Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-04-2012, 12:22   #1
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
Eos 550d adattatore obiettivi yashica

Salve sono in procinto di acquistare solo il corpo della 550d se riesco ad utilizzare i tanti obiettivi di una vecchia yashica analogica FR1 di mio padre attraverso qualche adattatore, si può che voi sappiate ?

Ho letto che la macchina in questione è già stabilizzata , si può senza che ricompro tutto ?

Secondo voi per 300/350€ in ottimo stato ne vale la pena ?
Vorrei che mi duri per qualche anno, usandola per quando parto e non per lavoro, sono alla mia prima esperienza.

Grazie
lellomac è offline  
Old 04-04-2012, 12:31   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da lellomac Guarda i messaggi
Salve sono in procinto di acquistare solo il corpo della 550d se riesco ad utilizzare i tanti obiettivi di una vecchia yashica analogica FR1 di mio padre attraverso qualche adattatore, si può che voi sappiate ?
Certo, con un adattatore solo meccanico le puoi usare sulla 550d e mantieni pure la messa a fuoco all'infinito. Ovviamente non c'è trasmissione di alcun automatismo, quindi devi fare tutto in manuale (messa a fuoco, apertura e chiusura del diaframma), però hai l'esposimetro attivo che ti aiuta.

Quote:
Ho letto che la macchina in questione è già stabilizzata , si può senza che ricompro tutto ?
Hai letto una vaccata. La 550d non ha lo stabilizzatore sul corpo, ma sulle ottiche. Se l'ottica non è stabilizzata... ti attacchi.

Quote:
Secondo voi per 300/350€ in ottimo stato ne vale la pena ?
Vorrei che mi duri per qualche anno, usandola per quando parto e non per lavoro, sono alla mia prima esperienza.
Se non la prendi a martellate o le fai fare bagni fuori stagione ti dura ben più di qualche anno... sono più resistenti di quel che si pensa.
Quel prezzo mi sembra buono, ma non me ne intendo molto delle canon, aspetta qualche canonista.

P.S. se è un annuncio trovato online (ebay annunci, subito, ecc ecc), occhio alle fregature: accetta solo ed esclusivamente scambio a mano con formula "prima vedere cammello, poi pagare moneta" . Niente anticipi o cose del genere.
roccia1234 è offline  
Old 04-04-2012, 13:03   #3
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
Io da quello che ne so queste ottiche sono del 1980 e non credo siano stabilizzate... quindi questa macchina non va bene oppure si ?
Dove troverei dei problemi ?

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Certo, con un adattatore solo meccanico le puoi usare sulla 550d e mantieni pure la messa a fuoco all'infinito. Ovviamente non c'è trasmissione di alcun automatismo, quindi devi fare tutto in manuale (messa a fuoco, apertura e chiusura del diaframma), però hai l'esposimetro attivo che ti aiuta.


Hai letto una vaccata. La 550d non ha lo stabilizzatore sul corpo, ma sulle ottiche. Se l'ottica non è stabilizzata... ti attacchi.


Se non la prendi a martellate o le fai fare bagni fuori stagione ti dura ben più di qualche anno... sono più resistenti di quel che si pensa.
Quel prezzo mi sembra buono, ma non me ne intendo molto delle canon, aspetta qualche canonista.

P.S. se è un annuncio trovato online (ebay annunci, subito, ecc ecc), occhio alle fregature: accetta solo ed esclusivamente scambio a mano con formula "prima vedere cammello, poi pagare moneta" . Niente anticipi o cose del genere.
lellomac è offline  
Old 04-04-2012, 13:41   #4
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
nessun problema a parte il fatto che non "sei stabilizzato" e le cose che ti ha gia' detto Roccia
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline  
Old 04-04-2012, 13:44   #5
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
nessun problema a parte il fatto che non "sei stabilizzato" e le cose che ti ha gia' detto Roccia
Altri consigli utili ?
Cosa devo controllare per non prendere fregature, ovviamente con scambio a mano ?

Ci sono altre alternative secondo voi su questo budget di spesa sull'usato che potrei vedere ?
lellomac è offline  
Old 04-04-2012, 13:45   #6
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
La baionetta Contax-Yashica ha tiraggio 45,5mm mentre Canon EF (sistema EOS) ha tiraggio 44,0mm. Quindi ti basta un adattatore meccanico senza lenti. Stesso discorso su Sony (tiraggio 44,5mm)
Su Nikon (tiraggio 46,5) ti serve l'adattatore con lente per mantenere il fuoco ad infinito.
Su Pentax (tiraggio 45,5) dovresti sostituire la baionetta (abbastanza complicato, vale la pena solo se sono lenti di pregio) oppure usare un adattatore con lente.

Le lenti naturalmente non sono stabilizzate, se vuoi stabilizzarle devi prendere Pentax o Sony che hanno i corpi macchina stabilizzati.

Per avere conferma di messa a fuoco e esposimetro funzionante con Canon e Pentax non hai problemi, con Nikon devi rivolgerti a macchine di fascia alta (non conosco come si comporti Sony).

Il prezzo da te trovato sembra molto buono, sottolineo le raccomandazioni di cui sopra.....
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline  
Old 04-04-2012, 13:59   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi
La baionetta Contax-Yashica ha tiraggio 45,5mm mentre Canon EF (sistema EOS) ha tiraggio 44,0mm. Quindi ti basta un adattatore meccanico senza lenti. Stesso discorso su Sony (tiraggio 44,5mm)
Su Nikon (tiraggio 46,5) ti serve l'adattatore con lente per mantenere il fuoco ad infinito.
Su Pentax (tiraggio 45,5) dovresti sostituire la baionetta (abbastanza complicato, vale la pena solo se sono lenti di pregio) oppure usare un adattatore con lente.

Le lenti naturalmente non sono stabilizzate, se vuoi stabilizzarle devi prendere Pentax o Sony che hanno i corpi macchina stabilizzati.

Per avere conferma di messa a fuoco e esposimetro funzionante con Canon e Pentax non hai problemi, con Nikon devi rivolgerti a macchine di fascia alta (non conosco come si comporti Sony).

Il prezzo da te trovato sembra molto buono, sottolineo le raccomandazioni di cui sopra.....
Non è proprio così
Con canon hai l'esposimetro anche con la bottiglia di birra, ma per la conferma di messa a fuoco (o telemetro elettronico o pallino verde) serve il chip.

Con nikon è suppergiù il contrario: hai la conferma di messa a fuoco anche con la già citata bottiglia di birra, ma per l'esposimetro serve o un corpo dalla D7000 in su, o il chip sull'ottica/adattatore.

Pentax invece ti da tutti gli automatismi possibili per quell'abbinamento corpo/macchina sia con le entry che con le pro.
roccia1234 è offline  
Old 04-04-2012, 14:07   #8
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
ho visto che ci sono in vendita adattatori con il chip e senza, quale è la differenza?

Nel mio caso conviene prendere la macchina stabilizzata o secondo voi avere il tutto non stabilizzato comporterebbe parecchi problemi ?
lellomac è offline  
Old 04-04-2012, 15:31   #9
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non è proprio così
Con canon hai l'esposimetro anche con la bottiglia di birra, ma per la conferma di messa a fuoco (o telemetro elettronico o pallino verde) serve il chip.

Con nikon è suppergiù il contrario: hai la conferma di messa a fuoco anche con la già citata bottiglia di birra, ma per l'esposimetro serve o un corpo dalla D7000 in su, o il chip sull'ottica/adattatore.

Pentax invece ti da tutti gli automatismi possibili per quell'abbinamento corpo/macchina sia con le entry che con le pro.
Quote:
Originariamente inviato da lellomac Guarda i messaggi
ho visto che ci sono in vendita adattatori con il chip e senza, quale è la differenza?

Nel mio caso conviene prendere la macchina stabilizzata o secondo voi avere il tutto non stabilizzato comporterebbe parecchi problemi ?
Roccia1234, hai qualche foto fatta con la bottiglia di birra? su Flickr non ne trovo

__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline  
Old 04-04-2012, 15:53   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
Roccia1234, hai qualche foto fatta con la bottiglia di birra? su Flickr non ne trovo



A scanso d'equivoci, bottiglia di birra=obiettivo qualunque
roccia1234 è offline  
Old 04-04-2012, 20:52   #11
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
Pensate che dovrò prendere almeno un obiettivo 18/55 stabilizzato o potrei andare avanti con i miei vecchi yashica?
lellomac è offline  
Old 04-04-2012, 20:57   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
certo che sei fissato con 'sto stabilizzatore .
Fino a 10 anni fa si scattava senza, e se non utilizzi supertele in poca luce puoi tranquillamente farne a meno.

Certo che se c'è non si butta via...
roccia1234 è offline  
Old 04-04-2012, 23:11   #13
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Se proprio vuoi a tutti i costi la stabilizzazione esistono le mirrorless olympus (le u4/3 pen) che le stabilizzano col sensore e con cui avresti probabimente meno problemi ad usare ottiche manuali (con gli aiuti tipo focus peaking ed esposizione in anteprima) rispetto a qualsiasi reflex, ma ovviamente le mirrorles non sono reflex e in certi casi non hanno neanche il mirino quindi vedi te.
Chelidon è offline  
Old 07-04-2012, 12:26   #14
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
Macchina presa a 300€ sta davvero bene, ancora in garanzia ... ora sto aspettando l adattatore per gli obiettivi yashika manuali, qualche consiglio sulle impostazioni da settare sulla macchina ?
lellomac è offline  
Old 10-04-2012, 11:40   #15
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
Conoscete pervaso le memorie SD QUMOX ?
Vorrei prendere una SDHC 32GB classe 10 al prezzo di 17,89€ che ne dite ?
lellomac è offline  
Old 11-04-2012, 15:33   #16
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
Adattatore arrivato, rimane lento l obiettivo ed entra luce....
lellomac è offline  
Old 11-04-2012, 16:11   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da lellomac Guarda i messaggi
Conoscete pervaso le memorie SD QUMOX ?
Vorrei prendere una SDHC 32GB classe 10 al prezzo di 17,89€ che ne dite ?
Mai sentita nominare quella marca... prendi sandisk classe 10 da 16 gb e hai spazio in abbondanza (almeno 600 raw) e sicurezza di una Sd decente a suppergiù lo stesso prezzo

Quote:
Originariamente inviato da lellomac Guarda i messaggi
Adattatore arrivato, rimane lento l obiettivo ed entra luce....
sicuro di aver agganciato bene il tutto?
roccia1234 è offline  
Old 11-04-2012, 16:37   #18
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Mai sentita nominare quella marca... prendi sandisk classe 10 da 16 gb e hai spazio in abbondanza (almeno 600 raw) e sicurezza di una Sd decente a suppergiù lo stesso prezzo



sicuro di aver agganciato bene il tutto?
Tutto agganciato bene, ha uno scatto sulla reflex e uno sull obiettivo ma balla purtroppo ....

Che obiettivo stabilizzato mi consigliate per farci un po di tutto ?
lellomac è offline  
Old 18-04-2012, 22:06   #19
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
usa la discussione ufficiale dedicata alla fotocamera in oggetto, la trovi con una banale ricerca

per l'acquisto dell'ottica c'è la sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v