Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 20:29   #241
homer_cicciOne
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in quella stessa sede ho dimostrato il contrario.

almeno idealmente esistono fenomeni reversibili.

pertanto esistono almeno due stati distinti ( quello iniziale e quello finale del fenomeno ) che corrispondono ad uno stesso valore di entropia, ma poichè i due stati sono distinti e mutuamente esclusivi, necessariamente saranno successivi. quindi c'è un prima e c'è un dopo, quindi c'è un intero intervallo di tempo ad entropia costante

ogniqualvolta puoi distinguere due configurazioni dell'universo che differiscano allora hai la possibilità di misurare il tempo e quindi "definirlo" come misura di qualcosa. ( che è ciò che ha fatto lucrezio ) Per cui la definizione che ha dato lucrezio non è sbagliata ma "inutilmente complessa" come direbbe qualcuno.. nel senso che basta scomodare entità ben meno importanti dell'entropia per definirlo.

il punto sarebbe invece darne una definizione astratta, che prescinda dalla misura...
Ora mi trovo perfettamente in accordo: ipotesi più che plausibile e spiegazione più che chiara.
Per quanto riguarda la definizione astratta, ipotizzo sia praticamente impossibile.
o meglio, mia ignoranza, esiste qualche teorico che sia arrivato ad una tale definizione? (anche un filosofo va bene )
homer_cicciOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 21:07   #242
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi
ovviamente no, il tempo c'è comunque
era solo una domanda per fare capire a Indy4 che il tempo c'è anche nel vuoto
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 21:33   #243
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da homer_cicciOne Guarda i messaggi
esiste qualche teorico che sia arrivato ad una tale definizione? (anche un filosofo va bene )
se esiste si farà vivo dopo la prossima consegna dei Nobel
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 17:38   #244
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
La do in funzione del trasferimento a Napoli
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
No, noi non abbiamo mai delle divergenze... al massimo ogni tanto qualche rotore.





Adesso la smetto sennò Ziosilvio mi scompone in serie
Cavolo, uno vi lascia per un paio di giorni e cosa si ritrova?


Comunque scrivo con il portatile, seduto su un muretto lungo una delle stradine dell'isoletta su cui mi trovo, guardando il mare e prendendo l'ultimo sole

(Adesso sono sicuro che prendendo il rotore del campo di velocità testicolare di un certo numero di persone che leggono si otterrà un risultato non nullo )
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 17:51   #245
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
era solo una domanda per fare capire a Indy4 che il tempo c'è anche nel vuoto

scusami, non avevo inteso avendo saltato parte di post che mi sembravano un po' ot

Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 15:53   #246
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Che cosa ne pensate di questo?


http://www.youtube.com/watch?v=NNvHdCosX08
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 22:24   #247
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Che cosa ne pensate di questo?


http://www.youtube.com/watch?v=NNvHdCosX08
che non aggiunge molto di nuovo?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 08:40   #248
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Che cosa ne pensate di questo?


http://www.youtube.com/watch?v=NNvHdCosX08
spiega l'idea delle 10 dimensioni della teoria delle stringhe...una mezza baggianata....
Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 09:54   #249
Indy4
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
era solo una domanda per fare capire a Indy4 che il tempo c'è anche nel vuoto
non hai capito quello che intendevo , secondo me il tempo non solo esiste nel vuoto, ma esiste anche nel nulla , cioè il tempo non ha bisogno di oggetti o entità fisiche per esistere.
il tempo è incorporeo ed è sempre esistito , potendo viaggiare nel tempo in teoria si potrebbe scegliere un periodo remoto e aumentarlo sempre di piu' non c'è limite
Indy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 10:45   #250
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Indy4 Guarda i messaggi
non hai capito quello che intendevo , secondo me il tempo non solo esiste nel vuoto, ma esiste anche nel nulla , cioè il tempo non ha bisogno di oggetti o entità fisiche per esistere.
il tempo è incorporeo ed è sempre esistito , potendo viaggiare nel tempo in teoria si potrebbe scegliere un periodo remoto e aumentarlo sempre di piu' non c'è limite
Il tempo è creato dall'universo così come lo spazio, ergo non si può andare indietro (o almenon non si potrebbe) indefinitivamente, ma al più fino al big bang.
Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 11:14   #251
Indy4
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi
Il tempo è creato dall'universo così come lo spazio, ergo non si può andare indietro (o almenon non si potrebbe) indefinitivamente, ma al più fino al big bang.
perchè ? è una misurazione , quindi io potrei benissimo scegliere di andare 8 milioni di anni prima del big bang , cosa me lo impedisce ?
poi quello che ci trovo è ininfluente , probabilmente il nulla , come troverei il nulla a 9 milioni di anni , e allora ? il tempo scorre lo stesso.
che poi si torna sempre alla domanda originale , come si fa dal nulla a creare qualcosa ? ci vuole della fantasia !!!!

Ultima modifica di Indy4 : 13-07-2009 alle 11:17.
Indy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 11:51   #252
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Indy4 Guarda i messaggi
perchè ? è una misurazione , quindi io potrei benissimo scegliere di andare 8 milioni di anni prima del big bang , cosa me lo impedisce ?
poi quello che ci trovo è ininfluente , probabilmente il nulla , come troverei il nulla a 9 milioni di anni , e allora ? il tempo scorre lo stesso.
il tempo è una realtà fisica di questo universo, in corrispondenza del bigbang questo universo non esiste, le leggi fisiche che conosciamo noi non esistono, quindi non è affatto detto che ci sia anche il tempo.

Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi
Il tempo è creato dall'universo così come lo spazio, ergo non si può andare indietro (o almenon non si potrebbe) indefinitivamente, ma al più fino al big bang.
io eviterei di accomunare il tempo alle altre dimensioni dello spazio.

per il tempo non si può "andare indietro", al limite puoi saltare nel passato ma, ad oggi non è stata nemmeno concepita la possibilità percorrere l'asse dei tempi al contrario. Quello che intendo è che andare indietro nel tempo, al più, sarebbe come riavvolgere il nastro di una cassetta. Percorrere l'asse dei tempi al contrario sarebbe come ascoltare una cassetta a rovescio. ( Messaggio satanico inside )
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:42   #253
Indy4
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il tempo è una realtà fisica di questo universo, in corrispondenza del bigbang questo universo non esiste, le leggi fisiche che conosciamo noi non esistono, quindi non è affatto detto che ci sia anche il tempo.

io eviterei di accomunare il tempo alle altre dimensioni dello spazio.

il tempo scorre indipendentemente dalle leggi fisiche.
qui si fa confusione tra intervallo di tempo , che puo' variare, diminuire ,
con lo scorrere del tempo. il tempo va sempre avanti scorre sempre allo stesso modo. il tempo non è soggettivo , il tempo è globale indipendente da tutto.
Indy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:51   #254
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Indy4 Guarda i messaggi
perchè ? è una misurazione , quindi io potrei benissimo scegliere di andare 8 milioni di anni prima del big bang , cosa me lo impedisce ?
poi quello che ci trovo è ininfluente , probabilmente il nulla , come troverei il nulla a 9 milioni di anni , e allora ? il tempo scorre lo stesso.
che poi si torna sempre alla domanda originale , come si fa dal nulla a creare qualcosa ? ci vuole della fantasia !!!!
il tempo è proprio una proprietà del nostro universo, non c'era prima né potrebbe esserci dopo. Ed è strettamente legato alle altre dimensioni dello spazio... al contrario di quanto suggerisce hibone :P

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
io eviterei di accomunare il tempo alle altre dimensioni dello spazio.

per il tempo non si può "andare indietro", al limite puoi saltare nel passato ma, ad oggi non è stata nemmeno concepita la possibilità percorrere l'asse dei tempi al contrario. Quello che intendo è che andare indietro nel tempo, al più, sarebbe come riavvolgere il nastro di una cassetta. Percorrere l'asse dei tempi al contrario sarebbe come ascoltare una cassetta a rovescio. ( Messaggio satanico inside )
alcune particelle subatomiche si muovono indietro nel tempo, ergo il "non si può andare" potrebbe valere al massimo a livello macroscopico.
Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:01   #255
senzasoldi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
Fa pensare il fatto che non siano poche le differenze fra il mondo macroscopico e quello microscopico...sembrerebbe quasi che sotto un certo limite ci sia un'altro universo con regole un po' diverse.
senzasoldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:04   #256
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Indy4 Guarda i messaggi
il tempo scorre indipendentemente dalle leggi fisiche.
qui si fa confusione tra intervallo di tempo , che puo' variare, diminuire ,
con lo scorrere del tempo. il tempo va sempre avanti scorre sempre allo stesso modo. il tempo non è soggettivo , il tempo è globale indipendente da tutto.
nein.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:08   #257
homer_cicciOne
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Indy4 Guarda i messaggi
il tempo scorre indipendentemente dalle leggi fisiche.
qui si fa confusione tra intervallo di tempo , che puo' variare, diminuire ,
con lo scorrere del tempo. il tempo va sempre avanti scorre sempre allo stesso modo. il tempo non è soggettivo , il tempo è globale indipendente da tutto.
Credo si stia scivolando nelle supposizioni più estreme. E' una possibilità che non ha nessun riscontro teorico, almeno che io sappia. Credo invece che la più accreditata, ad oggi, sia, come ha sostenuto hibone, che il "tempo sia una realtà fisica di questo universo".

Anche se, mio dubbio, supponiamo la possibilità del Big Crash, ovvero la contrazione dopo l'espansione massima dell'universo (con conseguente nuovo Big Bang). L'universo successivo potrebbe avere le medesime caratteristiche fisiche dell'attuale e, probabilmente, del precedente. In questo caso presumo il tempo sia sempre esistito, anche prima del Big Bang. E' solo un ipotesi...
homer_cicciOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:17   #258
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Indy4 Guarda i messaggi
il tempo scorre indipendentemente dalle leggi fisiche.
qui si fa confusione tra intervallo di tempo , che puo' variare, diminuire ,
con lo scorrere del tempo. il tempo va sempre avanti scorre sempre allo stesso modo. il tempo non è soggettivo , il tempo è globale indipendente da tutto.
al contrario.
se prendi un universo perfettamente immobile nel suo stato, che non evolve, esso sarà identico a se stesso in ogni momento quindi il tempo non avrebbe senso. sarebbe come fare una misura di "profondità" di un disegno in assonometria. La profondità in quel caso è rappresentata ma non è reale. il foglio ha solo 2 dimensioni.

per l'altro argomento si può pure discutere, il tempo è tutt'altro che immutabile e indipendente.

dal punto di vista soggettivo: prova a stare in piedi sui carboni ardenti, vedrai come rallenta.

dal punto di vista oggettivo: se non ricordo male, per un oggetto che viaggia a velocità prossime a quelle della luce il tempo rallenta. Purtroppo non ho mai approfondito la relatività.

È solo grazie ai fenomeni periodici, che possiamo misurare il tempo in termini di unità di tempo.

Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi
Ed è strettamente legato alle altre dimensioni dello spazio... al contrario di quanto suggerisce hibone :P
Io non ho detto che il tempo sia svincolato dalle altre dimensioni dello spazio. Ho solo detto che non può essere trattato in modo identico alle altre. Solo nel tempo ci muoviamo in una sola direzione, non nello spazio.

Quote:
alcune particelle subatomiche si muovono indietro nel tempo, ergo il "non si può andare" potrebbe valere al massimo a livello macroscopico.
cioè? la loro evoluzione regredisce?
se loro ripercorrono la dimensione temporale in un verso, e tu la percorri in quello opposto, quando vedi la particella siete allo stesso punto. quindi in sostanza la particella si allontana da te nel tempo. come fai a vedere una cosa del genere?

ti nasce il ricordo di una particella che non ricordavi di avere?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:33   #259
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

cioè? la loro evoluzione regredisce?
se loro ripercorrono la dimensione temporale in un verso, e tu la percorri in quello opposto, quando vedi la particella siete allo stesso punto. quindi in sostanza la particella si allontana da te nel tempo. come fai a vedere una cosa del genere?

ti nasce il ricordo di una particella che non ricordavi di avere?

ovviamente per te non fa nessuna differenza, è l'attimo che conta non l'intera evoluzione. questo è sancito dal principio di nonlocalità della fisica quantistica.
Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:00   #260
Indy4
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
al contrario.
se prendi un universo perfettamente immobile nel suo stato, che non evolve, esso sarà identico a se stesso in ogni momento quindi il tempo non avrebbe senso.

dal punto di vista oggettivo: se non ricordo male, per un oggetto che viaggia a velocità prossime a quelle della luce il tempo rallenta. Purtroppo non ho mai approfondito la relatività.
non avrebbe senso , ma cosa vuol dire , anche se sto fermo sto "perdendo" tempo e non ha senso , ma il tempo passa lo stesso.
secondo me anche viaggiare nel tempo è impossibile ,perchè
Indy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v