Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2009, 00:15   #1
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Matematica

ciao ragazzi
a me è sempre piaciuta la matematica e ho sempre coltivato questa passione da quando ho 8-9 anni (ora ne ho 16 e devo fare il 4° scientifico)
ho sempre creduto di essere abbastanza bravo...

ora i miei dubbi principali sono due:

sono davvero bravo?
A scuola sempre 9 , quando nella mia classe su 23 che siamo 17 hanno il debito, ma credo che questo sia un parametro assolutamente poco indicativo dato che a mio parere le cose che si fanno al liceo si potrebbero tranquillamente fare alle medie(almeno quello che ho fatto finora)...
un buon parametro che ho trovato sono le olimpiadi della matematica:
nella mia scuola partecipano 1000 studenti e io nei miei 3 anni sono arrivato: 2 del biennio in primo, primo del biennio in secondo, quarto del triennio in terzo.passata la fase scolastico mi sono trovato a confrontarmi con persone molto più brave e infatti su 300 sono arrivato 21esimo, sfiorando per un pelo il passaggio alla fase nazionale (ne passavano 18 dalla provincia di roma) , gli altri anni sono sempre stato tra i primi 2-3 esculsi
il fatto di non essere passato mi ha fatto capire di non essere poi così portato...anche se devo dire di essermi preparato poco....e quindi mi ha fatto sorgere i primi dubbi su quello che avrei fatto in futuro....

il secondo atroce dubbio è:
conviene approfondire una materia per la quale non si è portati?
la mia idea era di fare matematica finanziaria all'università, solo che stavo rivalutando questo fatto visto che forse è troppo difficile per le mie capacità.
E quindi stavo rivalutando la possibilità di intraprendere una laurea in una qualche branca dell' ingegneria che (non se la prendano i numerosi ingegneri sul forum) è secondo me più semplice.

devo ammettere di non essermi mai applicato a fondo, solo una volta avevo provato a mettermi a studiare seriamente per prepararmi per una fase delle Olimpiadi di matematica ma più di due tre ore al giorno io sui libri non so stare...e quindi considerando il minimo che devo studiare per le altre materie ala fine il tempo per la matematica rimaneva poco...
altro mio dubbio sta nella mia capacità di applicazione allo studio che è veramente irrisoria

insomma vi ho esternato i dubbi che mi attanagliano da quasi un anno ormai

che ne pensate?

cosa fareste al posto mio?
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 01:28   #2
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 5976
Quote:
Originariamente inviato da moritzplatz Guarda i messaggi
ciao ragazzi
a me è sempre piaciuta la matematica e ho sempre coltivato questa passione da quando ho 8-9 anni (ora ne ho 16 e devo fare il 4° scientifico)
ho sempre creduto di essere abbastanza bravo...

ora i miei dubbi principali sono due:

sono davvero bravo?
A scuola sempre 9 , quando nella mia classe su 23 che siamo 17 hanno il debito, ma credo che questo sia un parametro assolutamente poco indicativo dato che a mio parere le cose che si fanno al liceo si potrebbero tranquillamente fare alle medie(almeno quello che ho fatto finora)...
un buon parametro che ho trovato sono le olimpiadi della matematica:
nella mia scuola partecipano 1000 studenti e io nei miei 3 anni sono arrivato: 2 del biennio in primo, primo del biennio in secondo, quarto del triennio in terzo.passata la fase scolastico mi sono trovato a confrontarmi con persone molto più brave e infatti su 300 sono arrivato 21esimo, sfiorando per un pelo il passaggio alla fase nazionale (ne passavano 18 dalla provincia di roma) , gli altri anni sono sempre stato tra i primi 2-3 esculsi
il fatto di non essere passato mi ha fatto capire di non essere poi così portato...anche se devo dire di essermi preparato poco....e quindi mi ha fatto sorgere i primi dubbi su quello che avrei fatto in futuro....

il secondo atroce dubbio è:
conviene approfondire una materia per la quale non si è portati?
la mia idea era di fare matematica finanziaria all'università, solo che stavo rivalutando questo fatto visto che forse è troppo difficile per le mie capacità.
E quindi stavo rivalutando la possibilità di intraprendere una laurea in una qualche branca dell' ingegneria che (non se la prendano i numerosi ingegneri sul forum) è secondo me più semplice.

devo ammettere di non essermi mai applicato a fondo, solo una volta avevo provato a mettermi a studiare seriamente per prepararmi per una fase delle Olimpiadi di matematica ma più di due tre ore al giorno io sui libri non so stare...e quindi considerando il minimo che devo studiare per le altre materie ala fine il tempo per la matematica rimaneva poco...
altro mio dubbio sta nella mia capacità di applicazione allo studio che è veramente irrisoria

insomma vi ho esternato i dubbi che mi attanagliano da quasi un anno ormai

che ne pensate?

cosa fareste al posto mio?
non sapevo si riuscisse!!
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 01:51   #3
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1593
Secondo me non e' vero che non sei portato, tra l'essere un incapace matematico e un genio assoluto ci sono tutta una serie di sfumature.
Inoltre una facolta' come matematica finanziaria secondo me e' abbastanza alla portata di chiunque esca da un liceo scientifico, ma a quel punto scordati di studiare solamente un paio di ore al giorno
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 01:57   #4
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 368
Per l'università, fai quello che ti piace.


E' più facile fare qualcosa che si ha voglia di fare (anche se magari più difficile), che fare qualcosa che viene preso come ripiego al proprio desiderio.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 01:57   #5
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Per l'università, fai quello che ti piace.


E' più facile fare qualcosa che si ha voglia di fare (anche se magari più difficile), che fare qualcosa che viene preso come ripiego al proprio desiderio.
verissimo
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 07:22   #6
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Per l'università, fai quello che ti piace.


E' più facile fare qualcosa che si ha voglia di fare (anche se magari più difficile), che fare qualcosa che viene preso come ripiego al proprio desiderio.
*
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 09:18   #7
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Quote:
Secondo me non e' vero che non sei portato, tra l'essere un incapace matematico e un genio assoluto ci sono tutta una serie di sfumature.
Inoltre una facolta' come matematica finanziaria secondo me e' abbastanza alla portata di chiunque esca da un liceo scientifico, ma a quel punto scordati di studiare solamente un paio di ore al giorno
bhe se è alla portata di tutti quelli che escono da uno scientifico allora deve essere una stupidaggine...
imho uscire dallo scientifico o dal classico per ste materie cambia poco o niente, infatti mi sono pentito di essere andato allo scientifico perchè al classico ci sono più ragazze
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 09:19   #8
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Per l'università, fai quello che ti piace.


E' più facile fare qualcosa che si ha voglia di fare (anche se magari più difficile), che fare qualcosa che viene preso come ripiego al proprio desiderio.
si hai ragione
solo che capire cosa ci piace a volte non è così semplice...
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 09:31   #9
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
io alle superiori ero bravo in matematica, ma alle olimpiadi di matematica sono riuscito al massimo a passare la fase "scolastica", una sola volta. quello non vuol dire non essere portati per la matematica...
secondo me le olimpiadi danno un'indicazione migliore rispetto ai voti di scuola...
perchè molti di quelli che vincono la poi vengono presio alla SNS
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 09:35   #10
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
SNS = Scuola Normale Superiore
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 09:43   #11
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
alla SNS? cos'è?

comunque un mio conoscente è arrivato alle finali mondiali delle olimpiadi della matematica ed ora è alla Normale.

Io sono quasi laureato specialisitico in ingegneria elettronica, e lì matematica se ne fa eh
appunto senza sapere cosa era ci hai preso

si se ne fa ma più per applicarla a qualche cosa, credo

la matematica tosta è quella che apparentemente non ha alcun riferimento alla pratica( poi magari un'applicazione si trova )
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 10:08   #12
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
la matematica di Analisi 1-2-3 e Funzionale sempre quella eh, non è che a noi ce la fanno in un modo diverso perchè poi dobbiamo applicarla non credo nemmeno che avrei avuto grossi problemi nel caso avessi scelto di fare matematica pura all'università
e allora in pratica quelli che fanno bene alle Olimpiadi di Matematica poi dove è che sarebbero più bravi?
perchè se non vai alla normale (e ne prendono tipo 30 all'anno) sempre all'università devi andare
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 11:39   #13
Kuvasz
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da moritzplatz Guarda i messaggi
bhe se è alla portata di tutti quelli che escono da uno scientifico allora deve essere una stupidaggine...
imho uscire dallo scientifico o dal classico per ste materie cambia poco o niente, infatti mi sono pentito di essere andato allo scientifico perchè al classico ci sono più ragazze
studiare una seconda lingua morta per vedere qualche ragazza in più?
Kuvasz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 12:50   #14
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 840
Io non ho mai passato neanche una fase delle olimpiadi di matematica, che secondo me sono un po' una cavolata.

Ad esempio, geometria solida non ne avevo mai fatto, quindi qualunque problema era irrisolvibile (dove c'erano coni, sfere o cose simili, agli altri arrivavo ad intuito). Le equazioni di grado superiore al 2° non le sapevamo fare. Mai fatte né successioni algebriche né geometrice, eccetera eccetera...

Alla fine per quelle olimpiadi basta aver studiato e non essere del tutto scemi.

Io non ho un'idea precisa su cosa dovrebbero essere delle vere olimpiadi di matematica, ma sicuramente non corrisponde a quella attuale :P

Si potrebbero fare delle olimpiadi con il solo utilizzo delle 4 operazioni, delle nozioni di base di geometria piana e di algebra.
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 12:57   #15
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
premetto che sono andato alla fase nazionale a cesenatico ai tempi del liceo, le olimpiadi di matematica non sono un parametro indicativo per etichettare qualcuno come genio o come capra.

cerca di seguire sempre la tua strada, non curarti dei paragoni con altri ragazzi, all' università è tutta un' altra cosa rispetto al liceo
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 23:04   #16
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da moritzplatz Guarda i messaggi
E quindi stavo rivalutando la possibilità di intraprendere una laurea in una qualche branca dell' ingegneria che (non se la prendano i numerosi ingegneri sul forum) è secondo me più semplice.

devo ammettere di non essermi mai applicato a fondo, solo una volta avevo provato a mettermi a studiare seriamente per prepararmi per una fase delle Olimpiadi di matematica ma più di due tre ore al giorno io sui libri non so stare...e quindi considerando il minimo che devo studiare per le altre materie ala fine il tempo per la matematica rimaneva poco...
altro mio dubbio sta nella mia capacità di applicazione allo studio che è veramente irrisoria

insomma vi ho esternato i dubbi che mi attanagliano da quasi un anno ormai

che ne pensate?

cosa fareste al posto mio?
accantonerei l'idea di iscrivermi ad ingegneria
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 09:56   #17
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da dreadknight Guarda i messaggi
accantonerei l'idea di iscrivermi ad ingegneria
bhe ingegneria è notevolmente più facile di matematica...da quello che vedo in quanto abbandoni....
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 09:57   #18
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Io non ho mai passato neanche una fase delle olimpiadi di matematica, che secondo me sono un po' una cavolata.

Ad esempio, geometria solida non ne avevo mai fatto, quindi qualunque problema era irrisolvibile (dove c'erano coni, sfere o cose simili, agli altri arrivavo ad intuito). Le equazioni di grado superiore al 2° non le sapevamo fare. Mai fatte né successioni algebriche né geometrice, eccetera eccetera...

Alla fine per quelle olimpiadi basta aver studiato e non essere del tutto scemi.

Io non ho un'idea precisa su cosa dovrebbero essere delle vere olimpiadi di matematica, ma sicuramente non corrisponde a quella attuale :P

Si potrebbero fare delle olimpiadi con il solo utilizzo delle 4 operazioni, delle nozioni di base di geometria piana e di algebra.
ti assicuro che anche se studi quelle cose che non sai magari la fase scolastica la passi ma quella successiva è difficile lo stesso
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 10:12   #19
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
io alle medie ero arrivato alle fasi regionali delle olimpiadi della matematica; ora qua all'uni sono al quarto anno di Architettura delle costruzioni che devo ancora passare Analisi II del secondo anno
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 11:02   #20
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da moritzplatz Guarda i messaggi
la mia idea era di fare matematica finanziaria all'università, solo che stavo rivalutando questo fatto visto che forse è troppo difficile per le mie capacità.
E quindi stavo rivalutando la possibilità di intraprendere una laurea in una qualche branca dell' ingegneria che (non se la prendano i numerosi ingegneri sul forum) è secondo me più semplice.
Quote:
Originariamente inviato da moritzplatz Guarda i messaggi
bhe se è alla portata di tutti quelli che escono da uno scientifico allora deve essere una stupidaggine...
Quote:
Originariamente inviato da moritzplatz Guarda i messaggi
bhe ingegneria è notevolmente più facile di matematica...da quello che vedo in quanto abbandoni....
Se ti posso dare un consiglio, io la pianterei alla svelta con la storia "questo è facile, quest'altro è difficile" "questo è più facile/difficile di ...", soprattutto quando parli di facoltà universitarie che evidentemente non frequenti e anzi non sai nemmeno com'è fatta un'università.

Penserei piuttosto a farmi molte meno seghe sulla "difficoltà" dei corsi e sul numero di ore passate sui libri, per cercare una cosa che mi appassiona punto e basta.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v