Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2009, 13:21   #1
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
[ADSL MOBILE] Connessioni da chiavetta usb, info generali

Salve,
mi sto informando sulle varie connessioni che offrono le compagnie di telefonia mobile (wind,tim,omnitel,tre) appoggiandosi alle famose chiavette usb e vorrei porvi qualche domanda generale:

- Inanzi tutto ho sentito un mio amico che dice di avere una connessione tim, non si ricorda quale, ma dice di potersi collegare dalle 5 di pomeriggio fino al mattino (le 8-9) ogni giorno PER QUANTE ORE VUOLE, con in più sabato e domenica "per quante ore vuole".
Personalmente questa offerta non la trovo da nessuna parte, non vorrei che semplicemente "è vecchia e non è più attivabile dai nuovi utenti". Voi ne avete mai sentito parlare? Può invece essere che si confondi con Maxxi Alice 150h ed in realtà "si può connettere in quella fascia oraria fermo restando che, superate le 150 ore al mese inizia a pagare a parte"?

-Vorrei invece porvi un'altro quesito riguardante le connessioni tre, noto che nell'offerta Tre data time 100h sono presenti due tipi di chiavetta. Una gratuita, ed una che richiede 29 euro aggiuntivi ma che va ai famosi 7.2mb, al contrario di quella gratuita che va a circa la metà.
Ora per chi ha provato questa offerta ma si riesce realmente a prendere come velocità l'HSDPA ? Cioè ci si può realmente accertare dal sito che dalla propria zona l'HSDPA prende e quindi vale la pena di spendere quei 29 euro in più?
Non vorrei consigliare di prendere la chiavetta più costosa, per andare al doppio della velocità, e poi magari non riesce ad andare alla suddetta velocità.

Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli,
Guylmaster.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 13:26   #2
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Riparlando con il mio amico della connessione tim mi ha detto, testuali parole, che non è maxxi alice 150h bensi è maxi alice con un opzione da 25 euro a 9giga dalle 17 alle 9. Sinceramente, forse è sfuggita a me, non riesco a trovarla sul sito della tim questa offerta.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 13:46   #3
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Salve,
mi sto informando sulle varie connessioni che offrono le compagnie di telefonia mobile (wind,tim,omnitel,tre) appoggiandosi alle famose chiavette usb e vorrei porvi qualche domanda generale:

- Inanzi tutto ho sentito un mio amico che dice di avere una connessione tim, non si ricorda quale, ma dice di potersi collegare dalle 5 di pomeriggio fino al mattino (le 8-9) ogni giorno PER QUANTE ORE VUOLE, con in più sabato e domenica "per quante ore vuole".
Personalmente questa offerta non la trovo da nessuna parte, non vorrei che semplicemente "è vecchia e non è più attivabile dai nuovi utenti". Voi ne avete mai sentito parlare? Può invece essere che si confondi con Maxxi Alice 150h ed in realtà "si può connettere in quella fascia oraria fermo restando che, superate le 150 ore al mese inizia a pagare a parte"?
Si chiama Alice Time http://www.tim.it/consumer/o688/tariffa.do . Comunque c'è un limite di 9 giga/mese e costa 25 E/mese, quindi non è il massimo della vita...tuttavia NON richiede abbonamento e NON dà la chiavetta in comodato (si usa una normale SIM TIM). L'offerta va richiesta ogni mese via sms. Puoi provartela per un mesetto se vuoi...basta che hai una SIM tim e una chiavetta o cellulare UMTS/HDSPA.

Quote:
-Vorrei invece porvi un'altro quesito riguardante le connessioni tre, noto che nell'offerta Tre data time 100h sono presenti due tipi di chiavetta. Una gratuita, ed una che richiede 29 euro aggiuntivi ma che va ai famosi 7.2mb, al contrario di quella gratuita che va a circa la metà.
Ora per chi ha provato questa offerta ma si riesce realmente a prendere come velocità l'HSDPA ? Cioè ci si può realmente accertare dal sito che dalla propria zona l'HSDPA prende e quindi vale la pena di spendere quei 29 euro in più?
Non vorrei consigliare di prendere la chiavetta più costosa, per andare al doppio della velocità, e poi magari non riesce ad andare alla suddetta velocità.
Puoi testare la qualità del segnale della Tre richiedendo presso un Negozio 3 la chiavetta in prova per una settimana (offerta Prova3 Gratis), totalmente gratuita e senza alcun impegno (se non quello di restituirla!): http://www.tre.it/public/scheda_offe...2&idOF=6&fil=2. Comunque se hai un cellulare UMTS con scheda della Tre e vedi che va in 3G non ci dovrebbero essere problemi. Unica attenziona da porre è il fatto di bloccare la chiavetta sul segnale 3G/UMTS/HDSPA altrimenti in GPRS va in roaming con TIM e pagheresti cifre folli aggiuntive...

Se poi vedi che prende bene...io ti consiglio la Yahoo Web Key (rete Tre) che per 19 E/mese dà 10 giga/mese (il doppio del normale abbonamento Tre) senza alcun altro limite. Contratto 23 mesi e chiavetta in comodato d'uso gratuito (e diventa tua al termine).
Confrontata con l'offerta TIM la batte in tutto (10 giga al posto di 9, costo inferiore di 6 euro mensili, nessun limite orario, dà la chiavetta in comodato gratuito) unica pecca il contratto 23 mesi (ma è normale per tutti gli abbonamenti con chiavetta).

Se hai partita IVA puoi anche fare una offerta della Tre che si chiama B.on (mi pare) che ti dà 5 GB/settimana...

Ultima modifica di subvertigo : 05-02-2009 alle 13:53.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 14:00   #4
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
Si chiama Alice Time http://www.tim.it/consumer/o688/tariffa.do . Comunque c'è un limite di 9 giga/mese e costa 25 E/mese, quindi non è il massimo della vita...tuttavia NON richiede abbonamento e NON dà la chiavetta in comodato (si usa una normale SIM TIM). L'offerta va richiesta ogni mese via sms. Puoi provartela per un mesetto se vuoi...basta che hai una SIM tim e una chiavetta o cellulare UMTS/HDSPA.


Puoi testare la qualità del segnale della Tre richiedendo presso un Negozio 3 la chiavetta in prova per una settimana (offerta Prova3 Gratis), totalmente gratuita e senza alcun impegno (se non quello di restituirla!): http://www.tre.it/public/scheda_offe...2&idOF=6&fil=2. Comunque se hai un cellulare UMTS con scheda della Tre e vedi che va in 3G non ci dovrebbero essere problemi. Unica attenziona da porre è il fatto di bloccare la chiavetta sul segnale 3G/UMTS/HDSPA altrimenti in GPRS va in roaming con TIM e pagheresti cifre folli aggiuntive...

Se poi vedi che prende bene...io ti consiglio la Yahoo Web Key (rete Tre) che per 19 E/mese dà 10 giga/mese (il doppio del normale abbonamento Tre) senza alcun altro limite. Contratto 23 mesi e chiavetta in comodato d'uso gratuito (e diventa tua al termine).
Confrontata con l'offerta TIM la batte in tutto (10 giga al posto di 9, costo inferiore di 6 euro mensili, nessun limite orario, dà la chiavetta in comodato gratuito) unica pecca il contratto 23 mesi (ma è normale per tutti gli abbonamenti con chiavetta).

Se hai partita IVA puoi anche fare una offerta della Tre che si chiama B.on (mi pare) che ti dà 5 GB/settimana...

Rigaurdo alla Tim fino alla fine l'avevo trovata anch'io come offerta, e difatti l'idea di doversi comprare la pennina a parte non era il massimo.

Dico già che la connessione non è per me, ma per un amica che non ha MAI avuto internet a casa e gli serviva giusto per qualche oretta al giorno. Lei però preferiva una tariffa oraria, non essendo nemmeno troppo pratica, per potersi regolare "meglio" rispetto ad una connessione a dati.

Il buono della connessione 3 data time "canonica" è appunto che ti da la connessione ad ore e via.

Diciamo che con le informazioni che mi hai dato le consiglierei appunto la connessione 3 a tempo, per cui tra l'altro anche lei era già orientata. Anche perchè io per primo non li saprei quantificare 10 giga al mese di navigazione.

Riguardo all'offerta tre però mi ritrovo ancora in dubbio riguardo a quale chiavetta scegliere. Loro, nella prova di una settimana, ti fanno provare la chiavetta "quella che dovresti pagare 29 euro", che posso dirle? prova quella chiavetta, vedi realmente a che velocità va e se va a 7.2 ti conviene spenderli quei 29 euro in più? anche se sarebbe un discorso un pò difficile da spiegare a qualcuno che non se ne intende molto.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 14:06   #5
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Rigaurdo alla Tim fino alla fine l'avevo trovata anch'io come offerta, e difatti l'idea di doversi comprare la pennina a parte non era il massimo.

Dico già che la connessione non è per me, ma per un amica che non ha MAI avuto internet a casa e gli serviva giusto per qualche oretta al giorno. Lei però preferiva una tariffa oraria, non essendo nemmeno troppo pratica, per potersi regolare "meglio" rispetto ad una connessione a dati.

Il buono della connessione 3 data time "canonica" è appunto che ti da la connessione ad ore e via.

Diciamo che con le informazioni che mi hai dato le consiglierei appunto la connessione 3 a tempo, per cui tra l'altro anche lei era già orientata. Anche perchè io per primo non li saprei quantificare 10 giga al mese di navigazione.

Riguardo all'offerta tre però mi ritrovo ancora in dubbio riguardo a quale chiavetta scegliere. Loro, nella prova di una settimana, ti fanno provare la chiavetta "quella che dovresti pagare 29 euro", che posso dirle? prova quella chiavetta, vedi realmente a che velocità va e se va a 7.2 ti conviene spenderli quei 29 euro in più? anche se sarebbe un discorso un pò difficile da spiegare a qualcuno che non se ne intende molto.
Guarda che con 10 giga/mese praticamente puoi stare collegato 24ore su 24 se non scarichi dal p2p...invece che star li sempre a star attento alle ore...cmq de gustibus.
Per le chiavette non è che si son tante differenze...quelle migliori sono quelle che supportano l'HSUPA ovvero l'upload fino a 2 mega al posto di 384Kb...ma alla fine non è che ci sia sta grande differenza tra le tutte...che poi per esigenze base tipo sola navigazione non cambia molto...

Cmq magari prima di fare un abbonamento impegnativo (2 anni) se è la prima volta, può prima provare le offerte tipo Alice Time...ti ho detto basta che ha un cellulare UMTS (meglio se HDSPA) da usare come modem.
Se mette la linea telefonica in ogni caso tuttavia siamo sempre su un altro pianeta. I 7.2 teorici non si raggiungono mai...è già molto buono se si arriva a 2 se si è fortunati.

Ultima modifica di subvertigo : 05-02-2009 alle 14:10.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 14:22   #6
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
Guarda che con 10 giga/mese praticamente puoi stare collegato 24ore su 24 se non scarichi dal p2p...invece che star li sempre a star attento alle ore...cmq de gustibus.
Per le chiavette non è che si son tante differenze...quelle migliori sono quelle che supportano l'HSUPA ovvero l'upload fino a 2 mega al posto di 384Kb...ma alla fine non è che ci sia sta grande differenza tra le tutte...che poi per esigenze base tipo sola navigazione non cambia molto...

Cmq magari prima di fare un abbonamento impegnativo (2 anni) se è la prima volta, può prima provare le offerte tipo Alice Time...ti ho detto basta che ha un cellulare UMTS (meglio se HDSPA) da usare come modem.
Se mette la linea telefonica in ogni caso tuttavia siamo sempre su un altro pianeta. I 7.2 teorici non si raggiungono mai...è già molto buono se si arriva a 2 se si è fortunati.
Si quindi come immaginavo prendere la chiavetta a 7.2 alla fine è uno spreco.

Ad ogni modo lo so benissimo che una rete fissa è tutto un'altro pianeta, ma ha avuto brutte esperienze con telecom/libero (gli fecero dei casini durante l'attivazione, doppie bollette e casini vari) e mi ha detto a chiare parole che i suoi genitori mai le avrebbero fatto stipulare un contratto di adsl fissa.

Ad ogni modo le dirò di provare quella chiavetta, se si troverà bene tanto meglio, anche se io sono del parere "che agli inizi 100 ore" possono sembrare un eternità, ma quando ci prendi la mano con internet 2-3 ore al giorno sembrano sempre poche.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 14:29   #7
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Ad ogni modo le dirò di provare quella chiavetta, se si troverà bene tanto meglio, anche se io sono del parere "che agli inizi 100 ore" possono sembrare un eternità, ma quando ci prendi la mano con internet 2-3 ore al giorno sembrano sempre poche.
Il fatto è che "deve" trovarsi bene...perchè il contratto è sempre di 2 anni...quindi deve valutare bene prima.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 17:14   #8
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
Il fatto è che "deve" trovarsi bene...perchè il contratto è sempre di 2 anni...quindi deve valutare bene prima.
Vabbè e nel caso non sarebbe possibile recedere dal contratto?
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 17:25   #9
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Si può rescindere solo pagando una penale.
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 19:50   #10
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
Si può rescindere solo pagando una penale.
che è pressapoco uguale ai restanti canoni...
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 14:09   #11
Padre Eterno
Member
 
L'Avatar di Padre Eterno
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Avellino/Roma
Messaggi: 228
Scusatemi se mi intrometto:anche io ho sono abbastanza informato circa il mobile in quanto sarà una mia possibile spesa futura (per quando sono fuori casa)
Gulymasterrova a vedere le offerte della Wind:NESSUN contratto a tempo,paghi solo il mese che vuoi navigare...e basta.
La reputo la migliore offerta per il mobile (chiavette da 69,79 e 129 € euro)
__________________
"Chi mi ama,mi segua." (rielaborazione dal Vangelo secondo Matteo)
Padre Eterno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 15:29   #12
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da Padre Eterno Guarda i messaggi
Scusatemi se mi intrometto:anche io ho sono abbastanza informato circa il mobile in quanto sarà una mia possibile spesa futura (per quando sono fuori casa)
Gulymasterrova a vedere le offerte della Wind:NESSUN contratto a tempo,paghi solo il mese che vuoi navigare...e basta.
La reputo la migliore offerta per il mobile (chiavette da 69,79 e 129 € euro)
a livello prezzi la wind è la migliore, come copertura lascia comunque molto a desiderare
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 21:15   #13
kon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 34
Io sto navigando da qualche giorno con la promozione Tim 400 ore (35 euro al mese senza chiavetta, rinnovabile ogni mese); ero un digital diviso ora godo!!! La connessione è stabile e veloce, scarico a 200-250, pingo maya a 75-100ms!!! Il tutto dopo le otto di sera, di pomeriggio la velocità è inferiore. Unico problema: dalle mie parti non ho grande campo, devo tenere la key fuori dal balcone per avere tre tacche Hspa con una Sony Ericsson comprata da Winda ma libera. Ho provato anche altre keys ma la SE è nettamente superiore come ricezione. Se avete bisogno di altre informazioni... sono qua!
kon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 09:35   #14
benefabio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
x kon
ciao mi potresti specificare il modello della chiavetta sony ericson dato che vorrei fare la maxi tim da 150 ore però un mio amico mi ha detto che in zona nostra si collega quasi sempre in umts e poco in hsdpa, vorrei provare con la tua chiavetta se si riesce ad andare in hsdpa, è per caso la md 400?

Ultima modifica di benefabio : 20-02-2009 alle 17:00.
benefabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v