Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2009, 23:00   #8301
stecdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Perugia
Messaggi: 2388
secondo voi l artic freezer xtream come prezzo / prestazioni è un buon dissipatore per un 720?
__________________
HO TRATTATO OTTIMAMENTE CON: BaroneRam,Franx1508,ypotek,ToXSys_Dwn,Stranger,zorro4,Gambagalla,ippo2001,br4dip0,reno489,taomaorin,fcappy,^Christof^,zero84,tuono2099,bixxio,aixa,Vastx,holydio e moltissimi altri...
stecdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 23:16   #8302
Etchelon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da wispo Guarda i messaggi
Quindi cosa mi consigli? Usare solo dissi+ventola stock o affiancare una ventola sulla paratia? In quest'ultimo caso che RPM mi consigli (1200, 1600 o 2000)???
Sarà un pc da gioco, il mio primo AMD in assoluto e non vorrei far danni....
Guarda, io al momento ho solo una ventola in estrazione dal case, però ho pensato sì di mettere una 12 cm sulla paratia che punti sul processore...in effetti qualche grado lo si dovrebbe guadagnare. Però in teoria sempre meno che con un buon dissi (e senza ventola laterale), visto che quel che più conta è avere un corpo in materiale molto conducente che dissipi molto.
Etchelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 23:47   #8303
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti capisco.
Infatti non vedo l'ora di averlo per poter postare. Al momento chiaramente sono solo mie idee e chiaramente leggo con piacere le rece che si avvicinano alla mia idea ( ).
P.S.
A volte le mie risposte hanno un carattere un po' aggressivo... auf... è il mio caratteraccio
figurati paolo..penso tu sia l'utente + disponibile del forum.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 08:32   #8304
papero giallo
Senior Member
 
L'Avatar di papero giallo
 
Iscritto dal: May 2007
Città: in provincia di rm
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Eh mica lo sapevo io prima
Ho semplicemente googolato "DTS amd" semplice e veloce
Io non l'avevo notata questa storia del dts nei nuovi AM3 ora l'ho imparata pure io

ps.quando ho letto il post di ozlacs mi è venuto il dubbio che quella T stesse per qualcosa che ha a che fare con thermal/temp ecc

Sniper ma quindi anche la giga potrebbe implementare sta funzione? A me sembra di non averla trovata sulla mia.......

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E vai... io non sapevo né dell'uno né dell'altro .
Ho imparato 2 cose

Paolo.....avvisa quando arriva il pacchetto.......

buona giornata a tutti
__________________
Pc: cpu Ryzen 3700x, mb Asus Rog Strix X470 F Gaming, Noctua Nh-D14, ram Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4W 3600 MHz, sapphire R9 390 nitro, ali corsair ax 1200, Corsair 780T White:
Alienware 17R1 : cpu I7 4930Mx; ram 32Gb HyperX 2133 MHz DDR3L; Gpu Nvidia Gtx 1070
papero giallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 09:43   #8305
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Sempron core Sargas: il single core 45nm K10!

Secondo il sito hkepc.com AMD immetterà il primo single core su architettura K10 45nm la quale riprenderà il nome Sempron:



☆Sempron serie 100 Step C?(Single core/45nm/Sargas/Socket AM3/NO L3/DDR2-800/DDR3-1066Mhz)

・Semrpon 140・
(2.70GHz/L2 1MB*1/NO L3/HT?.??GHz/TDP 45W)

E' atteso un solo Sempron modello 140 con frequenza di clock a 2.70Ghz, cache L2 da 1MB e TDP da 45W; questo processore sarà basato sul socket AM3, quindi mantiene la compatibilità sia con le DDR2 (Max 800Mhz), sia con le DDR3 (Max 1066Mhz).
Per ora non si sa se tale CPU sia un core Regor con un core spento oppure sia basata su un disegno nativo.
La presentazione è fissata nel terzo trimestre 2009.

Clicca qui (notizia in lingua cinese, tradotta in inglese by Google)
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 10:07   #8306
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5079
Ho un dubbio... si parla spesso di maggiore longevita' di un sistema AMD rispetto ad esempio a un Intel 775 ma prendendo un sistema AM2+ con DDR2 che longevita' e' prevista?

Non e' che tra un anno si passa tutto a AM3 e DDR3 e addio a futuri aggiornamenti del processore?
Fino a quando i nuovi processori AMD avranno il doppio controller di ram?
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 10:23   #8307
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Ho un dubbio... si parla spesso di maggiore longevita' di un sistema AMD rispetto ad esempio a un Intel 775 ma prendendo un sistema AM2+ con DDR2 che longevita' e' prevista?

Non e' che tra un anno si passa tutto a AM3 e DDR3 e addio a futuri aggiornamenti del processore?
Fino a quando i nuovi processori AMD avranno il doppio controller di ram?
secondo i piani AMD finchè il K10 sarà in produzione...
Il taglio netto con le DDR2 (compreso il socket AM2+/AM3) ci sarà con l'architettura Bulldozer nel 2011...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 10:51   #8308
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5079
Ok grazie delle informazioni, quindi in questo caso e' probabile che anche l'AM3 sparira' con la nuova archiettura e le attuali schede madri comunque non andranno bene
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 11:00   #8309
stecdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Perugia
Messaggi: 2388
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
secondo i piani AMD finchè il K10 sarà in produzione...
Il taglio netto con le DDR2 (compreso il socket AM2+/AM3) ci sarà con l'architettura Bulldozer nel 2011...
bene bene quindi non è che chi si compra un am3 ha un sistema più longevo...
__________________
HO TRATTATO OTTIMAMENTE CON: BaroneRam,Franx1508,ypotek,ToXSys_Dwn,Stranger,zorro4,Gambagalla,ippo2001,br4dip0,reno489,taomaorin,fcappy,^Christof^,zero84,tuono2099,bixxio,aixa,Vastx,holydio e moltissimi altri...
stecdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 11:09   #8310
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Ok grazie delle informazioni, quindi in questo caso e' probabile che anche l'AM3 sparira' con la nuova archiettura e le attuali schede madri comunque non andranno bene
Non è probabile, è sicuro che Bulldozer utilizzerà un nuovo socket incompatibile con quelli attuali...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 11:37   #8311
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Faccio un po' di chiarezza...

Chi acquista un sistema AM2+ ha né più né meno la stessa longevità di chi acquista un sistema AM3.

TUTTI i proci AM3 si possono montare su scket AM2+.

Il problema, se vogliamo, è dato SOLO da chi vuole il massimo upgradando il sistema, e chiaramente l'AM2+ con le DDR2 1066 non può permettere il massimo nel caso di proci futuri con un più alto IPC.

Se scappasse fuori sto cacchio di esacore, su una mobo AM2+ sarebbe castrato, perchè i 6 core a regime chiederebbero una banda per supportare il quantitativo di dati elaborati che un sistema con DDR2 1066 difficilmente sarebbe in grado di garantire.
Idem se AMD risolvesse il prb dell'OC... un procio X4 occabile sui 5GHz nel pieno della sua forma che ci farebbe con delle DDR2 1066?

Praticamente, io la penso in questo modo: AMD ha più volte dimostrato che le parole di Ruiz non erano solo pubblicità ("vogliame rendere il prodotto AMD molto economico e potente"). AMD con il 940 e in successione il 955 ha dimostrato che vuole mantenere il "tetto" a poco più di 200€, quindi non come in passato il mercato ci ha abituato che nuovi proci in commercio, aumento di prezzo rispetto al modello top precedente, ma slittamento del listino verso il basso per immettere il nuovo modello top al prezzo del vecchio top.

In questa situazione il sistema AM3 è preferibile... perché l'upgrade costerebbe veramente poco (sempre se AMD continua con questa strategia... ma già le voci di un possibile calo del 30% del listino a dopo l'estate mi sembra sia una conferma).

Ad esempio... io acquisto il 955 su AM3 e con DDR3. Mettiamo che tra 2 mesi uscisse il 960, si parlerebbe di una spesa di 50-60€ tra vendere il 955 sull'usato ed acquistare il nuovo procio... e sarebbe tale e eguale con un 965, 970, ecc. ecc. insomma... anche se in un anno uno cambiasse 3-4 proci, si tratterebbe di una spesa inferiore ai 200€ nel totale, e sempre col procio all'ultimo grido... basato su un sistema (AM3) che ha un transfer permesso dalle DDR3 idoneo a soddisfare il procio.

Resta il discorso sull'SB8XX, sempre su base AM3. Però... non dovrebbe essere obbligatorio almeno sul discorso clock NB (il vero guadagno è sulla parte HD e 2 USB in più).
L'SB750 supporta anche clock di 4GHz di NB (l'abbiamo visto con gli OC ad azoto, dove sono arrivati ad un max di 4,4GHz di NB), quindi anche il discorso dell'HT3.1 a max 3,2GHz sarebbe supportato anche dall'SB750, perché non è prb della mobo ma del procio.

l'SB non centrerebbe nulla con l'NB, però... se l'SB8XX viene dato per l'HT3.1 e per l'ACC 3.0, qualche parametro all'interno del procio lo va a modificare quindi anche se nel diagramma a blocchi non c'entrerebbe una mazza, comunque influisce nel corretto funzionamento. Non a caso il Phenom II su SB600 raggiunge livelli ottimi, ma comunque non a livello di un sistema SB7XX.
La M3a32MVP e la M3a79-t hanno la stessa alimentazione e cambia solo l'SB, ma quei 100-200MHz in più la M3A79-T li da'...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 12:02   #8312
stecdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Perugia
Messaggi: 2388
io sinceramente non credo ci sia tutta sta differenza ddr2 vs ddr3. In tutte le recensioni che ho letto si dice che la differenza sta nei 2 o 3 al massimo punti percentuali. Nei futuri 965-970 non credo che la differe3nza sia superiore al 5%, che già mi sembra tantissimo. E cmq son pochissimi i programmi che utilizzano la massima banda disponibile, sono essenzialmente tutti benchmark...
__________________
HO TRATTATO OTTIMAMENTE CON: BaroneRam,Franx1508,ypotek,ToXSys_Dwn,Stranger,zorro4,Gambagalla,ippo2001,br4dip0,reno489,taomaorin,fcappy,^Christof^,zero84,tuono2099,bixxio,aixa,Vastx,holydio e moltissimi altri...
stecdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 12:45   #8313
Piscicani_33
Member
 
L'Avatar di Piscicani_33
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo il sito hkepc.com AMD immetterà il primo single core su architettura K10 45nm la quale riprenderà il nome Sempron:



☆Sempron serie 100 Step C?(Single core/45nm/Sargas/Socket AM3/NO L3/DDR2-800/DDR3-1066Mhz)

・Semrpon 140・
(2.70GHz/L2 1MB*1/NO L3/HT?.??GHz/TDP 45W)

E' atteso un solo Sempron modello 140 con frequenza di clock a 2.70Ghz, cache L2 da 1MB e TDP da 45W; questo processore sarà basato sul socket AM3, quindi mantiene la compatibilità sia con le DDR2 (Max 800Mhz), sia con le DDR3 (Max 1066Mhz).
Per ora non si sa se tale CPU sia un core Regor con un core spento oppure sia basata su un disegno nativo.
La presentazione è fissata nel terzo trimestre 2009.

Clicca qui (notizia in lingua cinese, tradotta in inglese by Google)
Noo, alla fine il Sempron si è rimaterializzato. Ha ancora senso oggi avere un Sempron single-core? A che serve? Smaltimento dei wafer regor/callisto andati a male? E chi li vuole i Sempron?
__________________
"Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e fuori non c'era più nessuno"
Piscicani_33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 12:52   #8314
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Piscicani_33 Guarda i messaggi
Noo, alla fine il Sempron si è rimaterializzato. Ha ancora senso oggi avere un Sempron single-core? A che serve? Smaltimento dei wafer regor/callisto andati a male? E chi li vuole i Sempron?
Il Sempron non è mai stato morto...
Come al solito per la sua fascia di mercato conta più il prezzo di vendita che le prestazioni generali...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 12:56   #8315
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da stecdc Guarda i messaggi
io sinceramente non credo ci sia tutta sta differenza ddr2 vs ddr3. In tutte le recensioni che ho letto si dice che la differenza sta nei 2 o 3 al massimo punti percentuali. Nei futuri 965-970 non credo che la differe3nza sia superiore al 5%, che già mi sembra tantissimo. E cmq son pochissimi i programmi che utilizzano la massima banda disponibile, sono essenzialmente tutti benchmark...
AMD attribuisce un guadagno del 5% di media...

Comunque il discorso è più ampio, perché il tutto dipende dal clock NB, dal clock di lavoro del procio e dal clock della ram.

Tutto questo interagisce ed è inutile aumentare l'uno senza aumentare l'altro, perché si creano colli di bottiglia.

Se facciamo mente locale, quando venivano commercializzati i 920 ed i 940, era scappato fuori che il 925 sarebbe stato 95W TDP ed il 945 125W TDP.
Se guardiamo ora, il 945 è un 95W TDP e non mi sembra di dire castronerie affermando che un 3,4GHz potrebbe essere ancora 125W.

Ho detto questo perché a me sembra molto probabile che AMD non abbia commercializzato un 3,4GHz Phenom II non per problemi di TDP ma perché se non alza il clock NB almeno a 2,6GHz di fatto non sfrutterebbe le DDR3 e subirebbe un calo di IPC perché (forse, in casi al limite) non basterebbe la banda.

Ho scritto questo per far entrare nell'ottica... perché se prendiamo un 720 e lo teniamo a def, non è certo montando delle DDR3 a 2GHz e occando l'NB a 2,8GHz che noteremmo incrementi, perchè la velocità con cui il procio elabora i dati è bassa.

Viceversa, un 955 occato a 4,1GHz se lo facessimo lavorare a NB 2GHz e DDR2 1066 da un lato e dall'altro sempre a 4,1GHz ma con NB 3,2GHz e DDR3 1600 le differenze si vedrebbero e non poco.

Un esempio è il mio 940 che tra 4GHz e DDR2 1066 e NB 2,4GHz e sempre 4GHz e DDR2@1250 e NB 2,650GHz arrivo ad ottenere anche il 20% in più in Photoworxx ed un 300-350KB/s con Winrar.

Per il discorso dei timing, testando con Everest, tra DDR2 800 a 4-4-4 e DDR2 800MHz a 8-8-8 se registrava un transfer inferiore al max del 3%, mentre confrontando le DDR2 800 4-4-4 con delle DDR2 1066 5-5-5 l'incremento di banda era sopra il 20% (mi sembra).

Da questo si evince che i timing non sono incisivi, ma lo è invece il clock della ram.

Ribaltando la situazione al 955, rispetto al 940 abbiamo 3 situazioni che soddisferebbero l'incremento delle prestazioni:
- il clock OC superiore (quindi... più clock del procio, più sfruttamento delle ram)
- Il clock NB OC superiore (quindi NB più occabile, più sfruttamento delle RAM)
- Il clock delle ram quasi del 60% superiore a delle DDR2 1066.

Con questi presupposti, mi sembrano ci siano TUTTE le possibilità di superare l'ottimizzazione del 940 che feci a sua volta, dove il max l'ho ottenuto con NB a 2,650GHz, ram DDR2 5-5-5-15-20 1066@1250 e clock procio 4GHz.

Poi lo vedremo tranquillamente in questa settimana sul campo (di battaglia)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 12:59   #8316
Piscicani_33
Member
 
L'Avatar di Piscicani_33
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il Sempron non è mai stato morto...
Come al solito per la sua fascia di mercato conta più il prezzo di vendita che le prestazioni generali...
Sicuro, ma quanto dovrebbe costare ora ? Una volta AMD aveva Athlon e Sempron, uno per la fascia medio-alta l'altro per la fascia economica, ora AMD si ritrova con i Phenom II che sono in fascia medio-alta, gli Athlon II che stanno in quella medio bassa ed i Sempron? Se un Phenom oggi non costa moltissimo, e gli Athlon dovrebbero costare ancora di meno, i Sempron li fanno a 20€?
__________________
"Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e fuori non c'era più nessuno"
Piscicani_33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 13:03   #8317
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da Piscicani_33 Guarda i messaggi
Sicuro, ma quanto dovrebbe costare ora ? Una volta AMD aveva Athlon e Sempron, uno per la fascia medio-alta l'altro per la fascia economica, ora AMD si ritrova con i Phenom II che sono in fascia medio-alta, gli Athlon II che stanno in quella medio bassa ed i Sempron? Se un Phenom oggi non costa moltissimo, e gli Athlon dovrebbero costare ancora di meno, i Sempron li fanno a 20€?
i Sempron son sempre stati cpu da 20-30€
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 13:04   #8318
smokeArch
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 42
ho appena preso il phenom 940 . . . . opinioni? ancora non ho capito bene come funziona sta storia del centro wafer

Ultima modifica di smokeArch : 12-05-2009 alle 13:12.
smokeArch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 13:06   #8319
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Piscicani_33 Guarda i messaggi
Sicuro, ma quanto dovrebbe costare ora ? Una volta AMD aveva Athlon e Sempron, uno per la fascia medio-alta l'altro per la fascia economica, ora AMD si ritrova con i Phenom II che sono in fascia medio-alta, gli Athlon II che stanno in quella medio bassa ed i Sempron? Se un Phenom oggi non costa moltissimo, e gli Athlon dovrebbero costare ancora di meno, i Sempron li fanno a 20€?
Questi Sempron K10 vanno a sostituire quelli basati sui K8, in quando la produzione di CPU a 65nm verrà progressivamente interrotta (costa meno produrre i 45nm che i 65nm)...
Il prezzo dovrebbe essere uguale agli attuali Sempron...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 13:21   #8320
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da Piscicani_33 Guarda i messaggi
Noo, alla fine il Sempron si è rimaterializzato. Ha ancora senso oggi avere un Sempron single-core? A che serve? Smaltimento dei wafer regor/callisto andati a male? E chi li vuole i Sempron?
ehm...piccolo particolare: a casa non ho l'adsl, quindi vado avanti col 56k...ecco, il modem se lo metto sul mio pc fisso, quello in firma col x2 6400+ al momento di fare la connessione si inchioda tutto il pc...freeze totale. Col athlon64 3500+ (quindi monocore) va tutto liscio. Quindi per un upgrade del muletto col 3500+ su cui gira xp, questo sempron mi piace proprio...
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000 condannata a morte dal cavo...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v