Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2011, 12:02   #5181
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da christian85_PS Guarda i messaggi
ciao ragazzi, ho dei piccoli problemi con il router che a volte perde la potenza del segnale e mi tocca staccarlo e poi riattaccarlo alla corrente...
vado su internet da 5 postazioni contemporaneamente a volte, cioè 2 pc, 2 ps3, e un cellulare e vorrei che tutti non avessero problemi invece a volte alcuni non si connettono o perdono il segnale, il motivo???
Non è facile dirlo. Dovresti fare delle prove sistematiche verificando il funzionamento e la copertura con un apparecchio alla volta a parità di condizioni (tipo 3 punti prestabilisti sparsi per la casa da cui effettuare le rilevazioni).

Per prima cosa, comunque, io verificherei con il programma inSSIDer che non vi siano interferenze di altre reti wi-fi sul canale da te utilizzato o nei suoi pressi (sovrapposizioni da canali adiacenti).

La colpa potrebbe presumibilmente essere più a carico di uno o più client che del router. Per la distribuzione del segnale wi-fi è importante anche la polarizzazione, ovvero il verso in cui è orientata l'antenna ricevente nei confronti di quella trasmittente, per cui non è escluso che dopo aver oltrepassato qualche muro il segnale possa essere messo in crisi da come è posizionato il cellulare, piuttosto che la console, in quel momento.
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 15:46   #5182
christian85_PS
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 22
assegnando un ip fisso ad ognuna postazione, migliorerebbe qualcosa?
christian85_PS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 15:59   #5183
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da christian85_PS Guarda i messaggi
assegnando un ip fisso ad ognuna postazione, migliorerebbe qualcosa?
..disattivando il DHCP del router? Io quando avevo problemi di connessione col DGN2000 ho fatto anche questa prova, ma senza ottenere alcun risultato. Comunque nulla ti vieta di fare anche questo tentativo.

Io però prima procederei a fare qualche tentativo su canali diversi. Inoltre se hai impostato il router alla velocità massima (fino a 300) io ti consiglierei anche di provare ad impostarla 150 Mbit/s.

Addirittura se i tuoi dispositivi non sono di classe N potresti anche impostare come velocità max la G. Tanto se almeno un dispositivo a 54 Mbit/s è sempre collegato, questo determina la velocità di tutto il sistema ed il wireless N in pratica non lo sfrutteresti mai.
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 16:16   #5184
christian85_PS
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Mosley Guarda i messaggi
..disattivando il DHCP del router? Io quando avevo problemi di connessione col DGN2000 ho fatto anche questa prova, ma senza ottenere alcun risultato. Comunque nulla ti vieta di fare anche questo tentativo.

Io però prima procederei a fare qualche tentativo su canali diversi. Inoltre se hai impostato il router alla velocità massima (fino a 300) io ti consiglierei anche di provare ad impostarla 150 Mbit/s.

Addirittura se i tuoi dispositivi non sono di classe N potresti anche impostare come velocità max la G. Tanto se almeno un dispositivo a 54 Mbit/s è sempre collegato, questo determina la velocità di tutto il sistema ed il wireless N in pratica non lo sfrutteresti mai.
scusami tanto, ma non sono pratico di parole tecniche del pc... x esempio nel pc che sto usando uso una chiavetta etgear wizard winda3100v2 che cambia indirizzo ip quando vuole lei e non capisco il motivo... se potresti darmi una dritta o dirmi come secondo te settare il router passo a passo te ne sarei molto grato..
christian85_PS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 07:34   #5185
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da christian85_PS Guarda i messaggi
x esempio nel pc che sto usando uso una chiavetta etgear wizard winda3100v2 che cambia indirizzo ip quando vuole lei e non capisco il motivo...
E' come se perdesse la connessione e si riconnettesse. Io poco tempo fa ho acquistato la prima versione di quella chiavetta e mi ero trovato malissimo. Pur connettendosi ad un router Netgear riceveva un flusso dati non lineare ma che assomigliava ad un andamento tipo sismografo. Tant'è che l'ho riportata indietro dopo 1 giorno ed ho preso al suo posto una Belkin che invece funziona benissimo. Ma magari la colpa era dell'abbinamento con l'hardware del mio HTPC, e probabilmente la v2 funziona meglio.

Quote:
se potresti darmi una dritta o dirmi come secondo te settare il router passo a passo te ne sarei molto grato..
E' semplicissimo. Basta per prima cosa configurare l'IP statico in ogni apparecchio che si connette via wireless. Con Windows 7 apri il pannello di controllo e selezioni Centro Connessioni di Rete e Condivisione, poi selezioni sulla sinistra Modifica Impostazioni Scheda e dopo essere andato sulla tua connessione col tasto destro clicchi e selezioni Proprietà.

Nella scheda che si apre premi il tasto Proprietà. Dopodichè nel riquadro La connessione utilizza gli elementi seguenti vai sopra Protocollo Internet versione 4 e premi il tasto Proprietà. Qui hai la maschera per inserire l'IP statico. Selezioni Utilizza il Seguente Indirizzo IP ed inserischi manualmente l'indirizzo.

Per Win XP la procedura è simile ma non avendolo sotto mano non ricordo tutti i passi esatti. Ma Google serve anche a questo. Lo stesso vale per gli altri dispositivi che proprio non conosco (XBox)

Sul route invece (vado a memoria) basta entrare nel menu amministrativo, selezionare Lan Setup e togliere la spunta a Usa il Router come server DHCP.

Ma secondo me, ripeto, prima sarebbe da tentare la modifica del canale di trasmissione dopo opportuna verifica delle eventuali reti che si sovrappongono alla tua tramite InSSIDer.
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 10:43   #5186
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Sto riscontrando qualche problemino con il servizio DNS dinamico...
é caduta la connessione e al riaggancio non si é aggiornato l'IP su DynDNS...

c'é modo di farglielo fare manualmente senza dover resettare il router...?
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 11:00   #5187
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Mosley Guarda i messaggi

Originariamente inviato da erCicci
Per vedere se vai effettivamente in gigalan devi trasferire dati da/verso un altro client gigalan... con un client in WiFi non saprai mai se a fare da collo di bottiglia è il client WiFi o quello ethernet.

Ci avevo pensato, ma mi sembra strano che sia la scheda Atheros dell'HTPC che il dongle USB Belkin si appiattiscono sulla stessa identica velocità (7,3/7,5 MB/s), e dai test di Gnommo sappiamo che il DGN3500 almeno fino a 14 MB/s può inviare, quindi neanche questo può essere il colpevole.
Con scheda Gigalan Netgear e dongle USB Belkin N300 il trasferimento di grossi files viaggia di media tra gli 11 e i 15 MB/sec.

Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 13:37   #5188
christian85_PS
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 22
[quote=Mosley;35868773]E' come se perdesse la connessione e si riconnettesse. Io poco tempo fa ho acquistato la prima versione di quella chiavetta e mi ero trovato malissimo. Pur connettendosi ad un router Netgear riceveva un flusso dati non lineare ma che assomigliava ad un andamento tipo sismografo. Tant'è che l'ho riportata indietro dopo 1 giorno ed ho preso al suo posto una Belkin che invece funziona benissimo. Ma magari la colpa era dell'abbinamento con l'hardware del mio HTPC, e probabilmente la v2 funziona meglio.



azz... bella fregatura allora.... adesso nel pc dove ho quella pennetta ho messo ip statico come mi hai detto tu e vediamo se cambia ip da solo. (ho messo: ip 192.168.0.11 e getaway e dns . 1 alla fine va bene?)
togliendo la spunta del router ora x mettere tutti gli ip fissi dovrei fare la stessa cosa giusto?
christian85_PS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 13:44   #5189
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Ho alcune domande sul questo router:

1) come è la gestione del qos? individua i pacchetti marcati TOS?
2) c'è la funzione per riservare lo stesso ip ad un client settato per ricevere l'ip tramite dhcp? (dalla prima pagina sembra di sì).

Riguardo la mod, è possibile implementare un autoreset o meglio un riavvio totale in caso la connessione internet cada e quindi cambi l'ip?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 14:48   #5190
guanoapes
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 22
Lingua Italiana .30?

Salve ragazzi, intanto vi ringrazio tutti per le preziose info che ho potuto apprendere da questo forum.
Vengo al dunque, ho installato il firmware .30 ed e' tutto perfetto tranne un problemino con il cambio lingua, nel setup wizard posso selezionare come paese l'italia e lo accetta però se seleziono lingua italiana si ricarica automaticamente la pagina che torna in inglese, è normale?
Grazie
guanoapes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 17:15   #5191
Spoilt1986
Junior Member
 
L'Avatar di Spoilt1986
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Trapani
Messaggi: 19
Ma com'è possibile che non mi si riconnetta in automatico nonostante l'opzione sia abilitata?
C'entra forse il provider (teletu)?
__________________
Spoilt1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 19:07   #5192
beta05
Member
 
L'Avatar di beta05
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da guanoapes Guarda i messaggi
Salve ragazzi, intanto vi ringrazio tutti per le preziose info che ho potuto apprendere da questo forum.
Vengo al dunque, ho installato il firmware .30 ed e' tutto perfetto tranne un problemino con il cambio lingua, nel setup wizard posso selezionare come paese l'italia e lo accetta però se seleziono lingua italiana si ricarica automaticamente la pagina che torna in inglese, è normale?
Grazie
Certo che e' normale e' una versione di test e nn e' presente ancora la lingua italiana. Appena diventera' ufficiale ci sara'
beta05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 19:32   #5193
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da christian85_PS Guarda i messaggi
ho messo: ip 192.168.0.11 e getaway e dns . 1 alla fine va bene?
Il DNS Server no. O selezioni l'opzione che te li dà il router automaticamente (quelli di default del tuoi provider internet o quelli che hai indicato tu manualmente nel router.. se l'hai fatto), oppure devi specificare dei DNS server, mentre tu hai indicato l'indirizzo del router. Io per esempio uso gli OpenDNS che hanno indirizzi: 208.67.222.222 e 208.67.220.220.

Quote:
Originariamente inviato da christian85_PS Guarda i messaggi
togliendo la spunta del router ora x mettere tutti gli ip fissi dovrei fare la stessa cosa giusto?
Si
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 19:35   #5194
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
1) come è la gestione del qos? individua i pacchetti marcati TOS?
Attualmente il QOS non è ancora stato implementato.
Quote:
2) c'è la funzione per riservare lo stesso ip ad un client settato per ricevere l'ip tramite dhcp? (dalla prima pagina sembra di sì).
Si.
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 19:36   #5195
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
come dns server si può usare anche l'ip del router.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 19:38   #5196
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Mosley Guarda i messaggi
Attualmente il QOS non è ancora stato implementato.
ma scherzi o dici sul serio?

EDIT: non scherzi, manca proprio il qos... pazzesco!!! Lascio perdere subito allora, non capisco come si possa vendere un router senza una delle funzioni basilari...

Ultima modifica di felixmarra : 06-09-2011 alle 19:42.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 22:13   #5197
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
ma scherzi o dici sul serio?

EDIT: non scherzi, manca proprio il qos... pazzesco!!! Lascio perdere subito allora, non capisco come si possa vendere un router senza una delle funzioni basilari...
Che fai felixmarra, trolli?
Ovvio che c'è la gestione del QoS
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 22:23   #5198
Venosino1
Senior Member
 
L'Avatar di Venosino1
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venosa (PZ) / Bari
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Che fai felixmarra, trolli?
Ovvio che c'è la gestione del QoS
Ciao Gnommo, che tu sappia ci sono nuove versioni del driver adsl per il dgn3500? Più nuove della 4.5.0.12.0.1 intendo (quella che c'è nel firmware 1.1.00.30).
Venosino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 06:26   #5199
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Venosino1 Guarda i messaggi
Ciao Gnommo, che tu sappia ci sono nuove versioni del driver adsl per il dgn3500? Più nuove della 4.5.0.12.0.1 intendo (quella che c'è nel firmware 1.1.00.30).
no, se riuscissimo a trovare un altro router basato su arx168 avremmo un'altra da cui attingere, finora non ho trovato niente.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 07:08   #5200
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
come dns server si può usare anche l'ip del router.
Ecco... questo non lo sapevo!
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v