|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2241 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
|
Quote:
Quote:
Non ho presente la guida di HWU ma dovrei aver capito la procedura che indica, vediamo se riesco ad essere di aiuto: -vai nella pagina principale di profile, li dovresti trovare un moltiplicatore ''SuperLFM'', alcuni moltiplicatori ''Normal'' e uno ''IDA''. Il moltiplicatore SuperLFM è quello che ti permette di andare a frequenza FSB dimenzzata, quindi di scendere parecchio con le frequenze e voltaggi, setta un moltiplicatore a piacimento(fra min e max della cpu) e un voltaggio(0.875-0.9 per cominciare, se poi puoi andare sotto devi testarli). Su normal lascia tutto cosi com'è, al massimo prova ad abbassare i voltaggi, ma ti conviene tenere una frequenza molto bassa(SuperLFM con un moltiplicatore a scelta) e la massima frequenza( Normal col moltiplicatore massimo). -dopo aver settato gli state disponibili, vai su performance on demand e metti la spunta sui moltiplicatori che ti servono, quindi il primo(SuperLFM) e l'ultimo(massima potenza). -simile procedura se vuoi settare ''power saving'' e ''maximal performance'' Per la GPU l'unica cosa fattibile è regolare con atitraytools(o con L'ati overdrive) le frequenza 3D abbassandole al minimo possibile. Purtroppo anche navigando o usando il pc normalmente(no giochi, video) la gpu và in 3D mode(sente un minimo carico e si setta a manetta), se poi uno ha l'aero attivato sta quasi sempre a frequenza massima, consumando un bordello di batteria e scaldando abbastanza. Abbassando la frequenza, in 3D si troverà con una frequenza più bassa, quindi scalderà un po di meno. Per cose più avanzate tocca aspettare nuove versioni dei programmi, che tardano ad arrivare: Rmclock è praticamente morto, si aspettano nuovi programmi, AtiTraytools è lento(mancano pezzi da provare al programmatore). OT: in firma la guida al ramdisk, per chi era interessato |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2242 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 122
|
Le perplessità di un altro acquirente del 1555
Ieri ho comprato al MW il suddetto notebook Dell Studio 1555 con monitor AUO.
La mia prima perplessità su questo prodotto è la delicatezza della scocca nella parte del display, se lo apro afferrandolo solo da un lato il display si piega. In secondo luogo in relazione alle caratteristiche del prodotto P8600, PM45 ecc questo notebook lo trovo molto lento, sarà l'installazione eseguita da Dell con tutte le schifezze di questo mondo (antivirus che scade, pacchetto di office per usarlo solo 15 volte e poi altre cose che fino a questo momento non sono riuscito a controllare) ma questo notebook è veramente lento, sul fisso ho ubuntu con un pentium 4 con 1.5 gb di ram con un chipset di quasi dieci anni fà e la risposta del SO è più rapida. Nella scatola ho trovato un disco con l'immagine di Vista Home 32bit Sp1 vergine, dite che se formatto tutto e reinstallo da 0 posso avere dei miglioramenti? Inoltre per avere la versione 64bit (sempre home) come posso fare? Ci sono dei servizi inutili che posso eliminare? Inoltre che antivirus mi consigliate? Io ho pensato ad Avira Antivir, con Vista come si comporta? Un ultima cosa, nella batteria ci sono degli indicatori a led per vedere lo stato di carica, sul libretto delle istruzioni non c'è scritto niente sul tasto da premere per accendere questo indicatore, ho provato a cercare sulla batteria se ci sono pulsanti, ma non ne ho trovato nessuno. Avevo letto su PC professionale nella recensione dello studio 1537 che c'è una funzione di wifi chater (si scriverà cosi?) per vedere quanta copertura del segnale wifi, su questa versione Dell per risparmiare lo ha tolto? c'è un modo per attivarlo? Aggiungo una cosa: ramdisk è efficace per un uso generico navigazione internet e niente di più? Ringrazio in anticipo chi risponderà. Mandi. Ultima modifica di Stabilo_89 : 30-08-2009 alle 16:35. Motivo: Ram disk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2243 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
|
Quote:
Il seriale della 32bit, vale anche per la 64bit, rimandendo nella stessa tipologia di versione, quindi home premium. Puoi benissimo procurarti una 64bit e usare il seriale della 32bit. Maggiori chiarimenti in merito alla 64bit Per i servizi, non ti posso essere di aiuto perchè uso ancora XP, ma in linea di massima puoi togliere aero, indicizazzione, servizio wireless se non usi il wireless, centro sicurezza Pc(imho inutile), defender(se usi altri programmi equivalenti) ed altri che non mi vengono in mente. Come antivirus credo che il migliore free, sia proprio Avira, oltretutto è leggero se confrontato agli altri. Per la batteria il tastino per l'indicazione è quello con l'icona della batteria, non è proprio facile da premere. Per il wifi, non ho capito cosa farebbe quest'utility, ma netstumbler è un utility che permette di vedere l'snr del segnale wifi. Il ramdisk è utile per qualsiasi cosa, se usi qualche programma che vuoi si carichi velocemente o che ha parecchi file che si modificano(cache, file utente) noti le differenze. Poi puoi metterci i file temporanei di windows, in modo che anche altri programmi siano veloci nella creazione e modifica dei proprio file temporanei(maggiori approfondimenti nel topic apposito, siamo OT quà). ps: sei friulano per caso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2244 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
|
Quote:
Quote:
Ti ringrazio x i consigli, si vede che di cose ne sai.
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb. Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2245 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 223
|
Per chi si lamenta della lentezza: Ho usato vista soltanto il primo giorno, poi ho installato win7 x64... Sembrava un pc completamente diverso
![]() Dopo un mese di utilizzo, il boot è un po' rallentato, però quando è tutto carico, è sempre veloce e reattivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2246 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
|
quindi gira bene seven?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2247 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 223
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2248 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 557
|
A ma viene aggiornato immediatamente a W7?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2249 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 223
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2250 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 557
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2251 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
|
scusate, sapete dove si trova il modulo bluetooth nel 1555? ho cercato anche nel pdf (la guida per lo smontaggio) ma non lo trovo
![]() grazie ![]()
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco... Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
Quote:
Io stesso mi sono meravigliato della reattività testando i modelli in esposizione al mw. Per quanto riguarda l'so vista a 64 bit è raccomandato con sp2 integrato dovresti fare una ricerca web e scaricarlo. Windows 7 va anche bene, dovresti avere l'upgrade gratuito.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. Ultima modifica di Tjherg : 31-08-2009 alle 08:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2253 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 223
|
Quote:
questo non lo so... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2254 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
|
l'ho comprato dal sito dell con il modulo bluetooth, volevo solo sapere esattamente dove si trova la scheda
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco... Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2255 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genzano di Roma
Messaggi: 165
|
...io houna mia personale copia di Win7 64bit.. cosa comporta sulla garanzia se faccio l'upgrade?
__________________
__________________________________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2256 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 122
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2257 | |||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 122
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2258 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 122
|
Se contatto direttamente la Dell, loro possono spedirmi un dvd con l'immagine di vista home 64bit?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2259 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 18
|
studio 1555 e problemi con internet key
Ho acquistato una interntet key della vodafone che non sono mai riuscito a farla funzionare sul mio studio 1555 mi da al momento dell'avvio del software il seguente errore
System.IO.FileLoadException: Impossibile caricare il file o l'assembly 'VMC.WwanWrapper, Version=1.0.3397.29417, Culture=neutral, PublicKeyToken=null' o una delle relative dipendenze. L'assembly a cui si fa riferimento non è installato nel computer. (Eccezione da HRESULT: 0x800736B3) Nome file: 'VMC.WwanWrapper, Version=1.0.3397.29417, Culture=neutral, PublicKeyToken=null' ---> System.Runtime.InteropServices.COMException (0x800736B3): L'assembly a cui si fa riferimento non è installato nel computer. (Eccezione da HRESULT: 0x800736B3) in VMC.IData.RemotingServer.CheckDisposed() in VMC.IData.RemotingServer.Signal(OpCode operation, Int64 tickCount) in VMC.UI.MobileConnect.Program.StartInvisiblePart() in VMC.UI.MobileConnect.Program.StartWithGUI(Boolean invisiblePartDone) in VMC.UI.MobileConnect.Program.Main(String[] args) Oggi passando da mw ho letto un avviso che avvisava che sui computer dell non è possibile utilizzare internet key di operatori ma solo la Sony Ericsson MBS 400 che costa la bellezza di 99€!! Qualcuno ha delle notizie in merito? Se fosse vero mi pare un grave difetto per un portatile |
![]() |
![]() |
![]() |
#2260 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genzano di Roma
Messaggi: 165
|
Quote:
__________________
__________________________________________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.