Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2010, 18:29   #881
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da BEY0ND Guarda i messaggi
Si,è la più rilevante,nonchè utile.
...ho provato a usare la free ed ho notato che comunque salvando i file in un'altra partizione al riavvio sono presenti...forse e' monitorata solo la partizione c
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 18:34   #882
BEY0ND
Senior Member
 
L'Avatar di BEY0ND
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
...ho provato a usare la free ed ho notato che comunque salvando i file in un'altra partizione al riavvio sono presenti...forse e' monitorata solo la partizione c
Esatto,se il sistema operativo è installato in C è normale avvenga così.
BEY0ND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 11:04   #883
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Grazie del link.
Oltre all'av (Avira) ho il firewall di XP, altro non ne ho.
In che senso che "configurazione voglio"?
E ancora cosa intendi che uso faccio del pc?

Vorrei qualcosa di semplice nell'utilizzo, ma di contro efficace nella protezione.
Faccio un piccolo uppettino rivolto anche agli altri utilizzatori.

Scusate e grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 13:11   #884
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Faccio un piccolo uppettino rivolto anche agli altri utilizzatori.

Scusate e grazie.
Tiro ad indovinare probabilmente Roby non ha risposto perchè tu stranamente hai risposto alle sue domande con altre domande....
E visto che ritengo che quì nessuno è veggente vediamo se posso aiutarti io.


Contrariamente alle distro Linux con Windows specie XP e quella "configurazione di sicurezza" (specie se Avira è impostato a default) che hai descritto a meno che tu non sia un utente ultraesperto nel evitare/riconoscere/fiutare ecc ecc le varie minacce della rete sei praticamente "in mutande".

Quindi io ti consiglierei di leggere a menadito il 3D che ti è stato indicato e dopo porre domande specifiche,in merito ai sw di sicurezza che vorrai integrare nella tua attuale configurazione, nei vari 3D.

Ad esempio se hai qualche problema con Avira nel 3D di Avira,e così via.

Spero di essere stato esaustivo,saluti.

Ultima modifica di sampei.nihira : 03-01-2010 alle 13:13.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 13:34   #885
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Tiro ad indovinare probabilmente Roby non ha risposto perchè tu stranamente hai risposto alle sue domande con altre domande....
E visto che ritengo che quì nessuno è veggente vediamo se posso aiutarti io.
Magari fosse così, sono molto più stordita di quel che pensi
Non avevo letto il post di Rastakhan, mi era sfuggito

Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Grazie del link.
Oltre all'av (Avira) ho il firewall di XP, altro non ne ho.
In che senso che "configurazione voglio"?
E ancora cosa intendi che uso faccio del pc?

Vorrei qualcosa di semplice nell'utilizzo, ma di contro efficace nella protezione.
Come ti ha detto anche Sampei, XP SP2 ed il firewall di XP è una pessima accoppiata, meglio metterne un'altro
Per poterti consigliare una configurazione ci serve di sapere che uso fai del pc.
Giochi on line? Lo usi solo per scrivere saggi sugli egizi? Passi ore a gironzolare su internet? Che browser usi?
Insomma ci devi raccontare cosa fai con il pc se vuoi un consiglio
Se non ti va di raccontarci i fatti tuoi, puoi scegliere una delle configurazioni in prima pagina, sono tutte ottime.

Ciao ciao
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 13:58   #886
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Tiro ad indovinare probabilmente Roby non ha risposto perchè tu stranamente hai risposto alle sue domande con altre domande....
E visto che ritengo che quì nessuno è veggente vediamo se posso aiutarti io.


Contrariamente alle distro Linux con Windows specie XP e quella "configurazione di sicurezza" (specie se Avira è impostato a default) che hai descritto a meno che tu non sia un utente ultraesperto nel evitare/riconoscere/fiutare ecc ecc le varie minacce della rete sei praticamente "in mutande".

Quindi io ti consiglierei di leggere a menadito il 3D che ti è stato indicato e dopo porre domande specifiche,in merito ai sw di sicurezza che vorrai integrare nella tua attuale configurazione, nei vari 3D.

Ad esempio se hai qualche problema con Avira nel 3D di Avira,e così via.

Spero di essere stato esaustivo,saluti.
Beh oltre al fatto che andare in giro in mutande specie di questi tempi è pericoloso , io ne ho anche abbastanza vergogna .
Ok per il 3D me lo leggo sperando di non complicarmi ancora di più la vita.


Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Magari fosse così, sono molto più stordita di quel che pensi
Non avevo letto il post di Rastakhan, mi era sfuggito



Come ti ha detto anche Sampei, XP SP2 ed il firewall di XP è una pessima accoppiata, meglio metterne un'altro
Per poterti consigliare una configurazione ci serve di sapere che uso fai del pc.
Giochi on line? Lo usi solo per scrivere saggi sugli egizi? Passi ore a gironzolare su internet? Che browser usi?
Insomma ci devi raccontare cosa fai con il pc se vuoi un consiglio
Se non ti va di raccontarci i fatti tuoi, puoi scegliere una delle configurazioni in prima pagina, sono tutte ottime.

Ciao ciao
Oggi ho aggiornato all'SP3, quindi SP3+Avira free+firewall di XP.
No non gioco on-line, ne faccio visite a siti piccanti, ne faccio scambio di file con i vari programmi di "peer to peer", frequento qualche forum di "elettronica" e vorrei, se ci riesco, far vedere qualche partita on-line a mio padre, per il resto un normale uso del pc sia a livello di sw del tipo Office che di utilizzo in rete.
In rete ci sta abbastanza, comunque gli ho fatto prendere l'abitudine di scollegarsi a questa quando è assente.
Negli aggiornamenti ho installato anche IE8, ma anche qui consiglio sempre a mio padre di utilizzare FF (3.0.6).
Vi ho detto tutto quanto era nel decoroso farvi leggere , ora sta a voi dirmi come tutelarmi.

Ciauz!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 16:18   #887
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Beh oltre al fatto che andare in giro in mutande specie di questi tempi è pericoloso , io ne ho anche abbastanza vergogna .
Ok per il 3D me lo leggo sperando di non complicarmi ancora di più la vita.




Oggi ho aggiornato all'SP3, quindi SP3+Avira free+firewall di XP.
No non gioco on-line, ne faccio visite a siti piccanti, ne faccio scambio di file con i vari programmi di "peer to peer", frequento qualche forum di "elettronica" e vorrei, se ci riesco, far vedere qualche partita on-line a mio padre, per il resto un normale uso del pc sia a livello di sw del tipo Office che di utilizzo in rete.
In rete ci sta abbastanza, comunque gli ho fatto prendere l'abitudine di scollegarsi a questa quando è assente.
Negli aggiornamenti ho installato anche IE8, ma anche qui consiglio sempre a mio padre di utilizzare FF (3.0.6).
Vi ho detto tutto quanto era nel decoroso farvi leggere , ora sta a voi dirmi come tutelarmi.

Ciauz!
sei un utente modello ....quindi credo che la tua configurazione sia sufficiente
...creerei solo un accaunt limitato per stare piu' sicuri e un software che mangia poche risorse come hitman pro http://www.surfright.nl/en/hitmanpro
salut
ti

se proprio vuoi stare piu' sicuro puopi metterre un firewall semplice e' piu' sicuro di xp quello he ho in firma pctools firewall

Ultima modifica di arnyreny : 03-01-2010 alle 16:20.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 20:33   #888
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Doppio utente amministatore

Su XP e Vista l'installazione crea due utenti appartenenti al gruppo administrators, uno con nome fisso administrator e l'altro con il nome scelto dall'utente durante l'installazione, apparentemente questi 2 utenti mi sembrano uguali.
Logicamente tuttavia penso che qualche differenza l'abbiano, perché altrimenti non capisco il motivo di creare 2 utenti amministratori uguali.

In realtà sono veramente uguali?
Se non lo sono, quali differenze ci sono tra i 2?
Se invece sono uguali, è consigliabile eliminarne uno?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 08:56   #889
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Su XP e Vista l'installazione crea due utenti appartenenti al gruppo administrators, uno con nome fisso administrator e l'altro con il nome scelto dall'utente durante l'installazione, apparentemente questi 2 utenti mi sembrano uguali.
Logicamente tuttavia penso che qualche differenza l'abbiano, perché altrimenti non capisco il motivo di creare 2 utenti amministratori uguali.

In realtà sono veramente uguali?
Se non lo sono, quali differenze ci sono tra i 2?
Se invece sono uguali, è consigliabile eliminarne uno?
Su vista non saprei, ma su xp hai 2 possibilita': account amministratore e account con diritti limitati.

E' probabile che tu o l'installazione (e qui non capisco perche'), abbiano creato 2 account con diritti di amministratore, cioe' pieni. In genere si fa quando il computer e' condiviso da diverse persone in ufficio o in famiglia; ognuno ha il suo account personale, quindi con suoi programmi installati e impostazioni personali differenti dagli altri...

La differenza fra account con diritti di amministratore e quello con diritti limitati puoi vederla dalla tabella se vai in: pannello di controllo -> account utente -> in alto a sinistra dove c'e' scritto informazioni, clica su "tipi di account".

Su vista, dato che non lo uso, non saprei dirti
Ciao!
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 08:57   #890
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
sei un utente modello ....quindi credo che la tua configurazione sia sufficiente
...creerei solo un accaunt limitato per stare piu' sicuri e un software che mangia poche risorse come hitman pro http://www.surfright.nl/en/hitmanpro
salut
ti

se proprio vuoi stare piu' sicuro puopi metterre un firewall semplice e' piu' sicuro di xp quello he ho in firma pctools firewall
Mi permetto di aggiungere, tanto per stare piu' tranquilli, un virtualizzatore di sistema tipo Returnil o Sandboxie
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:18   #891
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Su XP e Vista l'installazione crea due utenti appartenenti al gruppo administrators, uno con nome fisso administrator e l'altro con il nome scelto dall'utente durante l'installazione, apparentemente questi 2 utenti mi sembrano uguali.
Logicamente tuttavia penso che qualche differenza l'abbiano, perché altrimenti non capisco il motivo di creare 2 utenti amministratori uguali.

In realtà sono veramente uguali?
Se non lo sono, quali differenze ci sono tra i 2?
Se invece sono uguali, è consigliabile eliminarne uno?
Ciao Alex,
come ti ha già detto Kohai, su XP ci sono solo due tipi di account:
-account amministratore
-account limitato
In particolare l'account Administrator è un account amministratore nascosto di default, creato in fase di setup del SO. Al primo avvio del SO viene creato un altro utente amministratore, con un nome che decidi tu, che poi sarà il principale utilizzatore del pc (o almeno così l'hanno pensata quelli di Microsoft ). L'utente Administrator, sempre secondo quelli di Microsoft, sta lì solo ed esclusivamente come supporto in caso di mancato avvio del SO o in caso di problemi gravi sull'account amministratore da te creato, perchè ti permette di accedere alla Consolle di Ripristino. Insomma è una specie di salvagente

Ciao ciao
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:31   #892
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
sei un utente modello ....quindi credo che la tua configurazione sia sufficiente
...creerei solo un accaunt limitato per stare piu' sicuri e un software che mangia poche risorse come hitman pro http://www.surfright.nl/en/hitmanpro
salut
ti

se proprio vuoi stare piu' sicuro puopi metterre un firewall semplice e' piu' sicuro di xp quello he ho in firma pctools firewall
Quali limitazioni dovrebbe avere un "account limitato"?
C'è qualche buona guida che mi indichi come procedere?
Questo Hitman Pro, cosa sarebbe?

Grazie.


Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Mi permetto di aggiungere, tanto per stare piu' tranquilli, un virtualizzatore di sistema tipo Returnil o Sandboxie
Cosa sarebbe un virtualizzatore di sistema?
Ci sono giude su come configurare questi programmi?

Lo sapevo che mi incasinavo!

Conto comunque di settare Avira Free come da discussione al link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684

Mi son ritrovato sul pc di mio padre Adware e Spyboot S&D, li lascio o posso rimuoverli?

Grazie e buona giornata.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:49   #893
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Quali limitazioni dovrebbe avere un "account limitato"?
C'è qualche buona guida che mi indichi come procedere?
Questo Hitman Pro, cosa sarebbe?

Grazie.




Cosa sarebbe un virtualizzatore di sistema?
Ci sono giude su come configurare questi programmi?

Lo sapevo che mi incasinavo!

Conto comunque di settare Avira Free come da discussione al link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684

Mi son ritrovato sul pc di mio padre Adware e Spyboot S&D, li lascio o posso rimuoverli?

Grazie e buona giornata.
Dai retta a me.

Lascia il fw di default di XP.
Setta AVIRA al massimo delle sue possibilità come da 3D.
Compra Prevx Max Protection.
Compra Malwares' Bytes Antimalware.

Lascia perdere Firefox, ed usa ChromePlus settato come nel 3D specifico.

p.s. La semplice configurazione sopra è oltremodo efficiente per le tue e/o quelle di tuo padre capacità.
Ogni ulteriore miglioramento implica una maggiore conoscenza che nel tuo caso attuale è troppo elementare.
Puoi quindi studiare.

Saluti e buona giornata anche a te.

Ah dimenticavo rimuovi pure i 2 sw che hai indicato.

Ultima modifica di sampei.nihira : 04-01-2010 alle 10:57.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:58   #894
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Dai retta a me.

Lascia il fw di default di XP.
Setta AVIRA al massimo delle sue possibilità come da 3D.
Compra Prevx Max Protection.
Compra Malwares' Bytes Antimalware.

Lascia perdere Firefox, ed usa ChromePlus settato come nel 3D specifico.

p.s. La semplice configurazione sopra è oltremodo efficiente per le tue e/o quelle di tuo padre capacità.
Ogni ulteriore miglioramento implica una maggiore conoscenza che nel tuo caso attuale è troppo elementare.
Puoi quindi studiare.

Saluti e buona giornata anche a te.

Ah dimenticavo rimuovi pure i 2 sw che hai indicato.
C'è qualcosa di egualmente efficace ma di free al posto di Prevx Max Protection e Malwares' Bytes Antimalware?

Per il resto ok.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 13:00   #895
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi

Cosa sarebbe un virtualizzatore di sistema?
Ci sono giude su come configurare questi programmi?

Lo sapevo che mi incasinavo!

Conto comunque di settare Avira Free come da discussione al link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684

Mi son ritrovato sul pc di mio padre Adware e Spyboot S&D, li lascio o posso rimuoverli?

Grazie e buona giornata.
Returnil -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509314
Sandboxie -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797

Una domanda: ma se usi linux, di cosa te ne fai di questi programmi?
O sono per un altro pc in cui hai windows?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 13:08   #896
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
C'è qualcosa di egualmente efficace ma di free al posto di Prevx Max Protection e Malwares' Bytes Antimalware?

Per il resto ok.
Mi "intrometto" al discorso iniziato dal nostro sampei: sia prevx che malwarebytes li trovi free, naturalmente hanno delle limitazioni rispetto alla versione a pagamento.

Ti riporto di seguito i thread specifici, cosi' cominci a dare un'occhiata e se hai qualche dubbio o domanda puoi postare nel topic adeguato

Prevx -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599
Mbam -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1898627
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 13:09   #897
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ok per i link.
Io e mio padre usiamo Ubuntu, e quindi niente problemi, ma alcuni applicativi per windows non sono disponibili anche per Linux, quindi sul pc di mio padre c'è anche una copia di XP.

__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 13:13   #898
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
C'è qualcosa di egualmente efficace ma di free al posto di Prevx Max Protection e Malwares' Bytes Antimalware?

Per il resto ok.
Certo.
Il 3D che ti avevano linkato mette in evidenza una serie di sw adatti a costruire una ottima e quindi efficace configurazione di sicurezza,per giunta anche free.
Le scelte singole sono molte e quindi anche le variazioni della configurazione di sicurezza.
Nel vostro caso il limite (che noi così a distanza possiamo solo intuire) risiede negli utenti,cioè tu e tuo padre.
Leggiti le caratteristiche dei prodotti free che ti ho elencato e le altre possibilità offerte dalla soluzione a pagamento.
Tu meglio di noi sai i tuoi limiti e le tue possibilità e quindi puoi decidere meglio di me,quindi di noi tutti, altrimenti.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 13:26   #899
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ok per i link.
Io e mio padre usiamo Ubuntu, e quindi niente problemi, ma alcuni applicativi per windows non sono disponibili anche per Linux, quindi sul pc di mio padre c'è anche una copia di XP.

Se xp allora lo usate per poco o nulla, non navigate e fate uso solo di applicativi, non c'e' bisogno a questo punto di "ingolfarvi" di software di sicurezza... mettine un paio per l'on demand, uno in real time (prevx ad esempio oltre al motore di avira gia' compreso nell'antivirus) e returnil per virtualizzare tutto e non avere pensieri.
Con quest ultimo software ci sono 2 accortezze da prendere in considerazione:
1) virtualizza il solo sistema operativo, quindi se hai 2 o piu' partizioni ti virtualizza solo quella ove e' ubicato il s.o. e..
2) qualsiasi cosa fai sotto returnil, la perdi al successivo riavvio, a meno che non salvi il lavoro in un'altra partizione o non usi le sue features...

Comunque per ogni dubbio, come ho gia' detto, basta che ti rivolgi nel thread specifico una volta che hai deciso cosa installare
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:00   #900
adigar
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 38
Il migliore

Scusate se non ho letto tutto. fra 13 giorni mi scade Kaspersky. Un'anno fa me lo avevano consiglito come il migliore in assoluto. Io avevo Panda. mi trovavo bene. Ma il pc aveva problemi, che poi ho scoperto ke la skeda madre era saltata. ma davano la colpa a dei virus. Ora volevo sapere se rinnovare o se esiste qualche cosa di meglio. Che mi dite? mi hanno consigliato un antivirus tedesco, forse quello citato all'inizio del post. Ma è meglio free o a pagamento?
Grazie a tutti Andrea.
adigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v