Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2011, 20:36   #10041
dottortanzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da jack69 Guarda i messaggi
Come hai fatto ad entrare con DMT? Hai utilizzato il firmware mods?
Oppure qualche stratagemma molto più semplice?
ho il firm moddato
dottortanzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 20:55   #10042
jack69
Senior Member
 
L'Avatar di jack69
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da dottortanzy Guarda i messaggi
ho il firm moddato
grazie della risposta
jack69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 21:58   #10043
cosworth88
Senior Member
 
L'Avatar di cosworth88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 645
ciao ragazzi!

vorrei prendere un router per la mia linea tiscali 20mb
la scelta è ricaduta su

Netgear DGN2200
Tp-link W8960N

da quello che ho letto il netgear si surriscalda e ci sono casi di alimentatori fallati...
ha però il vantaggio di poter utilizzare firmware moddati...

visto che ce l'avete cosa mi consigliate? qui sul forum hanno fatto un confronto tra 3 router tra cui questi 2 e il dgn2200 aveva dato problemi nel modificare l'snr, vi risulta o funziona bene?

vi ringrazio!
cosworth88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 23:07   #10044
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Allora, se esci e rientri nel pannello utente e vedi il canale non più su "auto" ma su "6" o quello che imposti tu, significa che ha presol'impostazione. OK capito

Dopo aver cambiato canale, se vai nel portatile sull'icona delle connessioni di rete, visualizzi ancora il nome o SSID della tua connessione?
Se ci clicchi sopra, che succede di preciso? Vedi la scritta "tentativo di connessione in corso"? Poi , se non va a buon fine, vedi per caso la risoluzione dei problemi di windows? Altrimenti se non va nemmeno così ti consiglio di disinstallare la scheda di rete wi-fi e reinstallarla dal pannello di controllo - sistema - hardware, perchè probabilmente qualche impostazione ti impedisce di collegarti su altri canali.
Farò qualche altro tentativo.... ma intanto - scusami - hai ben letto quello che scrissi rosso ed in grassetto ? Cioè che quando accendo il D-Link G624T CHE UTILIZZA STABILMENTE PROPRIO IL CANALE 6 - (naturalmente il Netgear è spento) entrambi i portatili si collegano in wireless al router e quindi a internet utilizzando il canale 6 senza fare una piega?

Più che un problema di scheda video, da profano, a me apparrebbe più probabilmente un qualche malfunzionamento dello switch software o hardware che sia del Netgear, piuttosto che la scheda di rete wi-fi.

Non lo pensi anche tu ?

Ciao.
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 12:35   #10045
superchicco95
Member
 
L'Avatar di superchicco95
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da dottortanzy Guarda i messaggi
da qualche parte i cavi devono entrare in casa e poi divise alle varie prese,controlla se dietro qualche doppino ci siano derivazioni
Non capisco ancora... L'altro giorno ho smontato la presa principale ed appariva così: http://imageshack.us/photo/my-images/202/adslz.jpg/
Secondo me i cavi entrano dai pannelli appena fuori a 2 metri...
superchicco95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 12:40   #10046
les_paul
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 54
Ho un problema con eMule 0.50a: mi imposta con successo l'UPnP, però se poi vado a testare le porte mi dice che il test TCP è fallito (difatti ho un ID basso e Kad Firewalled).

Io ho fatto come descritto nella prima pagina:
- in "servizi" ho aperto le due porte (TCP e UDP)
- in "regole firewall" ho creato due nuove regole
- l'antivirus "Kaspersky Internet Security 2011" considera attendibile l'applicazione, senza quindi bloccarla.

C'è qualcosa che ho sbagliato?
les_paul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 13:51   #10047
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da kRyll Guarda i messaggi
Farò qualche altro tentativo.... ma intanto - scusami - hai ben letto quello che scrissi rosso ed in grassetto ? Cioè che quando accendo il D-Link G624T CHE UTILIZZA STABILMENTE PROPRIO IL CANALE 6 - (naturalmente il Netgear è spento) entrambi i portatili si collegano in wireless al router e quindi a internet utilizzando il canale 6 senza fare una piega?

Più che un problema di scheda video, da profano, a me apparrebbe più probabilmente un qualche malfunzionamento dello switch software o hardware che sia del Netgear, piuttosto che la scheda di rete wi-fi.

Non lo pensi anche tu ?

Ciao.
Sicuramente è strano che se ti si connette con il tp-link poi non ci riesce con il netgear, ma è anche vero che le streghe esistono solo nelle favole, per cui non sei vittima di un sortilegio e in qualche modo si deve riuscire a venirne a capo. Ora io non ho grandissime competenze tecniche, ma cerco solo di darti qualche idea in più per fare altre prove. E' per questo che ti chiedevo cosa succede nel dettaglio quando tenti di connetterti e "Non ci riesci" perchè senza poter provare a "smanettare" io sul tuo pc, devi aiutarmi tu a capire cosa succede quando ci provi. Per cui dovresti dirmi che sistema operativo hai e cosa succede nel dettaglio quando tenti la connessione, magari anche con uno screen se è lungo da spiegare. Poi ciò non toglie che magari il dgn2200 ha un problema hardware e non va. Ma se dici che ne hai 2, statisticamente non capita che entrambi abbiano lo stesso problema.
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB

Ultima modifica di mentapiperita74 : 08-09-2011 alle 13:59.
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 15:19   #10048
cirneco
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 105
ciao ragazzi mi date il link dove c'è scritta la procedura per il netgear 2200 per il settaggio snr? quale firmware caricare? e come caricarlo...sento parlare di moddare..non sono un esperto e devo comprare urgentemente un router che mi consenta di ritoccare l'snr avendo una linea degradata...grazie
cirneco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 15:24   #10049
saviour80
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 6
Ciao Raga,
il modem va benissimo. L'altro giorno in casa erano collegati 3 pc contemporaneamente (2 in wi-fi e uno con cavo) e la connessione andava tranquillamente.
Un ultimo dubbio: io quando non utilizzo internet spengo sempre il modem anche per evitare di farlo surriscaldare troppo; in realtà a volte vorrei disattivare solo il wi-fi. Qual'è il bottone per fare ciò? Guardando il modem con i led di fronte credo sia il penultimo verso destra, giusto?
E l'ultimo invece che funzione ha? Dovrebbe essere il bottone per la connessione in sicurezza. Prima l'ho premuto per sbaglio credendo che fosse quello per spegnere il wi-fi e l'ultimo led si è messo a lampeggiare per un pò tornando poi a luce fissa. Spero di non aver combinato danni .
Non ho trovato nulla a riguardo nel manualetto allegato.
Grazie di nuovo a tutti e scusate ancora una volta per i dubbi alquanto stupidi.
saviour80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 17:24   #10050
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Sicuramente è strano che se ti si connette con il tp-link poi non ci riesce con il netgear, ma è anche vero che le streghe esistono solo nelle favole, per cui non sei vittima di un sortilegio e in qualche modo si deve riuscire a venirne a capo. Ora io non ho grandissime competenze tecniche, ma cerco solo di darti qualche idea in più per fare altre prove. E' per questo che ti chiedevo cosa succede nel dettaglio quando tenti di connetterti e "Non ci riesci" perchè senza poter provare a "smanettare" io sul tuo pc, devi aiutarmi tu a capire cosa succede quando ci provi. Per cui dovresti dirmi che sistema operativo hai e cosa succede nel dettaglio quando tenti la connessione, magari anche con uno screen se è lungo da spiegare. Poi ciò non toglie che magari il dgn2200 ha un problema hardware e non va. Ma se dici che ne hai 2, statisticamente non capita che entrambi abbiano lo stesso problema.
Grazie per la tua disponibilità.

- Nel PC-Desktop e nei due portatili per il problema di cui parlo uso Win7
- il D-Link G624T è permanentemente settato sul canale 6 e i portatili si connettono perfettamente e rapidamente a questo router e a internet. Il suo firmware è: V1.0.0.36_7.0.36 - la lingua del router è l'inglese. Ovviamente viene utilizzato solo un router alla volta !

- il Netgear può essere settato solo sul canale "Auto", poiché qualsiasi diversa impostazione: canale 6, canale 7, canale 11 ecc. viene acquisita dopo un pò di tempo dalle schede di rete dei portatili, MA NON VIENE ASSOLUTAMENTE MANTENUTA NEL TEMPO... cioè la connessione al router e quindi ad in internet avviene sporadicamente e per pochi secondi come da immagini postate più sotto. Quindi cade ed inizia un nuovo processo di handshake all'infinito... si riconnette lentamente prima al router, quindi ad internet, poi la connessione wireless cade nuovamente e così via all'infinito....
Grazie per un parere.










Aggiungo di aver anche cambiato nel router il SSID ad evitare conflitti, e di aver ripristinato la connessione con il nuovo SSID: stesso problema.
Qualora necessitasse qualche altra informazione sono a disposizione.

Ciao

Ultima modifica di kRyll : 08-09-2011 alle 17:44.
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 19:22   #10051
make6mat
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 33
DGN2200 e disconnessione Messenger

Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Due cose, la prima è se mi dite se questi valori vanno bene per la mia linea tiscali 20m
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 20479 kbps 1020 kbps
Line Attenuation 18.5 db 8.1 db
Noise Margin 7.1 db 9.5 db
La seconda è perchè ogni 3 minuti mi si disconnette messenger.
Grazie a tutti per le informazioni, premetto che il router va bene e non mi lamento per nulla dell'acquisto, il firmware non l'ho mai cambiato.
Ciao
make6mat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 19:39   #10052
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Ora sei stato chiarissimo ed effettivamente tutto dovrebbe funzionare.
Ho ancora in mente due cose.
1) Nel mio portatile con win7 non ho dovuto "creare" una connessione manuale, ma semplicemente la rilevava cliccando sull'icona della connessione di rete, in basso a destra, e alla prima connessione ho solo dovuto inserire la password.
Poi ho cambiato l'SSID nel router (Per dargli un nome che mi fosse più famigliare) e dopo il riavvio mi vedeva la connessione con il nuovo nome e mi ha nuovamente richiesto la password. Tu hai provato così?
Poi, altra cosa, all'inizio di questa discussione, i prima pagina se ne parla, ma poi anche più avanti nel thread, qualcuno ebbe problemi di compatibilità con schede INTEL. Ti riporto il passaggio:
"- Problemi di supporto: assicuratevi di avere installato sempre l'ultima release driver stabile per la vostra scheda. Nel caso della famigerata scheda mini-PCI Intel 2200BG consultate il thread Scheda mini-PCI Intel 2200BG (Facciamo il punto della situazione) e fate riferimento eventualmente alla "guida all'uso" a pagina 4. Sono disponibili in questa pagina l'ultima release driver e software e viste le numerose segnalazioni avvenute tempo addietro, si consiglia di aggiornare all'ultima versione."
Tu hai provato ad aggiornare la tua con i driver più recenti che puoi trovare sul sito del produttore?Hai mica la stessa scheda?
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 20:03   #10053
jack69
Senior Member
 
L'Avatar di jack69
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da make6mat Guarda i messaggi
Due cose, la prima è se mi dite se questi valori vanno bene per la mia linea tiscali 20m
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 20479 kbps 1020 kbps
Line Attenuation 18.5 db 8.1 db
Noise Margin 7.1 db 9.5 db
Non penso che si possa ottenere di meglio
Per messenger non saprei; non lo uso
jack69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 07:21   #10054
AndrewLupin
Senior Member
 
L'Avatar di AndrewLupin
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 718
Io ho attivato l'adsl con infostrada e sul contratto mi dice che è una pppoe mentre sul netgear ho lasciato pppoa come di default

Internet va senza problemi.secondo voi cambiando in pppoe potrei avere dei benefici???

Grazie
__________________
Macbook Pro 13" i5 2.3ghz 16gb Ram 240gb SSD
iPhone 5 Black 16gb
iPad3 black 32gb wifi+3g
AndrewLupin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 07:29   #10055
gianfio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da jack69 Guarda i messaggi
Per messenger non saprei; non lo uso
Anche a me fa la stessa cosa, messenger si disconnette in continuazione ogni pochi minuti. MTU è settato a 1458 di default.
gianfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 11:02   #10056
cosworth88
Senior Member
 
L'Avatar di cosworth88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 645
ciao ragazzi!

oggi vorrei ordinare il router, potreste chiarirmi 2 dubbi per favore?

- la temperatura alta può creare problemi di affidabilità e di connessione?

- l'snr lo posso modificare anche col firmware originale?

ho letto commenti discordanti quindi non ci sto capendo più niente
grazie!!
cosworth88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 11:19   #10057
jack69
Senior Member
 
L'Avatar di jack69
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da cosworth88 Guarda i messaggi
- la temperatura alta può creare problemi di affidabilità e di connessione?
bene di certo non fa
Reply: vedasi come esempio il tour virtuale dei server aruba



Quote:
Originariamente inviato da cosworth88 Guarda i messaggi
- l'snr lo posso modificare anche col firmware originale?
io non ci sono riuscito; se ci riesci ti chiedo di farmi sapere
jack69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 11:51   #10058
cosworth88
Senior Member
 
L'Avatar di cosworth88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da jack69 Guarda i messaggi
bene di certo non fa
Reply: vedasi come esempio il tour virtuale dei server aruba





io non ci sono riuscito; se ci riesci ti chiedo di farmi sapere
uff bel problema...mi fa comodo la presa usb che ha in più rispetto al tplink, però se ha uesti problemi...
cosworth88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 12:22   #10059
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Ora sei stato chiarissimo ed effettivamente tutto dovrebbe funzionare.
Ho ancora in mente due cose.
1) Nel mio portatile con win7 non ho dovuto "creare" una connessione manuale, ma semplicemente la rilevava cliccando sull'icona della connessione di rete, in basso a destra, e alla prima connessione ho solo dovuto inserire la password.

Confermo... accade così anche a me ad ogni cambiamento di router.
Ma tutte le volte che ho cambiato il canale di trasmissione, ad es. da "Auto" a "6" sono stato costretto ad eliminare il profilo di rete e a ricrearlo, poiché il sistema operativo pur rilevando la connessione, non è in grado di connettersi, non viene richiesta la psw e viene prodotto l'errore evidenziato in fig. 6.
Nelle numerose prove, ad evitare conflitti nei nomi SSID ho anche rinominato nel router - prima di ogni altra cosa - l'SSID es. da TEST1 A TEST2. Quando l'handshake si completa e nelle risorse di rete scompaiono tutte le "X" e il mappamondo da grigio diventa finalmente colorato, mi connetto alla rete e a internet, ma la connessione dura solo pochi secondi, per poi ricadere, per poi ripristinarsi e così via senza fine. Solo lasciando il profilo "Auto" l'handshake è immediato e la connessione è stabile.


Poi ho cambiato l'SSID nel router (Per dargli un nome che mi fosse più famigliare) e dopo il riavvio mi vedeva la connessione con il nuovo nome e mi ha nuovamente richiesto la password. Tu hai provato così?
Certamente: UP

Poi, altra cosa, all'inizio di questa discussione, i prima pagina se ne parla, ma poi anche più avanti nel thread, qualcuno ebbe problemi di compatibilità con schede INTEL. Ti riporto il passaggio:
"- Problemi di supporto: assicuratevi di avere installato sempre l'ultima release driver stabile per la vostra scheda. Nel caso della famigerata scheda mini-PCI Intel 2200BG consultate il thread Scheda mini-PCI Intel 2200BG (Facciamo il punto della situazione) e fate riferimento eventualmente alla "guida all'uso" a pagina 4. Sono disponibili in questa pagina l'ultima release driver e software e viste le numerose segnalazioni avvenute tempo addietro, si consiglia di aggiornare all'ultima versione."

Ecco vedi, questo mi era sfuggito... ora vado a leggermela ...

Tu hai provato ad aggiornare la tua con i driver più recenti che puoi trovare sul sito del produttore?Hai mica la stessa scheda? Non so che scheda ho. Vado a vedere - Credo di avere gli ultimi driver, ma credo che siano vetusti poco meno del portatile che ha 3-4 anni
[EDIT]
Senza che ne abbia riscontrato l'effettiva necessità e la presenza della scheda di rete Intel 2200BG . . . a tempo perso ho cercato sul sito Intel: il driver per Win7 64 bit purtroppo non esiste... quindi problema risolto in partenza.

Ultima modifica di kRyll : 09-09-2011 alle 12:50.
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 12:37   #10060
AndrewLupin
Senior Member
 
L'Avatar di AndrewLupin
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da AndrewLupin Guarda i messaggi
Io ho attivato l'adsl con infostrada e sul contratto mi dice che è una pppoe mentre sul netgear ho lasciato pppoa come di default

Internet va senza problemi.secondo voi cambiando in pppoe potrei avere dei benefici???

Grazie
Up
__________________
Macbook Pro 13" i5 2.3ghz 16gb Ram 240gb SSD
iPhone 5 Black 16gb
iPad3 black 32gb wifi+3g
AndrewLupin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v