Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2009, 11:43   #1
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Richiesta aiuto velocità Lacie Network space

Ciao a tutti.
Ho da pochi giorni installato un Lacie Network Space, ma non sono affatto soddisfatto delle sue prestazioni.

La LAN è costituita da un MacBook, il mio Notebook HP con scheda Gigabit, una stampante HP ethernet, il Lacie da 1TB. Il tutto è interconnesso con un D-Link 1005D.

Le velocità nominali di connessione sono:
1) Mac - 100 Mb/s
2) PC - 1000 Mb/s
3) Lacie - 1000 Mb/s
4) Printer - 100 Mb/s


Pertanto, la velocità di interconnessione nominale tra Lacie e PC HP *dovrebbe* essere Gigabit, e infatti così è rilevata da entrambe le periferiche.
Tuttavia, il transfer rate raggiunge a stento, ma proprio a stento, la velocità di una USB 1.1 nei momenti di grazia.

Scusate se lo chiedo, ma non riesco proprio a capire, navigando in rete, se questa velocità è del tutto normale per un NAS economico quale è il mio Lacie o se c'è qualcosa "che non gira" a livello di rete.

Ringrazio molto, come sempre, tutti coloro che mi daranno una mano a risolvere l'arcano.

Ciao,
JKL


PS: Questi sono i valori individuati da DU Meter nello spostamento di un file unico da 3 GB dall'HDD del notebook HP (S-ATA 7200 rpm) al Lacie, con tutto spento e pertanto il collegamento PC -> Gigabit -> Switch Gigabit -> Gigabit -> Lacie (preciso, se serve, che sto usando cavi cat6 da 2 m. l'uno):

- Maximum Transfer Rate: 46,0 Mbps
- Average Transfer Rate: 34,4 Mbps
- Current Transfer Rate: 43,2 Mbps

Il tutto misurato a 2,5 di 3 GB trasferiti. Il grafico mostra come la velocità sia stata ballerina nella prima parte del trasferimento e costante sui valori 40-45 Mbps da 1 GB in poi...
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 17:52   #2
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Nessuno sa darmi una dritta, per favore??
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 15:28   #3
Fabryxy
Member
 
L'Avatar di Fabryxy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 61
Non mi sembra cosi lento da come dici e dicono in altri formu.
Se parli di velocità reali, sono di tutto rispetto. In quanto trasferisci un film da 700 Mb? con questi valori sti parla di una 20 di secondi.

Mi dai qualche info su come ti funzione anche in ftp e itunes. Ho intenzione di aquistrarlo stasera, se mi dai un delle buone notizie.

Grazie

P.S. Ti ho scritto anche in pvt
__________________
www.codice7.com
Fabryxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 16:41   #4
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Guarda che la *b* è minuscola, quindi sono 34 megabit al secondo.
Il che significa che sono 34/8= 4,25 megabyte al secondo. Ergo per traferire un file da 700 MB ci vogliono 160 secondi circa.

E' di una lentezza esasperante, uno dei peggiori NAS secondo le classifiche.

Infatti ho avuto modo di restituirlo e ho ordinato un Synology.

Se ti può essere d'aiuto su questo forum praticamente si parla con soddisfazione solo di due marche, Synology e Qnap. Invece in questo sito trovi interessanti reviews e classifiche di prestazioni.

Mi dispiace che ti sia illuso, anche io speravo come te... Ma purtroppo la realtà è che questo NAS Lacie non ha certo nelle prestazioni il proprio punto di forza....
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 18:25   #5
Fabryxy
Member
 
L'Avatar di Fabryxy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 61
Sono appena rientrato da euronics. Lo stavo per prendere, poi mi son detto aspetto un giorno e mi leggo le risp. sul forum. SALVO !!!

Cavoli , allora è davvero lento. Si sono da circa 2 settimane che mi documento, conosco entrambi i prodotti. Però non volevo spendere molto.
Tanto vale continuare ad avere il mio hd sulla usb del router che funziona tipo nas. Velocità di circa 2MByte per sec.

Grazie
__________________
www.codice7.com
Fabryxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 18:31   #6
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Guarda, a me serve un NAS vero e proprio, e allora scoperto il Synology mi sono orientato su quello.
Da quanto ho capito se se vogliono prestazioni ragionevoli o si sta su Synology o su Qnap.

Il resto, purtroppo, va bene per le foto delle vacanze o poco più.


__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 22:56   #7
santamonica
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 46
ho il lacie network space e posso dirvi le mie velocità:
lettura: 10mb/s
scrittura 6mb/s

effettivamente è abbastanza lento e la rete gigabit l'hanno messa solo per invogliarti a comprarlo non perchè la usa!
santamonica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 16:30   #8
Fabryxy
Member
 
L'Avatar di Fabryxy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da santamonica Guarda i messaggi
ho il lacie network space e posso dirvi le mie velocità:
lettura: 10mb/s
scrittura 6mb/s

effettivamente è abbastanza lento e la rete gigabit l'hanno messa solo per invogliarti a comprarlo non perchè la usa!
Grazie.
La cosa che mi preoccupa è che ci sono valori altalenanti. 34mbps contro 6mbps. Tu che rete utilizzi per ottenere questi risultati molto negativi ? Hai trasferito un film ? Tempo ?

Ciao e grazie
__________________
www.codice7.com
Fabryxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 06:34   #9
santamonica
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 46
Ciao scusami erano megabyte al secondo. quindi non al livello dell'interfaccia gigabit ma neanche così male!

Ho scoperto che accedendo via ftp da locale ottengo 21MB/s lettura e 9,8MB/s scrittura.
Davvero niente male... penso di tenerlo ancora un pò!

Ultima modifica di santamonica : 16-03-2009 alle 06:39.
santamonica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 07:05   #10
Fabryxy
Member
 
L'Avatar di Fabryxy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 61
Niente male allora ...
Tu sei collegato ad una rete 100 Mbps o 1 Gbps?
Ho la neccessità di un nas senza spendere una follia. Altrimenti se devo spendere preferisco realizzarmi un piccolo PC da dedicare a tale scopo.
Mi puoi fare un pò di test e darmi un pò di dati ?

Ciao e grazie
__________________
www.codice7.com
Fabryxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 12:42   #11
neoxxx
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da santamonica Guarda i messaggi
Ciao scusami erano megabyte al secondo. quindi non al livello dell'interfaccia gigabit ma neanche così male!

Ho scoperto che accedendo via ftp da locale ottengo 21MB/s lettura e 9,8MB/s scrittura.
Davvero niente male... penso di tenerlo ancora un pò!
ciao..lo vorrei acqustare anch'io..mi diresti cosa devo fare per accedere in ftp?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 14:07   #12
giacomantova
Member
 
L'Avatar di giacomantova
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Mantova
Messaggi: 242
Anche io ho lo stesso problema, il nas l'ho comprato ieri e da ieri non sono ancora riscito a copiare tutti i dati dal mio vecchio hard disk !!!!

Personalmente spero che rilascino qualche aggiornamento perchè ha una velocita veramente esasperante o in alternativa che qualcuno crei un firmware hakkato

Gia che sto scrivendo se può interessare ho trovato questo, è per installarci ssh se a qualcuno può servire

http://translate.google.com/translat...acie-edmini-v2
__________________
Asus f3sa - T7500 2,20Ghz 4MB Cache - Ati HD2600 512MB - RAM 2Gb DDR2 667MHz - Hard Disk 320Gb 5.400 Rpm 8Mb Cache

Vendo \\ Scambio - Scheda video AGP mx400 64Mb
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1956292

Vendo \\ Scambio - Dissipatore zalman per vga e thermaltake per processore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949302
giacomantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 12:30   #13
neoxxx
 
Messaggi: n/a
per fortuna nn l ho comprato...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 13:04   #14
giacomantova
Member
 
L'Avatar di giacomantova
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Mantova
Messaggi: 242
Bene o male ora lo uso collegato ad un'access point da 54mbs e lo uso solo per ascoltarmi la musica in streeming sul portatile, per i programmi ne ho gia ordinato uno su ebay con la normalissima USB..

Qualcuno per caso ha idea di come si smonta ? Perchè adesso dovrei copiarci sopra un centinaio di divx però non ho voglia di lasciar andare il pc fino a domani, intendevo collegare l'hard disk ad un box esterno e fare tutto nel giro di 2 ore circa
__________________
Asus f3sa - T7500 2,20Ghz 4MB Cache - Ati HD2600 512MB - RAM 2Gb DDR2 667MHz - Hard Disk 320Gb 5.400 Rpm 8Mb Cache

Vendo \\ Scambio - Scheda video AGP mx400 64Mb
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1956292

Vendo \\ Scambio - Dissipatore zalman per vga e thermaltake per processore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949302
giacomantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v