|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6721 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Confermo anch'io il perfetto funzionamento di Cool'n'Quiet, con moltiplicatore impostato a valori superiori al default.
Non è necessario utilizzare per forza K10Stat, basta installare l'AMD Processor Driver, e già così va tutto alla perfezione.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 |
|
|
|
|
|
#6722 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Barcelona
Messaggi: 216
|
Quote:
__________________
HP ProBook 4320s - Intel® Core™ i5-450M Processor (3M cache, 2.40 GHz) - Monitor 13,3" LED (1366x768) - Ram 4 GB DDR3 - Hard Disk 320 GB SATA 7200 rpm - Webcam 2 MegaPixel - Bluetooth - HSDPA - Batteria 6 celle - Win 7 Professional |
|
|
|
|
|
|
#6723 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
|
Quote:
Una mia personale idea è che il bios interagisce si con il procio, ma altrettanto con l'SB750. E' come se il sistema abbia bisogno di stabilizzarsi per poi accettare parametri "diversi"... ma la logica con cui interagisce il tutto io la ignoro... Però siamo in parecchi ad aver notato comportamenti differenti con gli stessi settaggi a distanza di tempo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-04-2009 alle 00:22. |
|
|
|
|
|
|
#6724 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
|
AMD Processor Driver? O intendi AMD OverDrive?
|
|
|
|
|
|
#6725 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
|
Intendi quelli nel sito AMD? ma funzionano con i phenom II? Io non li ho installati per sicurezza ma se funzionano li metto...
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!- |
|
|
|
|
|
#6726 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1015
|
ciao a tutti, si sà niente quando uscirà il 925?
|
|
|
|
|
|
#6727 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
|
|
|
|
|
|
#6728 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
|
1 mese circa dopo l'uscita del 955 (3,2GHz).
Dovrebbe essere commercializzato assieme al 945 (3GHz) e 950 (3,1GHz) Sicuramente non sarà in versione B.Ed. ma reputerei molto probabile un prezzo di vendita inferiore all'odierno 920.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#6729 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
|
In ogni caso con questa NDA la situazione è molto confusa. Quello che è sicuro è che le fonti ufficiali sono molto conservative... in gennaio AMD dava un 945 (3GHz) ad aprile... poi cambiato con un 950 (3,1GHz) a febbraio e poi da un 955 (3,2GHz) a marzo... potrà sembrare fantasia ma chi può escludere che tra 3 giorni non scappi fuori un 960? I margini ci sono tutti... gli AM3 scaldano realmente meno degli AM2+.
Infatti questa contrazione dei listini fa molto pensare... perché realizzare un 955 non costa di più di un 925... è la media della rosa di offerte nella produzione del wafer a fare il prezzo. Un 955 potrebbe costare anche 150€ nel caso dallo stesso wafer "nascessero" dei modelli con clock superiore e quindi vendibili a prezzo superiore alzando di fatto la media del wafer. Inoltre con i 720 AMD ha fatto chiaramente vedere che può vendere un die Phenom II 45nm di 258mm2 sui 110€, che poi sia un X3 o un X4 taroccato... non lo so, ma comunque a priori i conticini AMD li ha fatti certamente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#6730 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 884
|
Posso dire che certe volte ricontrollare la prima pagina dei vari thread può solo fare bene!!
Ecco che scopro che questa sezione -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...43&postcount=8 è stata aggiornata da un po'... Sono settimane che mi scervello con un problema di chipset Nvidia: Praticamente il bios quando è attivo C'n'Q mi tiene sempre (e ripeto sempre) il molti massimo del processore a 15. Sia che imposti il clock a 150 sia 250... Un altro problema era che il clock dell'NB non lo si può cambiare quando C'n'Q è attivo...rimane sempre a 9. Così finalmente guardando quel post scopro che k10stat può essere utilizzato come C'n'Q!!!! Figata assurda...così adesso finalmente con il C'n'Q disabilitato da Bios posoo mettere il mio bel 200x18 -> 3600 cpu, 200x11 -> 2200 NB vcore 1,45 e vNB 1,35 con tutti gli step che riportano poi il processore a 800 in idle... FINALMENTEEEE!!! Sono troppo contento. Mesi e mesi di attesa...yuppiiiiiiiiiiiiiii!!!
__________________
Msi Z370 Gaming Plus || Intel I7-9700k Cooled by Arctic Liquid Freezer II 240 || Crucial Ballistix Sport LT 2666 ddr4 32GB || Msi RTX 4070 Ventus 2x 12GB || Cooler Master Silent Pro 1000W Modulare || Cooler Master HAF 922 || Win 10 Pro 64 |
|
|
|
|
|
#6731 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
|
Quote:
fantastico...
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO} {Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe} |
|
|
|
|
|
|
#6732 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Mah... io al 950 non ci ho mai creduto più di tanto... 100 MHz di incremento fanno ridere, specie considerando quanto incide sul peggioramento dei consumi!
Il 955 invece ha molto più senso, è un discreto passo avanti sia nel clock stock e almeno della stessa quantità, penso, in OC, specie se hanno risolto il problema delle "sincronizzazioni". Il fatto che sia un C2 mi fa pensare che questo incremento sia dovuto principalmente a un miglioramento generale della produzione. Aggiungiamoci anche che, se domani sputassero fuori un 3.6 GHz al posto di 3.2, possibilissimo da un punto di vista tecnico, avrebbero il dilemma di quanto farlo pagare. Troppo poco penalizzerebbe le altre CPU più economiche, squilibrando troppo il rapporto domanda/offerta. Forse più azzeccato collocarlo in una fascia più elevata, ma non so fino a che punto, considerando la crisi dei consumi... Quindi, IMHO AMD non fa male: meglio procedere per gradi (a incrementi di 200 MHz) e mantenersi sempre sulla stessa fascia di prezzo per il "top gamma". Probabilmente è la strategia migliore per mantenere, e anzi massimizzare, la quota di mercato in ambito desktop. |
|
|
|
|
|
#6733 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
|
Quote:
Il Phenom II, indipendentemente dal clock finale, dall'OC, ecc., ha il suo stato in idle uguale a tutti i modelli... 800MHz, 0,9V. Quando lo si porta sotto carico, i 125W TDP diciamo che sono sempre quelli... ma se corrispondono a 3GHz o 3,2GHz o 3,4GHz, il consumo è lo stesso ma aumenta la capacità di elaborazione e quindi, in proporzione, diminuirà il tempo necessario per terminare il carico di lavoro e ritornare in idle. Per me il dilemma a quanto venderlo un 3,6GHz AMD non l'ha... perché a tutti gli effetti non gli costa di più di fare un 955. AMD realizza B.Ed. solo il modello con il clock più alto lasciando gli altri lisci. Quello che è OTTIMO è il prezzo richiesto. Tra step di 200MHz AMD chiede circa 20€ con il modello top messo B.Ed. praticamente gratuitamente. Se un 955 a 3,2GHz costasse 200€, un 3,4GHz 220€ ed un 3,6GHz 240€... E' questa contrazione del listino del 920 e 940 infatti che mi fa riflettere... perchè se il 955 è il modello top e se AMD si comportasse in maniera analoga, un 940/945 a 160€. 950 a 180€ 955 a 200€... Più si verifica una contrazione di listino e più è probabile che "spunti" un procio superiore al 955....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-04-2009 alle 11:13. |
|
|
|
|
|
|
#6734 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Padova
Messaggi: 419
|
Dopo aver usato tutti i programmi per rilevare le temperature che ho trovato in giro sono arrivato al seguente risultato:
il programma che mi sembra il migliore e hwmonitor. Dopo 4-5 ore di COD4 mi da come T processore max 49° e Core 35°. Che dite mi sembrano verosimili e buone, no? P.S:Lo so che COD4 non è molto valido come test proverò a fare qualche ora con prime in questi giorni.
__________________
Case:CM Elite 335|Ali:Corsair HX620|MB:AsRock AOD790GX/128M|CPU:AMD PhenomII X3 720@X4 3,2 GHz con AC Freezer Extreme|RAM:Corsair 6400C4 DHX (4 GB)@800MHz|VGA:Sapphire HD5770 1 GB|HDD:WD AALS500Gb|Monitor:Asus VW198S (@1680x1050) PC2: CM Elite 330, Antec EW430, E6600 Conroe,GA-EP43-S3L,Asus HD4770, 2GB Ram, HD502HI 500 GB |
|
|
|
|
|
#6735 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Penso che il Phenom II 950 non verrà mai lanciato per via della frequenza anomala di 3,1 ghz.
Per me il 20 aprile verranno lanciati sia il Phenom II 955 che il 945 e il 925. |
|
|
|
|
|
#6736 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Rifaccio una vecchia domanda perchè la ho fatta tempo fà e non mi ricordo se ho ottenuto risposta.
Con K10 stat opportunamente configurato avrei lo stesso decadimento prestazionale che ho quando attivo il C&Q sotto XP? |
|
|
|
|
|
#6737 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Io ho un vecchio (5 anni) OClabs, con 1 radiatore monoventola (120). Il tuo impianto ha 2 raddiatori doppi!!! La quantità di acqua non fa la differenza, la fa solo all'inizio, finchè l'acqua non è giunta in temperatura (se tieni il pc acceso qualche ora, tra me che ho una bubble trap da 50ml e te che hai 20lt, non cambia nulla...).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
|
|
|
|
|
#6738 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
|
Quote:
La vera differenza rispetto ai B3 è che grazie ad un C&Q veramente potente, io riesco a portare la temp liquido circa 1° sopra quella ambiente molto velocemente... come del resto anche con carichi molto pesanti riesco a domare facilmente il TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#6739 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
|
Sarebbe molto meglio... il 955 costerebbe uno "scalino" di meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#6740 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Forse non hai capito. Senza coinvolgere tutti questi discorsi, io stavo semplicemente dicendo che il consumo di un eventuale 950 sarebbe trascurabile rispetto al 945 (o anche al 940). Ma anche il 955, ovviamente, che anzi potrebbe consumare meno rispetto ai primi C2... Quote:
E comunque, produrre in volumi un 3.6 GHz, considerato che ci sono voluti 4 mesi per avere la capacità produttiva sufficiente per alzare di 200 MHz il clock stock, per ora non sarebbe né conveniente né fattibile. Venderlo a 240 euro, poi, non so quanto sia azzeccata come mossa... (non per noi, per l'azienda) Ultima modifica di astroimager : 07-04-2009 alle 18:13. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.




















