Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2011, 10:17   #61
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
Ti rendi conto che stiamo parlando di un telefono? cmq ti rispondo: si ho avuto a che fare un po' con tutti i sistemi operativi di un telefono e quelli che non ho avuto sotto mano per problemi tecnici (vedi WebOS) li ho studiati abbastanza bene, per capire quello che fanno e non fanno.

Il mio discorso di prima non era per dire che symbian è il migliore di tutti era solo per dire che ne android ne iOS ne webOS lo sono, stanno tutti rincorrendo la reattivitá dell'interfaccia grafica e stanno tralasciando le funzionalitá che dovrebbero essere praticamente standard, e tu questa me la chiami innovazione? Il mio vecchio nokia E61 (e non era neanche il primo modello a farlo) poteva avere la doppia linea telefonica: una su rete GSM e un'altra su rete SIP (VOIP) allo stesso tempo, quando volevo chiamare usando SIP dovevo solo spingere chiama attraverso internet in caso contrario bastava il "chiama", Android, WebOS, iOS e mi pare neanche WM7 hanno un sistema integrato SIP (bisogna installare software di terze parti), la video chiamata? Apple l'ha messa con iPhone 4 (e se non vado errato funziona solo in wifi) cioè ora! il Tehthering su wifi? ce la spacciano come cosa nuova ma io me la ricordo da almeno 5 anni. E questo solo parlando del comparto telefonico-connettivitá, potrei andare avanti per ore, pero il concetto è sempre lo stesso, ci rivendono tecnologia vecchia con un vestito nuovo e i clienti sono tutti contenti per la user experience (citando una concetto che piace tanto).

WM7 ha venduto milioni di telefoni e non aveva il copia e incolla e tutt'ora ha diverse mancanze ... ma si che ce ne facciamo del BT, l'importante è che l'interfaccia sia ultra reattiva e che possa configurare la posta in 5 minuti senza leggere il manuale d'uso.

Io tutto questo non la trovo innovazione, Symbian da un po' di tempo non innova è vero, peró sinceramente a me tutto il mercato sembra stagnante e credo anche che la qualitá di un software non si giudichi in base al "quanto tempo ci metto a configurare la posta" è come dire che Maya non è un buon software di grafica 3D perchè devo leggere il manuale per poterlo usare.

Prima ho detto "specchietto per allodole" perchè credo che davvero che l'utente non si fermi a pensare a quello che fa davvero un apparecchio tecnologico ma venga accalappiato dall'apparenza. Basti pensare ad un lettore multimediale? cosa è meglio un iPod touch con tutti i suoi effetti e la user experience o un Cowon o un Archos? (parlando in qualitá di riproduzione.. fondamentale per un riproduttore multimediale) Sicuramente gli ultimi 2, peró chi ha venduto di piu?
Invece è proprio quello che ha portato il successo a iPhone prima, Android dopo e forse WP7 in futuro..
Cioè la possibilità di fare qualunque operazione con pochi gesti semplici, configurare la posta solo mettendo l'indirizzo e la password, su WP7 basta questo.
Ma queste sono cose che si fanno una tantum, invece la cosa innovativa dell'interfaccia sta nel fatto che sono App centriche coerenti con il SO, una volta preso la mano fai tutto con pochi gesti.
Altrimenti non si spiegherebbe il successo che ha avuto IOS, Android a discapito di Symbian.
Posso capire se puntano su un sistema nuovo come MeeGo ereditando tutte le migliori funzioni presenti in symbian, ma tornare alla carica con un sistema vecchio mi sembra fuori senso, è come vendere un pc nuovo con windows 98..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 10:18   #62
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
Il mio discorso di prima non era per dire che symbian è il migliore di tutti era solo per dire che ne android ne iOS ne webOS lo sono, stanno tutti rincorrendo la reattivitá dell'interfaccia grafica e stanno tralasciando le funzionalitá che dovrebbero essere praticamente standard, e tu questa me la chiami innovazione?
Le caratteristiche prettamente telefoniche vengono date per scontate e, spesso, non figurano nemmeno nella recensioni, in cui si parla di fotocamera, connettività, browser e galleria multimediale.

Lo stesso vale per l'NFC: esiste in alcuni modelli di cellulare da anni (ricordo il Nokia 6131 NFC ma anche prima forse) e solo oggi, forse, si pensa di iniziare ad utilizzarlo.

Questi nuovi cellulari spesso hanno problemi di ricezione e durata della batteria, qualcosa per cui sarebbero stati bocciati completamente in passato, oggi ci si passa sopra.

Per noi utenti è anche un danno: oggi, se vuoi un buon cellulare tradizionale, devi prenderlo di fascia bassa, con rare eccezioni, perché nella fascia alta trovi solo smartphone (termine che abolirei).

Hai ragione, ci vendono parecchia aria fritta.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 10:49   #63
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
Ti rendi conto che stiamo parlando di un telefono?
No no, parliamo di smartphone

telefono = Nokia 3310

Smartphone = Mini PC in tasca con annessa possibilità di chiamate ed sms

E' solo in virtù di questa differenza che siamo qui a parlare, se stessimo discutendo di semplici telefoni Symbian basterebbe e avanzerebbe da qui a 200 anni.

Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
cmq ti rispondo: si ho avuto a che fare un po' con tutti i sistemi operativi di un telefono e quelli che non ho avuto sotto mano per problemi tecnici (vedi WebOS) li ho studiati abbastanza bene, per capire quello che fanno e non fanno.

Il mio discorso di prima non era per dire che symbian è il migliore di tutti era solo per dire che ne android ne iOS ne webOS lo sono, stanno tutti rincorrendo la reattivitá dell'interfaccia grafica e stanno tralasciando le funzionalitá che dovrebbero essere praticamente standard, e tu questa me la chiami innovazione? Il mio vecchio nokia E61 (e non era neanche il primo modello a farlo) poteva avere la doppia linea telefonica: una su rete GSM e un'altra su rete SIP (VOIP) allo stesso tempo, quando volevo chiamare usando SIP dovevo solo spingere chiama attraverso internet in caso contrario bastava il "chiama", Android, WebOS, iOS e mi pare neanche WM7 hanno un sistema integrato SIP (bisogna installare software di terze parti), la video chiamata? Apple l'ha messa con iPhone 4 (e se non vado errato funziona solo in wifi) cioè ora! il Tehthering su wifi? ce la spacciano come cosa nuova ma io me la ricordo da almeno 5 anni. E questo solo parlando del comparto telefonico-connettivitá, potrei andare avanti per ore, pero il concetto è sempre lo stesso, ci rivendono tecnologia vecchia con un vestito nuovo e i clienti sono tutti contenti per la user experience (citando una concetto che piace tanto).

WM7 ha venduto milioni di telefoni e non aveva il copia e incolla e tutt'ora ha diverse mancanze ... ma si che ce ne facciamo del BT, l'importante è che l'interfaccia sia ultra reattiva e che possa configurare la posta in 5 minuti senza leggere il manuale d'uso.

Io tutto questo non la trovo innovazione, Symbian da un po' di tempo non innova è vero, peró sinceramente a me tutto il mercato sembra stagnante e credo anche che la qualitá di un software non si giudichi in base al "quanto tempo ci metto a configurare la posta" è come dire che Maya non è un buon software di grafica 3D perchè devo leggere il manuale per poterlo usare.

Prima ho detto "specchietto per allodole" perchè credo che davvero che l'utente non si fermi a pensare a quello che fa davvero un apparecchio tecnologico ma venga accalappiato dall'apparenza. Basti pensare ad un lettore multimediale? cosa è meglio un iPod touch con tutti i suoi effetti e la user experience o un Cowon o un Archos? (parlando in qualitá di riproduzione.. fondamentale per un riproduttore multimediale) Sicuramente gli ultimi 2, peró chi ha venduto di piu?
Android e compagnia non ricercano esclusivamente la "reattività" dell'interfaccia, parliamo proprio di ergonomia....parliamo della possibilità di gestire tutto ciò che vedo sullo schermo come fosse un "oggetto", spostare le fotografie traslando il ditazzo sullo schermo non è solo un "effetto scenico", è un esempio di evoluzione dell'interfaccia uomo-macchina, un semplice gesto che riprende ad esempio lo sfogliare pagine di un libro.....E questo era solo un piccolissimo esempio.

Questa evoluzione è destinata a proseguire ed in maniera sempre più veloce, e tutte le innovazioni che da qui a 10 anni saranno introdotte non dovranno essere considerati "effetto scenico", ma una semplificazione d'uso che renderà molto più naturale per chiunque fruire della tecnologia (parliamo di smartphone come di televisori, PC, Tablet ecc).

Per quanto possa sembrare assurdo, la semplificazione d'uso farà sempre chiudere un occhio sulle minori funzionalità, ci sono distribuzioni Linux che consentono velocità di caricamento spaventose grazie al fatto di NON avere interfaccia grafica......guarda caso la loro virtù è la causa della ridotta diffusione...

Symbian non arriva a questi estremi ma se unisse le sue funzionalità ad una giusta evoluzione dell'interfaccia sarebbe il top.
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 10:54   #64
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
No no, parliamo di smartphone

telefono = Nokia 3310

Smartphone = Mini PC in tasca con annessa possibilità di chiamate ed sms

E' solo in virtù di questa differenza che siamo qui a parlare, se stessimo discutendo di semplici telefoni Symbian basterebbe e avanzerebbe da qui a 200 anni.
A questo punto, però, non capisco perché non si producano quasi più "telefoni" di fascia alta. Non è detto che chi preferisce i telefoni tradizionali non desideri un modello qualitativamente valido.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 11:17   #65
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
No no, parliamo di smartphone

telefono = Nokia 3310

Smartphone = Mini PC in tasca con annessa possibilità di chiamate ed sms
No scusa permettimi, ma smartphone si traduce con Telefono Inteligente, quindi telefono che fa piu cose, quello che dici tu si chiama MID (Mobile Internet device)

per tutto il resto non sono d'accordo, probabilmente la vediamo in maniera diversa, tu vedi il film Minority Report con Tom Cruise che usa il computer usando le mani e pensi: wow che figo lo voglio pure io (da li la mania attuale per il Kinect), lo stesso film lo vedo io e penso: "si sta sbracciando per spostare i files da una cartella ad un'altra".

Punti di vista.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 14:51   #66
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
No scusa permettimi, ma smartphone si traduce con Telefono Inteligente, quindi telefono che fa piu cose, quello che dici tu si chiama MID (Mobile Internet device)

per tutto il resto non sono d'accordo, probabilmente la vediamo in maniera diversa, tu vedi il film Minority Report con Tom Cruise che usa il computer usando le mani e pensi: wow che figo lo voglio pure io (da li la mania attuale per il Kinect), lo stesso film lo vedo io e penso: "si sta sbracciando per spostare i files da una cartella ad un'altra".

Punti di vista.

H2K
Poi vedo un mio amico che naviga con tasti fisici in 4 menu diversi per attivare una determinata funzione, e mi scopro a fare 2 tocchi sul display capacitivo per fare la stessa cosa........

la pensiamo in maniera diversa, ma meno male che stiamo andando verso minority report e non verso tastiere e programmazione in linguaggio macchina

Tecnologia per tutti ed alla portata di tutti, dovrebbe essere il motto di ogni linuxiano, caratteristica che in parte dovrebbe accomunarci...
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 14:54   #67
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
Poi vedo un mio amico che naviga con tasti fisici in 4 menu diversi per attivare una determinata funzione, e mi scopro a fare 2 tocchi sul display capacitivo per fare la stessa cosa........

la pensiamo in maniera diversa, ma meno male che stiamo andando verso minority report e non verso tastiere e programmazione in linguaggio macchina

Tecnologia per tutti ed alla portata di tutti, dovrebbe essere il motto di ogni linuxiano, caratteristica che in parte dovrebbe accomunarci...
Per scrivere messaggi una tastiera virtuale non è comoda come quelle fisiche.

PS: dovrebbero almeno lasciarci scegliere
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 14:59   #68
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Per scrivere messaggi una tastiera virtuale non è comoda come quelle fisiche.

PS: dovrebbero almeno lasciarci scegliere
Vero, si inventeranno qualcosa, qualcosa che permetterà semplicemente di fare quello che facciamo da decenni, "scrivere messaggi", ma ci permetterà di farlo in modi rivoluzionari, a mio parere la sola introduzione dello swype è una piccola evoluzione, da quando la uso scrivo messaggi al doppio della velocità e senza commettere errori grazie al correttore automatico per inciso roba da office 97 la bellezza di quattordici anni fa...

Per cambiare la realtà bisogna costruire un modello nuovo che renda la realtà obsoleta, sino ad oggi solo Apple (a mio parere) è riuscita a farlo.
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 15:48   #69
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
Tecnologia per tutti ed alla portata di tutti, dovrebbe essere il motto di ogni linuxiano, caratteristica che in parte dovrebbe accomunarci...
mmm sinceramente non concordo, la mia filosofia è tecnologia per tutti ... quelli che vogliono davvero comprerla e sono disposti anche a leggersi un manuale d'uso.
(sará per questo che non vado d'accordo con chi usa ubuntu)

Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Per scrivere messaggi una tastiera virtuale non è comoda come quelle fisiche.
Come non quotarti, ho avuto anche io terminali, solo touch screen e il mio giudizio è stato: "mai piu" ridatemi la tastiera fisica per favore.

Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
Per cambiare la realtà bisogna costruire un modello nuovo che renda la realtà obsoleta, sino ad oggi solo Apple (a mio parere) è riuscita a farlo.
Ti ripeto preferisco continuare ad entrare un sottomenu e spingere 4 tasti in piu a patto che mi lascino configurare la posta come dico io, quando dico io, configurando IMAP SSL, porte particolari, login del server SMTP, il "clicka qua ed è fatto" è solo una illusione della conoscenza della macchina su cui stai lavorando.

Parafrasandoti: quello che accomuna ogni linuxaro é quella passione per la personalizzazione e conoscenza estrema del proprio software, tanto da portarlo alla modifica del codice sorgente per ottenere quello che vuole, non gli basta il clicka e configura i parametri di default... ma stiamo andando OT.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 16:02   #70
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
mmm sinceramente non concordo, la mia filosofia è tecnologia per tutti ... quelli che vogliono davvero comprerla e sono disposti anche a leggersi un manuale d'uso.
(sará per questo che non vado d'accordo con chi usa ubuntu)


Ti ripeto preferisco continuare ad entrare un sottomenu e spingere 4 tasti in piu a patto che mi lascino configurare la posta come dico io, quando dico io, configurando IMAP SSL, porte particolari, login del server SMTP, il "clicka qua ed è fatto" è solo una illusione della conoscenza della macchina su cui stai lavorando.

Parafrasandoti: quello che accomuna ogni linuxaro é quella passione per la personalizzazione e conoscenza estrema del proprio software, tanto da portarlo alla modifica del codice sorgente per ottenere quello che vuole, non gli basta il clicka e configura i parametri di default... ma stiamo andando OT.
http://www.telefonino.net/Nokia/Noti...eliminato.html

mi spiace eh....

destino segnato.....onore al caduto...

P.S. Ubuntu è una delle distribuzioni in uso sul PC principale, esattamente perchè nel mondo "reale" le cose devono funzionare e SUBITO, per fare pasticci con qualunque altra distro ho altri PC...

P.P.P.S con super OFF topic: i linuxiani che comprendono il codice sorgente e lo modificano a loro piacimento, lo fanno solo per condividere le loro scoperte con la comunità e permettere all'ultimo arrivato di fruire delle conoscenze che hai impiegato settimane ad accumulare.......ripeto: "tecnologia per TUTTI", anche per gli analfabeti...Diversamente si tratta solo di un esercizio da nerd di cui bullarti con gli amici...
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...

Ultima modifica di Vellerofonte : 29-03-2011 alle 16:10.
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 16:11   #71
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
http://www.telefonino.net/Nokia/Noti...eliminato.html

mi spiace eh....

destino segnato.....onore al caduto...

P.S. Ubuntu è una delle distribuzioni in uso sul PC principale, esattamente perchè nel mondo "reale" le cose devono funzionare e SUBITO, per fare pasticci con qualunque altra distro ho altri PC...
Mi sembra naturale...

Hanno ricevuto un miliardo di Dollari per cosa?...Nokia non ha mica detto..NO GRAZIE ..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 16:20   #72
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
http://www.telefonino.net/Nokia/Noti...eliminato.html

mi spiace eh....

destino segnato.....onore al caduto...
e dov'è la novitá? Era giá palese il giorno che hanno dichiarato l'accordo, giá si vedeva grafici che symbian aveva i giorni contati e sarebbe scomparso in favore di WM7...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 17:35   #73
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
Ti ripeto preferisco continuare ad entrare un sottomenu e spingere 4 tasti in piu a patto che mi lascino configurare la posta come dico io, quando dico io, configurando IMAP SSL, porte particolari, login del server SMTP, il "clicka qua ed è fatto" è solo una illusione della conoscenza della macchina su cui stai lavorando.
Quoto in pieno.

Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
P.S. Ubuntu è una delle distribuzioni in uso sul PC principale, esattamente perchè nel mondo "reale" le cose devono funzionare e SUBITO, per fare pasticci con qualunque altra distro ho altri PC...
Purtroppo il funzionare tutto subito ed in modo facile generalmente richiede in pegno una minore libertà di configurazione, vedi proprio gli smartphone che sì, saranno semplicissimi da configurare, ma non sono completamente configurabili.

Tale semplicità garantisce l'accesso alla tecnologia ad un numero maggiore di persone, siamo d'accordo, cosa buona e giusta, il problema è che le funzioni sono impostate al minimo livello comune degli utenti, se A sa fare XYZ e B solo X, vedrai che YZ saranno rimosse, pena il fallimento.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 18:55   #74
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Purtroppo il funzionare tutto subito ed in modo facile generalmente richiede in pegno una minore libertà di configurazione, vedi proprio gli smartphone che sì, saranno semplicissimi da configurare, ma non sono completamente configurabili.

Tale semplicità garantisce l'accesso alla tecnologia ad un numero maggiore di persone, siamo d'accordo, cosa buona e giusta, il problema è che le funzioni sono impostate al minimo livello comune degli utenti, se A sa fare XYZ e B solo X, vedrai che YZ saranno rimosse, pena il fallimento.
Basterebbe mettere 2 livelli di configurazione, uno "rapido" ed uno "avanzato"...il modo di accontentare tutti si trova sempre, certo è più semplice eliminare una cosa usata da pochi che fare tutto sto impiccio della doppia configurazione.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 19:11   #75
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Basterebbe mettere 2 livelli di configurazione, uno "rapido" ed uno "avanzato"...il modo di accontentare tutti si trova sempre, certo è più semplice eliminare una cosa usata da pochi che fare tutto sto impiccio della doppia configurazione.
Ovvio, ma come dici tu "così è più semplice". E poi se per caso l'utente medio accede al livello avanzato e modifica qualcosa che non deve?
Purtroppo il mondo informatico è così, l'utente medio ne è sia il pregio che il difetto, tutto DEVE essere accessibile e comprensibile all'utente medio (perchè poi?) ma di contro è l'utente medio che fa fare i soldi e permettere nuove ricerche.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 19:17   #76
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
Poi vedo un mio amico che naviga con tasti fisici in 4 menu diversi per attivare una determinata funzione, e mi scopro a fare 2 tocchi sul display capacitivo per fare la stessa cosa........
Ne parliamo poi quando devi editare un testo e scrivere un post qui sul forum...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 19:43   #77
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
E poi se per caso l'utente medio accede al livello avanzato e modifica qualcosa che non deve?
In effetti anche io mi posso definire un utente medio, ho un nokia 5800, ma alla fine l'ho preso solo perchè non sono riuscito a trovare un telefono normale di fascia alta che mi soddisfasse...cmq come tutti gli utenti comuni se non so cosa vuol dire un'impostazione evito di modificarla , poi vabbe essendo appassionato di tecnologia magari dopo mi informo un po e se capisco a cosa serve la vado anche a modificare, ma cosi su due piedi non tocco nulla.

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Purtroppo il mondo informatico è così, l'utente medio ne è sia il pregio che il difetto, tutto DEVE essere accessibile e comprensibile all'utente medio (perchè poi?) ma di contro è l'utente medio che fa fare i soldi e permettere nuove ricerche.
Sono la maggioranza, un telefono troppo complicato non attira l'utente comune, se non qualcuno un po smaliziato; tutti gli altri si sarebbero rivolti a soluzioni più semplici, il che equivale a minori introiti e minori risorse per ricerca e sviluppo.

Personalmente avrei preferito ancora avere un telefono normale di fascia alta, che dal mio punto di vista è molto più semplice da gestire, purtroppo questo segmento è quasi sparito o cmq non è più "interessante" come una volta.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 20:46   #78
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Quoto in pieno. ....
Sono totalmente OT, ma la tua firma mi ha fatto ridere 5 minuti di seguito

Everytime you write "User Experience", God kills a kitten.

Geniale...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 21:33   #79
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
http://www.telefonino.net/Nokia/Noti...eliminato.html

mi spiace eh....

destino segnato.....onore al caduto...
E chi ti dice che anche Android non venga lentamente eliminato da qui a pochi anni?
Non ha nemmeno una casa madre produttrice di hardware, come invece symbian.
Se WM dovesse prendere piede bene nel giro di un anno o due è possibile che htc, lg, etc passino tout court a noleggiare WM sui terminali di fascia medio alta alla facciazza di android.
Di android non gli frega nulla se non il fatto che va di moda e gli permette di spacciare smartphone da 500 euro.
Tra l'altro già ora chi ha preso un terminale android da più di un anno ha un os obsoleto a meno che la casa produttrice renda disponibile un aggiornamento alle nuove versioni. Oppure deve mettersi a cercare rom modificate, cucinate, etc... Che roba penosa.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 22:08   #80
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
Sono totalmente OT, ma la tua firma mi ha fatto ridere 5 minuti di seguito

Everytime you write "User Experience", God kills a kitten.

Geniale...


volendo avrei potuto metterci un sacco di parole con cui si infarciscono le discussioni informatiche degli ultimi anni... Ancora rabbrividisco ogni volta che leggo Ecosistema

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
In effetti anche io mi posso definire un utente medio, ho un nokia 5800, ma alla fine l'ho preso solo perchè non sono riuscito a trovare un telefono normale di fascia alta che mi soddisfasse...cmq come tutti gli utenti comuni se non so cosa vuol dire un'impostazione evito di modificarla , poi vabbe essendo appassionato di tecnologia magari dopo mi informo un po e se capisco a cosa serve la vado anche a modificare, ma cosi su due piedi non tocco nulla.
Questo fa di te una persona saggia, ignori qualcosa? Prima di modificarla impari cosa fa. Non sempre è l'approccio, c'è chi fa per sentito dire, chi magari legge, ma sbaglia comunque, chi magari tocca qualcosa per sbaglio, etc.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Sono la maggioranza, un telefono troppo complicato non attira l'utente comune, se non qualcuno un po smaliziato; tutti gli altri si sarebbero rivolti a soluzioni più semplici, il che equivale a minori introiti e minori risorse per ricerca e sviluppo.

Personalmente avrei preferito ancora avere un telefono normale di fascia alta, che dal mio punto di vista è molto più semplice da gestire, purtroppo questo segmento è quasi sparito o cmq non è più "interessante" come una volta.
Esattamente quello che intendo. Il mio telefono tipo sarebbe ~3,5", qwerty slide e S.O. GNU/Linux. Spero che qualcosa si muova con Meego, ma finora non esiste nulla che copra le mie esigenze e l'unica cosa che ci si avvicina è Maemo.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1