Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2009, 18:15   #1
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
[Python] vs Perl

Dovrei stilare un piccolo documento per sostenere le scelte che ho fatto in un progetto relative all'uso di python.

La scelta che avevo di fronte era python perl, ovviamente ho scelto python ( perl francamente lo odio ).

Ora devo argomentare tale scelta cercando di portare piu' acqua possibile al mio mulino.

Che ne dite di darmi una mano ad argomentare tale scelta?

grazie.
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 18:31   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
descrivi il progetto
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 18:36   #3
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
descrivi il progetto
il progetto è un analizzatore di codice C, e come scopo ha la generazione di test. Non è stata utilizzata alcuna libreria esterna e si è fatto uso di OOP.
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 19:44   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz Guarda i messaggi
Dovrei stilare un piccolo documento per sostenere le scelte che ho fatto in un progetto relative all'uso di python.

La scelta che avevo di fronte era python perl, ovviamente ho scelto python ( perl francamente lo odio ).

Ora devo argomentare tale scelta cercando di portare piu' acqua possibile al mio mulino.

Che ne dite di darmi una mano ad argomentare tale scelta?

grazie.
La prima argomentazione è che PERL ha una sintassi orribile che porta a scrivere codice poco leggibile e difficilmente manutenibile.

Quanto a "offuscatezza" del codice prodotto, PERL batte a mani bassi C & derivati, PHP incluso.
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz Guarda i messaggi
il progetto è un analizzatore di codice C, e come scopo ha la generazione di test. Non è stata utilizzata alcuna libreria esterna e si è fatto uso di OOP.
Ecco, basta già mettere a confronto l'approccio alla programmazione OOP fra Python e PERL come argomentazione valida della scelta fatta.

PERL ha un modello a oggetti orripilante, frutto di una mente che definire contorta è fargli un complimento.

Per confronto, qui trovi il tutorial ufficiale alla OOP per Python, mentre qui quello per PERL.

Direi che ci sia ben poco da commentare...

Se ti serve altro, chiedi pure.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 20:43   #5
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
La prima argomentazione è che PERL ha una sintassi orribile che porta a scrivere codice poco leggibile e difficilmente manutenibile.

Quanto a "offuscatezza" del codice prodotto, PERL batte a mani bassi C & derivati, PHP incluso.

Ecco, basta già mettere a confronto l'approccio alla programmazione OOP fra Python e PERL come argomentazione valida della scelta fatta.

PERL ha un modello a oggetti orripilante, frutto di una mente che definire contorta è fargli un complimento.
come darti torto ...
io non riesco a capire come si faccia a pensare che di default le variabili siano globali ( anche se definite nello scope di una funzione )

non parliamo poi della gestione ridicola degli argomenti delle funzioni...
non mi capacito di come questo linguaggio sia riuscito a fare proseliti.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Per confronto, qui trovi il tutorial ufficiale alla OOP per Python, mentre qui quello per PERL.

Direi che ci sia ben poco da commentare...

Se ti serve altro, chiedi pure.
vera anche questa, ma l'interlocutore non sembrava aprezzare cio', sostenendo che si poteva affrontare il progetto senza fare uso di OOP.

Mi serve qualche idea 'mordente' per portare avanti la mia tesi.
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 07:39   #6
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Non basta incollare un pò di codice perl per chiudere la questione?
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 07:48   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz Guarda i messaggi
come darti torto ...
io non riesco a capire come si faccia a pensare che di default le variabili siano globali ( anche se definite nello scope di una funzione )

non parliamo poi della gestione ridicola degli argomenti delle funzioni...
Come non corcordare, soprattutto su quest'ultimo punto: è un vero abominio. Mai visto nulla di così mentalmente contorto.
Quote:
non mi capacito di come questo linguaggio sia riuscito a fare proseliti.
Nemmeno io.
Quote:
vera anche questa, ma l'interlocutore non sembrava aprezzare cio', sostenendo che si poteva affrontare il progetto senza fare uso di OOP.
Questo mi sembra a dir poco lapalissiano: qualunque problema lo si può risolvere con un qualunque paradigma di programmazione.
Quote:
Mi serve qualche idea 'mordente' per portare avanti la mia tesi.
Prova ad abbozzare una soluzione che non fa uso della OOP, e fai il confronto con la soluzione che hai già implementato.

Questo per evidenziare come con la OOP il problema venga risolto in maniera più semplice e più facile da mantenere.

Fatto questo, metti a confronto Python e PERL dal punto di vista della OOP.
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Non basta incollare un pò di codice perl per chiudere la questione?
Per me sì. Ma a quanto pare non basta...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v