|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7301 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Quote:
Ora c'è la versione .33 con tutti i settaggi che avevo messo con la .28 (access list compresa). Sembra funzionare tutto, potrei incappare in qualche problema non avendo resettato? Ultima modifica di Kernel32 : 09-06-2012 alle 00:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7302 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
le vedi nel menu del nuovo firmware.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7303 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Fortunatamente non avevo nessuna regola
![]() Devo dire che a parte qualche problema iniziale sono soddisfatto del router. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7304 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 103
|
scusate ho cambiato il firmware alla 1.33 e non trovo più le regole del firewall... ma è sparito il menù che voi sapete o cosa?!? e le regole che c'erano come le modifico?!?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7305 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
qualcuno sa (magari gnommo che e' sempre preparatissimo) se il nostro router ha il supporto all'ipv6? visto che telecom l'ha abilitato tramite modem abilitati e computer con connessione pppoe. Vi metto il link alla configurazione se volete:
http://assistenzatecnica.telecomital...=consumer_root sarebbe bello se si potesse abilitare l'ipv6 nel router! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7306 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
non è ancora implementato e non si sa più nulla (e pure dovevano rilasciare un firmware compatibile da settembre 2011 - idem per dgn22200v1 su cui credo ci siano meno speranze). comunque non ci pensasse netgear, c'è sempre openwrt, per cui ci penserà gnommo.
che poi è un test, per ora, quello di telecom, e non è detto che sia compatibile con tutti i siti (infatti garantiscono solo l'accesso ai propri siti ipv6). personalmente preferirei vedere presto piazzare un dslam vdsl2 nell'armadio fuori dal cancello di casa, che l'ipv6 Ultima modifica di strassada : 10-06-2012 alle 19:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7307 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
Ma openwrt andrà a sostituire il firmware netgear? Cioè un firmware alternativo?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#7308 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
ma guarda che c'è scritto lì: Quote:
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7309 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
dunque create una conessione pppoe da win7 abilitate il pppoe relay e impostate invece che pppoa ppoe nelle impostazioni basi del router e avrete la conessione ipv6
![]() ![]() Ultima modifica di HacNet : 11-06-2012 alle 12:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7310 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Utilità pratica della cosa? Nessuna.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7311 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 103
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7312 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 103
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7313 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 103
|
ho capito che è successo leggendo qui, si ma che strun.zata questi della Netgear...
![]() http://www.gruppionline.org/news/ret...gn3500servizi/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7314 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7315 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7316 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 68
|
piccolo up per quanto riguarda il supporto al protocollo IPv6...
questa è la risposta ufficiale del supporto netgear: Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() Vedi che nella pagina precedente c'è già la dimostrazione che si può usare ipv6, nonostante i router non lo supportino,devono essere i client a supportarlo. Non ho capito a cosa dovremmo attaccarci ![]()
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7318 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
|
Dopo avervi tediato con tanti post nella scorsa settimana mi sembra corretto fare il punto della situazione!
Allora, dopo gli iniziali gravi problemi del wifi, ho risolto posizionando il router in un'altra stanza (e pomeriggio perso a portare nella nuova stanza tutte le terminazioni lan...per fortuna le canaline sono di adeguata dimensione!! ![]() Da allora le connessioni wifi sono tutte estremamente stabili e veloci. Detto ciò non posso giudicare positivamente il wifi di questo modello. Il dgn2000, nella posizione originaria, non mi aveva mai dato i problemi di instabilità che il 3500 mi ha da subito mostrato. Occhio quindi a questo modello: sulla carta copre bene, ma la stabilità del segnale con un livello basso ma comunque più che sufficiente, non è così scontata!! LAN Giga: assolutamente ottima! Veloce, stabile, anche mettendola sotto grande sforzo (trasferimenti multipli, download alla massima velocità di debian fastweb, streaming di contenuti HD 1080, telefonata VOIP contemporanea) Parte modem: dopo gli inziali problemi (al riavvio del router spesso la connessione internet non ritornava) devo dire che il tutto si è assestato. Ovviamente non ho mai perso la connessione (ma questo è anche normale, avendo parametri di linea ottimi). Inoltre dopo molti riavii fatti da me per testare che non comparisse più il problema inziale, la connessione internet è sempre tornata (un po' lentamente purtroppo...). Che dire! Per fortuna ci ho messo una toppa al problema wifi....ma dopo tanti netgear che mi avevano sempre sorpreso in positivo (per copertura, velocità ecc ecc) questo è stato il primo modello a farmi fare qualche passo indietro (wifi)... A voi le conclusioni! ammesso debbano essercene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7319 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 68
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7320 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
|
Non è un tunnelling, si tratta di aprire la connessione PPPoE direttamente dal PC perchè il router non è in grado di instradare l'IPV6, quindi se ne sfrutta solo la componente "modem", e il resto lo fa il PC.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.