Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2011, 07:02   #4361
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da angiotell Guarda i messaggi
ho un Netgear DG834GT che con firmware moddato mi supporta la pianificazione wireless, cioè specifico gli intervalli durante la giornata nei quali abilitare il segnale

avevo intenzione di passare al DGN3500; sapete se anche questo router supporta la pianificazione?

grazie
ciao
Tramite firmware moddato in firma,
per il momento è così



ma a breve sarà soggetta a vari miglioramenti.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 16:38   #4362
Leonardo Daga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 53
Scusate ragazzi,
ho il dgn3500. Avevo letto già qualche tempo fa che non era possibile aggiungere un nuovo utente. E' ancora così?
Sapete se questa limitazione è dovuta a qualcosa di particolare oppure è semplicemente una cosa a cui netgear non ha pensato per questo modello (ritenendola - ahimé, non necessaria)?
Leonardo Daga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 16:40   #4363
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo Daga Guarda i messaggi
Scusate ragazzi,
ho il dgn3500. Avevo letto già qualche tempo fa che non era possibile aggiungere un nuovo utente. E' ancora così?
Sapete se questa limitazione è dovuta a qualcosa di particolare oppure è semplicemente una cosa a cui netgear non ha pensato per questo modello (ritenendola - ahimé, non necessaria)?
la seconda che hai detto.
Con modfs probabilmente è già possibile farlo
ora provo, altrimenti lo devo fare
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 16:46   #4364
Leonardo Daga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
la seconda che hai detto.
Con modfs probabilmente è già possibile farlo
ora provo, altrimenti lo devo fare
Ok, sono in attesa della tua conferma :-)
modfs supporta solo fat32?
Ci sono controindicazioni se la fat32 è solo una partizione e il resto è ntfs?

Grazie delle info
Leonardo Daga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 17:12   #4365
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo Daga Guarda i messaggi
modfs supporta solo fat32?
Ci sono controindicazioni se la fat32 è solo una partizione e il resto è ntfs?

Grazie delle info
Mi hai fatto scoprire un'altra cosa a cui non avevo pensato.
Allora ho scoperto che con il firmware moddato modfs parte automaticamente anche da disco ntfs.

Per il momento il firmware originale non supporta dischi con più partizioni, monta solo la prima.
Cosa che aggiusterò, spero presto, e che non richiederà di flashare un firmware nuovo da capo, ma sul firmware modificato che ho fatto si possono applicare patch senza doverlo riflashare.

Per quanto riguarda l'aggiunta di più utenti, per cosa ti serve?
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 17:14   #4366
kaloa73
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 8
x Gnommo

eseguendo un test del ping dal sito pingtest non capisco perche' il dato dei pacchetti mi da sempre " packet loss " e praricamente mi dice che il test e' fallito, puo' dipendere da qualche fattore in particolare ??

Grazie come sempre
kaloa73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 17:22   #4367
Leonardo Daga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Mi hai fatto scoprire un'altra cosa a cui non avevo pensato.
Allora ho scoperto con il firmware moddato, modfs parte automaticamente anche da disco ntfs.

Per il momento il firmware originale non supporta dischi con più partizioni, monta solo la prima.
Cosa che aggiusterò, spero presto, e che non richiederà di flashare un firmware nuovo da capo, ma sul firmware modificato che ho fatto si possono applicare patch senza doverlo riflashare.

Per quanto riguarda l'aggiunta di più utenti, per cosa ti serve?
Uso Visual SourceSafe, e lavoro in collaborazione con un collega. Abbiamo deciso di comprare il dgn3500 perché ci permetteva di sherare un disco anche senza che uno dei pc sia aperto. E' necessario creare anche l'utente "Leonardo" e "Mario" per far in modo che SS distingua i due utenti nei checkin/checkout e non si incasini. Non so perché, ma per adesso riesce a crearmi solo gli utenti "Guest" e "Admin", immagino perché i diritti di accesso e di protezione coincidono con quelli del router.
Ma forse il motivo è un altro?
Leonardo Daga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 17:27   #4368
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo Daga Guarda i messaggi
Uso Visual SourceSafe, e lavoro in collaborazione con un collega. Abbiamo deciso di comprare il dgn3500 perché ci permetteva di sherare un disco anche senza che uno dei pc sia aperto. E' necessario creare anche l'utente "Leonardo" e "Mario" per far in modo che SS distingua i due utenti nei checkin/checkout e non si incasini. Non so perché, ma per adesso riesce a crearmi solo gli utenti "Guest" e "Admin", immagino perché i diritti di accesso e di protezione coincidono con quelli del router.
Ma forse il motivo è un altro?
quindi nella condivisione file windows?
Hai bisogno di modfs, più di qualche comando via telnet per modificare il file smb.conf per aggiungere gli user e fare in modo che il file venga ricaricato ad ogni accensione del router.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 17:42   #4369
Leonardo Daga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
quindi nella condivisione file windows?
Hai bisogno di modfs, più di qualche comando via telnet per modificare il file smb.conf per aggiungere gli user e fare in modo che il file venga ricaricato ad ogni accensione del router.
Esatto, probabilmente la limitazione è nel fatto che non posso cambiare i diritti di lettura e scrittura dei file presenti nel disco condiviso. Con modfs potrei farlo?
Leonardo Daga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 18:01   #4370
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo Daga Guarda i messaggi
Esatto, probabilmente la limitazione è nel fatto che non posso cambiare i diritti di lettura e scrittura dei file presenti nel disco condiviso. Con modfs potrei farlo?
Non è che serve modfs, in quanto la condivisione ancora non l'abbiamo fatta.
Ma si può preparare un file smb.conf con gli utenti e le opzioni che servono, e poi fare in modo che modfs le ricarichi ad ogni accensione del router.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 18:34   #4371
Leonardo Daga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Non è che serve modfs, in quanto la condivisione ancora non l'abbiamo fatta.
Ma si può preparare un file smb.conf con gli utenti e le opzioni che servono, e poi fare in modo che modfs le ricarichi ad ogni accensione del router.
Credo che il problema sia "oltre".
Anche utilizzando "admin" come utente per VSS, fa il checkin di qualche progetto e poi il resto "fa finta" di farlo, ma in realtà o non scrive niente, o fa altre cose che portano poi il SourceSafe a dare l'errore "Error reading from file"...
Che peccato, ho comprato il dgn3500 per questo e mi sa che ho solo buttato soldi
Forse è perché il mio disco (è un maxtor onetouch4 da 500gb, autoalimentato, dovrebbe avere un rate di 480Mb/s) è troppo lento? Non capisco...
Leonardo Daga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 18:43   #4372
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo Daga Guarda i messaggi
Credo che il problema sia "oltre".
Anche utilizzando "admin" come utente per VSS, fa il checkin di qualche progetto e poi il resto "fa finta" di farlo, ma in realtà o non scrive niente, o fa altre cose che portano poi il SourceSafe a dare l'errore "Error reading from file"...
Che peccato, ho comprato il dgn3500 per questo e mi sa che ho solo buttato soldi
Forse è perché il mio disco (è un maxtor onetouch4 da 500gb, autoalimentato, dovrebbe avere un rate di 480Mb/s) è troppo lento? Non capisco...
Quanti MB di dati scambiate?
La velocità del router in scrittura è 3MB/s
Se le quantità sono enormi ci vuole un NAS vero e proprio, nessun router in commercio con porta usb è adatto.
Sicuro che funzioni bene l'hd? Gli autoalimentati non sono consigliati, se proprio devono essere usati meglio usarli in combinazione ad un buon hub alimentato.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 19:09   #4373
Leonardo Daga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Quanti MB di dati scambiate?
La velocità del router in scrittura è 3MB/s
Se le quantità sono enormi ci vuole un NAS vero e proprio, nessun router in commercio con porta usb è adatto.
Sicuro che funzioni bene l'hd? Gli autoalimentati non sono consigliati, se proprio devono essere usati meglio usarli in combinazione ad un buon hub alimentato.
Forse devo semplicemente aumentare il timeout.
Essendo codice c#, alla fine non è che mi serve chissà quale rate
Faccio qualche prova e riposto
Scusa, ho sbagliato ad indicare, l'hd è alimentato esternamente e dovrebbe funzionare bene
Leonardo Daga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 20:26   #4374
Leonardo Daga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo Daga Guarda i messaggi
Forse devo semplicemente aumentare il timeout.
Essendo codice c#, alla fine non è che mi serve chissà quale rate
Faccio qualche prova e riposto
Scusa, ho sbagliato ad indicare, l'hd è alimentato esternamente e dovrebbe funzionare bene
Niente da fare, forse è proprio una limitazione dei NAS.
Non riesco nemmeno a creare un SVN repository sul disco collegato tramite usb, TortoiseSVN mi dice "make sure the folder is empty and not write protected".
Credo a questo punto che sia un problema di assegnazione dei diritti sulle cartelle create.
Forse c'è un altro metodo per fare la stessa cosa, anche se non so proprio che pesci prendere...
Leonardo Daga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 20:34   #4375
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo Daga Guarda i messaggi
Niente da fare, forse è proprio una limitazione dei NAS.
Non riesco nemmeno a creare un SVN repository sul disco collegato tramite usb, TortoiseSVN mi dice "make sure the folder is empty and not write protected".
Credo a questo punto che sia un problema di assegnazione dei diritti sulle cartelle create.
Forse c'è un altro metodo per fare la stessa cosa, anche se non so proprio che pesci prendere...
che firmware hai? Come è formattato l'hd? fat32 ?
Mi ricordo che anche io avevo problemi di scrittura su dischi fat32.
Praticamente dopo un pò che il router è acceso l'utente admin perdeva i diritti di scrittura.
Ora non lo fa più, forse perchè ho modificato smb.conf
Comunque io il disco usb condiviso lo uso per programmare modfs, quotidianamente modifico svariati file e non ho problemi.
Quindi dovrebbe essere adatto a questo tipo di uso.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 00:05   #4376
Leonardo Daga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
che firmware hai? Come è formattato l'hd? fat32 ?
Mi ricordo che anche io avevo problemi di scrittura su dischi fat32.
Praticamente dopo un pò che il router è acceso l'utente admin perdeva i diritti di scrittura.
Ora non lo fa più, forse perchè ho modificato smb.conf
Comunque io il disco usb condiviso lo uso per programmare modfs, quotidianamente modifico svariati file e non ho problemi.
Quindi dovrebbe essere adatto a questo tipo di uso.
La cosa strana è che usando Visual Studio con Visual Source Safe, abbiamo una soluzione con 23 progetti (sono diverse centinaia di file) e riesce sempre a fare il commit di 3-4 progetti, da un certo punto in poi si incarta e non riesce a combinare più niente. Forse per piccoli progetti funziona.
Il disco è formattato NTFS, è di 500Gb, alimentato esternamente, il firmware montato attualmente è il V1.1.00.28_1.00.28.
Leonardo Daga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 07:58   #4377
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo Daga Guarda i messaggi
La cosa strana è che usando Visual Studio con Visual Source Safe, abbiamo una soluzione con 23 progetti (sono diverse centinaia di file) e riesce sempre a fare il commit di 3-4 progetti, da un certo punto in poi si incarta e non riesce a combinare più niente. Forse per piccoli progetti funziona.
Il disco è formattato NTFS, è di 500Gb, alimentato esternamente, il firmware montato attualmente è il V1.1.00.28_1.00.28.
Te l'ho specificato che è un bug, dopo un pò di tempo l'utente admin o nobody
perdono i diritti di scrittura.
Io ho risolto editando il file smb.conf
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 17:44   #4378
P.M.&R.M.
Senior Member
 
L'Avatar di P.M.&R.M.
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 675
scusate la domanda stupida, ma mi devo preoccupare se, quando pingo il router, escono tutti <1ms ma ogni tanto esce anche 22ms,8 ms e così via?
P.M.&R.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 17:44   #4379
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
A quanto pare del .30 è uscita la versione definitiva per il Nord America

http://kb.netgear.com/app/products/model/a_id/12453
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 18:04   #4380
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da P.M.&R.M. Guarda i messaggi
scusate la domanda stupida, ma mi devo preoccupare se, quando pingo il router, escono tutti <1ms ma ogni tanto esce anche 22ms,8 ms e così via?
via wifi o via lan?
Via wifi è normale.

Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
A quanto pare del .30 è uscita la versione definitiva per il Nord America

http://kb.netgear.com/app/products/model/a_id/12453
E' sempre lo stesso datato 21 marzo, si sono solo ricordati ora di aggiungere la pagina, ma sul server il file è quello del 21 marzo.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v