Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2009, 14:17   #1
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6113
PANICO: pc da spento puppa 35W!!

oggi è giornata di casini. Prima le beghe con linux, ora che invece provo a guardare quanto consuma il nuovo pc... STONF! salto in aria con piroetta e atterraggio di testa (rotta).

nello specifico, il pc è questo:
q8300, e7aum-ds2h, 4gb ddr2 800, velociraptor 150gb, samsung s-223f, m-audio revolution 5.1, thermaltake qfan 300W (80+), noctua nh-c12p

schermo: samsung 2333sw (luminosità a metà)

la questione è contraddittoria: da acceso ha consumi eccellenti (100W idle con schermo acceso e 70W con schermo spento; 120W a carico e schermo acceso).

da spento è tragedia:
pc e schermo attaccati 35-36W (dico TRENTACINQUE..)
solo pc attaccato 29W
pc attaccato e alimentatore su off: 18W

ma io domando e dico...
voi che ne pensate? avete sobbalzato oppure no?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 14:20   #2
krizalid
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: PIACENZA
Messaggi: 7845
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
oggi è giornata di casini. Prima le beghe con linux, ora che invece provo a guardare quanto consuma il nuovo pc... STONF! salto in aria con piroetta e atterraggio di testa (rotta).

nello specifico, il pc è questo:
q8300, e7aum-ds2h, 4gb ddr2 800, velociraptor 150gb, samsung s-223f, m-audio revolution 5.1, thermaltake qfan 300W (80+), noctua nh-c12p

schermo: samsung 2333sw (luminosità a metà)

la questione è contraddittoria: da acceso ha consumi eccellenti (100W idle con schermo acceso e 70W con schermo spento; 120W a carico e schermo acceso).

da spento è tragedia:
pc e schermo attaccati 35-36W (dico TRENTACINQUE..)
solo pc attaccato 29W
pc attaccato e alimentatore su off: 18W

ma io domando e dico...
voi che ne pensate? avete sobbalzato oppure no?

prendi una ciabatta con interruttore e passa la paura (anche se non mi sembra stà tragedia bho)
krizalid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 14:31   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6113
se è per questo stacco direttamente la spina e tanti saluti..

ma il punto è un altro, che consuma come se fosse acceso

non mi sembra tanto normale
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 14:32   #4
krizalid
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: PIACENZA
Messaggi: 7845
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
se è per questo stacco direttamente la spina e tanti saluti..

ma il punto è un altro, che consuma come se fosse acceso

non mi sembra tanto normale
stacca il molex dalla mobo e poi vedi se puppa ancora.
krizalid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 17:08   #5
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
se attacchi al misuratore solo il pc con l'interruttore dell'ali spento e questo ti segna che consumi più di 1 watt, il misuratore è starato.
Fai un'altra prova: misura il caricabatterie del tuo cellulare attaccato.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 19:32   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
pc attaccato e alimentatore su off: 18W
Non è possibile.
L'interrutore dell'alimentatore su off disconnette l'alimentatore dalla rete, come se tu staccassi la spina, per cui non può consumarti 18 w.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 19:52   #7
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Non è possibile.
L'interrutore dell'alimentatore su off disconnette l'alimentatore dalla rete, come se tu staccassi la spina, per cui non può consumarti 18 w.
Quoto!
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 22:22   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
se attacchi al misuratore solo il pc con l'interruttore dell'ali spento e questo ti segna che consumi più di 1 watt, il misuratore è starato.
Fai un'altra prova: misura il caricabatterie del tuo cellulare attaccato.
e quanto mi dovrebbe dare?

Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Non è possibile.
L'interrutore dell'alimentatore su off disconnette l'alimentatore dalla rete, come se tu staccassi la spina, per cui non può consumarti 18 w.
è quello che penso anch' io, ma nelle altre prove che ho fatto mi ha dato risultati - come dire - credibili.

uno su tutti è con una lampada a incandescenza da 40W accesa, con lettura di 43... direi che ci siamo, no?

cmq ne farò altre
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 07:17   #9
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
e quanto mi dovrebbe dare?
Ad interrutore spento può solo darti "0"; se stacchi la spina cosa fà ?

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
uno su tutti è con una lampada a incandescenza da 40W accesa, con lettura di 43... direi che ci siamo, no?
La lampadina è un carico resistivo per eccellenza, carichi diversi sono cose diverse.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 07:25   #10
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Non è possibile.
L'interrutore dell'alimentatore su off disconnette l'alimentatore dalla rete, come se tu staccassi la spina, per cui non può consumarti 18 w.
questa è un stupidata perchè dipende da come è fatto l'ali e a volte l'interruttore ha in ogni caso dei circuiti a monte per il controllo e i segnali acustici, tipico caso gli enermax che consumano sugli 11W anche con interruttore spento che non è come se tu staccassi la spina.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
e quanto mi dovrebbe dare?


è quello che penso anch' io, ma nelle altre prove che ho fatto mi ha dato risultati - come dire - credibili.

uno su tutti è con una lampada a incandescenza da 40W accesa, con lettura di 43... direi che ci siamo, no?

cmq ne farò altre
mi dispiace ma sono pochi gli alimentatori che danno valori bassissimi se non laimentati, vorrei prorpio vedere tutti quelli che stanno dicendo il contrario o sono daccordo, se hanno mai misurato con un wattmetro gli alimentatori dei loro pc.

se desideri un ali che in stb consumi poco lo devi cercare

io ti consiglio l'antec earthwatt 430-500 che consuma solo 1W da spento ed è ottimo da acceso, oppure i seasonic m12 o il corsair vx450.

Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Ad interrutore spento può solo darti "0"; se stacchi la spina cosa fà ?


La lampadina è un carico resistivo per eccellenza, carichi diversi sono cose diverse.
vedi sopra!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 08:32   #11
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
questa è un stupidata perchè dipende da come è fatto l'ali e a volte l'interruttore ha in ogni caso dei circuiti a monte per il controllo e i segnali acustici, tipico caso gli enermax che consumano sugli 11W anche con interruttore spento che non è come se tu staccassi la spina.
Una stupidata mi sembra un termine un po' "pesante" nel contesto e con i toni in cui stiamo parlando.

In tutti gli alimentatori che ho aperto, compresi diversi enermax, l'interrutore di accensione isola completamente i circuiti dell'alimentatore.

Ciò non toglie che possa essere anche come dici tu, senza necessariamente io abbia detto una "stupidata".
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 08:39   #12
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Una stupidata mi sembra un termine un po' "pesante" nel contesto e con i toni in cui stiamo parlando.

In tutti gli alimentatori che ho aperto, compresi diversi enermax, l'interrutore di accensione isola completamente i circuiti dell'alimentatore.

Ciò non toglie che possa essere anche come dici tu, senza necessariamente io abbia detto una "stupidata".
hai ragione mi scuso tanto per il termine non volevo essere offensivo!

molti enermax sono come dico io, il mio infiniti anche a int spento rimane in stb con un paio di circuiti e consuma 11W e anche tanti altri alimentatori fanno così soprattutto con il passive pfc ossia i più economici.

poi bisogna anche tenere conto delle dispersioni del case e del resto perchè tu con l'int isoli solo la fase o il neutro e se hai un'altra via verso terra sempre collegata rischi che qualcosa passi.

la cosa migliore è sempre togliere la spina oppure prendere un ali certificato per l'assorbimento da spento!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 09:25   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6113
con tutto quello che avete detto.... non ci capisco più granchè ;-)

ma vi dico cosa ho fatto con questo lettore:

ci ho attaccato il caricabatterie --> 0 Watt (tranne un picco di 6 all' accensione del cell)
ci ho attaccato il pc vecchio --> 11W

poi, sul pc vecchio, ho messo su off l' alimentatore (un modello infimo da 25€ comprato 4 anni fa) e PUF!, il coso segna 0 W secchi!!

allora ho pensato: ci deve essere una dispersione nel mio nuovo alimentatore! Come fa un prodotto nuovo, di marca, a essere inferiore a un affare da profughi come il vecchio?

ma se mi dite che quelli nuovi hanno altri circuiti, ecc, ecc che assorbono corrente anche su "off", non so che pensare.

o non era un requisito dell' 80+ quello di consumare <1W da spento??
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 09:29   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da krizalid Guarda i messaggi
stacca il molex dalla mobo e poi vedi se puppa ancora.
questa non sarebbe male da provare.

così facendo in pratica è come se attaccassi alla spina solo l' ali, no? quindi perdite del medesimo o simili dovrebber essere evidenti..

il fatto è che ho un po' di riserve a mettere le mani nel pc... per ora funziona tutto... non vorrei fare disastri!!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 09:31   #15
krizalid
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: PIACENZA
Messaggi: 7845
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
questa non sarebbe male da provare.

così facendo in pratica è come se attaccassi alla spina solo l' ali, no? quindi perdite del medesimo o simili dovrebber essere evidenti..

il fatto è che ho un po' di riserve a mettere le mani nel pc... per ora funziona tutto... non vorrei fare disastri!!
5 secondi netti per tale operazione a meno di avere matasse di fili stile jungla amazzonica per arrivare a quel molex...fai così:Stacchi la spina dell'ali,metti a 0 l'interruttore,aspetti qualche minuto (i condensatori occhio che si scaricano più lentamente e qualche minuti è per la sicurezza) e stacchi il molex e poi ricolleghi l'alimentatore alla rete.
krizalid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 13:34   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
da spento è tragedia:
pc e schermo attaccati 35-36W (dico TRENTACINQUE..)
solo pc attaccato 29W
pc attaccato e alimentatore su off: 18W

ma io domando e dico...
voi che ne pensate? avete sobbalzato oppure no?
non farne un dramma... non è nulla di grave...

quando il pc è spento l'alimentatore continua ad assorbire...
è così... di fabbrica....

dentro l'alimentatore c'è una parte del circuito che resta accesa anche a pc spento. tale parte serve a fornire la tensione al canale 5vsb... e serve ad esempio per il wake up remoto da usb o da tastiera...

in ogni caso la corrente erogata è pari ad 1 massimo 2 ampere a 5volt ovvero eroga 5/10 watt al massimo, se l'efficienza è scarsa assorbirà qualcosina più di quanto eroga. diciamo un 2/3 watt... quindi il consumo complessivo, ad occhio, è di 8/13 watt... almeno a grandi linee...

questo per i consumi reali.

Quanto ai valori che registri tu sono sbagliati...

la colpa è da attribuirsi in ogni caso allo strumento, che non è in grado di misurare, ma le cause possono essere di origine diversa... In questo caso comunque, non essendo io un progettista, e non essendo minimamente esperto in tal senso, non ci metto la mano sul fuoco. Un progettista di alimentatori con pfc attivo ti sa dare qualche delucidazione in più...

Quando il consumo dell'alimentatore si abbassa, e questo lo si vede anche dalle numerore recensioni, l'efficacia del PFC viene meno, ciò significa che l'alimentatore inizia a mostrare il suo vero comportamento, assorbimenti impulsivi di alte correnti. Di conseguenza alla spina, viene generato tutto un circo di armoniche, che alterano il risultato della misura per gli strumenti economici, dove per strumenti economici non intendo solo gli ultra economici come il "lidl-o-metro", ma anche quelli di livello "non-industriale".

Per avere una misura corretta lo strumento deve gestire una buona parte delle armoniche presenti, e di conseguenza è necessaria una banda sufficientemente elevata. Un device economico, anche se a vero valore efficace, potrebbe non disporre di tale banda, per cui anche strumenti come i wattmetri della lafayette citati più volte nel forum potrebbero non fornire un risultato corretto.

PS.
Dimenticavo... Quando spegni l'alimentatore di solito scolleghi soltanto uno dei due fili, o la fase o il neutro, mentre l'altro resta collegato, inoltre immediatamente dopo l'interruttore c'è un filtro collegato alla messa a terra, pertanto hai che un circuito resta comunque "chiuso"... Tale circuito per costruzione non assorbe corrente, può comunque intereagire proprio a causa della messa a terra, con il conduttore di alimentazione ancora collegato, e di conseguenza può ingannare il lidl-o-metro.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 07-04-2009 alle 13:39.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 19:52   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6113
non ho argomenti per contrastare la tua critica ;-)

l' unica cosa che posso dire è un fatto: cioè che al vecchio pc, se metto l' ali su off, il lidl-o-metro (che poi ho preso online, non alla lidl ^__^') mi segna uno zero pieno...

che si comporti "bene" un orrendo scatolotto di 4 anni fa e "male" uno nuovo e di marca buonina mi sembra strano
...ma forse quello vecchio è più semplice e non ha tutti quei circuiti di cui parli!

boh..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 20:59   #18
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non ho argomenti per contrastare la tua critica ;-)
anche perchè la mia non è una critica...

Quote:
l' unica cosa che posso dire è un fatto: cioè che al vecchio pc, se metto l' ali su off, il lidl-o-metro (che poi ho preso online, non alla lidl ^__^') mi segna uno zero pieno...
Quote:
che si comporti "bene" un orrendo scatolotto di 4 anni fa e "male" uno nuovo e di marca buonina mi sembra strano
...ma forse quello vecchio è più semplice e non ha tutti quei circuiti di cui parli!
potrebbe darsi che manchi il filtro... o magari è una questione di spina girata, non saprei... o magari ho preso un granchio io... chi può dirlo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 21:25   #19
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6113
"critica" in senso buono.. ;-)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 07:58   #20
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Io invece sto sbroccando ché non mi spiego come mai la sera, anche staccando con l'interuttore della ciabatta se mi metto scalzo e passo col dorso della mano sul metallo del case (non ho un wattometro ) sento lapresenza di tensione, finquando non tiro via proprio la spina....e ho pure provato con una seconda ciabatta...
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v