Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2010, 14:50   #17501
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Peofix Guarda i messaggi
Grazie mille per la rapidissima risposta!

Guarda stavo appunto guardando un po' in rete questo sansa clip proprio perchè l'ho visto molto citato nelle pagine precedenti; ed ora mi tocca farti un'altra domanda ricorrente mi sa :
dove si trova? Leggo di famoso sito inglese ed altro asd, ma essendo un po' ignorantello mi servono informazioni più precise .
Al momento credo che i prezzi migliori siano nel "negozio del pix": se ti sbrighi c'è un Clip Plus da 8 GB a 49,90 euro...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 17:47   #17502
lior
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Pisa
Messaggi: 283
Scusate se insisto,
qualcuno saprebbe consigliarmi l'acquisto di un lettore mp3/mp4 che sia compatibile con le docking station per l'ipod e con la presa ipod della smart, ma che sia tuttotrannecheipod.
Grazie, pisaluke.
lior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 18:31   #17503
Arsenalicorn
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 185
Quote:
No, neanche, nemmeno, nisba, niente di personalizzabile. Solo i suoi preset.

Al momento no, nè su iPhone ufficiale nè su iPhone jailbroken. Sull'app store si iniziano a vedere software che permettono di leggere file prima non supportati, ma dipende da apple. Se non apre l'sdk non si può fare nulla perchè per controllare l'audio devi avere accesso completo all'os.
Azz che fregatura pazzesca...
Arsenalicorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 18:37   #17504
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da lior Guarda i messaggi
Scusate se insisto,
qualcuno saprebbe consigliarmi l'acquisto di un lettore mp3/mp4 che sia compatibile con le docking station per l'ipod e con la presa ipod della smart, ma che sia tuttotrannecheipod.
Grazie, pisaluke.
Temo ci sia poco da fare, il connettore apple è proprietario.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 21:39   #17505
lior
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Pisa
Messaggi: 283
Grazie per la risposta Rera.
Ne sei proprio sicuro?
lior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 22:09   #17506
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Purtroppo si Lior. Apple è un mondo a parte......
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 11:26   #17507
Naveg
Member
 
L'Avatar di Naveg
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Ciao a tutti,
devo fare un regalo, e ho pensato ad un lettore mp3. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorna ai 50-60 euro. Ho già visto l'ipod shuffle a 55 euro, ma mi interesserebbero delle alternative con un rapporto qualità prezzo, maggiore. Il lettore dovrebbe avere preferibilmente dei tasti fisici, almeno per plat/stop.

Grazie in anticipo
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q9300 2,5 Ghz MB: Asus P5Q SE PLUS VGA: Nvidia Geforce 9800GTX+ RAM: 2*2 GB Kingston + 2*2GB Corsair SO: Windows 8.1 64bit
Naveg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 11:30   #17508
Biancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di Biancaneve
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
Ciao a tutti, allora sto pensando di regalarmi un nuovo mp3, sono indeciso fra due modelli in particolare il nuovo Ipod touch 4g e il non ancora uscito ma già annunciato a dicembre Samsung Galaxy player 50, le caratteristiche dei due modelli per quello che ho letto sono abbastanza simili il samsung in più ha la radio e il riconoscimento vocale per Google, per contro parrebbe avere lo schermo leggermente più piccolo 3.3 contro 3.5 e uno schermo Lcd, qualcuno sa notizie più precise o consigli da darmi per aiutarmi nella scelta?
__________________
CM690III- CM V850W - Samsung 840 evo 500MB - MSI Z77A GD65 - G.Skill 8GB - MSI gtx 980- i7 3770k@4.3 - Ninja 3rev.B - Segate2Tb
CM 590 Centurion - thermaltake 750W - Asus P8P67 - XFX 260 BE - Intel Sandy Bridge 2500K@4200Mhz - Artic Cooling Freezer 13 Pro - 8GB Geil 1600 - HD Segate 500GB,Corsair SSD Force 3 120GB
Biancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 19:57   #17509
netsky7
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 20
ciao a tutti, ho deciso di regalarmi un mp3... ho letto molte pagine di questo thread e googlato un bel po, ma non ho trovato una comparativa tra la qualità audio del nano 5° generazione e i vari sansa, sony ecc...

esteticamente e dal punto di vista funzionale l'ipod mi piace molto, ma allo stesso modo mi interessa un audio di qualità, che non picchi eccessivamente sui bassi...

ascolto musica elettronica... house, trance, soulful, dance

il budget è attorno ai 150 euro

sono indeciso tra sansa fuze/sony W518/nano 5° gen. + hippo-VB/Brainwavz M3

Grazie mille a tutti quelli che risponderanno
netsky7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 07:58   #17510
Arsenalicorn
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 185
Quote:
ciao a tutti, ho deciso di regalarmi un mp3... ho letto molte pagine di questo thread e googlato un bel po, ma non ho trovato una comparativa tra la qualità audio del nano 5° generazione e i vari sansa, sony ecc...

esteticamente e dal punto di vista funzionale l'ipod mi piace molto, ma allo stesso modo mi interessa un audio di qualità, che non picchi eccessivamente sui bassi...

ascolto musica elettronica... house, trance, soulful, dance

il budget è attorno ai 150 euro

sono indeciso tra sansa fuze/sony W518/nano 5° gen. + hippo-VB/Brainwavz M3

Grazie mille a tutti quelli che risponderanno
Se ti piace avere qualità del suono, ma anche la possibilità di personalizzarlo, renderlo divertente, coinvolgente e con volume elevato vai di Sansa o Cowon. Il sansa non l' ho provato, ma sento parlare molto bene dappertutto se associato al Rockbox: costa poco, legge FLAC, volume e qualità elevata, personalizzazione del suono, espandibile con microSD. Se non ami smanettare con i Firmware prendi Cowon da i9 in su a seconda di quanto puoi spendere. Io ho un i9 ed è fantastico. Ho provato iphone 3 e 4g, ipod, samsung, creative, treakstor e altre marche, ma nessuno di questi sono lontanamente paragonabili al Cowon. La qualità di Iphone è leggermente superiore, ma pecca di poter personalizzare il suono e non ha effetti se non quei pochi presetting in dotazione. Ho provato Sony serie A ed ha ottima qualità, ma il volume è bassoso, lascialo perdere per carità.

La presenza dei bassi dipende molto dalla cuffia che userai con il lettore.

Ultima modifica di Arsenalicorn : 08-11-2010 alle 08:06.
Arsenalicorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 08:37   #17511
3nto86
Senior Member
 
L'Avatar di 3nto86
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Arsenalicorn Guarda i messaggi
Ho provato Sony serie A ed ha ottima qualità, ma il volume è bassoso, lascialo perdere per carità.
Sinceramente non capisco questi giudizi così negativi sul sony. Io ho un sony s639 e secondo me suona veramente bene! Prima avevo anche il cowon s9, come potenza era meglio, ma come qualità il sony non ha proprio nulla da invidiare al cowon, anzi....
poi con le due cuffie che ho, nessun problema di volume! Lo tengo sempre sotto i 25/30..
Non so però se con la seria A cambi qualcosa in quel senso..
3nto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 08:50   #17512
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da 3nto86 Guarda i messaggi
Sinceramente non capisco questi giudizi così negativi sul sony. Io ho un sony s639 e secondo me suona veramente bene! Prima avevo anche il cowon s9, come potenza era meglio, ma come qualità il sony non ha proprio nulla da invidiare al cowon, anzi....
poi con le due cuffie che ho, nessun problema di volume! Lo tengo sempre sotto i 25/30..
Non so però se con la seria A cambi qualcosa in quel senso..
La serie A, da quel che ho letto, ha qualità audio ancora migliore; per me le uniche "pecche" sono la potenza d'uscita inferiore alla media ed il mancato supporto di alcuni formati, come il FLAC.

Preciso che le considerazioni sul volume sono relative all' uso con auricolari diversi, per il quale potrebbe rendersi indispensabile una maggior potenza per un "pilotaggio" adeguato; bisogna però considerare che la serie A di Sony ha già in dotazioni auricolari più che dignitosi e quindi non si ha la necessità pressante di cambiare IEM.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 09:15   #17513
3nto86
Senior Member
 
L'Avatar di 3nto86
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
Concordo con te miriddin, e non lo considero così poco potente da non essere nemmeno preso in considerazione!

Ok è un problema che va considerato, però per chi non pretende cuffie ad alta impedenza credo sia un ottima scelta!

Poi ovvio che non è il caso di prendere un sony ed abbinarci delle Re0; ma vista la quantità di auricolari che il mercato mette a disposizione...basta trovare quelli adatti!

Ultima modifica di 3nto86 : 08-11-2010 alle 12:47.
3nto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 09:41   #17514
Arsenalicorn
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 185
Ho scritto pure io che Sony ha ottima qualità e non lo nego, anzi è migliore del Cowon in flat. Con BBE attivo personalmente preferisco di gran lunga il Cowon, come preferisco il Creative con il Crystalizer, ma è anche questione soggettiva. A me piace sentire la musica con suono avvolgente e pompato e detesto suono freddo e volume basso. Poi non so se associando qualche amply portatile si possa migliorare notevolmente questo aspetto del volume.

Ultima modifica di Arsenalicorn : 08-11-2010 alle 09:48.
Arsenalicorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 11:14   #17515
Fokker100
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1
Buongiorno. Vorrei acquistare un lettore nuovo. Sinceramente sono abbastanza indeciso, chiedo quindi il vostro aiuto.
Ho visto in giro vari modelli, il mio budget di spesa è intono ai 50-60€. Lo userei principalmente per ascoltare e registrare. I video non mi interessano. Mi piaceva la serie B di Sony o i modelli Gogear Vibe di Philips. Altri consigli? Preferirei acquistare in negozio e non su internet.
Grazie anticipatamente F100
Fokker100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 11:23   #17516
berrettoverde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 503
Ciao a tutti, sto pensando di cambiare il mio iPod Classic da 80GB.
Comodissimo in macchina, ho dentro tutto e collegato alla radio si sente molto bene, ma collegato alle cuffie (SoundMagic PL50 e AKG K240 studio) spesso mi delude: su suoni un pò pesanti, Alter Bridge per fare un esempio, distorce e il risultato mi fa un pò schifetto (CD originale rippato in mp3 a 320).

Dato che avere 60GB di musica mi fa ascoltare poco di quello che ho dentro, perchè si salta da una all'altra, pensavo di prenderne uno più piccolo (16GB) e che si sentisse meglio in cuffia.

Leggo bene dei Sony e dei Philips, oggi faccio un giro da MediaWorld, che modelli mi consigliate?

Budget 100/120 euro

PS: il mio Classic da 80, secondo voi quanto potrebbe valere?
berrettoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 11:52   #17517
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
La serie A, da quel che ho letto, ha qualità audio ancora migliore; per me le uniche "pecche" sono la potenza d'uscita inferiore alla media ed il mancato supporto di alcuni formati, come il FLAC.

Preciso che le considerazioni sul volume sono relative all' uso con auricolari diversi, per il quale potrebbe rendersi indispensabile una maggior potenza per un "pilotaggio" adeguato; bisogna però considerare che la serie A di Sony ha già in dotazioni auricolari più che dignitosi e quindi non si ha la necessità pressante di cambiare IEM.
Quoto condividendo quasi tutto...

Parlo da possessore di un Sony NWZ-A816 e di un Cowon iAudio D2+ (oltre che di Sandisk Sansa Fuze e Clip).

Il Sony per me in fatto di pura qualità audio è superiore a tutti quelli che possiedo. Senza ombra di dubbio. Non vi dico da quando sono riuscito ad estrarre la line-out con un cavetto FiiO L5... Spettacolare!

Per quanto riguarda il volume, ritengo il mio Sony superiore anche qui. E' vero che in quanto a potenza massima il D2+ lo batte, ma dal volume 35 in su distorce percettibilmente. Quindi per me diventa pressochè inutilizzabile da lì in poi.

Tornando al Sony ho provato la successiva serie NWZ-A82x, ed è uguale, quindi ottima. Le nuovissime serie inferiori (S, E ecc.) non le conosco. Avevo provato un serie S "vecchio" e non aveva problemi di volume.

sjk
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 13:11   #17518
berrettoverde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da berrettoverde Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sto pensando di cambiare il mio iPod Classic da 80GB.
Comodissimo in macchina, ho dentro tutto e collegato alla radio si sente molto bene, ma collegato alle cuffie (SoundMagic PL50 e AKG K240 studio) spesso mi delude: su suoni un pò pesanti, Alter Bridge per fare un esempio, distorce e il risultato mi fa un pò schifetto (CD originale rippato in mp3 a 320).

Dato che avere 60GB di musica mi fa ascoltare poco di quello che ho dentro, perchè si salta da una all'altra, pensavo di prenderne uno più piccolo (16GB) e che si sentisse meglio in cuffia.

Leggo bene dei Sony e dei Philips, oggi faccio un giro da MediaWorld, che modelli mi consigliate?

Budget 100/120 euro

PS: il mio Classic da 80, secondo voi quanto potrebbe valere?

Da una prima ricerca nei post precedenti vedo che sono gettonatissimi i Sandisk e i Sony.
Nel budget potrebbe rientrare anche un i9.. quale mi consigliate?

Il Fuze+ pare bello e non costa molto, quello da 16, ma non ci si può installare sopra Rockbox.
Il Fuze invece si ma arriva ad 8GB (entrambi sono espandibili vero?).
Il Clip+ non lo so, mi pare più adatto a chi corre o fa sport, però se vale la pena potrei pensarci..
L'i9 dovrebbe essere di qualità ottima, ma anche qui senza Rockbox.

Cosa mi sapete dire?
Ripeto, fuori uso delle PL50, in casa delle AKG K240 (anche se stavo pensando a delle altre AKG per quando sono fuori, tipo le K402).
berrettoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 14:19   #17519
Datman
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 18
Per la k240 ti serve un amplificatore esterno, alimentato almeno a 9V. Se sei in grado di costruirlo da solo (o conosci qualcuno capace interessato al progetto) puoi usare un TDA7053 (il TDA7053A a riposo consuma di più).
Datman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 15:12   #17520
berrettoverde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da Datman Guarda i messaggi
Per la k240 ti serve un amplificatore esterno, alimentato almeno a 9V. Se sei in grado di costruirlo da solo (o conosci qualcuno capace interessato al progetto) puoi usare un TDA7053 (il TDA7053A a riposo consuma di più).
Dell'ampli lo so, lo dovrò prendere, la cuffia la uso con PC, TV, console, portatile ed MP3 e spesso mi serve un ulteriore regolazione del volume.

Il fatto che la uso è per far capire che ho una cuffia abbastanza decente, e per quello vorrei un lettore che offrisse una buona qualità audio (indipendentemente dalle cuffie).. Se usassi auricolari da 5 euro non noterei la differenza, così invece sì.
berrettoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v