|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 56
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda la definizione astratta, ipotizzo sia praticamente impossibile. ![]() o meglio, mia ignoranza, esiste qualche teorico che sia arrivato ad una tale definizione? (anche un filosofo va bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#242 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
![]() Comunque scrivo con il portatile, seduto su un muretto lungo una delle stradine dell'isoletta su cui mi trovo, guardando il mare e prendendo l'ultimo sole ![]() (Adesso sono sicuro che prendendo il rotore del campo di velocità testicolare di un certo numero di persone che leggono si otterrà un risultato non nullo ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#245 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#246 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#247 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#248 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#249 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
|
Quote:
il tempo è incorporeo ed è sempre esistito , potendo viaggiare nel tempo in teoria si potrebbe scegliere un periodo remoto e aumentarlo sempre di piu' non c'è limite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#250 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#251 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
|
Quote:
poi quello che ci trovo è ininfluente , probabilmente il nulla , come troverei il nulla a 9 milioni di anni , e allora ? il tempo scorre lo stesso. che poi si torna sempre alla domanda originale , come si fa dal nulla a creare qualcosa ? ci vuole della fantasia !!!! Ultima modifica di Indy4 : 13-07-2009 alle 11:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#252 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
per il tempo non si può "andare indietro", al limite puoi saltare nel passato ma, ad oggi non è stata nemmeno concepita la possibilità percorrere l'asse dei tempi al contrario. Quello che intendo è che andare indietro nel tempo, al più, sarebbe come riavvolgere il nastro di una cassetta. Percorrere l'asse dei tempi al contrario sarebbe come ascoltare una cassetta a rovescio. ( Messaggio satanico inside ) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#253 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
|
Quote:
qui si fa confusione tra intervallo di tempo , che puo' variare, diminuire , con lo scorrere del tempo. il tempo va sempre avanti scorre sempre allo stesso modo. il tempo non è soggettivo , il tempo è globale indipendente da tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#254 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#255 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
Fa pensare il fatto che non siano poche le differenze fra il mondo macroscopico e quello microscopico...sembrerebbe quasi che sotto un certo limite ci sia un'altro universo con regole un po' diverse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#257 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 56
|
Quote:
Anche se, mio dubbio, supponiamo la possibilità del Big Crash, ovvero la contrazione dopo l'espansione massima dell'universo (con conseguente nuovo Big Bang). L'universo successivo potrebbe avere le medesime caratteristiche fisiche dell'attuale e, probabilmente, del precedente. In questo caso presumo il tempo sia sempre esistito, anche prima del Big Bang. E' solo un ipotesi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#258 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se prendi un universo perfettamente immobile nel suo stato, che non evolve, esso sarà identico a se stesso in ogni momento quindi il tempo non avrebbe senso. sarebbe come fare una misura di "profondità" di un disegno in assonometria. La profondità in quel caso è rappresentata ma non è reale. il foglio ha solo 2 dimensioni. per l'altro argomento si può pure discutere, il tempo è tutt'altro che immutabile e indipendente. dal punto di vista soggettivo: prova a stare in piedi sui carboni ardenti, vedrai come rallenta. ![]() dal punto di vista oggettivo: se non ricordo male, per un oggetto che viaggia a velocità prossime a quelle della luce il tempo rallenta. Purtroppo non ho mai approfondito la relatività. È solo grazie ai fenomeni periodici, che possiamo misurare il tempo in termini di unità di tempo. Quote:
Quote:
se loro ripercorrono la dimensione temporale in un verso, e tu la percorri in quello opposto, quando vedi la particella siete allo stesso punto. quindi in sostanza la particella si allontana da te nel tempo. come fai a vedere una cosa del genere? ti nasce il ricordo di una particella che non ricordavi di avere? ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#259 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
ovviamente per te non fa nessuna differenza, è l'attimo che conta non l'intera evoluzione. questo è sancito dal principio di nonlocalità della fisica quantistica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#260 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
|
Quote:
secondo me anche viaggiare nel tempo è impossibile ,perchè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.