|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() O se preferisci i più competenti in furbizia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Uff, ho sbagliato a quotarmi
![]() ![]() ![]() ![]() Riporto qui quello che è finito prima: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Quote:
Che a lungo termine tutto si autoregoli può essere anche una legge di natura, ma bisognerebbe vedere se l'autoregolamento del mercato è funzionale agli obiettivi delle persone. Perché è questo che a noi importa, non una qualche mistica armonia cosmica. Quote:
Cosa che non viene affatto garantita. Quote:
Quote:
L'organizzazione dell'università pubblica è puramente funzionale a tale scopo. Quote:
Mi rendo conto di avere dei parametri da filosofo, e quindi il successo economico è un parametro che non prendo neanche in considerazione. Io se non fossi fissato con la pulizia potrei vivere benissimo come Diogene il cinico ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
In ambienti, diciamolo pure, raffinati la persona colta e' favorita e non poco. Purtroppo adesso persone di grande cultura vanno a lavorare nei call center, ovvio che li siano sfavoriti. |
|
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Si potrebbe pensare ad un'alternativa al finanziamento.
Quando ci si iscrive all'universita' si puo' decidere di pagare una retta "giusta", decorsamente adeguata. Oppure si puo' decidere di andare a scuola quasi gratis, pagando un minimo basso. In questa seconda ipotesi pero' per i primi N anni di lavoro successivi all'universita', dove N e' pari al numero di anni che si e' frequentato, si dovra' paghare' 1/10 di stipendio annuale alla scuola. Tutti gli importi verrebbero anche pareggiati dalle sovvenzioni statali. Cosi' la scuola e' incentivata a lavorare bene per sfornare ragazzi che verranno adeguatamente remunerati E i ragazzi saranno spronati a terminare l'universita' prima per dover pagare meno. Edit: No. Fa pena. La scuola sarebbe incentivata a tenere i ragazzi di piu', per poter ottenere piu' introiti. A parte che a pensare male anche oggi potrbbe gia' essere cosi. Edit2: Pero' ci sarebbe lo stato, che spronerebbe le universita' a lavorare piu' in fretta, per pagare di meno. Boh. Sono indeciso.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 135
|
C'è qualcun altro che come me ritiene che gli insegnanti della scuola media inferiore e superiore facciano molto meno di quello che dovrebbero e che già all'interno dell'orario si potrebbero risolvere il 90% dei problemi, senza andare a scomodare insegnanti di recupero?
__________________
Il mio laptop: Dell XPS m1330, T7300, 2GB RAM, nVidia 8400 GS, 120 GB 5400 rpm HD, 13.3" LED Display Chi sono: Ingegnere elettronico, Dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, lavoro come assegnista di ricerca presso l'Università di Palermo, e sono istruttore per la Cisco Networking Academy. E se volete anche artista: link alla mia gallery su DeviantArt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Io in fisica ho avuto dei prof. raccapriccianti... Comunque, anche se quello che dici fosse vero, rimangono i corsi di recupero per il restante 10%. Ultima modifica di blamecanada : 07-11-2009 alle 18:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Se hai problemi ti faccio arrivare le fotocopie dei compiti in classe di cinque o sei classi di spagnolo, così ti metti lì a capire cosa scrivono, se sbagliano a scrivere*, se quel che dicono è corretto. Con una media di 20 ragazzi a classe e di diciotto compiti in classe a quadrimestre vedi un po'... * perché a volte hanno la botta di culo di spararla ad ... ed azzeccare un termine arcaico valido o desueto ma comunque accettabile... e tu devi controllare ogni fesseria sul vocabolario.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 135
|
@blamecanada
Trovo che il menefreghismo dell'insegnante sia un problema che viene prima della capacità di spiegare. "Hai capito? Bene. Non hai capito? Sei scarso. Quanti scarsi ci sono? Un quarto del totale? Ok, vado avanti". Ed ho visto accontentarsi di ben altre percentuali, ovvero appena due tre studenti che comprendevano le spiegazioni. "Io in fisica ho avuto dei prof. raccapriccianti..." Ti capisco... @ConteZero Secondo te fare verifiche su verifiche è la maniera migliore di gestire l'insegnamento? Nei miei ricordi ho in media 45 minuti di interrogazioni e 15 di spiegazioni per ogni ora. Io dico che c'è un errore di fondo in tutto questo.
__________________
Il mio laptop: Dell XPS m1330, T7300, 2GB RAM, nVidia 8400 GS, 120 GB 5400 rpm HD, 13.3" LED Display Chi sono: Ingegnere elettronico, Dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, lavoro come assegnista di ricerca presso l'Università di Palermo, e sono istruttore per la Cisco Networking Academy. E se volete anche artista: link alla mia gallery su DeviantArt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Ci dovrebbe essere un modo per liberarsi di persone che consciamente si rifiutano di svolgere il proprio lavoro correttamente. Però non credo che la soluzione sia dare ai presidi poteri arbitrari nei confronti dei docenti, questo non farebbe che generare servilismo nei confronti del preside, che potrebbe tranquillamente essere un incompetente, od utilizzare i suoi poteri in malafede, magari per dissidî personali. Si dovrebbe al contrario creare una proceura che, in presenza di comportamenti palesemente antiprofessionali permetta il licenziamento, l'articolo 18 proibilsce il licenziamento senza giusta causa, mica il licenziamento tout-court, basterebbe volerlo. Ovviamente la procedura deve basarsi su criteri il piú possibile obiettivi. Quote:
a/b=c/d? Io in quarta ho avuto una prof. cosí. In quinta invece era perlopiú incapacità nello spiegare. Cosí la fisica che era uno dei miei interessi principali, è stata esclusa tra le scelte per l'università ![]() Quote:
Credo che per imparare una lingua scrivere conti molto. Anche per imparare a scrivere in Italiano, il miglior modo è dare da scrivere il piú possibile. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 135
|
Preciso che la questione è generale e non riferita necessariamente all'insegnamento di una lingua o alla situazione descritta da Contezero.
__________________
Il mio laptop: Dell XPS m1330, T7300, 2GB RAM, nVidia 8400 GS, 120 GB 5400 rpm HD, 13.3" LED Display Chi sono: Ingegnere elettronico, Dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, lavoro come assegnista di ricerca presso l'Università di Palermo, e sono istruttore per la Cisco Networking Academy. E se volete anche artista: link alla mia gallery su DeviantArt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
E non puoi fare solo interrogazioni e pippotti simili, per la semplice ragione che qualcosa di solido (specie se rimandi/bocci qualcuno) devi presentarlo, altrimenti rischi la pelle.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 135
|
Quote:
__________________
Il mio laptop: Dell XPS m1330, T7300, 2GB RAM, nVidia 8400 GS, 120 GB 5400 rpm HD, 13.3" LED Display Chi sono: Ingegnere elettronico, Dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, lavoro come assegnista di ricerca presso l'Università di Palermo, e sono istruttore per la Cisco Networking Academy. E se volete anche artista: link alla mia gallery su DeviantArt. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Che non cambia nulla sul fatto che i professori in effetti siano una delle categorie che più lavora in senso stretto nella PA.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 135
|
Non sono quegli stessi con due/tre mesi di ferie l'anno?
__________________
Il mio laptop: Dell XPS m1330, T7300, 2GB RAM, nVidia 8400 GS, 120 GB 5400 rpm HD, 13.3" LED Display Chi sono: Ingegnere elettronico, Dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, lavoro come assegnista di ricerca presso l'Università di Palermo, e sono istruttore per la Cisco Networking Academy. E se volete anche artista: link alla mia gallery su DeviantArt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Non mi pare che il lavoro del docente, se svolto onestamente, sia cosí privilegiato, lo stipendio non è nemmno granché. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
![]() Quote:
![]() perchè nelle università non si incomincia a rimuovere il parentelismo ? i concorsi con 2 partecipanti ? perchè non si tolgono le sedi distaccate che vengono mantenute a spese delle province ? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Eh, ma in Russia i docenti sono pagati in briciole di pane.
Lo stipendio attuale e dell'ordine di 200-300$ al mese, detto proprio dalla figlia di un professore di Mosca. Figlia che lavora(va) per una multinazionale a qualche isolato di distanza per 30.000$ anno. Che peraltro e' anche molto ben preparata. Poi magari funziona. L'istruzione in Italia e' uno dei pochi ambiti in cui c'e' la "proprieta' pubblica dei mezzi di produzione", e sfruttare l'esperienza Russa in questo caso non mi sembra un errore.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
La maggior parte dei docenti, almeno nella mia facoltà, hanno dei contratti da ricercatori, dottorandi, od altre cose, sicché prendono due lire. E poi credo si parlasse di docenti delle scuole medie superiori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.