Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2010, 13:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...rze_31520.html

Continua la conversione alla gestione elettronica delle lenti dedicate alle DSRL Nikon, due nuovi obiettivi per questa primavera

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:57   #2
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
voglio il 35 f2 per la mia D3, un sogno che tra qualche mese potrei realizzare.......sbavvvvv
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 14:55   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Chissà se le vecchie lenti manuali Zeiss, in seguito a queste nuove uscite, costeranno di meno ... una vocina nell'orecchio mi dice di no perché c'è molto feticismo intorno a questo marchio.

Bene per chi se le può permettere, dato che sicuramente il loro valore rimarrà costante nel tempo, però spero che gli altri che non hanno simili possibilità non pensino che le ottiche pro delle rispettive case siano qualitativamente inferiori agli Zeiss, perché così non è.

In tempi in cui nei libretti bancari ti danno niente di interesse, nei c/c sei in perdita, se qualcuno può comprarsi simili ottiche (Zeiss o ottiche pro di altre case), senza romperle e trattandole bene, può essere considerato quasi un'investimento.

Certo non è come avere denaro in contanti subito disponibile, ma insomma, almeno ci rimetti poco.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 15:08   #4
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
@alelinuxBSD

hai perfettamente ragione.

Io che con le foto ci campo anche vedo di gran interesse lenti simili anche come investimento.
Le vecchie zeiss non scenderanno mai di prezzo perchè ogni ottica è diversa dall'altra ma tutte sono di estrema qualità. Io poi che ho una predilizione per le focali fisse queste sono il top.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 15:29   #5
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Chissà se le vecchie lenti manuali Zeiss, in seguito a queste nuove uscite, costeranno di meno ... una vocina nell'orecchio mi dice di no perché c'è molto feticismo intorno a questo marchio.

Bene per chi se le può permettere, dato che sicuramente il loro valore rimarrà costante nel tempo, però spero che gli altri che non hanno simili possibilità non pensino che le ottiche pro delle rispettive case siano qualitativamente inferiori agli Zeiss, perché così non è.

In tempi in cui nei libretti bancari ti danno niente di interesse, nei c/c sei in perdita, se qualcuno può comprarsi simili ottiche (Zeiss o ottiche pro di altre case), senza romperle e trattandole bene, può essere considerato quasi un'investimento.

Certo non è come avere denaro in contanti subito disponibile, ma insomma, almeno ci rimetti poco.
feticismo.. difatti...
ho usato per anni ottiche zeiss e leica su canon reflex ma per il tipo di foto che scatto era un dramma per via della messa a fuoco manuale.
e dato che le reflex di oggi non sono proprio fatte per mettere a fuoco in manuale (riferimeti zero mirino senza microprismi etc) discorso diverso per le foto in studio... un leica 100 apo macro da la barba a tutte le ottiche nikon e canon (1600 euro usato)
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 16:31   #6
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
uhmmm 85 mm zeiss
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 17:07   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12899
cavolo.. quanto vorrei delle zeiss sulla mia canon..
a casa ho ancora una zeiss ikarex con tanto di ottica 50mm zeiss che è un gioiellino ^^ f1,2

sbav..

ma le pellicole oramai non si trovano quasi più (quelle buone..)

vorrei tanto avere zeiss per la canon digitale.. e i soldi per questo :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 17:12   #8
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
cavolo.. quanto vorrei delle zeiss sulla mia canon..
a casa ho ancora una zeiss ikarex con tanto di ottica 50mm zeiss che è un gioiellino ^^ f1,2

sbav..

ma le pellicole oramai non si trovano quasi più (quelle buone..)

vorrei tanto avere zeiss per la canon digitale.. e i soldi per questo :-D
ma che dici? non si trovano le pellicole? si trova di tutto, sono i chimici che non si trovano facilmente, ma internet è la risposta!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 05-02-2010 alle 17:14.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 17:53   #9
marcuz99
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 41
A me piacerebbero delle ottiche zeiss native per il micro quattro terzi.

La vecchia Zeiss Ikonta di famiglia è tuttora la macchina migliore che abbia usato, ma impraticabile per il tipo di fotografia quasi usa e getta di tutti fiorni, per il quale la mia attuale PEN va più che bene...
marcuz99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 18:24   #10
claudio1978
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6
l'85

So che non e' un forum di grammatica italiana, ma la prima frase di questo articolo manca di punteggiatura adeguata. E "anno" si scrive senza acca quando non indica il verbo avere.

A parte questo l'85mm sarebbe la mia prima scelta al momento...tempo fa ero deciso per un 35mm, ma poi ho trovato il nuovo 35mm G f/1.8 di Nikkor un pezzo molto interessante per il rapporto qualita'/prezzo che offre .

Prima o poi mi piacerebbe avere un pezzo Zeiss, anche senza tanti automatismi...
claudio1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 10:48   #11
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
si possono trovare sul mercato usato ottime ottiche fisse A+ canon e nikon, hanno l'autofocus e come qualità non si discostano molto ( o niente)
Le vedo più come ottiche da esibire che da utilizzare in fretta per un reportage fotografico.
L'autofocus a TA serve eccome, perchè basta un pò di back o front focus e la foto è da buttare.
E siccome le attuali reflex non sono il massimo per focheggiare manuale....
Poi mi chiedo perchè la zeiss produce ottiche autofocus per sony e invece su queste serie non monta l'af? Mi sembrano tanto dei progetti rivisitati (e riciclati).
IMHO
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 11:20   #12
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da tengo famiglia Guarda i messaggi
si possono trovare sul mercato usato ottime ottiche fisse A+ canon e nikon, hanno l'autofocus e come qualità non si discostano molto ( o niente)
Le vedo più come ottiche da esibire che da utilizzare in fretta per un reportage fotografico.
L'autofocus a TA serve eccome, perchè basta un pò di back o front focus e la foto è da buttare.
E siccome le attuali reflex non sono il massimo per focheggiare manuale....
Poi mi chiedo perchè la zeiss produce ottiche autofocus per sony e invece su queste serie non monta l'af? Mi sembrano tanto dei progetti rivisitati (e riciclati).
IMHO
semplice non può competere con gli af, vedi il 50 1.4 g di nikon se zeiss va il suo af poi i due possono essere paragonati direttamente invece non essendo nella stessa categoria non sono paragonabili, il fatto che siano MF serve a dare a chi è interessato una lente comoda da usare in MF
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1