Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2010, 16:24   #361
XFer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 73
Scusate, si sa qualcosa sulla piattaforma hardware di questo modello?

Attualmente ho un D-Link 2740B C2 , che come CPU e RAM è ben carrozzato (e infatti regge un numero di connessioni impressionante) ma ha qualche pecca.

Questo Netgear sembra interessante, ma non si trovano molte informazioni...

Ciao e grazie per l'attenzione
XFer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 17:11   #362
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da evil_stefano Guarda i messaggi
Ciao,

se ha SNR adattabile/impostabile in base alla linea ?
No
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 18:08   #363
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da XFer Guarda i messaggi
Scusate, si sa qualcosa sulla piattaforma hardware di questo modello?

Attualmente ho un D-Link 2740B C2 , che come CPU e RAM è ben carrozzato (e infatti regge un numero di connessioni impressionante) ma ha qualche pecca.

Questo Netgear sembra interessante, ma non si trovano molte informazioni...

Ciao e grazie per l'attenzione
Infineon Amazon Se
333mhz
64mb ram
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 18:23   #364
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Infineon Amazon Se
333mhz
64mb ram
E c'è anche la toolchain, quindi volendo ci si possono fare dei bei lavoretti...vedi client torrent, mount di partizioni ext3 su usb (per avere trasferimenti più veloci)
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 18:31   #365
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E c'è anche la toolchain, quindi volendo ci si possono fare dei bei lavoretti...vedi client torrent, mount di partizioni ext3 su usb (per avere trasferimenti più veloci)
Se si riuscisse a modificare u-boot per fare il boot da usb, allora si che si potrebbero fare miliardi di sperimentazioni.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 18:39   #366
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Diciamo che non sarebbe difficile continuare a lasciare il kernel su firmware, ma tutto il resto su USB... Quindi ci si può mettere una distribuzione intera...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 22:12   #367
XFer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Diciamo che non sarebbe difficile continuare a lasciare il kernel su firmware, ma tutto il resto su USB... Quindi ci si può mettere una distribuzione intera...
Io conosco solo OpenWRT (ce l'ho sul micronotebook Ben Nanonote), ma non supporta la parte modem ADSL.
Mi date qualche link per acculturarmi su altre distro?

Caspita, 333MHz e 64 MB è veramente tanta roba!
XFer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 23:02   #368
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Infineon Amazon Se
333mhz
64mb ram
Dove hai letto le caratteristiche? Qui leggo che può andare dai 133 ai 266Mhz...
Per la cronaca, questo è il cpuinfo del router:
Codice:
# cat /proc/cpuinfo 
system type             : Amazon-S
processor               : 0
cpu model               : MIPS 34K V4.12
BogoMIPS                : 222.00
wait instruction        : yes
microsecond timers      : yes
tlb_entries             : 16
extra interrupt vector  : yes
hardware watchpoint     : yes
ASEs implemented        : mips16 dsp mt
VCED exceptions         : not available
VCEI exceptions         : not available
Questo invece è l'output di free:
Codice:
# free
              total         used         free       shared      buffers
  Mem:        61116        32156        28960            0         3296
 Swap:            0            0            0
Total:        61116        32156        28960
quindi dovrebbe avere effettivamente 64Mb di ram.

Per quanto riguarda il resto, come detto, resto disponibile per qualunque tipo di sperimentazione...per me l'ideale sarebbe screen, rtorrent e le relative librerie, così potrei finalmente dismettere il muletto!
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]
PuNkEtTaRo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 01:51   #369
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
come scheda di rete gigabit PCI per il pc, quale mi consigliate in accoppiata con il DGN3500 ?
La scheda Netgear GA311 ???
Oppure D-Link ?
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 09:45   #370
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
come scheda di rete gigabit PCI per il pc, quale mi consigliate in accoppiata con il DGN3500 ?
La scheda Netgear GA311 ???
Oppure D-Link ?
io ho preso un hamlet pci da 15 euro che monta chip realtek, riconosciuta al volo da seven e da ubuntu non ti far intortare da costose schede pci express tanto la banda pci non la satureresti neanche nella migliore delle ipotesi, tra l'altro vedo che ha un layout molto simile alla ga311, anch'essa con chip realtek, compresi i 4 led (l'immagine sul sito hamlet non è corretta) ma costa meno.
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 10:40   #371
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da Baronfederigo Guarda i messaggi
io ho preso un hamlet pci da 15 euro che monta chip realtek, riconosciuta al volo da seven e da ubuntu non ti far intortare da costose schede pci express tanto la banda pci non la satureresti neanche nella migliore delle ipotesi, tra l'altro vedo che ha un layout molto simile alla ga311, anch'essa con chip realtek, compresi i 4 led (l'immagine sul sito hamlet non è corretta) ma costa meno.
Grazie ma le schede Netgear non mi costano tanto di più, le ho trovate a € 17.
Anche le D-Link DGE-530T le ho trovate a 15.
Vabbè, già sapere che Realtek non da problemi mi basta e vado a prenderle.
Grazie
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 11:33   #372
shawn89
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Digiworld
Messaggi: 743
Io assieme al router ho preso una d-link DGE-528T per 12€, installati i driver dal CD (windows xp) e via, 0 problems

Piuttosto, per quel problema di caricamento delle pagine, SE dovesse trattarsi dei DNS magari impostandoli manualmente sul pannello del router qualcosa cambierebbe... Però non so quali sono quelli di telecom (ho alice 7mb)
__________________
"The only person who can take your dreams away is you
by giving up on them!
"

Davis, Digimon Adventure 02, on not allowing others to give up.
shawn89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 12:47   #373
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
io uso
85.37.17.47
151.99.125.1

che risultano essere i piu veloci dalla mia posizione
altrimenti anche

85.37.17.55
85.38.28.93


151.99.125.4
151.99.125.3
151.99.125.2

212.216.172.62
212.216.172.162
212.216.112.222
212.216.112.112

alcuni di questi hanno reindirizzamenti commerciali quando digiti un indirizzo non esistente. testali con dns benchmark per vedere quale è il migliore per te
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 14:11   #374
shawn89
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Digiworld
Messaggi: 743
grazie mille, ora faccio qualche prova
__________________
"The only person who can take your dreams away is you
by giving up on them!
"

Davis, Digimon Adventure 02, on not allowing others to give up.
shawn89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 15:52   #375
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
non è che il valore MTU è 1500 invece che 1492 ? alcuni netgear qualche tempo fà avevano questa impostazione che creava questi problemi
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 16:43   #376
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
passagio configurazione tra dg834g e dgn3500

salve a tutti, penso che a breve cambierò il mio dg834g con il dgn3500, per avere la glan e spero nel segnale più forte visto che il dg834g fa fatica ad arrivare in alcune parti della casa, la domanda è questa visto che il dg834g mi crea un files di salvataggio netgear.cfg mi chiedevo se per caso potevo usare lo stesso files per configura il nuovo router, si puo fare? ho lo incasino?

grazie
Saluti
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 16:46   #377
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
salve a tutti, penso che a breve cambierò il mio dg834g con il dgn3500, per avere la glan e spero nel segnale più forte visto che il dg834g fa fatica ad arrivare in alcune parti della casa, la domanda è questa visto che il dg834g mi crea un files di salvataggio netgear.cfg mi chiedevo se per caso potevo usare lo stesso files per configura il nuovo router, si puo fare? ho lo incasino?

grazie
Saluti
No non si può fare, e no non avrai un segnale più forte.
Se il dg834g ti va ancora bene ti consiglio di comprarti solo uno switch gigabit.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 16:56   #378
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
non è che il valore MTU è 1500 invece che 1492 ? alcuni netgear qualche tempo fà avevano questa impostazione che creava questi problemi
ho visto che il mio imposta mtu a 1500 se metto in modalità pppoa e a 1492 se metto pppoe ma tornando da pppoe a pppoa lo lascia a 1492
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 17:01   #379
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
No non si può fare, e no non avrai un segnale più forte.
Se il dg834g ti va ancora bene ti consiglio di comprarti solo uno switch gigabit.
grazie
che router mi consigli per avere un segnale più forte?
che abbia sempre wifi n e glan?
lo volevo cambiare perchè ho un computer con un pennino N e mi faceva comodo avere una banda passante maggiore.
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 17:03   #380
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Baronfederigo Guarda i messaggi
ho visto che il mio imposta mtu a 1500 se metto in modalità pppoa e a 1492 se metto pppoe ma tornando da pppoe a pppoa lo lascia a 1492
no

Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
grazie
che router mi consigli per avere un segnale più forte?
che abbia sempre wifi n e glan?
lo volevo cambiare perchè ho un computer con un pennino N e mi faceva comodo avere una banda passante maggiore.
DGN 3500 o WAG320N. in questo periodo sono i migliori nella loro fascia di prezzo. Io ti consiglio il netgear perchè a quanto pare non dà problemi con l'usb ma se non ti interessa sono molto simili
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v