|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11541 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
|
|
|
|
|
#11542 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2764
|
Posso capire sulle cpu dove il guadagno in overclock era ben diverso, per varie ragioni, ma sulle gpu credo che il discorso di cercare schede video in base al vid sia un attimo controproducente. Ad esempio se la differenza tra una gpu e l'altra a paità di frequenza stock sono 0.05V (ed è tanto ..), non cambia molto ; le temperature, se il dissipatore non raggiunge il limite del tdp per cui è stato progettato, aumentano di qualche grado, l'overclock può essere di qualche decina di MHz inferiore (ovvero non te ne rendi proprio conto) ed i consumi possono essere un pochino più elevati, ma anche questo è un discorso che trovo francamente assurdo. Non ha senso andare a comprarsi una scheda che consuma meno, oppure andare a lamentarsi per una mancata efficienza energetica di un prodotto che abbiamo acquistato, quando magari dentro casa siamo pieni di lampadine normali ad alto consumo. E' possibile che avete a casa lampade da 80-100W che possono essere sostituite con modelli di pari luminosità ma consumo di 15-30W. In camera mia, sto al terzo piano e tetto in legno, vi dico solo che ci sono due batterie da 400W !!
Poi come ripeto le varie gainward e palit, che siano gs o altro poco importa (io le chiamerei "golden shit" invece che golden sample, ovvero che ti spacciano ''rifiuti organici'' per oro colato Insomma, meglio prendersi un prodotto decente che stare a scervellarsi per poi tornare al punto di partenza. Comunque sembra che siano uscite le informazioni inerenti le 560, che stando a quanto riportato dovrebbero essere leggermente deludenti. Ultima modifica di TheLastRemnant : 22-12-2010 alle 15:06. |
|
|
|
|
|
#11543 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
|
Quote:
la gainward gtx470 che avevo era reference, be da 600 mhz di core sono arrivato a 890, quasi il 50 % di overclock, superavo qualunque gpu single gpu in commercio stock al tempo, quindi ho provato a riprendere gainward, ma su questa gpu sembra che abbiano risparmiato, perlomeno occupano una cavolata dentro il case, potrei spingerle anche oltre i 950 di vcore, con circa 1.6-1.7 vcore, la dissipazione a liquido e quella delle fasi me lo permetterebbe, ma l'alimentatore non è daccordo!
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz |
|
|
|
|
|
|
#11544 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2764
|
da quello che ho visto personalmente in anni di esperienza, le gainward/palit io le evito come la peste ; forse si salva qualche modello Golden Shit - GLH tipo le 4850 GS, però purtroppo tendono troppo al risparmio. E' capace che ti montano dissipatori decenti ma poi lesinano sulle componenti onboard. Meglio puntare su altre marche tipo gigabyte, zotac, sapphire, asus, point of view, msi reference non HAWK (che detesto, pessime a mio modo di vedere, troppo fumo e niente arrosto),etc ,etc. Pessime anche le XFX, marca che già quando era con nvidia non brillava di certo per qualità costruttiva e stabilità.
Ultima modifica di TheLastRemnant : 22-12-2010 alle 15:12. |
|
|
|
|
|
#11545 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
|
quando avevo ati ho sempre avuto sapphire, ottima scheda, ma oc veramente basso devo dire, per quanto riguarda la mia esperienza, comprero ancora gainward solo su schede di fascia alta, come avevo la 470, su fascia media andro probabilmente di gigabyte, mi piace troppo sta marca, ma al moemnto dellacquisto c'erano 25 € di differenza e dovevo risparmiare al max! pero per quanto poco possano valere queste gs mi ritengo soddisfatto, le raffreddo con dei waterblock da 20 € l'uno e dei dissipatori di alluminio fatti in casa e tanto mi stanno a 940/2100 a 1.1, certo non vanno come giga oc od una talon, ma il loro lavoro lo fanno
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz |
|
|
|
|
|
#11546 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
e stato bello questo 3d ma in arrivo 2 gtx570 pow
|
|
|
|
|
|
#11547 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
|
|
|
|
|
|
|
#11548 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13094
|
Ma lol hai ceduto!!
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
|
|
|
|
|
#11549 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2919
|
Quote:
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle |
|
|
|
|
|
|
#11550 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
|
|
|
|
|
|
#11551 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
|
Salve ragazzi, mi unisco anche io al thread dato che una settimanella fa ho ricomprato le componenti del pc e mi sono dotato di un gtx 460 gigabyte
Avrei da chiedervi un paio di cose: come voltaggio default non sono stato fortunato, ho 1,025 però non mi piango addosso, mi posso accontentare. Sul lato ram invece monto delle hynix al posto delle samsung Secondo voi qual è una possibile previsione di masimo overclock ottenibile con queste premesse? Vi dico che ho provato ad alzare le frequenze a 800/1600/2000 senza overvolt e giocandoci a crysis per un po' non si è impuntata neanche una volta Un'altra cosa, riguardo la cpu: ho preso un athlon II X3 450 nel quale sono riuscito a sbloccare correttamente il quarto core (ma non la cache L3, evidentemente non ce l'ha Comunque gran bel thread, grazie a chiunque voglia rispondermi
__________________
Le mie trattative su hwupgrade.it || Il Ruggito del Coniglio - Radio2 Supermax - Un Giorno da Pecora - 610 - Caterpillar |
|
|
|
|
|
#11552 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11553 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
|
Quote:
Comunque, te consigli addirittura di abbassare il voltaggio? Se ha questo voltaggio così alto a default non è perché è necessario affinché la scheda funzioni correttamente? Mi viene un po' da cercare un'analogia con i processori, che generalmente si possono undervoltare senza malfunzionamenti per migliorare consumi e temperature. Comunque grazie del consiglio, adesso ci provo, oppure provo ad aumentare l'overclock mantenendo lo stesso voltaggio. Qualcuno ha suggermenti riguardo l'overclock della cpu?
__________________
Le mie trattative su hwupgrade.it || Il Ruggito del Coniglio - Radio2 Supermax - Un Giorno da Pecora - 610 - Caterpillar |
|
|
|
|
|
|
#11554 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
|
non mi dire niente! ero veramente tentato, non penso comunque che avrei guadagnato tante prestazioni rispetto ad ora, teoricamente un wb gpu rende meglio sulla temp della sola gpu rispetto al fullcover....è vero anche che la superficie dissipante del fullcover è molto più ampia, anche se sarebbe la stessa superficie di dissipazione di fasi e ram
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz |
|
|
|
|
|
#11555 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
|
|
|
|
|
#11556 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
Il Full cover per la 460 mi pare inutile o quantomeno economicamente da suicidio.
Dopotutto è la GPU che necessita di un WB, per le fasi e compagnia basta un dissipatore e ventola. Spendere 100 e oltre euro per un full non credo proprio convenga. ( considerando che costa 150 la GTX )
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 |
|
|
|
|
|
#11557 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
|
|
|
|
|
#11558 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
Meglio 40 euro per un semplice WB
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 |
|
|
|
|
|
#11559 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
sulle cpu il vid non ha senso, in quanto è messo a caso quasi prendere una cpu con vid basso non garantisce niente inoltre considera un fattore, il tuo ragionamento che ho evidenziato, è vero e sensato se si potesse selezionare un voltaggio qualunque in un range molto alto senza noie, e senza sforare troppo dalle specifiche supponi di avere una scheda 0.975v e una 1.025v, piu o meno il tuo discorso ed è anche la diff dell'altro utente, il limite senza modifiche è 1.087v oltre al fatto che poche schede mantengono temp decenti a quel voltaggio ad aria (gigabyte e msi, le altre...) se tu parti da 1.025v sicuramente i 900mhz non li prendi mai più, se parti da 0.987v e capace che arrivi a 900-920mhz a fondo scala, stabili contro magari gli 880-890 dell'altro caso quei 30-40mhz in + numericamente parlando sono poco, prestazionalmente sono un 5% quasi, oltre al fatto che superi la soglia psicologica dei 900mhz vero che moddando il bios puoi spingerti fino a 1.20v ma non sono a conoscenza delle specifiche elettriche del gf104 e oltretutto non è detto che oltre un tot valore la temp si riesca a dissipare, inoltre mentre con la prima sei li a giocare a 950-960-1ghz con bios sbloccato, con la seconda sono solo un miraggio lontano conclusione, non hai torto (NB la parte sui consumi e calore è una cazzata, sono pippe mentali di altra gente che io non mi faccio, anche al lancio del gf100 ho sempre sostenuto che, si consumano tanto ma non giochiamo 24/7, io ho preso la gtx460 non perchè scalda o consuma poco ma perchè si overclocca come un mostro...) ma e anche vero che c'è chi non è contento e vuole di + se poi ad ogni gpu ci ha rimesso poco (cosa impossibile con le gtx460 lol) buon per lui
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
|
|
|
|
|
#11560 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
|
mi permetto di fare una piccola presentazione:
Questa è la schematizzazione della scheda sul pdf che fornisce l'EK per il montaggio: ![]() Come potete vedere le selezioni nere sono i pad termici da collocare, quindi ok pare che copra tutto, andiamo a vedere nel dettaglio la base dissipante del waterblock: ![]() eccola qua, ora in base alle scanalature vediamo qual'è la superifce a contatto con i componenti: ![]() Ecco qua la superficie, ora prendendo come punti di riferimento i fori di ancoraggio proviamo a tracciare sulla scheda la superficie dissipante del waterblock: ![]() Come potete vedere abbiamo dei componenti scoperti, che sono componenti dell'alimentazioni, cerchiati in verde, in basso possiamo vedere un transistor che mi sembra un bjt, ora non ho voglia di smontare le mie, ma dalla forma e dal tipo di pedinatura sembra prorpio un jbt, transistor pilotato in corrente, che scalda non c'è male, sicuramente in condizioni normali non serve una dissipazione ma in pesanti oc? poco sopra troviamo un integrato 8 pin, dovrebbe essere per la gestione dell'alimentazione, dalla posizione, e dall'integrato che ha a fianco a cui sono collegate le piste, anche quello dovrebbe scaldicchiare dopo un po, ancora più sopra troviamo il classico transistor di pilotaggio della corrente, sempre un BJT, anche questo scalda quando comincia a gestire discrete correnti. quindi a parer mio, con 80 questi 3 componenti avrebbero dovuto essere dissipati, c'è un detto, la catena è forte quanto l'anello più debole, per la circuiteria dell'alimentazione è lo stesso, basta un componente più esposto hai rischi degli altri e la forza massima dell'alimentazione è la resistenza di quel componente. Quando ho realizzato il mio dissipatore artigianale ho tenuto in considerazione tutti i componenti che potenzialmente potevano erogare una temperatura importante, quindi il mio dissipatore copre quest'area: ![]() dove c'è il quadrato blu ho fatto uno scalino per evitare di andare a contatto e quindi di danneggiare quel componente che sinceramente non so cosa sia ma che sicuramente serve, cosicchè potessi arrivare a dissipare anche quei altri 2 componenti più in basso. Quindi in conclusione secondo me questo wb è tranquillamente rimpiazzabile con dei dissipatori passivi per ram e fasi ed un singolo wb per gpu, anche perchè i dissi delle mie ram e fasi con le ventole vicino sotto sforzo a 1.15V provati sono solo leggermente tiepidi, se fossero stati bollenti anche con le ventole un intervento con wb fullcover sarebbe stato allora d'obbligo, ma comprendo anche le parti che l'ek fullcover ha tralasciato imho. Sucsate se sono stato noioso!
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz Ultima modifica di dantedaemonslayer : 22-12-2010 alle 20:25. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.

























