Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2013, 10:36   #8961
raphael99
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da IamI Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Sapresti indicarmi una guida per come farlo diventare un AP?
nessuno sa come farlo diventare ap?
raphael99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 10:45   #8962
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
per fare "diventare ap" un qualsiasi router wireless

- disattiva il firewall (Disable NAT/firewall)
- disattiva il DHCP (Use Router as DHCP Server)

finito

PS
oddio finito...

poi ovviamente ci sono le cose che devi fare per qualsiasi ap: dargli un indirizzo nella stessa rete del router, attaccarlo al router, magari questo è un modem direi che staccare il filo che va alla presa telefonica, settare la wireless e via dicendo...

Ultima modifica di alfonsor : 14-01-2013 alle 10:51.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 10:51   #8963
noviz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
puoi provare, però tieni presente che le condizioni della linea possono anche peggiorare nel tempo come conseguenza del costante aumento degli utenti adsl e del conseguente aumento del rumore nei cavi multicoppia in rame.
di solito il sistema automatico di qualifica di infostrada è abbastanza preciso e difficilmente limita più del necessario.
io da qualche mese sono ststo limitato a 12 mega, ma in effetti devo dire che la qualifica della linea è corretta.
senza limitazione potrei spremerla di più ma otterrei poche prestazioni in più in cambio di frequenti disconnessioni
Avendo un snr quasi sempre sui 7.2/7.5 db nemmeno mi conviene ?

Ultima modifica di noviz : 14-01-2013 alle 10:55.
noviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 13:42   #8964
PatrikMuse
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 54
ho appena preso un n55u che utilizzerò come nuovo router primario.., la mia domanda è, posso usare il 3500 come client wifi? come si fa?

Ultima modifica di PatrikMuse : 14-01-2013 alle 13:44.
PatrikMuse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 13:50   #8965
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da PatrikMuse Guarda i messaggi
ho appena preso un n55u che utilizzerò come nuovo router primario.., la mia domanda è, posso usare il 3500 come client wifi? come si fa?
non si può,
a meno che alfonsor non abbia modificato gli script di configurazione del wifi, perchè mettendo degli script ad hoc è fattibile.
La modalità client +ap sarebbe la migliore per far diventare il 3500 un range extender, anche se il wifi sicuramente non è il suo punto forte.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 14:30   #8966
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Ciao Alfonsor, scusa se rompo, nella 9.0.14_RC3 che novità ci sono?
Ci sono bug fix o altro?
Grazie ancora per il lavoro che fai
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 16:44   #8967
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
nella 14 ci sono

nuove librerie uClib compilate con flags differenti perché ho notato che soprattutto il -O3 fa la differenza con molte applicazioni

nuovo sistema dropbear in cui si crea la chiave primaria; prima le chiavi primarie di dropbear erano nel firmware; ho fatto finta che siamo in un firewall di un'azienda e lo ho reso più sicuro

nuovo contenuto statistiche con la vera snr; per metterci la vera snr ho dovuto scriverlo da capo come cgi; molte cose sono cambiate; alcuni valori riportati non ci sono più perché erano fake, cioé fissi e via, il tx e rx rate è sparito perché non ha alcun senso riportarlo visto che si riferisce, per esempio, al tx rate della LAN da quando è online, e che vuol dire? nulla; ora ci sono i byte reali trasmessi sulla LAN; per riportare quei valori ho dovuto aggiungere anche gnu/bc per via dei numeri grandi in gioco

nrules non c'è più; c'è nfire che è sempre in funzione e controlla che il firewall si sia riavviato, per dire perché si è andati o riandati online e quindi chiama tutte le cose che hanno bisogno di sapere che le cose sono cambiate, per dire riapre le porte di transmission se è in funzione, di dropbear se è in funzione, riattiva il QoS ed alla fine chiama firewall.user, che quindi può distruggere tutto quanto fatto fino a quel momento a vostro piacere

un nuovo bottone Renew IP è presente nella pagina di status principale per rinnovare l'IP, cosa che a molti ho sentito dire piace

molte applicazioni di cui ci sono i sorgenti ricompilate per andare forse più veloci

aggiunto tcpdump perché mi piace

varie ed eventuali che non ricordo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 17:14   #8968
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ufff

il firmware adsl del TD W8970 non funziona sul dgn3500

arg

ma possibile che non ci sono in giro nuovi driver adsl in nessun firmware del mondo?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 18:03   #8969
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Semplicemente grande!!!
Grazie ancora, soprattutto per la tua disponibilità, ti stai dando un gran da fare senza avere nulla in cambio.


Tapatalk iPhone 4S
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 18:25   #8970
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da alex12345 Guarda i messaggi
Semplicemente grande!!!
Grazie ancora, soprattutto per la tua disponibilità, ti stai dando un gran da fare senza avere nulla in cambio.
Come niente in cambio?

Ho log enormi dei vostri dati nei quali prima o poi la macro che li analizza troverò il numero di telefono di Jessica Alba!
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 18:28   #8971
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
nrules non c'è più; c'è nfire che è sempre in funzione e controlla che il firewall si sia riavviato, per dire perché si è andati o riandati online e quindi chiama tutte le cose che hanno bisogno di sapere che le cose sono cambiate, per dire riapre le porte di transmission se è in funzione, di dropbear se è in funzione, riattiva il QoS ed alla fine chiama firewall.user, che quindi può distruggere tutto quanto fatto fino a quel momento a vostro piacere
però lasciando il file firewall.user in /www.eng/langs e installando il 9.0.14, la mappatura delle porte indicate in firewall.user non funziona più.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 07:24   #8972
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
hummmmmmm

ma il tuo dgn3500 va online?

perché se va online, allora il firewall viene riavviato e firewall.user chiamato di sicuro

mi viene in mente che il tuo non sia connesso al telefono e che quindi non venga mai (ri)avviato il firewall;

col precedente metodo, lo script veniva chiamato subito e succedeva che in meno di un minuto venisse chiamato due volte inutilmente; sinceramente non so come risolvere questa cosa

non che ci sia niente di grave a chiamare lo script due volte, sono cose che accadono, ma ho provato a non farglielo fare, solo che se il dgn è usato in maniera offline, non c'è niente da fare

allora: o chiami il tuo script a mano in /www.eng/langs/rcS2, semplicemente lo lanci con la linea /www.eng/langs/firewall.user
oppure sono costretto a farglielo chiamare io quando avvio nfire e sarà chiamato due volte in meno di un minuto perché da quando viene lanciato nfire a quando il dgn3500 collegato alla linea telefonica va online è quello il tempo che in media passa

bo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 07:59   #8973
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ufff

il firmware adsl del TD W8970 non funziona sul dgn3500

arg

ma possibile che non ci sono in giro nuovi driver adsl in nessun firmware del mondo?
Lo immaginavo.
Tplink mette sempre qualcosa di suo.
Mi spiace
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 08:05   #8974
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ll viene riavviato e firewall.user chiamato di sicuro

mi viene in mente che il tuo non sia connesso al telefono e che quindi non venga mai (ri)avviato il firewall;

col precedente metodo, lo script veniva chiamato subito e succedeva che in meno di un minuto venisse chiamato due volte inutilmente; sinceramente non so come risolvere questa cosa

non che ci sia niente di grave a chiamare lo script due volte, sono cose che accadono, ma ho provato a non farglielo fare, solo che se il dgn è usato in maniera offline, non c'è niente da fare

bo
online ci va di sicuro, anche perchè non ho altri modem o router su quella rete.
al limite capita che l'aggancio alla portante avvenga circa 1 minuto dopo il completo riavvio del router, ma comunque l'acquisizione dell'indirizzo ip pubblico dovrebbe comportare il riavvio del firewall e la conseguente chiamata del file firewall.user, no?.
in ogni caso riesco a risolvere solo reinstallando la 9.0.12, non ho provato a fare modifice al file perchè non saprei proprio come fare.
nelle note hai scritto
"if enabled from the Services/amod web page, anytime the firewall is restarted, the macro /www.eng/langs/firewall.user is called with arguments: 1:wan name 2:wan IP 3:wan IP mask 4:lan name 5:lan IP 6:lan IP mask; if wan is down, wan IP is "-1"
dato che queste definizioni esistono proprio anche dentro il file firewall.user, non è che vanno eliminate dal file stesso perchè definite prima?
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 08:12   #8975
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
scusami inoltre per una piccola osservazione, di importanza quasi inesistente. comunque la pagina di stato adsl, con le versioni precedenti aveva una grafica perfetta, mentre con la 9.0.14 c'è qualche problema, almeno con internet explorer.
in pratica vengono visualizzate alcune linee orizzontali e sotto a queste i valori sono tutti allineati a destra, lasciando tutto lo spazio bianco al centro della pagina.
comunque è solo un'osservazione, l'utilità della pagina rimane comunque invariata
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 09:18   #8976
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ma possibile che non ci sono in giro nuovi driver adsl in nessun firmware del mondo?
DSL code version: AnnexA_04.05.02.00.00.01
in questo firmware: ftp://ftp.zyxel.com/P-661HNU-F1/firm...310TSX11C0.zip

vecchie versioni inferiori alla 4.5:
4.4.11.0.0.1
P-2601HN-F1 Telfort firmware. Introvabile (disponibile solo via autoupdate dal modem)

4.4.7.12.0.1
ftp://ftp2.zyxel.com/P-2601HN-F1/fir...1(TSF.0)C0.zip

4.4.7.6.1.1
http://home.telfort.nl/webcare/firmw...ty_for_BLV.rar
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 11:34   #8977
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
online ci va di sicuro, anche perchè non ho altri modem o router su quella rete.
al limite capita che l'aggancio alla portante avvenga circa 1 minuto dopo il completo riavvio del router, ma comunque l'acquisizione dell'indirizzo ip pubblico dovrebbe comportare il riavvio del firewall e la conseguente chiamata del file firewall.user, no?.
in ogni caso riesco a risolvere solo reinstallando la 9.0.12, non ho provato a fare modifice al file perchè non saprei proprio come fare.
nelle note hai scritto
"if enabled from the Services/amod web page, anytime the firewall is restarted, the macro /www.eng/langs/firewall.user is called with arguments: 1:wan name 2:wan IP 3:wan IP mask 4:lan name 5:lan IP 6:lan IP mask; if wan is down, wan IP is "-1"
dato che queste definizioni esistono proprio anche dentro il file firewall.user, non è che vanno eliminate dal file stesso perchè definite prima?
avevo pensato, visto che avevi un altro modem per andare online

ora non so proprio; penso che un buon compromesso sia questo

nfire attente un minuto prima di lanciare lo script
se in quel minuto il firewall si è riavviato, perché ad esempio la wan è andata online, tutto apposto; se in quel minuto non accade niente, lo script viene lanciato ugualmente

nota che se sei offline, lo script avrà come secondo argomento -1
wan, wanIP, wanMask, lan, lanIP, lanMask

se sei in modalità solo modem, wan sarà nas1 e wanIP sarà -1
se sei in modalità router, ma offline, wan sarà ppp1, wanIP -1
se sei in modalità router, ma online, wan sarà ppp1, wanIP il tuo IP pubblico

per cui, se devi usare in firewall.user lo ip pubblico, ad esempio per fare il redirect delle porte, devi controllare che wanIP non sia -1; non accade niente di grave se non lo controlli, iptables si lamenterà e via, ma è meglio

per cui

if [ $2 != "-1" ]; then
qui metti le tue cose
fi

ora, se manco con queste ultime versioni ti funzione allora non so proprio dove sbattere la testa

per quanto riguarda la finestra statistiche, non ho capito bene. qui con ie di windows xp o 7 appare abbastanza normale..., dopo ricontrollo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 12:05   #8978
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non appare così a te?
http://oi50.tinypic.com/oabpxi.jpg
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 12:18   #8979
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
DSL code version: AnnexA_04.05.02.00.00.01
in questo firmware: ftp://ftp.zyxel.com/P-661HNU-F1/firm...310TSX11C0.zip

vecchie versioni inferiori alla 4.5:
4.4.11.0.0.1
P-2601HN-F1 Telfort firmware. Introvabile (disponibile solo via autoupdate dal modem)

4.4.7.12.0.1
ftp://ftp2.zyxel.com/P-2601HN-F1/fir...1(TSF.0)C0.zip

4.4.7.6.1.1
http://home.telfort.nl/webcare/firmw...ty_for_BLV.rar
grazie, dopo ci dò un'occhiata

@random, prova un pò:
http://alfie.altervista.org/amod/dow...15_RC2.img.zip

Ultima modifica di alfonsor : 15-01-2013 alle 19:38.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 12:18   #8980
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non appare così a te?
http://oi50.tinypic.com/oabpxi.jpg
forse mi ero espresso male io, non è quella la schermata che vedo male, è la pagina "ADSL status" nel menu status del router e ho usato windows server 2003 con ie8
per il resto faccio qualche prova stasera sul tardi, adesso sono al lavoro.
ma ne fire firewall user, oltre a inserire lo script if ecc. per controllare che la connessione adsl sia attiva, devo pure togliere le definizioni dei vari indirizzi (quelle con 1=$wanname, o qualcosa di simile che non ricordo)?
grazie infinitamente per l'interesse e per il grande lavoro
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v