|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5201 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 154
|
Ciao a tutti avrei una domanda da farvi sul dgn perchè mi fa una cosa alquanto strana.
Il router è accesso 24 su 24 e tuttò è funzionante ma a volte accade che non mi entra nell'interfaccia web, questo problema me lo fa molto random ovvero ogni 5 o 10 giorni o magari dopo due giorni, e mi costringe a spegnerlo e riaccenderlo perchè non ne vuole più sapere di entrare nel gestionale. Sapreste dirmi se è un problema gia "noto" e una possibile soluzione?? Vi posto la config. del router indirizzo: 192.168.1.254, dhcp off, gestione remota attiva che gira ip su mio host ddns, pilota diversi pc sia su cavo che wifi, uno di essi è in wifi N nessun problema di navigazione o in lan, tutto funziona bene, quando accade il problema non entra da nessun pc sia su cavo che wifi. Grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
Quote:
Per quanto riguarda il funzionamento vero e proprio, alcuni lamentano disconnesioni del wifi, che sembrano dovute più che altro all'accesso contemporaneo di dispositivi con diverse velocità G e N. Io utilizzo solo N e non ho da segnalare disconnessioni. Inoltre c'è ancora un bug sull'interfaccia web in italiano che non permette di salvare le impostazioni in alcune pagine, ma se imposti l'interfaccia in inglese funziona tutto correttamente. Poi, sempre un piccolo bug riguarda l'inoltro tramite mail del log di funzionamento, che a volte viene inviato in bianco. C'è comunque in lavorazione un nuovo firmware che potrebbe risolvere i problemi citati. Poi c'è il firmware modificato che permette di estendere le funzioni del DGN2200. Per questo guarda QUI. Per me che non ho problemi di linea e che sono riuscito a impostarlo come mi serve grazie anche all'aiuto di questo forum, devo dire che sono contento ed ho abbandonato da qualche giorno l'alice (ca)gate senza sentirne la mancanza ![]()
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5203 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
|
usb
Salve a tutti o provato a leggere e trovare qualche indizzio ma 216 p sono un po pesanti
sccome vorrei acquistare il suddetto prodotto la mia domanda era la seguente se si collega un hdd alla porta usb a compiuter spento l'hdd verra rilevato ed ivi il suo contenuto in tutta la mia rete tipo ![]() sono tutti prodotti certificati dnla Ringrazio a tutti anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#5204 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Il router così come esce dalla fabbrica non ha il supporto DLNA, ma la i file vengono condivisi come se fossero condivisi in rete da un PC Windows.
Per aggiungere il supporto DLNA c'è bisogno del firmware modded che trovi nella mia firma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
con il suo firmware e la pendrive usb con modfs le possibilità che si esaurisca la memoria sono molto più basse, dato che è disponibile uno spazio swap di 32 Mb. il dubbio che potessero capitare i blocchi dell'interfaccia web come i tuoi è stato un fattore che mi ha fatto dubitare per un po' sull'acquisto di un nuovo router basato su broadcom 9358. infatti problemi come i tuoi li avevo già tristemente sperimentati in precedenza, sia con l'alicegate AGPF che con il dlink 2740B (entrambi basati su broadcom 9358), e mi hanno costretto a lasciare i due router nel cassetto degli oggetti in disuso. con il dgn2200 ho avuto un blocco dell'interfaccia web, con il firmware originale, dopo poche ore di funzionamento. però forse è stato dovuto ai pesanti "smanettamenti" con frequenti modifiche di tutti i parametri per fare prove con il nuovo acquisto. per ora non mi è più successo, e spero che con il firmware di cionci non succeda mai. di solito gli altri router mi si bloccavano dopo soli 2 giorni di funzionamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5206 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 154
|
Ok grazie mille, allora putroppo non è rimediabile ed ho capito che forse si rimedia con il fw mod, appena posso proverò il firm di cionci, per ora mi "rassegno"...
Ultima modifica di rupy : 31-01-2011 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5207 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Mi ha risposto l'assistenza netgear dicendomi di inoltrare la segnalazione via email a supporto italia ecco cosa gli ho scritto :
"Salve dopo due giorni di prove con il firmware che mi avete mandato devo dire che purtroppo il problema si ripresenta ancora, freeze di connessione e router che non trasmette il segnale wifi più volte al giorno, cioè il segnale wifi sparisce per tutta la casa e nessun dispositivo riesce a rilevare la connessione wifi (provato con più dispositivi un notebook con scheda wifi relatek, un netbook con una scheda wifi atheros con l'xbox 360). Il problema sembra essere una perdita del canale da parte del router a 54 e 145 mentre a 300 cade solo uno dei due canali portando così alla perdita dell segnale wifi. In allegato vi invio uno screen fatto con inssider in cui si vede il momento in cui il router ha perso un canale. Rimango in attesa di una vostra cortese risposta Cordiali saluti" Gli ho allegato l'immagine di inssider fatta col notebook. Vediamo che dicono
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 Ultima modifica di Gigi_84 : 31-01-2011 alle 15:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5208 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
|
Quote:
In una rete wifi il router trasmette dati basandosi sul client piu lento. Nel tuo caso hai un portatile con l'intel 3945, che è un chip wifi che supporta al massimo lo standard G (54 megabit) e non l'N. Questo significa che quando è connesso quel portatile il router abbassa il segnale a 54 megabit a TUTTI i client connessi, non può trasmettere un segnale in standard G a un client e uno in standard N ad un altro (a meno che non sia un dispositivo dual radio ma non è il tuo caso). I have an 802.11n router in my house, but not all my PCs and laptops have 802.11n adapters. Most of them run 802.11g, which drags down the overall performance of the network (it's a lowest-common-denominator kind of thing). e per quanto riguarda l'uso di due canali a 300Mbps: For a connection to operate at 300Mbps both the router and the client device have to be able to support 40MHz (two channel) bandwidth. The router will also check for contention with other wireless networks in the area and if there is contention drop the bandwidth to single channel 20MHz mode (150Mbps). So if your client is 40MHz capable then you may be stuck with 150Mbps due to other networks operating within range of yours. Unfortunately, the limited bandwidth of the 2.4-GHz range means that just one 802.11n router using channel bonding will take up virtually the entire 2.4-GHz spectrum, leaving no room for neighboring routers, and causing severe interference. For this reason, draft-2.0's so-called good-neighbor policies require that routers ship in 20-MHz mode, and that, when in 40-MHz mode, they drop to 20-MHz operation if they sense nearby Wi-Fi nets or other 2.4-GHz devices. The top link rate in 20-MHz mode is only 150 mbps (rather than the much-advertised 300 mbps) The router will not change bandwidth or channels if a client is attached. Unless you notice neighboring networks on the same channel in the control panel settings you will potentially be a bad neighbor until you disconnect, change the channels manually, or hope the auto-sensing algorithm corrects the issue when you reconnect. Conclusione: - sembra che se hai g ed n prevalga il g e si viaggia a 54 - il doppio canale dipende dai vicini.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5210 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Speriamo che più mail gli arrivino più a cuore prendano la storia, se mi rispondono con una cosa banale passo ad un altro prodotto
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5211 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5212 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bergamo e dintorni
Messaggi: 86
|
Ciao,
dove posso trovare il significato di questi valori Total time: 1 days 2 hours 56 min 24 sec FEC:0 - 0 CRC:66778 - 0 ES:28035 - 7 SES:125 - 0 UAS:321 - 321 LOS:2 - 0 LOF:18 - 0 Grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5213 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1031
|
il mio va da dio, mai un blocco acceso h24.
__________________
la mia mela è differente |
![]() |
![]() |
![]() |
#5214 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5215 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
|
Idem.. Non lo spengo mai..
Banda massima a 300mbps e chiave (wpa+wpa2); un pc in 54g, uno a 150, due a 300..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5216 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Faresti una prova ? Scarica qualcosa da internet con quello da 54 Mbps. Nel mentre scambia un file di grosse dimensioni fra i due da 300 Mbps e dimmi quanto ci mette e per quanti dati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5217 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5218 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
|
Quote:
Si, capita spesso di averli collegati contemporaneamente.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5220 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.