Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2010, 16:04   #1
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Ruotare una fotografia: perdo qualità con il "visualizzatore foto di windows"?

Ciao a tutti,

sembra una domanda banale, ma vista l'importanza delle foto, volevo chiedervi una informazione.

Come spesso accade, alcune fotografie vanno ruotate di 90°.

Volevo chiedere: se le ruoto con il classico "visualizzatore foto di windows" predefinito in windows 7, va bene, o nella rotazione perde qualità di immagine?

Insomma, posso farlo tranquillamente, oppure meglio usare programmi piu' potenti e dedicati come Elements o Photoshop?

Grazie a tutti
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 17:45   #2
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Con l'anteprima di win xp, sì, ma in che misura dipende dall'immagine. La differenza fra un'immagine jpg ruotata e l'originale in alcuni casi è impercettibile a occhio nudo, in altri più evidente.
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 17:58   #3
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Ci sono certi visualizzatori di immagini che ruotano l'immagine senza perdità di qualità (per multipli di 90°) nei formati JPEG, ma non quello standard di Windows.

Bisogna dire che per una/due rotazioni la perdita è insignificante.

Il fatto è che ogni volta viene riapplicata la compressione JPEG
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:01   #4
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Chiedevo proprio se quello di windows 7 riapplica la compressione jpeg.

programma senza perdita che faccia il tutto rapidamente (son 500 e passa foto)?
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 19:02   #5
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
se daun jpeg vuoi ottenere un altro jpeg l'immagine verrà necessariamente compressa nuovamente.

altrimenti dovresti cambiare formato usando tiff, bmp o psd, ma le dimensioni delle immagini aumentano notevolmente.

se sono jpeg di buona qualità e riapplichi la compressione minima, non noti grandi cambiamenti.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 07:50   #6
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
grazie,

si, sono file di buona qualità, fatti alla massima qualità con la mia EOS 30D,

quindi posso usare anche il programma integrato in windows?
Voi direte: ma perché proprio quel programma?
Perchè ho visto con quale rapidità posso scorrere le immagini e ruotarle...
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 12:52   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
e allora non è grave il danno

Quote:
Originariamente inviato da evl Guarda i messaggi
Perchè ho visto con quale rapidità posso scorrere le immagini e ruotarle...
rapidità? allora gli altri visualizzatori sono fulminei

prova xnview, c'è anche la versione portable e contiene anche le trasformazioni jpeg senza perdite (rotazione)
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 13:52   #8
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
rapidità dal mio punto di vista (numero di operazioni da fare per ottenere il risultato).

Usero' xnview che uso già, ma nelle ultime versioni mi piace meno, mi sembra l'abbiano appesantito.

Comunque grazie
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 18:43   #9
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Sto usando Xnview per ruotare le immagini ma è un po' una seccatura:

quando si apre una foto con questo programma, viene automaticamente ruotata l'immagine (ma non modificata realmente nel file, solo nella visualizzazione) e quindi per vedere se l'immagine è tra quelle da girare, devo scorrere le immagini dalla cartella e appena ne individuo una da girare, solo allora la posso aprire con xnview e dirgli di ruotarla anche nel file.

Non sono riuscito a trovare una impostazione per dire al programma di farmela vedere come mamma Canon l'ha fatta..
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 21:50   #10
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da evl Guarda i messaggi
Non sono riuscito a trovare una impostazione per dire al programma di farmela vedere come mamma Canon l'ha fatta..
io le vedo come escono dalla macchina fotografica.
hai scoperto quale sarebbe questa impostazione? ( a me tornerebbeutile proprio ciò che a te non va a genio )

comunque strano, uso xnview da un po' di anni e non mi è mai successo.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 05:33   #11
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Niente impostazione...

Comunque son riuscito ad accelerare tutta la procedura:
Anziché fare doppio click su una foto per poi scorrerle con pag giu o pag su, ho aperto direttamente il programma nella modalità che ricorda esplora risorse.
Facendo così vedevo l'anteprima di tutte le foto, ma sempre già ruotate.
Le ho selezionate tutte, anche quelle che non erano da ruotare e nelle modifiche senza perdità di qualità ho scelto: ruota secondo i dati EXIF (o una cosa simile, non ho windows sotto mano).

facendo così il programma ha girato solo le foto che lo necessitavano e sempre dalla parte giusta.

Secondo me resta la scocciatura di non poter disattivare la rotazione automatica dell'anteprima.
Ovvio che è perfetta se devo solo guardarle, ma se devo modificarle no.

Ciao
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 09:46   #12
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da evl Guarda i messaggi
Sto usando Xnview per ruotare le immagini ma è un po' una seccatura:

quando si apre una foto con questo programma, viene automaticamente ruotata l'immagine (ma non modificata realmente nel file, solo nella visualizzazione) e quindi per vedere se l'immagine è tra quelle da girare, devo scorrere le immagini dalla cartella e appena ne individuo una da girare, solo allora la posso aprire con xnview e dirgli di ruotarla anche nel file.

Non sono riuscito a trovare una impostazione per dire al programma di farmela vedere come mamma Canon l'ha fatta..
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
io le vedo come escono dalla macchina fotografica.
hai scoperto quale sarebbe questa impostazione? ( a me tornerebbeutile proprio ciò che a te non va a genio )

comunque strano, uso xnview da un po' di anni e non mi è mai successo.
Ciao Frikes

Nelle ultime versioni di XnView è stata messa di default la funzione di ruotare l'immagine in base all'EXIF.
Per abilitarla o disabilitarla dovete andare in:

Strumenti->opzioni->Generale->operazioni->ruotare le immagini basandosi sull'orientamento EXIF

Strumenti->opzioni->catalogatore->varie->cambia orientamento EXIF



Attenzione a fare le modifiche con l'orientamento automatico, io mi sono ritrovato rotazioni strane.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 10-06-2010 alle 09:52.
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 09:49   #13
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da evl Guarda i messaggi
Niente impostazione...

Comunque son riuscito ad accelerare tutta la procedura:
Anziché fare doppio click su una foto per poi scorrerle con pag giu o pag su, ho aperto direttamente il programma nella modalità che ricorda esplora risorse.
Facendo così vedevo l'anteprima di tutte le foto, ma sempre già ruotate.
Le ho selezionate tutte, anche quelle che non erano da ruotare e nelle modifiche senza perdità di qualità ho scelto: ruota secondo i dati EXIF (o una cosa simile, non ho windows sotto mano).

facendo così il programma ha girato solo le foto che lo necessitavano e sempre dalla parte giusta.

Secondo me resta la scocciatura di non poter disattivare la rotazione automatica dell'anteprima.
Ovvio che è perfetta se devo solo guardarle, ma se devo modificarle no.

Ciao
Per ruotarle tutte in un colpo con Xnview esiste l'utilissima conversione multipla con il filtro loseless rotation.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 11:05   #14
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Grazie Bebeto

aggiungo una cosa:

La funzione ruotare in base all'EXIF funziona con la mia Canon 30d, ma non funziona con una Fuji F31fd.

Ed ecco spiegato perché con me, xnview mostra l'anteprima già ruotata e a Frikes no (le immagini scattate con la Fuji le vedo, anche nell'anteprima, storte e la funzione "ruota in base ai dati EXIF" non funziona)

Evidentemente i dati per l'orientamento devono essere supportati dalla macchina fotografica.

Sarei curioso di sapere come la macchinetta sappia definire il suo orientamento:
Su 500 e passa foto, in qualunque modo io abbia messo la macchinetta, il programma è riuscito, basandosi sui dati Exif a ruotare correttamente le foto.

Non credo proprio che una vecchia 30d abbia gli accelerometri.
Mah!
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 13:10   #15
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Ciao Frikes

Nelle ultime versioni di XnView è stata messa di default la funzione di ruotare l'immagine in base all'EXIF.
Per abilitarla o disabilitarla dovete andare in:

Strumenti->opzioni->Generale->operazioni->ruotare le immagini basandosi sull'orientamento EXIF

Strumenti->opzioni->catalogatore->varie->cambia orientamento EXIF



Attenzione a fare le modifiche con l'orientamento automatico, io mi sono ritrovato rotazioni strane.
ciao bebeto

ora capisco...xnview è alla versione 1.97 ...io ero rimasto alla 1.94
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v