Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2010, 22:05   #16381
venom84
Senior Member
 
L'Avatar di venom84
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
Mmmmolto costoso direi!! Sicuramente un gran prodotto.
Però io non avrei grandissime pretese di overclock, ma piuttosto avere il procio un po' più fresco con una maggiore silenziosità.
A pieno carico, con il dissi stock, mi passa i 60°C e mi spara la ventola a 5000rpm facendo un casino della malora.
Un economico Freezer 64 Pro dite che va male?
Il 64 Pro va alla grande, io lo tenevo con il 940 BE e teneva benissimo le temperature a bada!
Poi ho preso l' Xtreme ma a dir la verità è cambiato molto poco!

Io te lo consiglio!
__________________
AMD Ryzen7 5800X3D-30CO/THERMALRIGHT Frost Spirit 140/ASUS PRIMEX570-PRO/GSkill Trident Z 32GB F4-3600C16D@3700C14/SAPPHIRE 7900XTX Nitro+/COOLER MASTER HAF XM/be quiet!Straight Power 11 850W/ LG 27GL850
venom84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 09:12   #16382
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A questo punto mi sorge un dubbio:

Non so se vi ricordate, ma dall'uscita del 45nm in molti eravamo perplessi perché in certe applicazioni il Phenom II sprintava ed in altre invece pareva essere inspiegabilmente lento... e tutti, chi più chi meno, abbiamo pensato che nel procio vi erano dei buchi per così dire... cioé di qualche cosa che non era perfettamente a posto.

Adesso la cosa si potrebbe anche spiegare che se un procio viene fatto lavorare male, è chiaro che le prestazioni vadano anch'esse male.

Soluzioni? Mi piacerebbe vedere le prestazioni di un procio GenuineIntel con un compilatore AMD
Non bisogna fare tanta strada , basta installare linux ed la supremazia intel va a farsi benedire.
Fu postata tempo fa una rece dove test eseguiti con linux davano il phenom 3 720 avanti a tutti i bench e i proci intel, i7 incluso, arrancavano.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:29   #16383
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Basta confrontare i due grafici



greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:37   #16384
lope33
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
.

Ultima modifica di lope33 : 26-05-2010 alle 21:47.
lope33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:43   #16385
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Accordi AMD/Intel: via il "Cripple AMD" sui compilatori Intel!

Qualche settimana fa Intel e AMD hanno raggiunto un accordo dove chiudono la causa legale per concorrenza sleale ai danni della stessa AMD
Oltre ad un cospicuo risarcimento in denaro e la cessazione degli "sconti" sulle CPU Intel ci sarà anche l'eliminazione del "Cripple AMD", cioè la disattivazione delle ottimizzazioni in presenza di CPU AMD.


"Agner Fog details this particularly nasty examples of Intel's anticompetitive practices quite well. Intel's compiler can produce different versions of pieces of code, with each version being optimised for a specific processor and/or instruction set (SSE2, SSE3, etc.). The system detects which CPU it's running on and chooses the optimal code path accordingly; the CPU dispatcher, as it's called.

"However, the Intel CPU dispatcher does not only check which instruction set is supported by the CPU, it also checks the vendor ID string," Fog details, "If the vendor string says 'GenuineIntel' then it uses the optimal code path. If the CPU is not from Intel then, in most cases, it will run the slowest possible version of the code, even if the CPU is fully compatible with a better version."



Questa scorretta pratica dei compilatori Intel è già BEN NOTA nel mondo software soprattutto nel campo dei programmi dei Bench sintetici.
La FTC (Federal Trade Commission) che ha intentato causa contro la stessa Intel vuole che sia fatto molto di più per non penalizzare le altre case produttori di CPU X86 quali VIA.


"Requiring that, with respect to those Intel customers that purchased from Intel a software compiler that had or has the design or effect of impairing the actual or apparent performance of microprocessors not manufactured by Intel ("Defective Compiler"), as described in the Complaint:

1. Intel provide them, at no additional charge, a substitute compiler that is not a Defective Compiler;
2. Intel compensate them for the cost of recompiling the software they had compiled on the Defective Compiler and of substituting, and distributing to their own customers, the recompiled software for software compiled on a Defective Compiler; and
3. Intel give public notice and warning, in a manner likely to be communicated to persons that have purchased software compiled on Defective Compilers purchased from Intel, of the possible need to replace that software."



Con questo accordo si metterà la parola fine al comportamento razzista dei compilatori Intel, la quale hanno portato un gran vantaggio alle CPU Intel in questi ultimi anni.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:47   #16386
Doom_94
Senior Member
 
L'Avatar di Doom_94
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1675
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Qualche settimana fa Intel e AMD hanno raggiunto un accordo dove chiudono la causa legale per concorrenza sleale ai danni della stessa AMD
Oltre ad un cospicuo risarcimento in denaro e la cessazione degli "sconti" sulle CPU Intel ci sarà anche l'eliminazione del "Cripple AMD", cioè la disattivazione delle ottimizzazioni in presenza di CPU AMD.


"Agner Fog details this particularly nasty examples of Intel's anticompetitive practices quite well. Intel's compiler can produce different versions of pieces of code, with each version being optimised for a specific processor and/or instruction set (SSE2, SSE3, etc.). The system detects which CPU it's running on and chooses the optimal code path accordingly; the CPU dispatcher, as it's called.

"However, the Intel CPU dispatcher does not only check which instruction set is supported by the CPU, it also checks the vendor ID string," Fog details, "If the vendor string says 'GenuineIntel' then it uses the optimal code path. If the CPU is not from Intel then, in most cases, it will run the slowest possible version of the code, even if the CPU is fully compatible with a better version."



Questa scorretta pratica dei compilatori Intel è già BEN NOTA nel mondo software soprattutto nel campo dei programmi dei Bench sintetici.
La FTC (Federal Trade Commission) che ha intentato causa contro la stessa Intel vuole che sia fatto molto di più per non penalizzare le altre case produttori di CPU X86 quali VIA.


"Requiring that, with respect to those Intel customers that purchased from Intel a software compiler that had or has the design or effect of impairing the actual or apparent performance of microprocessors not manufactured by Intel ("Defective Compiler"), as described in the Complaint:

1. Intel provide them, at no additional charge, a substitute compiler that is not a Defective Compiler;
2. Intel compensate them for the cost of recompiling the software they had compiled on the Defective Compiler and of substituting, and distributing to their own customers, the recompiled software for software compiled on a Defective Compiler; and
3. Intel give public notice and warning, in a manner likely to be communicated to persons that have purchased software compiled on Defective Compilers purchased from Intel, of the possible need to replace that software."



Con questo accordo si metterà la parola fine al comportamento razzista dei compilatori Intel, la quale hanno portato un gran vantaggio alle CPU Intel in questi ultimi anni.

Clicca qui...
Bene, bene...
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 7700 + Cooler Master MasterLiquid 360 Atmos MB: Asus Rog Strix B650E-E Gaming WiFi RAM: Corsair Vengeance 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHZ CASE: Phantheks P600S ALI: Corsair HX1000i SSD: Samsung 990 Pro 2TB + WD Blue SN580 2TB GPU: AMD Sapphire Nitro+ 6600XT MONITOR: Samsung Odyssey G7 27" + Dell S2721DGFA
Doom_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:48   #16387
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da lope33 Guarda i messaggi
Non so se son io deficiente, ma i grafici son completamente diversi e non confrontabili, nel primo un minor numero è segno di maggior potenza, nel secondo l'esatto opposto.
Quindi io non capisco come andrebbero direttamente confrontati, tanto più che il Phenom710 nel secondo grafico non lo vedo.
Ma si può fare una stima di massima: nel primo grafico il Phenom II x3 710 mostra le prestazioni di un i7 870, mentre nel secondo vediamo il Phenom II x3 720, superiore al 710, essere ben lontano da quest'ultimo.

Si può anche notare come l'i7 920 sia superiore all'870 su linux e inferiore su wndows: forse su win qualche peculiarità degli i7 su socket 1366 non viene sfruttata appieno o qualche castratura degli i7 su socket 1156 diventa limitante?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:52   #16388
lope33
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
.

Ultima modifica di lope33 : 26-05-2010 alle 21:46.
lope33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:59   #16389
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da lope33 Guarda i messaggi
Non so se son io deficiente, ma i grafici son completamente diversi e non confrontabili, nel primo un minor numero è segno di maggior potenza, nel secondo l'esatto opposto.
Quindi io non capisco come andrebbero direttamente confrontati, tanto più che il Phenom710 nel secondo grafico non lo vedo.

EDIT.
Secondo me sarebbe una bella cosa che qualcuno di magari un po' più vicino alla redazione, sollevasse la questione anche alla luce che c'è dell'ufficiale in questa cosa, e chiedesse un approfondimento a tema, facendo una recensione testando sotto linux con una suite di programmi sicuramente puliti, anche solo un processore per parte di fascia bassa-medio-alta, per vedere come si comportano lì.
Verissimo, i due grafici non sono direttamente confrontabili ma quando la differenza è talmente macroscopica......

Nel primo (su linux) un 710 (3-core a 2,6GHz) ha circa le prestazioni di in i860 (4-core, a 2,8 GHz), nel secondo un 720 (3-core a 2,8GHz: il 7% in più del 710) va la metà del i860.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:03   #16390
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Qualche settimana fa Intel e AMD hanno raggiunto un accordo dove chiudono la causa legale per concorrenza sleale ai danni della stessa AMD
Oltre ad un cospicuo risarcimento in denaro e la cessazione degli "sconti" sulle CPU Intel ci sarà anche l'eliminazione del "Cripple AMD", cioè la disattivazione delle ottimizzazioni in presenza di CPU AMD.


"Agner Fog details this particularly nasty examples of Intel's anticompetitive practices quite well. Intel's compiler can produce different versions of pieces of code, with each version being optimised for a specific processor and/or instruction set (SSE2, SSE3, etc.). The system detects which CPU it's running on and chooses the optimal code path accordingly; the CPU dispatcher, as it's called.

"However, the Intel CPU dispatcher does not only check which instruction set is supported by the CPU, it also checks the vendor ID string," Fog details, "If the vendor string says 'GenuineIntel' then it uses the optimal code path. If the CPU is not from Intel then, in most cases, it will run the slowest possible version of the code, even if the CPU is fully compatible with a better version."



Questa scorretta pratica dei compilatori Intel è già BEN NOTA nel mondo software soprattutto nel campo dei programmi dei Bench sintetici.
La FTC (Federal Trade Commission) che ha intentato causa contro la stessa Intel vuole che sia fatto molto di più per non penalizzare le altre case produttori di CPU X86 quali VIA.


"Requiring that, with respect to those Intel customers that purchased from Intel a software compiler that had or has the design or effect of impairing the actual or apparent performance of microprocessors not manufactured by Intel ("Defective Compiler"), as described in the Complaint:

1. Intel provide them, at no additional charge, a substitute compiler that is not a Defective Compiler;
2. Intel compensate them for the cost of recompiling the software they had compiled on the Defective Compiler and of substituting, and distributing to their own customers, the recompiled software for software compiled on a Defective Compiler; and
3. Intel give public notice and warning, in a manner likely to be communicated to persons that have purchased software compiled on Defective Compilers purchased from Intel, of the possible need to replace that software."



Con questo accordo si metterà la parola fine al comportamento razzista dei compilatori Intel, la quale hanno portato un gran vantaggio alle CPU Intel in questi ultimi anni.

Clicca qui...

Speriamo bene, ma essendo intel quello che é imho leverá il cripple e ci infilerá qualcos' altro.....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:12   #16391
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Non bisogna fare tanta strada , basta installare linux ed la supremazia intel va a farsi benedire.
Fu postata tempo fa una rece dove test eseguiti con linux davano il phenom 3 720 avanti a tutti i bench e i proci intel, i7 incluso, arrancavano.
Questo vale anche per il famoso Ubuntu? (è sempre Linux, giusto?)
Scusate la domanda forse niubba, ma di OS non ne capisco niente
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:58   #16392
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Non bisogna fare tanta strada , basta installare linux ed la supremazia intel va a farsi benedire.
Fu postata tempo fa una rece dove test eseguiti con linux davano il phenom 3 720 avanti a tutti i bench e i proci intel, i7 incluso, arrancavano.
Vero!!!

Comunque è veramente un problema restando in ambito Windows... non tanto per chi l'ha più lungo, ma perché in questo modo il procio che costa meno (AMD) viene fatto lavorare male per giustificare prezzi ben più alti di proci realizzati da Intel.

P.S.
Una mezza idea l'avrei...
Ma se AMD realizzasse la parte di memoria del procio dove viene scritto "AMD" in riscrivibile? In questo modo, lei (AMD) non commette nulla di scorretto, ma sarebbe possibile, sottoforma di libera scielta da parte del cliente, andare nel registro apposito e scrivere "GenuineIntel" per ingannare il compilatore...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:00   #16393
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Qualche settimana fa Intel e AMD hanno raggiunto un accordo dove chiudono la causa legale per concorrenza sleale ai danni della stessa AMD
Oltre ad un cospicuo risarcimento in denaro e la cessazione degli "sconti" sulle CPU Intel ci sarà anche l'eliminazione del "Cripple AMD", cioè la disattivazione delle ottimizzazioni in presenza di CPU AMD.


"Agner Fog details this particularly nasty examples of Intel's anticompetitive practices quite well. Intel's compiler can produce different versions of pieces of code, with each version being optimised for a specific processor and/or instruction set (SSE2, SSE3, etc.). The system detects which CPU it's running on and chooses the optimal code path accordingly; the CPU dispatcher, as it's called.

"However, the Intel CPU dispatcher does not only check which instruction set is supported by the CPU, it also checks the vendor ID string," Fog details, "If the vendor string says 'GenuineIntel' then it uses the optimal code path. If the CPU is not from Intel then, in most cases, it will run the slowest possible version of the code, even if the CPU is fully compatible with a better version."



Questa scorretta pratica dei compilatori Intel è già BEN NOTA nel mondo software soprattutto nel campo dei programmi dei Bench sintetici.
La FTC (Federal Trade Commission) che ha intentato causa contro la stessa Intel vuole che sia fatto molto di più per non penalizzare le altre case produttori di CPU X86 quali VIA.


"Requiring that, with respect to those Intel customers that purchased from Intel a software compiler that had or has the design or effect of impairing the actual or apparent performance of microprocessors not manufactured by Intel ("Defective Compiler"), as described in the Complaint:

1. Intel provide them, at no additional charge, a substitute compiler that is not a Defective Compiler;
2. Intel compensate them for the cost of recompiling the software they had compiled on the Defective Compiler and of substituting, and distributing to their own customers, the recompiled software for software compiled on a Defective Compiler; and
3. Intel give public notice and warning, in a manner likely to be communicated to persons that have purchased software compiled on Defective Compilers purchased from Intel, of the possible need to replace that software."



Con questo accordo si metterà la parola fine al comportamento razzista dei compilatori Intel, la quale hanno portato un gran vantaggio alle CPU Intel in questi ultimi anni.

Clicca qui...
Se tutto andasse come richiesto qui (e ho pochi dubbi che non accada, ossia nuove multe se INTEL non si piega), allora potrei dire solo una cosa:

GODO!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:01   #16394
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Guardate che windows in se funziona "bene" visto che non è compilato con l'amatissimo compilatore intel, sono gli applicativi che ci girano sopra che sfrutteranno l'80% (per esempio) della potenza delle cpu amd.....

Non so se sono stato chiaro
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:01   #16395
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Speriamo bene, ma essendo intel quello che é imho leverá il cripple e ci infilerá qualcos' altro.....
Quoto.
Resta comunque un fatto... se Intel avesse questa superiorità di cui tutti parlano con massima convinzione, non vedo la necessità di usare questi artefizzi... a meno che questa GRANDE SUPERIORITA' di fatto si tradurrebbe in parità o al limite in piccola superiorità.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:03   #16396
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vero!!!

Comunque è veramente un problema restando in ambito Windows... non tanto per chi l'ha più lungo, ma perché in questo modo il procio che costa meno (AMD) viene fatto lavorare male per giustificare prezzi ben più alti di proci realizzati da Intel.

P.S.
Una mezza idea l'avrei...
Ma se AMD realizzasse la parte di memoria del procio dove viene scritto "AMD" in riscrivibile? In questo modo, lei (AMD) non commette nulla di scorretto, ma sarebbe possibile, sottoforma di libera scielta da parte del cliente, andare nel registro apposito e scrivere "GenuineIntel" per ingannare il compilatore...
La parte con la stringa del modello è già scrivibile e deve essere scritta dal BIOS. Non sono sicuro che sia scrivibile anche la parte con AuthenticAMD... Devo andarmi a rileggere il BIOS developer e optimization guide...
Basta un qualunque software per scrivere gli MSR, se cosi' fosse...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:03   #16397
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto.
Resta comunque un fatto... se Intel avesse questa superiorità di cui tutti parlano con massima convinzione, non vedo la necessità di usare questi artefizzi... a meno che questa GRANDE SUPERIORITA' di fatto si tradurrebbe in parità o al limite in piccola superiorità.
Attenzione sono i FUNboy ad essere convinti della schiacciante superiorità, intel in quanto intel sa bene quanto vale senza i suoi artifizi....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:10   #16398
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se tutto andasse come richiesto qui (e ho pochi dubbi che non accada, ossia nuove multe se INTEL non si piega), allora potrei dire solo una cosa:

GODO!
Ho i miei dubbi... per un motivo che lo vediamo anche in casa nostra, quando i guadagni comunque superano l'importo della multa.
Avevo letto che il miliardo di $ pagato da Intel per quello che tutti sappiamo è uguale al guadagno di 1 trimestre di vendite. Ora... la storia di Intel MINIMO diciamo che sia durata 3 anni, cioé 12 trimestri. Se la condotta sleale ha portato nelle casse Intel mettiamo 300 milioni in più a trimestre, i 3 anni avrebbe guadagnato 3 miliardi abbondanti in più, e, se condannata, ne paga 1 miliardo... Non c'è un deterrente vero e proprio se Intel FORSE ne dovrebbe rispondere tra 5 anni...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:12   #16399
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Questa vignetta è meglio di 1000 parole



Sarà pure spassosissima ma è la cruda verità
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:14   #16400
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto.
Resta comunque un fatto... se Intel avesse questa superiorità di cui tutti parlano con massima convinzione, non vedo la necessità di usare questi artefizzi... a meno che questa GRANDE SUPERIORITA' di fatto si tradurrebbe in parità o al limite in piccola superiorità.
Ciao

Infatti, ovvero io penso che in benchmark dove un PhII va maluccio si possa risollevare abbastanza e forse, dico, forse magari un i7 in media va un 10-15% in più di un PhII non un 30-35%..
Poi ovviamente convincere testate ad utilizzare bench, ma anche applicativi reali compilati da compilatori neutrali sarà una cosa un pò difficile
Immaginatevi infatti cosa dovrebbero dire: Beh si un PhII 965 è sotto del 10% ad un i7, non i7 920 ma i7 950.....
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v