Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2011, 22:30   #1
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Hp dv6 6030EL recensione

Buonasera a tutti,

da questa mattina sono possessore del notebook HP dv6 6030EL, il nuovo computer hp con processore Sandy Bridge core i7 2630qm con chipset HM65.
Il computer dispone di 8gn di ram, scheda video Ati Radeon 6470m la stessa dei macbook con 1 gb di ram GDDR5. Purtroppo ha il bus a soli 64 bit come le schede per pc desktop più economiche e questo limita di molto le prestazioni dei giochi su questo pc.
La ventola a differenza di quanto viene scritto nella recensione di Tom's è si rumorosa ma è fornita di programma, software, di controllo nel quale si può decidere in 3 opzioni diverse:

1) Freddo che manda la ventola al massimo rendendola rumorosa ma che mantiene completamento freddo il pc.

2) Performace ottimali, regola la ventola in base al carico di lavoro

3) Silenzioso silenzia e rallenta la ventola in modo che non si senta assolutamente.

Io ho scelto il nr 2 e RARAMENTE si sente, e cmq si vede che il sistema è stato COMPLETAMENTE RIPROGETTATO è molto molto più silenzioso, NIENTE A CHE VEDERE CON I MODELLI 2010 e precedenti di hp, per cui non fate paragoni.

Lo scermo è SEMPLICEMENTE FANTASTICO: innanzitutto è COMPLETAMENTE s/rgb vuol dire che i colori sono perfetti, la luminosità e la nitidezza FANTASTICI: a titolo di paragone il mio schermo desktop con risoluzione 1680x1050 lcd a lampada, sempre hp, sembra molto meno nitido e sembra che abbia una risoluzione e una resa video più bassa anche se in realtà non è così.

Audio: Altoparlanti beats molto ma molto performanti, certo è sempre un notebook non potrà mai competere con un sistema home theater collegato ad un pc desktop ma il suono è nitido e pulito come non mi ricordo di aver mai sentito da un notebook.

Performance: nonostante la scheda video, le perfomance sono ottime, la cpu è una scheggia (vi ricordo che è un quad core ma con hyperthreading per cui ne vede 8, 4 fisici e 4 logici), il disco fisso è da 500 gb a 7200 rpm ed anche lui contribuisce, insieme agli 8gb di ram DDR3 sodimm, alla reattività DAVVERO NOTEVOLE del pc.

Nei prossimi giorni cercherò di capire la durata della batteria, come si fa a switchare da scheda video integrata ad ATI e la questione del chipset se è B2 o B3 dopo aver provveduto ad aggiornare il bios.

Spero di aver fatto cosa gradita a tutti

Maurizio
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 22:49   #2
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
GRAZIE!
Davvero una bella recensione, fa piacere sapere che hanno messo un monitor migliore della solita robaccia retinata e sbiadita...

Domande: come hai determinato che il monitor è s/rgb?
Il monitor ha anche un buon angolo di visuale?
Il monitor visualizza il colore nero come fosse grigio scuro?
Com'è la tastiera, flette quando si premono i tasti?
Il touchpad ha una buona sensibilità?
Nel menù del catalyst è presente la funzione di switch fra radeon ed integrata ?
Hai provato qualche benchmark o gioco sulla 6490?

Scusa le troppe domande!!!
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 23:08   #3
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
GRAZIE!
Davvero una bella recensione, fa piacere sapere che hanno messo un monitor migliore della solita robaccia retinata e sbiadita...

Domande: come hai determinato che il monitor è s/rgb?
Il monitor ha anche un buon angolo di visuale?
Il monitor visualizza il colore nero come fosse grigio scuro?
Com'è la tastiera, flette quando si premono i tasti?
Il touchpad ha una buona sensibilità?
Nel menù del catalyst è presente la funzione di switch fra radeon ed integrata ?
Hai provato qualche benchmark o gioco sulla 6490?

Scusa le troppe domande!!!


il monitor è s rgb da questo test:

http://www.tomshw.it/cont/articolo/h...o/31092/4.html

ma cmq nei prossimi giorni lancerò test approfonditi, cmq si vede a occhio nudo che i colori sono ottimi.
Non ho ancora provato bench sulla 6490m ma avendo il bus a 64 bit difficilmente andrà lontano, conto di postarvi i risultati dei bench domani.

Si il pannello Ati ha lo switch tra le schede video per scegliere quale usare in base all'uso, se quella discreta per i giochi o quella a risparmio energetico cioè quella integrata nella cpu, ho messo uno screenshot del menu che permette lo switch, spero si veda.

Il touch è fantastico, grande come quello dei macbook e ULTRA SENSIBILE, permette anche il multitouch.

Il bios è di tipo EFI o UEFI che dir si voglia per cui oltre a supportare dischi oltre i 3,2 tera contiene anche driver delle periferiche e permette un avvio MOLTO MOLTO veloce, pronto per l'instant on di Windows 8 quando uscirà.

Infine la webcam è HD, TrueVision HD,e si può accedere al pc impostando la solita password o usando il lettore di impronte digitali, molto comodo devo dire, in un secondo si effettua il login.

Le porte usb 3.0 sono 2 ottenute dal chipset Renseas, non sono da chip Nec, cmq funzionano perfettamente. Le porte usb totali sono 4 due usb 3.0 e 2 usb 2.0.

Tallone d'acchille il solo lettore/masterizzatore dvd molto lento, e che spesso, nella creazione dei dischi di ripristino che non vengono forniti, dava errori di lettura nella verifica, mentre collegando un masterizzatore esterno usb 2 tutto ok. Nei prossimi giorni indagherò se è un problema di firmware da aggiornare e quindi non riconsce pienamente i miei verbatim 16x DVD-R oppure altro. Il mio 6030 è quello con dvd, nella recensione di tom's usano il modello con masterizzatore bluray, che è IDENTICO ma costa 100 euro in più secondo me assolutamente caro.

Per oggi è tutto.
Immagini allegate
File Type: jpg switch_scheda_video.jpg (19.9 KB, 93 visite)
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 10:51   #4
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
AGGIORNAMENTO:

Il chipset usb3 confermo è Renesas ma sul sito hp ci sono i driver per quello Nec, mentre io nel pc ho installati quelli giusti.
Metto uno screenshot per mostrare bene a tutti la situazione.

DIFETTI: confermo masterizzatore "allergico" ad alcuni tipi di dvd, compresi alcuni verbatim (16x) mentre collegandone uno esterno usb va perfettamente.

Secondo difetto, se collego il masterizzatore alle porte usb 3 non lo vede, va per forza messo su quelle usb 2.0 ma non era retrocompatibile???

Le scritte delle porte sotto al pc e non sopra, a me poco importa ma per chi non conosce bene i connettori è una scocciatura.

Per ora è tutto, nuove news e benchamark a seguire.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 10:58   #5
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Sempre più interessante, anzi se ci scrivessi anche il modello di masterizzatore che monta (es. LG, NEC, PIONEER...) potrebbe essere utile per capire se hai un pezzo fallato od è scarso di suo.
Rinnovo la richiesta sulla tastiera, è solida o flette alla pressione dei tasti?

Attendo le prossime "news e benchamark", e come sempre grazie del tuo lavoro!
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 13:32   #6
Robert83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 2
Grazie delle info maurizio...
Sono interessato anche io al nuovo dv6 60xx se non fosse per la scheda video che mi frena nell'acquisto. Aspetto tue notizie su qualche test della scheda video, e se puoi monitorare le temperature raggiunte mettendolo sotto sforzo.

Cmq credo che attenderò l'uscita della versione con la ati 6770M che tra l'altro è già presente in Portogallo....Strategie di Hp per non cannibalizzare i suoi prodotti...maaaahhhh.

ps...sul sito hp statunitense (che consente di configurare il singolo laptop) la differenza tra la scheda video 6490 e la 6770 è di soli 25 dollariiiiiiiiiiii....che rabbia!
Robert83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 14:00   #7
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Robert83 Guarda i messaggi
la differenza tra la scheda video 6490 e la 6770 è di soli 25 dollariiiiiiiiiiii....che rabbia!
A chi lo dici...
Pensa che in Italia hanno messo la nuova e veloce HD6650 solo sul modello DV6-6005 che ha una CPU AMD entry level, sui nuovi I5-I7 SandyBridge la minimale HD6490.
Logica in tutto ciò?
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 14:22   #8
Robert83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 2
Io considero Hp una buona azienda, ma non capisco ste discriminazioni fra paesi..che ha il portogallo più di noi?...cmq ho letto sul un'altro forum che la versione con la 6770 dovrebbe uscire in italia a metà luglio.. chissà a che prezzo

Mentre negli Usa ORA le versione con la 6770 costa circa 750 euri invece degli 899 richiesti per la "versioncina" italiana....(150 euro in più per un prodotto inferiore!)
Robert83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 16:04   #9
allex71
Senior Member
 
L'Avatar di allex71
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 929
Ragazzi oltre a questo io stavo guardando il nuovo dell xps 17 che se non sbaglio ha una scheda video migliore,in cosa questo hp sarebbe da preferire?
__________________
TV:SONY 40W4000 PC:DELL 1749 - ACER 1810TZ -TOSHIBA M40-282 ROUTER:NETGEAR DG834 SISTEMA 2.0:CREATIVE GIGAWORKS T20 PS3 40GB-XBOX360 PRO HDMI FALCON TAG:ALLEXFIT TISCALI 20M/1M SOLO DATI MP3:SONY NWZ E436 AURICOLARI:AKG 324p
allex71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 16:36   #10
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Sempre più interessante, anzi se ci scrivessi anche il modello di masterizzatore che monta (es. LG, NEC, PIONEER...) potrebbe essere utile per capire se hai un pezzo fallato od è scarso di suo.
Rinnovo la richiesta sulla tastiera, è solida o flette alla pressione dei tasti?

Attendo le prossime "news e benchamark", e come sempre grazie del tuo lavoro!
Dunque il masterizzatore è un modello hp TS-L633R che mi ha lasciato perplesso anche a me, nel senso o la hp si è messa a produrre masterizzatori oppure è un "rimarchiato" cioè uno di lg, pioneer, nec, toshiba e poi rimarchiato hp.

La tastiera è solidissima, non flette ed anzi ha i tasti ad isola, a scanso di equivoci anche lo schermo non flette mai nemmeno se si usa la tasiera con molta forza e scrivendo molto velocemente.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 16:43   #11
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da allex71 Guarda i messaggi
Ragazzi oltre a questo io stavo guardando il nuovo dell xps 17 che se non sbaglio ha una scheda video migliore,in cosa questo hp sarebbe da preferire?
Per lo schermo, e per la ventola REGOLABILE. Lo schermo è l unico dei nuovi modelli Sandy Bridge che ho visto finora con uno schermo s-rgb come i macbook, vuol dire ottima luminosità, ottimo contrasto ma soprattutto colori perfetti, e non è poco.

Invece per la ventola non so se nei dell cè il tool per regolarla, la HP fino al 2010 era pessima per le ventole e la dissipazione, poi si sono inventati questa nuova tecnologia Hp Cool Sense e hanno riprogettato tutti i sistemi di dissipazione e ora sono il fiore all'occhiello. Vanno regolate ma il programma è molto semplice da capire, e poi se messe su silenziose non si sentono affatto. Il mio consiglio cmq è di metterle su "prestazioni ottimali" almeno anche il pc resta bello fresco ( non scalda cmq tanto neanche con silenzioso ma con l' altra opzione è freddo)
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 16:52   #12
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
A chi lo dici...
Pensa che in Italia hanno messo la nuova e veloce HD6650 solo sul modello DV6-6005 che ha una CPU AMD entry level, sui nuovi I5-I7 SandyBridge la minimale HD6490.
Logica in tutto ciò?
L'unica spiegazione che mi posso dare è che affiancata al quad core scaldi troppo e necessiti di un sistema di dissipazione troppo grande. Non è un caso se anche i mac usano questa scheda video, cmq secondo me uscirà il 17 pollici con la 6770 ed il quad 2630qm ad un prezzo superiore agli 899 euro.

Considerate sempre gli 8gb di ram che gli altri modelli non hanno per il calcolo del prezzo. Sono delle elpidia con chip micron pc3 10700 sodimm SDDR3. Certo non sono un fulmine di guerra ma sfido a trovare un produttore di pc che ti monta delle corsair o delle ocz o delle geil per di più di tipo SODIMM.

Direttamente dalla news di Tom's da Luglio il nuovo envy 17 pollici con Sandy Bridge quad core 2630qm e scheda video Ati Radeon 6850 con 2gb GDDR5 dedicati (costo 1399 euro, quasi il doppio del mio).

http://www.tomshw.it/cont/news/confi...i/31340/3.html

Ultima modifica di mauriziofa : 11-05-2011 alle 17:04.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 17:26   #13
allex71
Senior Member
 
L'Avatar di allex71
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 929
Scusa tu l'hai preso dove e a quanto?
__________________
TV:SONY 40W4000 PC:DELL 1749 - ACER 1810TZ -TOSHIBA M40-282 ROUTER:NETGEAR DG834 SISTEMA 2.0:CREATIVE GIGAWORKS T20 PS3 40GB-XBOX360 PRO HDMI FALCON TAG:ALLEXFIT TISCALI 20M/1M SOLO DATI MP3:SONY NWZ E436 AURICOLARI:AKG 324p
allex71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 17:31   #14
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da allex71 Guarda i messaggi
Scusa tu l'hai preso dove e a quanto?
L'ho preso ieri dal negozio UNIEURO di piazza della vittoria a Genova ad 899 + estensione garanzia a parte. Era l'ultimo di 3 ma da domani arriva un nuovo "carico". Finalmente un negozio "fisico" dove comprarlo e non solo online.

Doveva arrivare anche alla Fnac ma per ora solo online anzi a Genova mi hanno risposto che "prima terminiamo tutti i pc "vecchi" poi "semmai" arriva questo. Per come la penso io, visto che siamo in pochi appassionati di pc e la "massa" ne capisce poco, potevano fare come unieuro e venderli entrambi: l'appassionato si compra quello nuovo, il non appassionato si compra quello in sottocosto "vecchio".
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 18:16   #15
ivanny
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
L'ho preso ieri dal negozio UNIEURO di piazza della vittoria a Genova ad 899 + estensione garanzia a parte. Era l'ultimo di 3 ma da domani arriva un nuovo "carico". Finalmente un negozio "fisico" dove comprarlo e non solo online.

Doveva arrivare anche alla Fnac ma per ora solo online anzi a Genova mi hanno risposto che "prima terminiamo tutti i pc "vecchi" poi "semmai" arriva questo. Per come la penso io, visto che siamo in pochi appassionati di pc e la "massa" ne capisce poco, potevano fare come unieuro e venderli entrambi: l'appassionato si compra quello nuovo, il non appassionato si compra quello in sottocosto "vecchio".
Ho disdetto il 6020el è ho optato per il 6030el, 100 euro di differenza, grazie alla recensione di Roberto e ai consigli di Phenomenale.
Inutile dirvi che il commerciante mi ha mandato male, fortuna che erano in arrivo entrambi..ha solo per l'ennesima volta cambiato la prenotazione!
Grazie ragazzi!
ivanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 18:18   #16
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da ivanny Guarda i messaggi
Ho disdetto il 6020el è ho optato per il 6030el, 100 euro di differenza, grazie alla recensione di Roberto e ai consigli di Phenomenale.
Inutile dirvi che il commerciante mi ha mandato male, fortuna che erano in arrivo entrambi..ha solo per l'ennesima volta cambiato la prenotazione!
Grazie ragazzi!
Sono contento che grazie alla mia recensione ho fatto evitare un incauto acquisto a favore di questo che è ottimo, secondo me.

Maurizio
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 19:27   #17
Pif
Senior Member
 
L'Avatar di Pif
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 1918
Pare da rumors che gli hp dv6 con la HD6770M usciranno in italia a meta luglio !
L'ho letto in giro sui forum quindi prendetelo con le pinze.

Volevo invece chiedere al possessore dell'hp soggetto del thread se per caso l'unita' ottica e' rimovibile con viti o con pulsanti.
Pensavo infatti di aspettare l'hp con la 6770m e di sostituirgli all'unita ottica un SSD e mi chiedevo appunto se il dvd fosse rimovibile.

Grazie !
__________________
CREA IL TUO VIDEOGIOCO ! || Corsair HX520,G620,Zalman CNPS,Gigabyte z68ap,8 Gb DDRIII,MSI R6850,OCZ Vertex2 60GB,HG281DP||
Pif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 19:40   #18
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
il masterizzatore è un modello hp TS-L633R che mi ha lasciato perplesso
Mistero risolto, i TS sono i Samsung

Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Per lo schermo, e per la ventola REGOLABILE. Lo schermo è l unico dei nuovi modelli Sandy Bridge che ho visto finora con uno schermo s-rgb come i macbook, vuol dire ottima luminosità, ottimo contrasto ma soprattutto colori perfetti, e non è poco.
Aspetta, forse la recensione di Tom's ti ha un poco fuorviato.
"s-rgb" non è una tipologia di matrice LCD, infatti anche i nuovi DV6 montano i classici LCD a matrice TN retroilluminati a LED. "s-rgb" è solo una curva di rappresentazione del colore, non un modello di display.
I Mac che citi hanno matrici IPS anzichè TN è lì sono davvero superiori. Va comunque bene che gli HP montino un buon TN tale da trarre in inganno sulla sua natura e sembrare quello di un Mac...

Ultima modifica di Phenomenale : 11-05-2011 alle 19:53.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 19:58   #19
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Mistero risolto, i TS sono i Samsung


Aspetta, forse la recensione di Tom's ti ha un poco fuorviato.
"s-rgb" non è una tipologia di matrice LCD, infatti anche i nuovi DV6 montano i classici LCD a matrice TN retroilluminati a LED. "s-rgb" è solo una curva di rappresentazione del colore, non un modello di display.
I Mac che citi hanno matrici IPS anzichè TN è lì sono davvero superiori. Va comunque bene che gli HP montino un buon TN tale da trarre in inganno sulla sua natura e sembrare quello di un Mac...
Grazie dei chiarimenti, non sono un esperto di monitor purtroppo, cmq anche se tn l'angolo di visione è ottimo anche lateralmente si vede abbastanza bene, cosa che non ricordavo in uno schermo da notebook.
Giovedì ho altri 2 amici che vanno a comprarlo dopo aver visto il mio live, e averlo provato.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 20:05   #20
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Giovedì ho altri 2 amici che vanno a comprarlo dopo aver visto il mio live, e averlo provato.
Mamma mia, con quello che costa deve avere uno schermo davvero meraviglioso per correre a prenderlo!
Anche io ne vorrei uno, ma aspetto qualche promozione estiva od autunnale, per me costa ancora troppo.

Beati Voi!!!
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v