Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 15:01   #261
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Indy4 Guarda i messaggi
non avrebbe senso , ma cosa vuol dire , anche se sto fermo sto "perdendo" tempo e non ha senso , ma il tempo passa lo stesso.
secondo me anche viaggiare nel tempo è impossibile ,perchè
Non esiste il tempo assoluto....
è stato già provato il 29 maggio del 1919....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:14   #262
Indy4
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Non esiste il tempo assoluto....
è stato già provato il 29 maggio del 1919....
allora se consideri il tempo come una misurazione , allora esiste il tempo assoluto , se invece lo intendi come un qualcosa di metafisico allora potrei essere d'accordo che non esiste il tempo assoluto

Ultima modifica di Indy4 : 13-07-2009 alle 15:23.
Indy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:20   #263
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Indy4 Guarda i messaggi
non avrebbe senso , ma cosa vuol dire , anche se sto fermo sto "perdendo" tempo e non ha senso , ma il tempo passa lo stesso.
secondo me anche viaggiare nel tempo è impossibile ,perchè
significa che non puoi misurarlo perchè non puoi distinguere due eventi successivi. quindi, due situazioni arbitrarie possono essere infinitamente lontane nel tempo o coincidere, giacchè l'universo è immutabilie, e quindi sono la stessa situazione, ovvero l'unità di misura del tempo è zero. quindi l'asse del tempo collassa in un punto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:24   #264
Indy4
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
.e se il tempo fosse la risultante di tutti i tempi soggettivi ? ecco una coscienza comune dettata dal tempo.
in questo caso uno che viaggerebbe alla velocità della luce gli altri rallenterebbero perchè la somma deve essere costante. evvai ho risolto il teorema di einstein , il tempo è la risultante di tutti i tempi soggettivi
Indy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:24   #265
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi
ovviamente per te non fa nessuna differenza, è l'attimo che conta non l'intera evoluzione. questo è sancito dal principio di nonlocalità della fisica quantistica.
ah ecco, andiamo sulla fisica quantistica. ok.

che una particella possa camminare all'indietro nel tempo è stata solo teorizzato?

( nota: per coloro che si sono sintonizzati solo ora ribadisco che per "camminare all'indietro", intendo qualcosa di diverso rispetto a ciò che si intende per "viaggiare nel tempo", viaggiare nel tempo presuppone saltare istantaneamente da un punto all'altro della retta orientata, camminare all'indietro invece no. )
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:25   #266
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Indy4 Guarda i messaggi
.e se il tempo fosse la risultante di tutti i tempi soggettivi ? ecco una coscienza comune dettata dal tempo.
risultante in che senso? intesa come vettore risultante di una somma vettoriale?
ocio a non confondere il concetto di tempo con l'entità tempo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:30   #267
Indy4
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
risultante in che senso? intesa come vettore risultante di una somma vettoriale?
ocio a non confondere il concetto di tempo con l'entità tempo.
esattamente ,ogni individuo ha un orologio all'interno , e reppresentato da un vettore, se un individuo si mette a viaggiare a velocità della luce , il resto della popolazione si ferma , perchè la risultante tempo è costante , e la somma deve dare sempre lo stesso risultato.
Indy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:33   #268
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
al contrario.
se prendi un universo perfettamente immobile nel suo stato, che non evolve, esso sarà identico a se stesso in ogni momento quindi il tempo non avrebbe senso. sarebbe come fare una misura di "profondità" di un disegno in assonometria. La profondità in quel caso è rappresentata ma non è reale. il foglio ha solo 2 dimensioni.
D'accordissimo
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:59   #269
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Indy4 Guarda i messaggi
esattamente ,ogni individuo ha un orologio all'interno , e reppresentato da un vettore, se un individuo si mette a viaggiare a velocità della luce , il resto della popolazione si ferma , perchè la risultante tempo è costante , e la somma deve dare sempre lo stesso risultato.
e un universo senza vita? li il tempo esiste lo stesso, ma gli orologi biologici non esistono.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:02   #270
Indy4
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
e un universo senza vita? li il tempo esiste lo stesso, ma gli orologi biologici non esistono.
si torna al fatto che li' scorre un tempo assoluto , e con la sola presenza dell'uomo diventa soggettivo. Sta diventando complicato.
d'altronde il paradosso temporale esite in un universo dove c'è vita , in un universo senza vita spostarsi avanti o indietro nel tempo non cambierebbe niente.

Ultima modifica di Indy4 : 13-07-2009 alle 16:07.
Indy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:10   #271
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Indy4 Guarda i messaggi
si torna al fatto che li' scorre un tempo assoluto , e con la sola presenza dell'uomo diventa soggettivo. Sta diventando complicato.
d'altronde il paradosso temporale esite in un universo dove c'è vita , in un universo senza vita spostarsi avanti o indietro nel tempo non cambierebbe niente.
ma no...

un oggetto senza vita può muoversi comunque ad una velocità prossima a quella della luce... e quindi il tempo, per l'oggetto, rallenterebbe..

il tempo esiste dove puoi definirlo, cioè dove c'è un prima e dove c'è un dopo.

se in un universo esiste un solo atomo e questo si muove nello spazio, ad ogni pnuova posizione del punto nello spazio hai un nuovo istante di tempo.

se in un universo hai qualsiasi cosa ma tutto è immobile e immutabile a livello sub atomico, l'universo resta identico a se stesso per l'eternità, quindi non riesci a distinguere il prima e il dopo, quindi non "c'è il tempo", non è una questione di vita o meno ma di fenomeni, di eventi. , almeno a mio avviso.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 13-07-2009 alle 16:14.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:10   #272
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Indy4 Guarda i messaggi
si torna al fatto che li' scorre un tempo assoluto , e con la sola presenza dell'uomo diventa soggettivo. Sta diventando complicato.
d'altronde il paradosso temporale esite in un universo dove c'è vita , in un universo senza vita spostarsi avanti o indietro nel tempo non cambierebbe niente.
Non c'è un tempo assoluto...non ha senso...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:18   #273
Indy4
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ma no...

un oggetto senza vita può muoversi comunque ad una velocità prossima a quella della luce... e quindi il tempo, per l'oggetto, rallenterebbe..
ma per un oggetto senza vita il tempo non esiste. cioè se lanciamo dalla terra un oggetto alla velocità della luce percorre una distanza uguale alla velocità della luce non rallenta niente.
Indy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:23   #274
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Indy4 Guarda i messaggi
ma per un oggetto senza vita il tempo non esiste. cioè se lanciamo dalla terra un oggetto alla velocità della luce percorre una distanza uguale alla velocità della luce non rallenta niente.
Rallenta il tempo dei suoi atomi stessi.
Non per niente hanno dato l'ennesima prova della relatività proprio grazie ad oggetti privi di vita come degli orologi atomici al cesio.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:38   #275
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi
alcune particelle subatomiche si muovono indietro nel tempo, ergo il "non si può andare" potrebbe valere al massimo a livello macroscopico.
Vero...

Oltretutto ricordo (vagamente, perché non avendo per ora la cosa applicazione pratica, te la citano e basta) che la relatività permette l'esistenza dei tachioni come classe di particelle sempre superluminali (cioè, non possono rallentare al di sotto di c). Però solo a livello microscopico, perché ovviamente la faccenda farebbe a pugni con i rapporti di causa-effetto e con il secondo principio della termodinamica a livello macroscopico...

Penso che i fisici stiano esplorando tale possibilità, ma non essendo un fisico ignoro a che punto siano arrivati...però è un argomento indubbiamente affascinante.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:43   #276
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
I tachioni sò spettacolari.
però credo che abbiano anche un limite superiore che non possono superare, un pò come noi siamo limitati tra velocità 0 e c, loro probabilmente saranno limitati tra velocità c e 2c... o qualcosa del genere.
ovviamente sono solo mie supposizioni queste....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:50   #277
Indy4
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
I tachioni sò spettacolari.
però credo che abbiano anche un limite superiore che non possono superare, un pò come noi siamo limitati tra velocità 0 e c, loro probabilmente saranno limitati tra velocità c e 2c... o qualcosa del genere.
ovviamente sono solo mie supposizioni queste....
andando avanti si scopre che certe particelle possono superare la velocità della luce ? allora vedi che tutto è soggettivo. dal punto di vista umano non si puo' superare la luce , potrebbero accadere paradossi temporali , nella natura ci sono particelle che superano la velocità della luce senza che nulla muti apparentemente.
Indy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:56   #278
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Indy4 Guarda i messaggi
andando avanti si scopre che certe particelle possono superare la velocità della luce ?
Ma anche no.
Non possono assolutamente superare la velocità della luce e non la possono nemmeno raggiungere.
Sono solo confinati a velocità super-luminali come noi siamo confinati a velocità sub-luminali.
Quote:
allora vedi che tutto è soggettivo. dal punto di vista umano non si puo' superare la luce , potrebbero accadere paradossi temporali , nella natura ci sono particelle che superano la velocità della luce senza che nulla muti apparentemente.
Niente è soggettivo se si ha almeno una minima idea di come funzionino le cose.
Infatti nessuna particella può superare la velocità della luce nel mondo macroscopico.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:58   #279
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
I tachioni sò spettacolari.
però credo che abbiano anche un limite superiore che non possono superare, un pò come noi siamo limitati tra velocità 0 e c, loro probabilmente saranno limitati tra velocità c e 2c... o qualcosa del genere.
ovviamente sono solo mie supposizioni queste....
No, dalla relatività ricavano solo il limite inferiore, c. Non so se per altri motivi debbano averne anche uno superiore.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:59   #280
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Indy4 Guarda i messaggi
andando avanti si scopre che certe particelle possono superare la velocità della luce ? allora vedi che tutto è soggettivo.
anzitutto con la soggettività questo c'entra poco.
come seconda cosa particelle che supera la velocità della luce sono ancora ipotetiche, chiamate appunto tachioni, e il loro limite minimo di velocità sarebbe proprio c

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
I tachioni sò spettacolari.
però credo che abbiano anche un limite superiore che non possono superare, un pò come noi siamo limitati tra velocità 0 e c, loro probabilmente saranno limitati tra velocità c e 2c... o qualcosa del genere.
ovviamente sono solo mie supposizioni queste....
il limite massimo non c'è, la velocità aumenta al diminuire dell'energia potenziale, ergo è potenzialmente infinita. Questi si potrebbero ritrovare nei campi di Higgs dal famoso bosone.
Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v