Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2013, 08:05   #1
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
135 f/2 vs 200 f/2

Ultimo dei test fatti con Alessandro, questo forse è il meno interessante sul piano puramente tecnico in quanto non avevamo altre ottiche della stessa lunghezza, abbiamo usato i nostri due tele, il 135 ed il 200 purtroppo non conosco nessuno in zona con un 70-200 2.8 o simile

http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8349414066/


Canon 135 f/2 vs Canon 200 f/2 di SuperMariano81 (Mariano Tais), su Flickr
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 21:10   #2
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
il 135 f/2 è molto interessante, ma il 200 f/2 è decisamente preferibile, almeno per me, per via dello sfocato, anche se la definizione del soggetto mi sembra identica. tuttavia il costo rende decisamente preferibile il 135 f/2 (ponendo di prenderli entrambi nuovi)
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 08:09   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
il 135 f/2 è molto interessante, ma il 200 f/2 è decisamente preferibile, almeno per me, per via dello sfocato, anche se la definizione del soggetto mi sembra identica. tuttavia il costo rende decisamente preferibile il 135 f/2 (ponendo di prenderli entrambi nuovi)
anche usati!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 08:11   #4
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
la forbice di prezzo dovrebbe comunque rimanere alta, credo.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 10:14   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
la forbice di prezzo dovrebbe comunque rimanere alta, credo.
decisamente. il 135 lo si trova attorno agli 800, per il 200 bisogna sborsarne attorno a 3.000 circa, ma ne girano pochissimi di usati infatti il mio amico ha faticato a trovarlo, qui trovi una piccola recensione
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 13:28   #6
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
interessante la recensione del tuo amico. è un grande obiettivo. l'idea di prendere il concorrente Nikkor non sarebbe male, peccato che chiedano un prezzo improponibile (sarebbe un prezzo fattibile se con la fotografia ci lavorassi).

p.s.: gli zoom servono sempre
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 13:54   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
p.s.: gli zoom servono sempre
in realtà non ho mai sentito l'esigenza dopo aver fatto il passaggio a solo fissi e' innegabile che gli zoom diano una flessibilità incredibile però preferisco i fissi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 15:16   #8
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
in realtà non ho mai sentito l'esigenza dopo aver fatto il passaggio a solo fissi e' innegabile che gli zoom diano una flessibilità incredibile però preferisco i fissi
per distorsione, peso e luminosità sono decisamente avanti. è quello che fa la differenza, imho. però gli zoom ti permettono di inquadrare più da vicino un soggetto quando magari non puoi avvicinartici. io magari un giorno avrò molti fissi, ma un paio di zoom me li terrò sempre
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 16:00   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
per distorsione, peso e luminosità sono decisamente avanti. è quello che fa la differenza, imho. però gli zoom ti permettono di inquadrare più da vicino un soggetto quando magari non puoi avvicinartici. io magari un giorno avrò molti fissi, ma un paio di zoom me li terrò sempre
solo il fatto di essere 1.4 contro 2.8 per me i fissi valgono ogni singolo cent.
poi ti fanno pensare di più (ed è questo il valore aggiunto).
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 17:23   #10
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
solo il fatto di essere 1.4 contro 2.8 per me i fissi valgono ogni singolo cent.
poi ti fanno pensare di più (ed è questo il valore aggiunto).
per quanto riguarda la luminosità, hanno fatto degli studi che dimostrano che oltre 2.4/2 la macchina aumenta "di nascosto" gli iso, quindi non arriva effettivamente la quantità di luce in più che ci si aspetterebbe (a 1.4 arriva più luce che a 2.4, ma non così tanta). la differenfa di pdc invece persiste.

detto questo: io solitamente sotto 2.8 non scendo mai (ho un 50 1.7 che però sta quasi sempre in borsa), e della minore pdc che avrebbe il mio 50 ad 1.7 non me ne faccio nulla dato che solitamente se voglio staccare molto i piani uso il tele a f4
ovviamente capisco benissimo che ognuno ha un proprio stile e predilige certi obiettivi piuttosto che altri

PS: qui fare un confronto tra i due obiettivi è impossibile, però il 200 mi piace come resa generale ed anche il 135 non è affatto male. per entrambi sarebbe utile verificarne anche la risolvenza a TA

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 18:42   #11
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
solo il fatto di essere 1.4 contro 2.8 per me i fissi valgono ogni singolo cent.
poi ti fanno pensare di più (ed è questo il valore aggiunto).
giusto, c'è anche quel vantaggio del pensare di più
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 18:43   #12
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
per quanto riguarda la luminosità, hanno fatto degli studi che dimostrano che oltre 2.4/2 la macchina aumenta "di nascosto" gli iso, quindi non arriva effettivamente la quantità di luce in più che ci si aspetterebbe (a 1.4 arriva più luce che a 2.4, ma non così tanta). la differenfa di pdc invece persiste.
ma siamo sicuri di questa cosa? perchè io sapevo che non era certo
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 18:59   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
per quanto riguarda la luminosità, hanno fatto degli studi che dimostrano che oltre 2.4/2 la macchina aumenta "di nascosto" gli iso, quindi non arriva effettivamente la quantità di luce in più che ci si aspetterebbe (a 1.4 arriva più luce che a 2.4, ma non così tanta). la differenfa di pdc invece persiste.

detto questo: io solitamente sotto 2.8 non scendo mai (ho un 50 1.7 che però sta quasi sempre in borsa), e della minore pdc che avrebbe il mio 50 ad 1.7 non me ne faccio nulla dato che solitamente se voglio staccare molto i piani uso il tele a f4
ovviamente capisco benissimo che ognuno ha un proprio stile e predilige certi obiettivi piuttosto che altri

PS: qui fare un confronto tra i due obiettivi è impossibile, però il 200 mi piace come resa generale ed anche il 135 non è affatto male. per entrambi sarebbe utile verificarne anche la risolvenza a TA

ciao
non so la storia degli ISO (mi par strano) cmq io non salgo quasi mai oltre 2.8 sono spesso a TA
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 19:13   #14
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
la storia degli iso a grandi aperture e' riportata in tutti i siti che si occupano di fotografia, se non sbaglio era uno studio eseguito dai vecchi titolari del marchio pentax. su pentaxiani c'e' ancora la discussione ufficiale con ancora tutti i link agli articoli originali. ci dovrebbe essere qualcosa pure su queste pagine con interventi di yossarian, chelidon ecc...
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 21:04   #15
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
parli del diavolo e spuntano le corna, ne è spuntato un MkI su un mecatino ad un prezzo direi tra l'altro ragionevole...
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 21:27   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
io ho sottomano un 50L che mi intriga tantissimo e non posso prenderlo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 22:13   #17
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
la storia degli iso a grandi aperture e' riportata in tutti i siti che si occupano di fotografia, se non sbaglio era uno studio eseguito dai vecchi titolari del marchio pentax. su pentaxiani c'e' ancora la discussione ufficiale con ancora tutti i link agli articoli originali. ci dovrebbe essere qualcosa pure su queste pagine con interventi di yossarian, chelidon ecc...
ricordo il post qui, ma purtroppo non ho mai ben approfondito..appena posso lo farò
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 02:07   #18
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
Quella storia era solo su alcune combo macchine/lenti... Tranquilli un 1.2 è davvero un unodue
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 07:28   #19
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
certo che un 1.2 rimane un 1.2, al massimo e' il sensore a non sfruttare un apertura cosi' grande, ma le qualita' della lente rimangono inalterate
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v