Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2012, 22:21   #2961
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da aries Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, rieccomi

Allora, voglio puntualizzare una cosa: acquistando le SHE3570, ho scritto precedentemente, PENSAVO di fare il colpaccio, nel senso che avrei sperato di acquistare per 7,99€ una cuffia dalla qualità equivalente alla mia Panasonic, e questo perchè in molti ne parlano bene, ma come dice sjk c'è qualità e qualità, nel senso che tra le cuffiette economiche queste Philips la spuntano, ma se paragonata ad una cuffia da una 20ina di euro come le mie Panasonic già la differenza si sente (e a questa cosa non ho pensato, volevo la botte piena e la moglie ubriaca ).

Io cerco una cuffia qualitatevole senza dovermi per forza svenare (è sempre un compromesso, me ne rendo conto), ma che comunque mi dia la possibilità di ascoltare la musica in modo dignitoso, e a questo punto data l'esperienza fatta sino ad ora con le Panasonic, e dato il confronto con le SHE3570, sono molto tentato e restare "fedele" a Panasonic provando le RP-HJE450, oppure deviando sul modello Denon AH-C360 (di cui mi pare se ne parli bene), o Sony MDR-EX50 LP.

Vorrei un suono caldo, avvolgente, ricco...non so come fare per descrivere ciò che cerco; le SHE3570 ad esempio sono orientate verso le alte frequenze e non verso i bassi, almeno io le ho sentite così, carenti,, infatti, tanto per dire, ho più bassi nelle Panasonic.
Se mi dici che sono carenti nei bassi, ho la vaga impressione che tu non le abbia inserite bene. Non sono certo i bassi che mancano in questi auricolari.

sjk
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 22:34   #2962
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da aries Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, rieccomi [...]oppure deviando sul modello Denon AH-C360 (di cui mi pare se ne parli bene)
Ce l'ho! Con Denon non sbagli di sicuro...Ti ci devi abituare,all'inizio senti un suono molto aperto,quasi tutto sugli alti,sembra sbilanciato...Poi inserendole bene, e portandole un po' a lungo senti un suono pulito,caldo e piacevole,bilanciato.Non stancano l'orecchio perché sono leggerissime,nemmeno le senti... L'unico contro,secondo me,è costituito dal doppio filo:da solo può risultare scomodo perché un po' corto,con la prolunga è davvero,per quanto leggerissimo e non plasticoso,troppo lungo...Se ci pensavi,e le vuoi comperare,non butti via soldi,garantito.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 22:46   #2963
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2951


Ho provato a consigliarti come provare un buon fit.
Scusa se non ti avevo ancora risposto, è la prima cosa che ho provato subito dopo avere letto il tuo suggerimento, ma le cuffie le inserisco correttamente.


Quote:
Originariamente inviato da sjk Guarda i messaggi
Se mi dici che sono carenti nei bassi, ho la vaga impressione che tu non le abbia inserite bene. Non sono certo i bassi che mancano in questi auricolari.

sjk
Vedi sopra


Parlo per entrambi dato che avete la stessa opinione: forse mi sono espresso male, i bassi ci sono ma sono pochi, comunque inferiori alle Panasonic...mmm...vediamo...a me le SHE3570 sembrano stridule, tutto ciò che riproduco ha una frequenza più alta, il suono non è corposo...o dovrei dire che sono poco definito? O freddo?

Guardate qua Celentano quando dice zitto, questa è la sensazione che mi trasmettono queste Philips

http://www.youtube.com/watch?v=tMrKunQVqvM
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 23:31   #2964
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Comunque le sto mettendo in rodaggio.

Per ora grazie a tutti
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 11:14   #2965
salemme80
Senior Member
 
L'Avatar di salemme80
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Diamante (CS)
Messaggi: 5952
Raga, con un Cowon iAudio9, vanno bene le Denon Ah751 ?
Altrimenti cosa mi consigliate come alternativa?
Grazie mille
__________________
15 Anni di Compravendite Ho concluso con tantissimi utenti, eccone alcuni...: Digital, Torcia, -andrea-, nemozx, GlenTux, yota1979, andw7, Timewolf, pozen, demy1981, DjDrUnK, killerbox, theocrates, pintur, mdsoft, presidente1980, Evanzino, Angi92, El Roy, Elettronicamente, cireufo, PsychoWood, diaz1984, Themafia2, mulloni, xfabiox, CaFFeiNe, dbmichi, emax81, Razorx92, UnReAl BoY, Tony Stark, adrianofro, olivercervera, mada1991, varom, erupter, pexta, reamu, semmy83, Mynol, e tanti altri...
salemme80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 13:28   #2966
piccolochimico
Member
 
L'Avatar di piccolochimico
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Bologna
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da sjk Guarda i messaggi
Scusa, ma non mi è chiara una cosa: cerchi auricolare per fare sport, o un upgrade ai tuoi attuali?

In ogni caso, non ho mai speso 100 € per un auricolare, quindi -non avendo termini di paragone in quella fascia- passerei la mano in ogni caso.

sjk
Cerco un auricolare con cui correre, che sia migliore di quello in dotazione e che abbia il controllo del volume.
L'uso é strettamente correlato allo smartphone, quindi da ciò che ho letto sono dispositivi che hanno una Potenza in uscita limitata che non permetterebbe di sfruttare del tutto certe iem più costose.

Visto l'inserimento nel condotto uditivo, avete mai riscontrato l'insorgenza di traumi o altre patologie correlate?
piccolochimico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 13:33   #2967
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Te lo dico con il cuore aperto: a quel "livello" meglio o peggio è davvero molto poco importante per l'utente che si avvicina al mondo audio portatile.
Non ho sinceramente ben capito cosa tu intenda.

Il fatto che siano di fascia bassa/bassissima le rende praticamente equivalenti... oppure intendevi dire qualco'altro ?

Non ho la benche' minima "esperienza" di cuffie di fascia media ed alta ma tra le economiche ne ho provate davvero molte e secondo il mio modestissimo parere le sony in questione sono realmente decisamente piu' godibili delle altre.

Le 3570 e le 3680 di casa philips non le ho cmq. ancora provate.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 15:04   #2968
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Che sotto i 10 euro, per me, non conviene farsi tantissime domande e qualunque cosa si prenda ci si deve comunque accontentare.
Per esempio le sony che citavi le ho ancora, le preferisco ad alcune IEM che costano molto poco, ma nel complesso restano cuffine da usare al pc per non disturbare e non proprio adattissime alla musica. Almeno secondo me.
Insomma è un po' il discorso che sopra i 150-200 euro le differenze tra un prodotto e l'altro si fanno sempre più piccole: così quando parliamo di cuffine "da battaglia" secondo me è difficile trovare la mosca bianca.

Una però era sicuramente la PL30 appena uscita sul mercato anni fa, che comunque sta lievitando di prezzo e posizionandosi in una fascia a lei più consona. Io la pagai 17 euro mentre ora costa anche il doppio in alcuni siti
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 15:21   #2969
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Sono d'accordo solamente in parte.
Ovvio doversi accontentare vista la fascia di prezzo quasi ridicola.
Questo non significa che vi siano delle differenze, anche sostanziali, tra cuffie aventi lo stesso identico prezzo (Sempre attorno ai 10 euro, poco piu', poco meno).
Le sony rispetto a panasonic, philips ed anche AKG suonano, imho, assai meglio.

Cio' nonostante e' ovvio che siano e restino cuffie da 10 euro ma questo per dire che in ogni fascia di prezzo, bassa, media o alta che sia, si possono riscontrare delle differenze di qualita'.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 15:36   #2970
suarez4152
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1125
Io sono un fan della musica rock, elettronica, house, dub step, ecc, insomma tutta la musica con bassi potenti, e infatti ho avuto il top delle in ear AKG, il modello K370, che aveva bassi potenti da farti girare la testa, con una buona impostazione equalizzatore itunes.
Tempo fa ho venduto k370, ma ora mi è tornato il desiderio di ascoltare musica con le cuffie.
Stavo girando un po per vedere se c'erano altri modelli da comprare, anche più potenti, ma di quella fascia di prezzo, altrimenti riacquistare il k370 che trovo a 40 €.
Ho pensato alla Sennheiser CX300 II o alle akg k350 ma non so. help me please. grazie
suarez4152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 17:21   #2971
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da piccolochimico Guarda i messaggi
Visto l'inserimento nel condotto uditivo, avete mai riscontrato l'insorgenza di traumi o altre patologie correlate?
Beh,è un po' come chiedere se mezzi di locomozione quali macchina,scooter,moto o altro,si sia mai saputo di incidenti...Sicuramente una casistica ci sarà,sia per i traumi che per le patologie [tipo allergia agli auricolari in silicone,anche se lo ritengo,quest'ultimo,improbabile assai,e comunque altrettanto raro].In ogni caso,bisogna far attenzione:sono in-ear,quindi non vanno spinte troppo in fondo nel condotto uditivo,le ossa delle orecchie son molto delicate,e a rompere il timpano,o meglio,perforarlo [può succedere anche in altri modi,sia chiaro]è un attimo,lo so per esperienza.Poi,ovviamente,il volume:andrebbe tenuto ad livello decente,specie quando si corre,in modo che si sentano i rumori d'ambiente circostante,per ragioni di sicurezza.Detto questo,senza voler spaventare nessuno,ci mancherebbe,a mio modesto avviso delle buone in-ear per lo smarphone sono le Denon AHC-260R:costano sui 30€ e hanno il volume sul filo,nonché il microfono per rispondere alle chiamate.Spero di averti dato una [seppur piccola] indicazione.

Ultima modifica di SignorBonaventura : 04-04-2012 alle 17:23.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 19:14   #2972
Sensui
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 511
Ragazzi,a volte sembrate fare la gara "a chi ce l'ha più lungo" (Rainy non si offenda ).Chi si sente di dare consigli li dia pure senza opinare quelli degli altri,contribuendo,in questo modo,ad arricchire il forum di informazioni utili.Sarà l'utente a valutare,a filtrare,a scegliere
__________________
PC: CPU: Intel i7-3970X Extreme 4.0 GHZ; MB: Asus Rampage IV Extreme; RAM: 2x8GB Corsair Vengeance 2.400 MHZ; GRAPHIC: Gainward Nvidia GTX-690 4096 MB GDDR5; SSD: Samsung 840 Pro 256 GB; PSU: Corsair AX 1500i; CASE: Enermax Fulmo GT; COOLING: Liquid
DAP: iBasso DX50;Fiio X3;Nationite S:flo2;Creative Zen X-Fi2.IEM: Sennheiser IE8;UE TripleFi 10 Silver Cable Mod;Phonak Audéo PFE 112;Westone 4;Brainwavz R3;Creative EP-830,EP-635. DAC: Fiio E7.
Sensui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 19:39   #2973
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Sensui Guarda i messaggi
Ragazzi,a volte sembrate fare la gara "a chi ce l'ha più lungo" (Rainy non si offenda ).Chi si sente di dare consigli li dia pure senza opinare quelli degli altri,contribuendo,in questo modo,ad arricchire il forum di informazioni utili.Sarà l'utente a valutare,a filtrare,a scegliere
Son d'accordo al 100%.Purtroppo,ci sono sempre degli utenti che devono sempre contestare o fare le pulci,a ciò che viene detto da altri,pensando naturalmente,che la ragione stia sempre e solo dalla loro parte,rendendo,in alcuni casi,l'atmosfera pesante pper chi scrive.Ti ringrazio davvero per questa perla di buon senso,speriamo che chi ha orecchie[ci metto anche le mie,così non creiamo polemiche inutili] per intendere,intenda.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 20:09   #2974
piccolochimico
Member
 
L'Avatar di piccolochimico
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Bologna
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da SignorBonaventura Guarda i messaggi
Beh,è un po' come chiedere se mezzi di locomozione quali macchina,scooter,moto o altro,si sia mai saputo di incidenti...Sicuramente una casistica ci sarà,sia per i traumi che per le patologie [tipo allergia agli auricolari in silicone,anche se lo ritengo,quest'ultimo,improbabile assai,e comunque altrettanto raro].In ogni caso,bisogna far attenzione:sono in-ear,quindi non vanno spinte troppo in fondo nel condotto uditivo,le ossa delle orecchie son molto delicate,e a rompere il timpano,o meglio,perforarlo [può succedere anche in altri modi,sia chiaro]è un attimo,lo so per esperienza.Poi,ovviamente,il volume:andrebbe tenuto ad livello decente,specie quando si corre,in modo che si sentano i rumori d'ambiente circostante,per ragioni di sicurezza.Detto questo,senza voler spaventare nessuno,ci mancherebbe,a mio modesto avviso delle buone in-ear per lo smarphone sono le Denon AHC-260R:costano sui 30€ e hanno il volume sul filo,nonché il microfono per rispondere alle chiamate.Spero di averti dato una [seppur piccola] indicazione.
Grazie, questo è quello che aspettavo, un consiglio con qualche indicazione

Venendo al dubbio sui possibili danni, questo è sorto dopo che un amico (fonico per professione) mi ha scritto che...
" preferirei avere attaccato all'orecchio 1 casa da 100 watt ..a mio avviso van troppo vicino alla menbrana del padiglione auricolare scaricando oltreche' il suono una buona quantita' di onde elettromagnetiche "....

Probabilmente esagera, come facevi notare si tratta solo di non farsele entrare nel cervello, perchè lesionare i timpani è un attimo, tuttavia ritengo che le IN ear abbiano il vantaggio di poter essere usate ad un volume minore rispetto alle ear bud sportive che si applicano sul padiglione auricolare, ergo dovrebbero essere meno dannose

Perdonate la piccola digressione, ma ritengo sia importante considerare anche gli effetti che determina l'uso prolungato di certi dispositivi
piccolochimico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 21:10   #2975
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da piccolochimico Guarda i messaggi
Grazie, questo è quello che aspettavo, un consiglio con qualche indicazione

Venendo al dubbio sui possibili danni, questo è sorto dopo che un amico (fonico per professione) mi ha scritto che...
" preferirei avere attaccato all'orecchio 1 casa da 100 watt ..a mio avviso van troppo vicino alla menbrana del padiglione auricolare scaricando oltreche' il suono una buona quantita' di onde elettromagnetiche "....

Probabilmente esagera, come facevi notare si tratta solo di non farsele entrare nel cervello, perchè lesionare i timpani è un attimo, tuttavia ritengo che le IN ear abbiano il vantaggio di poter essere usate ad un volume minore rispetto alle ear bud sportive che si applicano sul padiglione auricolare, ergo dovrebbero essere meno dannose

Perdonate la piccola digressione, ma ritengo sia importante considerare anche gli effetti che determina l'uso prolungato di certi dispositivi
Forse esagera,ma è sempre un fonico,quindi un esperto che conosce le apparecchiature meglio di tanti,e magari sa anche bene come vengono fatte certe in-ear e con quali materiali [perlomeno quelle di fascia medio-bassa,credo].Poi come tutto:usato con buonsenso e moderazione, i rischi son minimizzati,per quanto possibile in queste cose.Tanto siam circondati da onde elettromagnetiche,a cominciare da quelle dello schermo del PC...Anche i cellulari,bene non fanno,anzi...Però siam sempre lì con le orecchie appiccicate..Se vuoi un consiglio,a tal proposito,evita assolutamente di usare il buluetooth.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 22:49   #2976
piccolochimico
Member
 
L'Avatar di piccolochimico
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Bologna
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da SignorBonaventura Guarda i messaggi
Forse esagera,ma è sempre un fonico,quindi un esperto che conosce le apparecchiature meglio di tanti,e magari sa anche bene come vengono fatte certe in-ear e con quali materiali [perlomeno quelle di fascia medio-bassa,credo].Poi come tutto:usato con buonsenso e moderazione, i rischi son minimizzati,per quanto possibile in queste cose.Tanto siam circondati da onde elettromagnetiche,a cominciare da quelle dello schermo del PC...Anche i cellulari,bene non fanno,anzi...Però siam sempre lì con le orecchie appiccicate..Se vuoi un consiglio,a tal proposito,evita assolutamente di usare il buluetooth.
E' sempre meglio un bel cavo, quando si può: la resa è migliore e le nostre cellule ringraziano
piccolochimico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 06:58   #2977
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da piccolochimico Guarda i messaggi
Venendo al dubbio sui possibili danni, questo è sorto dopo che un amico (fonico per professione) mi ha scritto che...
" preferirei avere attaccato all'orecchio 1 casa da 100 watt ..a mio avviso van troppo vicino alla menbrana del padiglione auricolare scaricando oltreche' il suono una buona quantita' di onde elettromagnetiche "....

Probabilmente esagera, come facevi notare si tratta solo di non farsele entrare nel cervello, perchè lesionare i timpani è un attimo, tuttavia ritengo che le IN ear abbiano il vantaggio di poter essere usate ad un volume minore rispetto alle ear bud sportive che si applicano sul padiglione auricolare, ergo dovrebbero essere meno dannose

Perdonate la piccola digressione, ma ritengo sia importante considerare anche gli effetti che determina l'uso prolungato di certi dispositivi
Onde elettromagnetiche? -.- Non credo proprio che un auricolare che sia ear bud o in ear emetta onde elttromagnetiche, mi sembra un assurdità! Tutt'altro discorso per apparati bluetooth e cellulari che nel momento della ricezione in effetti sono micidiali.

Al contrario sono d'accordo che le in ear siano pericolosissime per la salute dell'orecchio, al di la di spingersele fino nel cervello, gli incidenti possono sempre accadere! Ad esempio a me è capitato per distrazione qualche volta di attaccare le cuffie al mio smartphone e di non ricordarmi che l'avevo utilizzato in precedenza attaccato allo stereo e quindi l'avevo lasciato con il volume al max!!! Ovviamente trattandosi di ear bud e togliendole all'istante non è successo nulla di grave, se avessi avuto delle in ear non so mica...Insomma non mi fido per niente, poi tra l'altro le in ear ti isolano troppo dall'esterno e questo può essere solo uno svantaggio, poi se si gira in bici è ancora più pericoloso. Tra l'altro al di la della pulizia del proprio orecchio, le in ear le trovo anche parecchio anti igieniche.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 11:45   #2978
Marcofra89
Member
 
L'Avatar di Marcofra89
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 82
Vi dico la mia sulle SHE3570

Buongiorno a tutti, dopo forse 3 anni di onorato servizio sono decedute le mie fide CX500. Nell'attesa di rimpiazzarle (sono indeciso tra Phonak Pfe e Triple Fi) ho deciso di approfittare dell'offerta di A*c*an e portarmi a casa le Philips... purtroppo rosa visto che erano l'ultimo paio disponibile .
Devo dire che sono esattamente quello che stavo cercando, un ottimo auricolare muletto, suono pieno, caldo, divertente, buona tenuta in potenza. Ho letto di qualcuno che lamenta una carenza di bassi dei suddetti auricolari. Ecco, questo non riesco a spiegarmelo, i bassi, da quello che sento io, sono abbondantemente presenti, anzi preponderanti (occhio che ve lo dice uno che è abituato ad un suono tutt'altro che analitico, il mio riferimento sono le HD650).
Insomma degli onestissimi auricolari, buoni per il rock, discreti per il jazz(dove sarebbe richiesta un po' di raffinatezza in più), quasi inservibili per la classica(vista l'assenza di un soundstage credibile).
Comunque ad 8 euro sono un quasi regalo. Grazie a chi le ha segnalate, mi sembra SJK.

My 2 cents
Marcofra89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 12:01   #2979
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Onde elettromagnetiche? -.- Non credo proprio che un auricolare che sia ear bud o in ear emetta onde elttromagnetiche, mi sembra un assurdità! Tutt'altro discorso per apparati bluetooth e cellulari che nel momento della ricezione in effetti sono micidiali.

Al contrario sono d'accordo che le in ear siano pericolosissime per la salute dell'orecchio, al di la di spingersele fino nel cervello, gli incidenti possono sempre accadere! Ad esempio a me è capitato per distrazione qualche volta di attaccare le cuffie al mio smartphone e di non ricordarmi che l'avevo utilizzato in precedenza attaccato allo stereo e quindi l'avevo lasciato con il volume al max!!! Ovviamente trattandosi di ear bud e togliendole all'istante non è successo nulla di grave, se avessi avuto delle in ear non so mica...Insomma non mi fido per niente, poi tra l'altro le in ear ti isolano troppo dall'esterno e questo può essere solo uno svantaggio, poi se si gira in bici è ancora più pericoloso. Tra l'altro al di la della pulizia del proprio orecchio, le in ear le trovo anche parecchio anti igieniche.
Bè adesso, addirittura pericolosissime?
Io uso questa tipologia di cuffia da anni e non ho mai avuto il minimo problema, la questione pulizia/igiene è la più semplice poiché basta lavare spesso gli inserti e usare una custodia. Non ho mai avuto una infezione e non capisco la pericolosità per eventuale alto volume di un lettore: basta controllare prima di inserire la cuffietta. È una pratica indispensabile con qualsiasi strumento di riproduzione, pensa a cuffie da centinaia di euro collegate ai valvolari magari con il potenziometro al massimo: rischieremmo mai di far fuori un driver??

Per la questione isolamento è solo un pregio, devono isolare dall'esterno e in bici NON vanno proprio usate (è contro il codice della strada); quindi non si può trovare un difetto in una situazione per la quale cui la legge vieta di usarle.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 12:23   #2980
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da piccolochimico Guarda i messaggi
Grazie, questo è quello che aspettavo, un consiglio con qualche indicazione

Venendo al dubbio sui possibili danni, questo è sorto dopo che un amico (fonico per professione) mi ha scritto che...
" preferirei avere attaccato all'orecchio 1 casa da 100 watt ..a mio avviso van troppo vicino alla menbrana del padiglione auricolare scaricando oltreche' il suono una buona quantita' di onde elettromagnetiche "....

Probabilmente esagera, come facevi notare si tratta solo di non farsele entrare nel cervello, perchè lesionare i timpani è un attimo, tuttavia ritengo che le IN ear abbiano il vantaggio di poter essere usate ad un volume minore rispetto alle ear bud sportive che si applicano sul padiglione auricolare, ergo dovrebbero essere meno dannose

Perdonate la piccola digressione, ma ritengo sia importante considerare anche gli effetti che determina l'uso prolungato di certi dispositivi
Ti posso rassicurare, con una articolata ricerca potrai da solo constatare che non ci sono paper/articoli PR che attestano quello che sostiene il tuo amico.
Insomma, il suo discorso non ha essenzialmente fondamento poiché a quanto vedo è una opinione personale.
Per la questione anatomica, visto che è la mia area, intervengo io. Lesionare il timpano non "è un attimo" con strumenti che non possono arrivare a toccare la membrana. L'unico problema in questi casi sono infezioni, volume elevato e contatto meccanico.
Tutte queste situazioni possono essere facilmente gestite con un uso scrupoloso della cuffietta, che va pulita spesso (disinfettando gli inserti e proteggendoli da polvere e sporco) e con un ragionevole utilizzo del potenziometro.
Ovvero: volumi bassi o quanto meno non elevati.
La questione del contatto meccanico è fuori discussione, anche le IEM pure non arrivano a toccare zone sensibili del nostro apparato uditivo.


Tornando al tuo amico fonico, fossi in te gli farei notare che sviluppare 100 W di potenza da un diffusore acustico (sicuramente parla di trasduttori, ovvero di passivi) è leggermente diverso (ma proprio poco eh ) rispetto a un driver dinamico/bilanciato di una cuffietta anche essa passiva.

Per il discorso cuffiette, vorrei precisare una volta per tutte per evitare la solita confusione: è uno strumento PASSIVO.

Termini come potenza et similia sono formalmente scorretti poiché non esiste alcuna potenza (intesa come variazione di lavoro nell'unità di tempo) erogata per le cuffie/cuffiette. Esiste un resistenza, indicata in ohm, ed esistono sensibilità e altri parametri puramente passivi come la "potenza in ingresso".
La cuffia modula un segnale che la attraversa, non produce assolutamente niente "as is" e quando leggiamo valori che portano come unità di misura il W dovremmo sapere tutti che si riferisce al carico massimo supportato e assolutamente non a qualcosa che viene espresso.
Lo scrivo perché leggo spesso inesattezze su una fantomatica "potenza" delle cuffiette, questa non sta a significare nulla. Ci dice solo che, quando collegate a una sorgente, il limite di distorsione/rottura è all'incirca quello indicato.
Una cuffia con una potenza in ingresso di 100 mW è diversa da una con un carico massimo di 600 mW? Solo per quanto riguarda la circuiteria capace o meno di sopportare determinati carichi e quindi di reggere senza distorsioni amplificatori/lettorini potenti.

Assolutamente va ricordato che il volume massimo è indicato da sensibilità/impedenza e non certo da questo che, in poche parole, non ci dice niente.
Spero di esser stata chiara, quanto meno per rassicurare utenti sulla sicurezza delle in ear stesse.


PS: appena ho un po' di tempo aggiorno la prima pagina con queste piccole spiegazioni, non ho certo la pretesa di essere un fisico ovviamente ma una conoscenza di base che mi permette di confutare falsi idee che si leggono in rete .
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥

Ultima modifica di Rainy nights : 05-04-2012 alle 12:26.
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v