Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2010, 10:09   #5901
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 797
Quote:
Originariamente inviato da gerikoo Guarda i messaggi
mi spiegate una cosa? mi serve un Flat Cable x nokia e l'ho trovato quà edit
fin qui ok, però se vado a vedere altri oggetti in vendita non ha niente, ma allora e una truffa, però ha molti feed positivi, comè stà cosa.
Il negozio c'e', ma non viene visualizzato su ebay.it, cambia .it con .com e ti appare il negozio
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.

Ultima modifica di FreeMan : 11-01-2010 alle 11:51.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 10:12   #5902
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
eh ma questo è il celere...e assicurato viene 38,98 sono pazzi...
tanto varrebbe a questo punto il quick pack europe

in ogni caso questa è la domanda che ho ricevuto:

What costs shipment including insurance but without express delivery to Germany?

quindi pacco ordinario assicurato ma i prezzi non ci sono
bisognerebbe fare una telefonata ma è assurdo che per sapere il costo di una spedizione bisogna telefonare...ma vadano aff
Almeno è un numero verde..
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:01   #5903
gerikoo
Senior Member
 
L'Avatar di gerikoo
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 679
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
Il negozio c'e', ma non viene visualizzato su ebay.it, cambia .it con .com e ti appare il negozio
ho cambiato ma e lo stesso edit oppure sono io che sbaglio, boo.
ma poi e strano il fatto del .it con il .com non mi e mai capitato sta cosa, si sono sempre visualizzati gli ebay stranieri.

Ultima modifica di FreeMan : 11-01-2010 alle 11:51. Motivo: url ebay
gerikoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:48   #5904
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 797
Quote:
Originariamente inviato da gerikoo Guarda i messaggi
ho cambiato ma e lo stesso edit oppure sono io che sbaglio, boo.
ma poi e strano il fatto del .it con il .com non mi e mai capitato sta cosa, si sono sempre visualizzati gli ebay stranieri.
edit

a me funziona...
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.

Ultima modifica di FreeMan : 11-01-2010 alle 11:50.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:52   #5905
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
ricordo che i link alle aste online (quindi anche ebay) sono vietati

idem per gli store ebay ovviamente

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 14:30   #5906
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
problema

ho acquistato un laser da hong kong nel lontano ottobre e oggi mi arriva a casa una lettera dell'agenzia delle dogane chiedendomi documenti e dichiarazione del valore e del contenuto del pacco. dato che è costato 4€, ho dei problemi se lo lascio in dogana senza dover mandare documenti e pagare eventuali tasse?
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 17:19   #5907
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
Ciao a tutti

ho un "problemino" con una transazione su eBay.

prima delle festività natalizie (attorno al 10 dicembre) ho comperato merce per 40€ da uno shop inglese con ottimo punteggio di feedback.

la transazione é stata successivamente annullata di comune accordo in quanto le ss erano sbagliate.

non ho ancora ricevuto il ri-accredito

devo preoccuparmi?

ps: ho pagato con PayPal
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 22:13   #5908
Davick
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Palermo
Messaggi: 1074
Quote:
Originariamente inviato da ToO_SeXy Guarda i messaggi
Ciao a tutti

ho un "problemino" con una transazione su eBay.

prima delle festività natalizie (attorno al 10 dicembre) ho comperato merce per 40€ da uno shop inglese con ottimo punteggio di feedback.

la transazione é stata successivamente annullata di comune accordo in quanto le ss erano sbagliate.

non ho ancora ricevuto il ri-accredito

devo preoccuparmi?

ps: ho pagato con PayPal
Ma da paypal te lo da come "rimborsato"? Se si, credo che devi aspettare qualche giorno prima che ti riaccreditino effettivamente i soldi.
__________________
Diverse trattative andate a buon fine, grazie a voi!
Davick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 22:50   #5909
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
no, nn mi dice nulla.

cmq ho pagato il 22 dicembre e la transazione é stata annullata il 27
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 18:36   #5910
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
problema

ho acquistato un laser da hong kong nel lontano ottobre e oggi mi arriva a casa una lettera dell'agenzia delle dogane chiedendomi documenti e dichiarazione del valore e del contenuto del pacco. dato che è costato 4€, ho dei problemi se lo lascio in dogana senza dover mandare documenti e pagare eventuali tasse?
up gentilmente
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 18:44   #5911
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 797
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
problema

ho acquistato un laser da hong kong nel lontano ottobre e oggi mi arriva a casa una lettera dell'agenzia delle dogane chiedendomi documenti e dichiarazione del valore e del contenuto del pacco. dato che è costato 4€, ho dei problemi se lo lascio in dogana senza dover mandare documenti e pagare eventuali tasse?
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
up gentilmente
E' una situazione ambigua, se puoi provare di aver pagato 4 euro, non dovresti pagare niente di dogana, ma potrebbero farti pagare i 5,50 euro di gestione pratica. Se lo lasci "morire", verra' restituito al mittente o distrutto....
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 19:06   #5912
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
E' una situazione ambigua, se puoi provare di aver pagato 4 euro, non dovresti pagare niente di dogana, ma potrebbero farti pagare i 5,50 euro di gestione pratica. Se lo lasci "morire", verra' restituito al mittente o distrutto....
non rincorro in multe? perchè sono sicuro che il venditore ha dichiarato valore 0,50€, come sempre quando spediscono da hong kong
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 19:19   #5913
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 797
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
non rincorro in multe? perchè sono sicuro che il venditore ha dichiarato valore 0,50€, come sempre quando spediscono da hong kong
Ma sono 4 euro incluse le spese di spedizione ? Comunque non incorri in nessuna sanzione se non ritiri il pacco. Inoltre se dimostri di averlo pagato 4 euro inclusa la spedizione, sei in esenzione d'imposta e accise, sempre che l'addetto non ravvisi che il prodotto abbia un costo superiore in italia e quindi superi la fatidica soglia di 22 euro incluse le spese di spedizione....
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 19:45   #5914
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
Ma sono 4 euro incluse le spese di spedizione ? Comunque non incorri in nessuna sanzione se non ritiri il pacco. Inoltre se dimostri di averlo pagato 4 euro inclusa la spedizione, sei in esenzione d'imposta e accise, sempre che l'addetto non ravvisi che il prodotto abbia un costo superiore in italia e quindi superi la fatidica soglia di 22 euro incluse le spese di spedizione....
quattro no, saranno stati tipo 6€ comprese spese

ok grazie mille
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 08:25   #5915
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1697
Ciao a tutti, volevo fare una domanda. In caso di frode, ebay fornisce qualche tipo di protezione e rimborso in caso di pagamento con bonifico bancario? Si parla di cifre alte, 1500 euro.
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 08:51   #5916
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 797
Quote:
Originariamente inviato da sam_88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volevo fare una domanda. In caso di frode, ebay fornisce qualche tipo di protezione e rimborso in caso di pagamento con bonifico bancario? Si parla di cifre alte, 1500 euro.
Purtroppo no, la protezione e' solo per pagamenti PayPal e se espressamente specificata, quindi non per tutti i pagamenti PayPal.
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:50   #5917
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 797
Ho inviato un quesito all'Agenzia delle Dogane, penso potra' FINALMENTE chiarire tutti i dubbi riguardanti gli acquisti extra-CEE.

Testo richiesta:
Quale normativa regola le imposte e i dazi doganali relativi agli acquisti effettuati da un privato attraverso Internet, ad esempio Ebay, e provenienti da paesi extra-CEE, ad esempio Cina o Stati Uniti ?....Se presente sul Vostro portale, mi inviereste il link ?....Grazie


Testo risposta:

In ordine al Suo quesito, si comunica che sotto il profilo doganale, la vigente normativa comunitaria consente l'ammissione in franchigia dal dazio all'importazione per le spedizioni composte da merci di valore trascurabile spedite da un soggetto residente in un paese extra UE ad una persona che si trova nella Comunità, sempreché il valore della stessa spedizione non superi il valore intrinseco di 150 Euro (art.27 del Reg.CEE n.918/83). Per valore intrinseco, si intende il valore del bene escluso il costo del trasporto e dell'eventuale assicurazione
Sotto il profilo fiscale, si precisa che, diversamente dalla franchigia ai fini daziari (fissata a 150 Euro), la franchigia ai fini dell'IVA è fissata in 22 Euro (art.5 del DM n.489/97)
Pertanto, ad esempio, per l'acquisto di un bene avente un valore compreso tra i 22 ed i 150 Euro, sullo stesso verrà applicata la franchigia ai fini daziari mentre verrà regolarmente applicata la relativa aliquota IVA
Appare opportuno precisare che se il valore del bene supera i limiti di franchigia il soggetto importatore è tenuto al pagamento dei diritti doganali afferenti l'intero valore del bene acquistato
Nel caso in cui non si verificano le citate condizioni, invece, in linea generale, si fa presente che all'atto dell'introduzione in Italia di merce con origine extra-UE, si dovrà provvedere al pagamento dei diritti doganali (dazio ed IVA)
Al riguardo, si precisa che la base imponibile per l'applicazione dei dazi ad valorem (la generalità dei dazi) è data, ai sensi dell'art. 29 e seguenti del Reg. CEE n. 2913/92, dal valore della transazione, cioè dal prezzo effettivamente pagato o da pagare per le merci (normalmente il prezzo riportato in fattura), comprensivo delle spese di trasporto e assicurazione (art. 32 del citato Reg. CEE). Ai sensi dell'art.69 del DPR n.633/72, la base imponibile su cui va calcolata l'IVA all'importazione è data dal valore doganale come sopra descritto, cui vanno sommati gli eventuali dazi afferenti, nonché le spese di inoltro fino al luogo di destinazione all'interno del territorio della Comunità
E', tuttavia, necessario stabilire con precisione la tipologia della merce, anche da un punto di vista merceologico del prodotto, per poi applicare il relativo trattamento daziario e fiscale e per verificare la necessità di licenze o limitazioni all'importazione; a tal fine potrà acquisire le informazioni necessarie, consultando la pagina "Tariffa Doganale TARIC" sul sito web di questa Agenzia (www.agenziadogane.gov.it)



Cordiali saluti

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Agenzia delle Dogane.
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:54   #5918
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
Ho inviato un quesito all'Agenzia delle Dogane, penso potra' FINALMENTE chiarire tutti i dubbi riguardanti gli acquisti extra-CEE.

Testo richiesta:
Quale normativa regola le imposte e i dazi doganali relativi agli acquisti effettuati da un privato attraverso Internet, ad esempio Ebay, e provenienti da paesi extra-CEE, ad esempio Cina o Stati Uniti ?....Se presente sul Vostro portale, mi inviereste il link ?....Grazie


Testo risposta:

In ordine al Suo quesito, si comunica che sotto il profilo doganale, la vigente normativa comunitaria consente l'ammissione in franchigia dal dazio all'importazione per le spedizioni composte da merci di valore trascurabile spedite da un soggetto residente in un paese extra UE ad una persona che si trova nella Comunità, sempreché il valore della stessa spedizione non superi il valore intrinseco di 150 Euro (art.27 del Reg.CEE n.918/83). Per valore intrinseco, si intende il valore del bene escluso il costo del trasporto e dell'eventuale assicurazione
Sotto il profilo fiscale, si precisa che, diversamente dalla franchigia ai fini daziari (fissata a 150 Euro), la franchigia ai fini dell'IVA è fissata in 22 Euro (art.5 del DM n.489/97)
Pertanto, ad esempio, per l'acquisto di un bene avente un valore compreso tra i 22 ed i 150 Euro, sullo stesso verrà applicata la franchigia ai fini daziari mentre verrà regolarmente applicata la relativa aliquota IVA
Appare opportuno precisare che se il valore del bene supera i limiti di franchigia il soggetto importatore è tenuto al pagamento dei diritti doganali afferenti l'intero valore del bene acquistato
Nel caso in cui non si verificano le citate condizioni, invece, in linea generale, si fa presente che all'atto dell'introduzione in Italia di merce con origine extra-UE, si dovrà provvedere al pagamento dei diritti doganali (dazio ed IVA)
Al riguardo, si precisa che la base imponibile per l'applicazione dei dazi ad valorem (la generalità dei dazi) è data, ai sensi dell'art. 29 e seguenti del Reg. CEE n. 2913/92, dal valore della transazione, cioè dal prezzo effettivamente pagato o da pagare per le merci (normalmente il prezzo riportato in fattura), comprensivo delle spese di trasporto e assicurazione (art. 32 del citato Reg. CEE). Ai sensi dell'art.69 del DPR n.633/72, la base imponibile su cui va calcolata l'IVA all'importazione è data dal valore doganale come sopra descritto, cui vanno sommati gli eventuali dazi afferenti, nonché le spese di inoltro fino al luogo di destinazione all'interno del territorio della Comunità
E', tuttavia, necessario stabilire con precisione la tipologia della merce, anche da un punto di vista merceologico del prodotto, per poi applicare il relativo trattamento daziario e fiscale e per verificare la necessità di licenze o limitazioni all'importazione; a tal fine potrà acquisire le informazioni necessarie, consultando la pagina "Tariffa Doganale TARIC" sul sito web di questa Agenzia (www.agenziadogane.gov.it)



Cordiali saluti

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Agenzia delle Dogane.
Più chiaro di così non si può! Mettiamolo in prima pagina
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 14:12   #5919
Davick
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Palermo
Messaggi: 1074
Ragazzi, problemino. Un altro acquisto fatto negli Stati Uniti, il venditore disponibilissimo spedisce con metodo tracciabile (come da me richiesto). Ora, a distanza di circa 10 giorni dalla data di spedizione, nel tracking italiano (pacco celere internazionale) il codice viene rilevato e vi è scritto "entrata al gateway postale" ma poi, in un' altra casella, "altra motivazione" riportando la data di ieri. Che sarebbe? Devo solo aspettare oppure c' è qualcosa che non va? E' la prima volta che mi capita la dicitura "altra motivazione" nel dovequando di posteitaliane.
__________________
Diverse trattative andate a buon fine, grazie a voi!

Ultima modifica di Davick : 14-01-2010 alle 14:15.
Davick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 15:26   #5920
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Quote:
Originariamente inviato da tehblizz Guarda i messaggi
Più chiaro di così non si può! Mettiamolo in prima pagina
aggiunto al primo post

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v