Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2011, 18:07   #7941
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da franzirst Guarda i messaggi
aspetto, ma...
in post vecchi qualcuno aveva già posto il problema, ma non si giungeva a conclusione, e poi nel frattempo qualche firmware è passato sotto i ponti
Mi ricordo che quello che aveva detto che la programmazione oraria non andava aveva poi risolto con il firmware 1.0.0.34 beta. Quindi sull'1.0.0.36 dovrebbe andare senza problemi
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 19:24   #7942
polly
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 91
qualcuno ha l'ipad?
che velocita' di trasferimento file raggiungete tra pc e ipad via wifi?
a me non va oltre i 450 kb/sec.
grazie a tutti
polly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 19:30   #7943
vitotaranto
Senior Member
 
L'Avatar di vitotaranto
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
Ciao a tutti ragazzi, sto sfogliando qualche pagina del thread, sei mesi fa circa ho fatto l'errore di passare ad un netgear dgn 2000 dopo l'egregio lavoro del mio 834g, sinceramente avevo adocchiato questo 2200 ma siccome ero rimasto praticamente senza router ed avendo disponibile il dgn 2000 ho dovuto prendere quello sto iniziando ad avere seri problemi con il segnale wifi anche se ce copertura wireless a volte non si riesce a navigare, non capisco il motivo, poi nonostante le 2 antenne la il segnale wireless è rimasto uguale al dg834 che ne possiede 1,,vedo gente abbastanza competente nel thread a partire da Cionci vi chiedo, quali problemi e se ci sono affliggono questo router?? ad esempio al 2000 ce un problema dovuto a dei condensatori,, la copertura wi fi seppur ce segnale si naviga lenti, chiedo agli esperti vi sentita di consigliarmi questo modem confronto a questo scatolo del dgn 2000??? inoltre essendo ignorante in materia la copertura wifi potrebbe essere maggiore?non so se ci sono degli standard da controllare sulle specifiche per capire la migliore copertura wifi di un router,,grazie mille anticipatamente e scusate per le domande da niubbo
vitotaranto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 22:02   #7944
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da vitotaranto Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi, sto sfogliando qualche pagina del thread, sei mesi fa circa ho fatto l'errore di passare ad un netgear dgn 2000 dopo l'egregio lavoro del mio 834g, sinceramente avevo adocchiato questo 2200 ma siccome ero rimasto praticamente senza router ed avendo disponibile il dgn 2000 ho dovuto prendere quello sto iniziando ad avere seri problemi con il segnale wifi anche se ce copertura wireless a volte non si riesce a navigare, non capisco il motivo, poi nonostante le 2 antenne la il segnale wireless è rimasto uguale al dg834 che ne possiede 1,,vedo gente abbastanza competente nel thread a partire da Cionci vi chiedo, quali problemi e se ci sono affliggono questo router?? ad esempio al 2000 ce un problema dovuto a dei condensatori,, la copertura wi fi seppur ce segnale si naviga lenti, chiedo agli esperti vi sentita di consigliarmi questo modem confronto a questo scatolo del dgn 2000??? inoltre essendo ignorante in materia la copertura wifi potrebbe essere maggiore?non so se ci sono degli standard da controllare sulle specifiche per capire la migliore copertura wifi di un router,,grazie mille anticipatamente e scusate per le domande da niubbo
io li possiedo tutti e 2 e dal punto di vista delle prestazioni sono praticamente uguali. il 2200 è la versione rivista e migliorata senza i bug hardware (calore) e di firmware (anche grazie a cionci).
Il discorso è sempre quello: vuoi un supporto tecnico e qualità migliore? con 100-120 prendi un linksys.
Se ti accontenti e la tua linea adsl non ti ha dato mai problemi con router della netgear a metà prezzo c'è il 2200!
A te la scelta!
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 22:17   #7945
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
Il discorso è sempre quello: vuoi un supporto tecnico e qualità migliore? con 100-120 prendi un linksys.
Sinceramente non mi pare
Una su tutte: non so se è cambiato ora, ma fino a poco tempo fa per avere una riparazione/sostituzione di un linksys bisognava mandarlo a proprie spese in Olanda! I netgear bisogna si mandarli anche a proprie spese, ma perlomeno in Italia.
Per quanto riguarda la qualità, un modello come il wag320n ,
ha i componenti identici al dgn2200, però riscalda tantissimo quindi... penso proprio che netgear e linksys siano alla pari, con la differenza che la netgear caccia modelli nuovi più frequentemente.
La netgear sta per lanciare un dgnd3700 che non ha un modello concorrente in casa linksys, ma anche già lo stesso dgn2200 è molto meglio del modello medio il wag160n di casa linksys.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 19-04-2011 alle 22:21.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 22:19   #7946
N1ck80
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
io li possiedo tutti e 2 e dal punto di vista delle prestazioni sono praticamente uguali. il 2200 è la versione rivista e migliorata senza i bug hardware (calore) e di firmware (anche grazie a cionci).
Il discorso è sempre quello: vuoi un supporto tecnico e qualità migliore? con 100-120 prendi un linksys.
Se ti accontenti e la tua linea adsl non ti ha dato mai problemi con router della netgear a metà prezzo c'è il 2200!
A te la scelta!

Comunque da quello che si legge il WAG320 linksys non è che sia questo portento che valga i 120 € circa che costa...
N1ck80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 22:38   #7947
marc.o.frax
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 731
e ma linksys è cisco.

fa fiko!

marc.o.frax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 01:24   #7948
vitotaranto
Senior Member
 
L'Avatar di vitotaranto
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
io li possiedo tutti e 2 e dal punto di vista delle prestazioni sono praticamente uguali. il 2200 è la versione rivista e migliorata senza i bug hardware (calore) e di firmware (anche grazie a cionci).
Il discorso è sempre quello: vuoi un supporto tecnico e qualità migliore? con 100-120 prendi un linksys.
Se ti accontenti e la tua linea adsl non ti ha dato mai problemi con router della netgear a metà prezzo c'è il 2200!
A te la scelta!
leggevo qualche pagina indietro dei problemi relativi all'alimentatore?? e sempre se non e stato risolto anche qualche problema di configurazione del wireless con la lingua italiana? vorrei semplicemente evitare problemi wifi come li sto avendo con il 2000,come copertura ancora ci siamo anche se si potresse potenziare un pochino male non farebbe ) ho anche visto sinceramente il wag320n ma non mi ispira tanta fiducia il fatto che abbia l'antenna integrata, come design e bello, ma costa un tantino di più e se come dice Gnommo ha il problema che scalda parecchio e i componenti sono più o meno gli stessi penso di iniziare a pensare + sul 2200,

Piccola domanda Ot: C'è qualcuno di voi che possiede 2 ps3 e le utilizza per l'on line? fine ot.....

Grazie anticipatamente a tutti gli utenti che mi stanno aiutando
vitotaranto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 08:39   #7949
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
La portata Wireless è simile a quella del DG834Gv4, l'ho testato proprio in questi giorni. Questo ovviamente ottiene una connessione più performante a parità di distanza. Con il tweak sulla potenza di Modfs la portata è leggermente superiore.

I problemi attuali sono:
- l'alimentatore che in alcuni casi fischia
- il bug della lingua italiana nella configurazione del wifi, risolvibile con un aggiornamento del file della lingua
- un bug con il PPPoE che porta a cadute della sessione PPP ogni 5-7 ore, nella maggior parte dei casi non è un grande problema, porta a circa 1 minuti di assenza della connessione e al cambio di IP. Per ora si è presentato solo con Telecom e con DSLAM Huawei
- un bug con il PPPoA che porta all'impossibilità di ristabilire la connessione in caso di caduta (bisogna riallineare nuovamente la portante staccando il cavo o tramite telnet o firmware mod), bug dovuto a Broadcom e diffuso fra vari router con lo stesso chipset
- con il firmware nuovo il reboot da gui non funziona a dovere

Non mi sembra che ci siano altri problemi degni di nota.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 10:41   #7950
vitotaranto
Senior Member
 
L'Avatar di vitotaranto
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
La portata Wireless è simile a quella del DG834Gv4, l'ho testato proprio in questi giorni. Questo ovviamente ottiene una connessione più performante a parità di distanza. Con il tweak sulla potenza di Modfs la portata è leggermente superiore.

I problemi attuali sono:
- l'alimentatore che in alcuni casi fischia
- il bug della lingua italiana nella configurazione del wifi, risolvibile con un aggiornamento del file della lingua
- un bug con il PPPoE che porta a cadute della sessione PPP ogni 5-7 ore, nella maggior parte dei casi non è un grande problema, porta a circa 1 minuti di assenza della connessione e al cambio di IP. Per ora si è presentato solo con Telecom e con DSLAM Huawei
- un bug con il PPPoA che porta all'impossibilità di ristabilire la connessione in caso di caduta (bisogna riallineare nuovamente la portante staccando il cavo o tramite telnet o firmware mod), bug dovuto a Broadcom e diffuso fra vari router con lo stesso chipset
- con il firmware nuovo il reboot da gui non funziona a dovere
4
Non mi sembra che ci siano altri problemi degni di nota.
be io possiedo Infostrada, configurazione PPoe,, come alimentatore si va a fortuna, ho già quello del wd tv hd, che fischia e mi snerva non poco, volendo e possibile sostituirlo? davo uno sguardo al firmware mod creato da voi implementa eventuali personalizzazioni del router oppure sistema anche qualche bug di questi citati??? scusate la mia ignoranza grazie mille ancora
vitotaranto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 10:44   #7951
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da vitotaranto Guarda i messaggi
be io possiedo Infostrada, configurazione PPoe,, come alimentatore si va a fortuna, ho già quello del wd tv hd, che fischia e mi snerva non poco, volendo e possibile sostituirlo? davo uno sguardo al firmware mod creato da voi implementa eventuali personalizzazioni del router oppure sistema anche qualche bug di questi citati??? scusate la mia ignoranza grazie mille ancora
Certo, basta un alimentatore da 1.5A, 12V con il positivo al centro.
Le personalizzazioni le puoi vedere in firma, nel thread c'è scritto tutto
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 15:13   #7952
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Sinceramente non mi pare
Una su tutte: non so se è cambiato ora, ma fino a poco tempo fa per avere una riparazione/sostituzione di un linksys bisognava mandarlo a proprie spese in Olanda! I netgear bisogna si mandarli anche a proprie spese, ma perlomeno in Italia.
Per quanto riguarda la qualità, un modello come il wag320n ,
ha i componenti identici al dgn2200, però riscalda tantissimo quindi... penso proprio che netgear e linksys siano alla pari, con la differenza che la netgear caccia modelli nuovi più frequentemente.
La netgear sta per lanciare un dgnd3700 che non ha un modello concorrente in casa linksys, ma anche già lo stesso dgn2200 è molto meglio del modello medio il wag160n di casa linksys.
si i vecchi lynksys leggendo i vari thread non hanno niente di speciale rispetto al 2200
io stavo pensando a questo modello come alternativa:Linksys E3000 Router Wireless-N. Costava un botto e adesso è in offerta a 120eur.
da 300eur a 120eur vuoi vedere che non è un pochino meglio?

Si ma visto che si è lamentato dei precedento modelli netgear figurati se va a prendere il 2200 magari con alimentatore che fischia tanto

Fosse per me pure io sceglierei il 2200 come ho fatto però bisogna anche considerare le esperienze negative avute da altri utenti.
nel mio caso con la linea adsl scarsa che mi ritrovo 60eur sono già una spesa esagerata roba da modem a 56k

Ultima modifica di luca4s : 20-04-2011 alle 15:20.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 15:15   #7953
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
L'E3000 non ha il modem. Comunque Linksys di Cisco ha solo il marchio stampato...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 15:34   #7954
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
L'E3000 non ha il modem. Comunque Linksys di Cisco ha solo il marchio stampato...
si lo potresti associare ad un modem in modo da avere più prestazioni e meno calore. Siccome come ha detto gnommo il wag320 ed altri router/modem con wifi non sono niente di speciale questa potrebbe essere una idea valida per chi vuole di più....
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 15:37   #7955
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
si lo potresti associare ad un modem in modo da avere più prestazioni e meno calore. Siccome come ha detto gnommo il wag320 ed altri router/modem con wifi non sono niente di speciale questa potrebbe essere una idea....
Meno calore ? Così dopo consuma sia il modem che il router. E' chiaro che due soluzioni separate consumino di più.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 15:44   #7956
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Meno calore ? Così dopo consuma sia il modem che il router. E' chiaro che due soluzioni separate consumino di più.
intendevo dividere il chip adsl da quello wifi in modo da ridurne il calore all'interno di un unico prodotto. Alla fine e proprio la parte wifi che se tenuta accesa genera il maggior calore
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 15:48   #7957
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
intendevo dividere il chip adsl da quello wifi in modo da ridurne il calore all'interno di un unico prodotto. Alla fine e proprio la parte wifi che se tenuta accesa genera il maggior calore
Ma dopo la parte modem sarà sostituita da un chip con CPU più spinta che da sola genererà altrettanto calore della soluzione modem+CPU.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 15:57   #7958
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma dopo la parte modem sarà sostituita da un chip con CPU più spinta che da sola genererà altrettanto calore della soluzione modem+CPU.
ok quindi ci sarebbe solo un vantaggio in termini di prestazioni ma non di calore...
come soluzione unica sicuramente il dgnd3700 per chi può aspettare e vuole spendere di più sembra una valida alternativa. Altrimenti affidarsi ad una soluzione modem + router wifi se non soddisfatti di questo 2200. Mi viene in mente lynksys, che non è cisco, perchè di solito chi non è stato fortunato con netgear passa dall'altra sponda.
La scelta senza guardare troppo al prezzo ma più alle prestazioni è grosso modo, anche se siete voi gli esperti, fra dgn3700 e lynksys e3000.
Per una soluzione di tipo home il nostro router salvo imprevisti se la cava alla grande!

Ultima modifica di luca4s : 20-04-2011 alle 16:07.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 16:04   #7959
rupy
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 154
Ciao a tutti vi rammento il mio solito problema con il blocco dell'interfaccia web la quale è diventato davvero un problema... ora dopo TUTTE le prove possibili continua a non volerne sapere... ora devo valutare se ri-rispedirlo indietro, visto che è il secondo volevo sapere alcune cose da voi utenti del forum...

1 chi di voi ha cambiato IP mettendolo proprio in un'altra classe?? (192.168.1.xxx)
2 chi di voi ha il ddns attivo?
3 chi di voi ha varie porte nattate??
4 chi di voi cerca di accedere SOLO e SEMPRE via wifi?
5 chi di voi lo lascia acceso SEMPRE (almeno 20gg di fila) senza notare il blocco della GUI con grossomodo il set-up sopracitato?

tutto ciò con il firm. originale (no ultimo firm.)

vi chiedo questo perchè sono a grandi linee le mie modifiche e non è possibile che sia il secondo router che non funzioni

Ultima modifica di rupy : 20-04-2011 alle 16:09.
rupy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 16:07   #7960
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mi spieghi perché non vuoi provare l'ultimo firmware ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v