Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2012, 23:08   #1
redeipirati
Member
 
L'Avatar di redeipirati
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 86
eBook per studiare

Gente,
premetto che penso di aver sbagliato sezione, ma sfogliando le varie mi è sembrata la più adatta, se doveste spostarmi gentilmente mettetemi il link alla sezione corretta.


Sto pensando di comprare un eBook reader per studiare, così da non dover portare quintalate di carta appresso. Che ne pensate?
Secondo voi è una buona idea?
Vantaggi e svantaggi?


Grazie
__________________
MoBo: Asus M4A89TD - CPU: Amd Phenom II X6 1055T - RAM: 16GB DDR3 PC1600 - 2xGPU: Asus EAH5770 CuCore 1Gb
redeipirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 19:33   #2
redeipirati
Member
 
L'Avatar di redeipirati
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 86
Nessuno con ualche idea utile a riguardo?
__________________
MoBo: Asus M4A89TD - CPU: Amd Phenom II X6 1055T - RAM: 16GB DDR3 PC1600 - 2xGPU: Asus EAH5770 CuCore 1Gb
redeipirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 15:10   #3
cloroplasto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 122
Cosa studi?
Due buoni modelli sono il kindle di amazon e il leggo di ibs.
Entrambi li puoi trovare sia a 6 pollici che a 10 pollici.
Hai a che fare con grafici e formule anche lunghe*? 10 pollici, che però costa di più ed è più ingombrante.
Il tuo studio si limita al testo scritto**? 6 pollici, più economico e più piccolo, dimensioni tascabili, molto pratico.

* es: Fisica, Matematica
** es: Filosofia, Lettere
cloroplasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 19:50   #4
redeipirati
Member
 
L'Avatar di redeipirati
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 86
Ingegneria. Avevo messo in conto che ci volesse uno con lo schermo grande, ma la spesa superiore mi sta facendo esitare. Non vorrei trovarmi con un oggetto che magri si rivela inutile.

- Non so se trovo tutti i libri (ma questo posso scoprirlo solo con un'accurata ricerca online)
- Posso effettuare tutte quelle operazioni che si fanno su carta? (note, evidenziazioni....)
- Si percepisce tanto la differenza con un Tablet? Intendo alla vista. Magari relativamente ad altre tipologie di schermo l'eink non è così conveniente...
- Le batterie, in generale sono sostituibili come quelle del PC o sono integrate (ovvero dopo i dovuti cicli di carica e scarica nella vita della batteria, la cambi da sola o cambi tutto l'oggetto?) [so che sembra una domanda stupida, ma davvero non l'ho capito]
- Altri particolari da tener presenti? (conta ad es, la velocità del processore? oppure, come paragonare gli schermi?)
__________________
MoBo: Asus M4A89TD - CPU: Amd Phenom II X6 1055T - RAM: 16GB DDR3 PC1600 - 2xGPU: Asus EAH5770 CuCore 1Gb
redeipirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 16:19   #5
redeipirati
Member
 
L'Avatar di redeipirati
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 86
Ho visto i leggo di IBS, ma sono i Pocketbook rimarchiati.
A confronto in testa ci sono:
- Pocketbook 903
- Onyx boox
- Asus eeeReader (questo spacca)

Resta però una domanda, conviene l'eBook reader o piuttosto si fa il salto sul Pad? La differenza di prezzo non è eccessiva, ma resta la questione sulla leggibilità e la stanchezza agli occhi.

Consigli?
__________________
MoBo: Asus M4A89TD - CPU: Amd Phenom II X6 1055T - RAM: 16GB DDR3 PC1600 - 2xGPU: Asus EAH5770 CuCore 1Gb
redeipirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 14:58   #6
redeipirati
Member
 
L'Avatar di redeipirati
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 86
C'è nessuno?
__________________
MoBo: Asus M4A89TD - CPU: Amd Phenom II X6 1055T - RAM: 16GB DDR3 PC1600 - 2xGPU: Asus EAH5770 CuCore 1Gb
redeipirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 15:06   #7
sfn77
Registered User
 
L'Avatar di sfn77
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Biella
Messaggi: 410
ma scherzi? leggere su un eBook non è assolutamente come farlo su uno schermo lcd
è molto riposante per gli occhi, non ha lo schermo illuminato e per leggere di notte o al buio serve una lampada ma si legge davvero da dio...
me ne è capitato uno tra le mani e ho provato a leggerci un pò, non conosco i prodotti nello specifico però
sfn77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 22:00   #8
redeipirati
Member
 
L'Avatar di redeipirati
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 86
Ti ringrazio, però sarei contento se saltasse fuori qualche utente che magari ci ha provato, l'ha usato, o altro.
Insomma, spendere 300 euro per un oggetto che poimagari si rivela inutile pesa un po' a chiunque, no?
Ci sono idee?

Ho trovato anche questo ASUS, che non delude mai...

http://www.asus.it/Eee/Eee_Reader/Eee_Reader_DR900/
__________________
MoBo: Asus M4A89TD - CPU: Amd Phenom II X6 1055T - RAM: 16GB DDR3 PC1600 - 2xGPU: Asus EAH5770 CuCore 1Gb
redeipirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 10:12   #9
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da redeipirati Guarda i messaggi

Resta però una domanda, conviene l'eBook reader o piuttosto si fa il salto sul Pad? La differenza di prezzo non è eccessiva, ma resta la questione sulla leggibilità e la stanchezza agli occhi.

Consigli?
Non direi, la differenza di prezzo è tanta, anche duecento euro!
Allora, conosco persone che leggono gli ebook su dispositivi con schermo TFT (quindi come il PC), immagino come l'Asus di cui parli, e soprattutto se è possibile regolare la luminosità si trovano bene e c'è il vantaggio di poter leggere anche al buio senza stancarsi troppo la vista.
Però un kindle, per esempio, con e-Ink, senza retroilluminazione, è come un libro di carta sul serio, non affatica per nulla gli occhi. E il costo attualmente è molto più basso, sui 99 euro, se non sbaglio.
Fai un giro sul sito che lo vende per farti un'idea di quali formati puoi leggerci (i pdf sì, per esempio). Anche questo potrebbe fare la differenza visto l'uso che ne devi fare.

Per studiare potrebbe essere una buona idea, per qualità di lettura, peso e ingombro.
Certo che se poi vuoi usarlo non solo per leggere, allora devi cercare altri lettori di ebook con funzioni più evolute (e con costo più alto).
Ciao!

Ultima modifica di tip : 16-03-2012 alle 10:16.
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 22:22   #10
redeipirati
Member
 
L'Avatar di redeipirati
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 86
Grazie, cmq l'asus di cui parlo è un ebook reader, molto avanzato.
Effettivamente mi sto orientando sempre più all'eBook reader, considerate che le ore di studio giornaliere non sono poche.
__________________
MoBo: Asus M4A89TD - CPU: Amd Phenom II X6 1055T - RAM: 16GB DDR3 PC1600 - 2xGPU: Asus EAH5770 CuCore 1Gb
redeipirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 08:31   #11
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Buona scelta! Se lo prendi poi raccontaci qualcosa di com'è, ok?
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 20:48   #12
redeipirati
Member
 
L'Avatar di redeipirati
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 86
parere

l'ho preso da un po', ma da un bel po' non torno su questo forum.

Ho comprato il leggo IBS a Novembre, ed è da un po' che ci sto lavorando su. L'opinione finale è che OCCORRE ATTENDERE che la tecnologia migliori.
Intendo dire che forse è ancora presto per pretendere di studiarci bene.

La lettura è ok, alla grande, tonnellate di carta dentro pochi grammi è il sogno di ogni lettore; ok anche il wifi ed altri tool che sono sul supporto, eccellente la grandezza dello schermo a 9", ma ci sono un paio di punti a sfavore:

- primo fra tutti il touchscreen, lento lento lento, poco reattivo, difficoltà ad evidenziare, mettere note, spesso non legge il segnale della pennetta, spesso dico parolacce perché mi evidenzia cose che non volevo....soprattutto quando le equazioni escono dai canoni di impaginazione
- a questo contribuisce il processore, sono ancora troppo piccoli per divertircisi
- batteria un po' cagotta, con wifi staccato non arrivo a camparci una settimana

Insomma, conviene attendere che l'integrazione tra touch e eink migliori DI MOLTO.
Ultimamente ho visto un kindle 6" di un'amica, nuovo nuovo; fica la retroilluminazione, migliorato il touch che va anche con le dita, ma credo che siamo ancora lontani dall'iterazione da studio, insomma quando il libro e tu diventate simbionti...
__________________
MoBo: Asus M4A89TD - CPU: Amd Phenom II X6 1055T - RAM: 16GB DDR3 PC1600 - 2xGPU: Asus EAH5770 CuCore 1Gb
redeipirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v