo -e >>$cmv "[WaitForLinkActivate]={\necho WaitForLinkActivate\n}" } se il file contiene Codice:
WaitForRestart() { echo -e >>$cmv "[WaitForRestart]=\n{echo [WaitForRestart\n\alf firmware\n}" } questo permette di avere un controllo da parte dell'utente assolutamente completo sulla connessione ADSL chiaramente lo userà solo una persona al mondo, ma mi sembrava il caso di spiegarlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9000 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
Codice:
if [ $2 != "-1" ]; then qui metti le tue cose fi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.