Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2011, 10:04   #3001
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Avete visto il nuovo case dalla Lian Li PC-Q25?
http://www.lian-li.com/v2/en/product...s_index=64&g=f

Si aggiunge alla cortissima lista di case per home server diy e sembra uno dei migliori.
Per il prezzo leggevo 149$ (spropositato come tutti i Lian).
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 12:02   #3002
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Avete visto il nuovo case dalla Lian Li PC-Q25?
http://www.lian-li.com/v2/en/product...s_index=64&g=f

Si aggiunge alla cortissima lista di case per home server diy e sembra uno dei migliori.
Per il prezzo leggevo 149$ (spropositato come tutti i Lian).
140$ son tanti, ma ci si può schiaffare fino a 7hd 3,5" + 1 da 2,5. mica male per un cosino piccinio picciò.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 23:58   #3003
gasgas2K3
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da tommasomasiero Guarda i messaggi
ciao ho visto adesso il post.
Ho provato deluge. Come interfaccia mi piace, ma consuma un sacco di ram, installa parecchie cose, e l'interfaccia web non mi fornisce le informazioni su singoli torrent. Dovro smanettarci un pochino
non capisco: ti lamenti di deluge e per installare jdownloader hai messo su un sacco di roba che serve a poco e la webgui praticamente funziona al 50%?
che informazioni ti servono sui torrent? mi sembra che ci sia ciò che serve, o sbaglio?


Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Avete visto il nuovo case dalla Lian Li PC-Q25?
http://www.lian-li.com/v2/en/product...s_index=64&g=f

Si aggiunge alla cortissima lista di case per home server diy e sembra uno dei migliori.
Per il prezzo leggevo 149$ (spropositato come tutti i Lian).
bello, ma mi sembra un po' grosso 366mm di profondità è davvero tanto. e non capisco l'utilità dello slot scheda video in un server.
inoltre due ventole mi puzzano di rumoroso...
il prezzo? non è economico, ma ho visto cose di gran lunga più care.

Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
Tu usi linux?
con linux puoi mettere il servizio disabilitato (sudo update-rc.d deluge-daemon remove, eventualmente con il parametro -f) così che non parta all'avvio, poi puoi mettere un "custom command" su webmin con il comando "sudo service deluge-daemon start" e uno con "sudo service deluge-daemon stop" e quindi governare a piacimento...
grazie mille dei consigli.

Ultima modifica di gasgas2K3 : 28-08-2011 alle 00:00.
gasgas2K3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 07:56   #3004
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Correzione: nei custom commands non c'è bisogno del "sudo"... Webmin gira già con utenza privilegiata.
Credo che comunque il "sudo" non disturbi nemmeno, è solo inutile.

ciao
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 10:10   #3005
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Buongiorno a tutti!

Ho bisogno di un NAS con le seguenti caratteristiche:
  • archivio
  • backup
  • client p2p
  • accesso remoto FTP
  • DLNA per contenuti multimediali su TV (sopratutto filmati full HD)

Stavo pensando al QNAP 219p+ con 2 dischi da 2 TB in Raid1 ma visto il costo elevato (300 € solo il NAS) sto facendo un pensierino ad un NAS "fatto in casa"!
Potrei riciclare un Pentium 4 a 2 ghz ? Altrimenti cosa mi consigliate? Non sono molto pratico per l'hardware anche se mi piace smanettare e imparare. Ce la posso fare ad assemblarne uno? oppure di pronto cosa posso prendere? Un HP nmicroserver?

Grazie
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 10:44   #3006
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
quello che risparmi poi lo paghi di bolletta, se vuoi fare un NAS in casa meglio soluzioni meno voraci dal punto di vista energetico.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 10:49   #3007
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
quello che risparmi poi lo paghi di bolletta, se vuoi fare un NAS in casa meglio soluzioni meno voraci dal punto di vista energetico.
Grazie Duncan, in effetti credo che il consumo si attesti sui 70-80 W contro i 7-14 del Qnap ..
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 20:38   #3008
tommasomasiero
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da gasgas2K3 Guarda i messaggi
non capisco: ti lamenti di deluge e per installare jdownloader hai messo su un sacco di roba che serve a poco e la webgui praticamente funziona al 50%?
che informazioni ti servono sui torrent? mi sembra che ci sia ciò che serve, o sbaglio?.
non mi stavo lamentando. Ineffetti sto usando deluge adesso che ho smanettato sui settaggi e trovato quello che mi serviva. Mi sembra un buon programma ma:
la web gui non mi funziona - pazienza lo guardo via vnc
indubbiamente pesa mooooolto di piu di utorrent.
Per jdownloader non conosco alternative più leggere.
tenere insieme jdow e delouge 24/7 sul microserver non è proprio il massimo.
Comunque per adesso mi va bene così, quando avrò tempo disinstallo l'interfaccia grafica di ubuntu e provo quella di kubuntu e semmai tolgo tutte le interfaccie.
ciao
tommasomasiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 09:52   #3009
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da tommasomasiero Guarda i messaggi
non mi stavo lamentando. Ineffetti sto usando deluge adesso che ho smanettato sui settaggi e trovato quello che mi serviva. Mi sembra un buon programma ma:
la web gui non mi funziona - pazienza lo guardo via vnc
indubbiamente pesa mooooolto di piu di utorrent.
Per jdownloader non conosco alternative più leggere.
tenere insieme jdow e delouge 24/7 sul microserver non è proprio il massimo.
Comunque per adesso mi va bene così, quando avrò tempo disinstallo l'interfaccia grafica di ubuntu e provo quella di kubuntu e semmai tolgo tutte le interfaccie.
ciao
Un client torrent ottimo (a mio avviso il migliore) per ubuntu è rtorrent.
Di default ha solo l'interfaccia a riga di comando ma ci sono webui di terze parti che sono molto valide, in particolare rutorrent (praticamente identica a µTorrent).

L'unica cosa negativa è che è relativamente difficile da mettere su...
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 17:48   #3010
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Dopo un'attenta ricerca sul forum ho trovato il giusto thread. Voglio un NAS per condividere file multimediali e stampanti con 3 pc Windows 7 a velocità decenti sia in lettura che scrittura, tipo 40MBps. Lo collegherei ad un router wifi Netgear DGN2200.
Sono ancora indeciso se prendere un all-in-one tipo QNap o farmi un mini pc home-made.
Nella seconda soluzione, quale SO usare? OpenFiler, FreeNAS o Ubuntu Server?
Requisiti:
- silenziosità
- affidabilità RAID 1 (piazzerei due Samsung f4 eg 2TB)
- prestazioni (visto che lo uso via ethernet solo per il fisso e via wifi per i portatili e cell Android)
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 17:52   #3011
wettam83
Senior Member
 
L'Avatar di wettam83
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Dopo un'attenta ricerca sul forum ho trovato il giusto thread. Voglio un NAS per condividere file multimediali e stampanti con 3 pc Windows 7 a velocità decenti sia in lettura che scrittura, tipo 40MBps. Lo collegherei ad un router wifi Netgear DGN2200.
Sono ancora indeciso se prendere un all-in-one tipo QNap o farmi un mini pc home-made.
Nella seconda soluzione, quale SO usare? OpenFiler, FreeNAS o Ubuntu Server?
Requisiti:
- silenziosità
- affidabilità RAID 1 (piazzerei due Samsung f4 eg 2TB)
- prestazioni (visto che lo uso via ethernet solo per il fisso e via wifi per i portatili e cell Android)
per le prestazioni posso dirti che non saranno "memorabili" perchè il router tuo (che ho anche io) non ha la lan gigabit e senza fili ci sono sempre così tante variabili da considerare che non sarà mai un lampo il trasferimento dati!
wettam83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 12:38   #3012
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da wettam83 Guarda i messaggi
per le prestazioni posso dirti che non saranno "memorabili" perchè il router tuo (che ho anche io) non ha la lan gigabit e senza fili ci sono sempre così tante variabili da considerare che non sarà mai un lampo il trasferimento dati!
almeno per la lan potrebbe convenire mettere uno switch gigabit "sotto" il router e collegare pc e nas allo switch.
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 14:47   #3013
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Grazie per le risposte. So che non ha la Gigabit accidenti. Ma poi un dei miei portatili, il aio VGNFZ, non va in wireless N perciò mi tapperebbe le comunicazioni a wireless G e quindi neanche mi servirebbe. Mi accontenterei di avere trasferimenti veloci anche solo col fisso collegato direttamente al router. In sostanza la situazione sarebbe questa:

Che dite?
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 20:44   #3014
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Domanda:

Come faccio a configurare 2 o piu' dischi in JBOD su controller ICH Intel?
Posso farlo dal Rapid Storage Manager o solo all'avvio nel Bios del Controller?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 09:18   #3015
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Ciao a tutti, domandina veloce: qualcuno sa dirmi come faccio a rendermi conto di eventuali problemi ad uno dei due dischi in RAID 1 sul mio SERVER/NAS? Me lo chiedevo da qualche giorno, visto che di certo non si accende una lampadina...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 11:03   #3016
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Ciao a tutti, domandina veloce: qualcuno sa dirmi come faccio a rendermi conto di eventuali problemi ad uno dei due dischi in RAID 1 sul mio SERVER/NAS? Me lo chiedevo da qualche giorno, visto che di certo non si accende una lampadina...
L'unica cosa che puoi controllare sono i dati smart.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 13:20   #3017
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da tommasomasiero Guarda i messaggi
non mi stavo lamentando. Ineffetti sto usando deluge adesso che ho smanettato sui settaggi e trovato quello che mi serviva. Mi sembra un buon programma ma:
la web gui non mi funziona - pazienza lo guardo via vnc
indubbiamente pesa mooooolto di piu di utorrent.
Per jdownloader non conosco alternative più leggere.
tenere insieme jdow e delouge 24/7 sul microserver non è proprio il massimo.
Comunque per adesso mi va bene così, quando avrò tempo disinstallo l'interfaccia grafica di ubuntu e provo quella di kubuntu e semmai tolgo tutte le interfaccie.
ciao
con ubuntu 10.04 e mldonkey (torrent+emule), sabnzbd+, couchpotato, sickbeard, headphones,pyload (jdonlowader meno avanzato ma mooooolto più leggero), webmin, una console in ajax, un file browser,samba, lighthttpd e openssh-server il microserver mi stà con cpu tipo al 2.5% (senza download attivi, devo ancora fare prove). tra poco installerò server ftp, daap, afp, upnp e poi vedrò.
__________________

Ultima modifica di albortola : 05-09-2011 alle 14:39.
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 13:31   #3018
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da albortola Guarda i messaggi
con ubuntu 10.04 e mldonkey (torrent+emule), sabnzbd+, couchpotato, sickbeard, headphones,pyload (jdonlowader meno avanzato ma mooooolto più leggero), webmin, una console in ajax, un file browser,samba, lighthttpd e openssh-server il microserver mi stà con cpu tipo al 2.5% (senza download attivi, devo ancora fare prove). tra poco installerò server ftp, daap, afs, upnp e poi vedrò.
scusa, cosa è "headphones"? ci dai qualche info?
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 13:32   #3019
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
scusa, cosa è "headphones"? ci dai qualche info?
ah scusa ho trovato... :-)
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 16:45   #3020
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da albortola Guarda i messaggi
con ubuntu 10.04 e mldonkey (torrent+emule), sabnzbd+, couchpotato, sickbeard, headphones,pyload (jdonlowader meno avanzato ma mooooolto più leggero), webmin, una console in ajax, un file browser,samba, lighthttpd e openssh-server il microserver mi stà con cpu tipo al 2.5% (senza download attivi, devo ancora fare prove). tra poco installerò server ftp, daap, upnp, afp e poi vedrò.
server daap: mt-daapd
server upnp: mediatomb o fuppes
server ftp: uno gestito da webmin, quindi o WU-FTPd o PROftpd o VSFTPD (scelta a casissimo)
server afp: per ora lo risparmio.

a breve dico come va e posto qualche screen della pagina web che mi fornisce i link a tutte le web interface installate!

PS: con freenas 7.2.XXXX avrei avuto già tutto pronto. se non fosse che non mi va di spendere 20 sacchi per un lettore cd esterno e che non riesco a fare l'installazione da penna usb (con linux e unetbootin tutto ok invece) non avrei dovuto fare tutto sto casino.
__________________

Ultima modifica di albortola : 05-09-2011 alle 16:49.
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v