|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3081 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milan (IT) / Niederglatt (CH)
Messaggi: 61
|
Quote:
Questa mi darebbe soddisfazione o e' meglio cercare una 667MHZ? Non ho ancora capito se oltre i 533 non va comunque o se il limite e' 667... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3082 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1107
|
arriva a 667.
__________________
Ho concluso con: LoveOverclock,Paky,andrekiba,Mr. G87,Asblut,ucrezio,Hal2001,kingvisc,sinergine,gonfaloniere,icovada,cajenna,Lama dell'Ostello,Mandopa,_Nic0tine_. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3083 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milan (IT) / Niederglatt (CH)
Messaggi: 61
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3084 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1107
|
__________________
Ho concluso con: LoveOverclock,Paky,andrekiba,Mr. G87,Asblut,ucrezio,Hal2001,kingvisc,sinergine,gonfaloniere,icovada,cajenna,Lama dell'Ostello,Mandopa,_Nic0tine_. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3085 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milan (IT) / Niederglatt (CH)
Messaggi: 61
|
Quote:
Solo che se aggiungo alla ram le spese di spedizione e il costo del bonifico in UK, mi costa una "follia" (per carità 5 euro non mi cambiano la vita, ma giusto per il gusto di temperare le supposte... ![]() Mi sa che alla fine i soliti 25 di ebay faranno il loro porco dovere... 1. A-data (di cui non ho sentito parlare male) 27 euro 2. Kingston 26 euro Vado tranquillo con la 2? Ultima modifica di Ale_72 : 11-01-2009 alle 09:31. Motivo: sistemati i link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3086 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1107
|
sono tutte e due ottime marche!
![]()
__________________
Ho concluso con: LoveOverclock,Paky,andrekiba,Mr. G87,Asblut,ucrezio,Hal2001,kingvisc,sinergine,gonfaloniere,icovada,cajenna,Lama dell'Ostello,Mandopa,_Nic0tine_. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3087 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milan (IT) / Niederglatt (CH)
Messaggi: 61
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Provincia Milano
Messaggi: 1960
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3089 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1107
|
19€ spedite?
quei 26€ sono inclusi di spese di spedizione!
__________________
Ho concluso con: LoveOverclock,Paky,andrekiba,Mr. G87,Asblut,ucrezio,Hal2001,kingvisc,sinergine,gonfaloniere,icovada,cajenna,Lama dell'Ostello,Mandopa,_Nic0tine_. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3091 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milan (IT) / Niederglatt (CH)
Messaggi: 61
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3092 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1107
|
ottimo
![]()
__________________
Ho concluso con: LoveOverclock,Paky,andrekiba,Mr. G87,Asblut,ucrezio,Hal2001,kingvisc,sinergine,gonfaloniere,icovada,cajenna,Lama dell'Ostello,Mandopa,_Nic0tine_. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3093 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milan (IT) / Niederglatt (CH)
Messaggi: 61
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3094 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milan (IT) / Niederglatt (CH)
Messaggi: 61
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3095 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 97
|
Quote:
Quote:
![]() La memoria che NC10 monta, factory default, è una PC2-5300, ovvero DDR2 667MHz. Per questo motivo, rinnegando quanto ho scritto sopra, è comunque meglio non scendere sotto quella frequenza. Nonostante il downclock relativo al FSB L'alternativa, per ottimizzare un po', potrebbe essere appunto la latenza. La domanda ricorrente è: conviene spendere un po' di più (il doppio! ![]() Conviene andare verso delle HyperX per ottenere miglioramenti apprezzabili di velocità generale ? Sottolineo che il configuratore Kingston per quel hardware addirittura propone delle 800MHz CL5, ma visto che sono l'oste... non direi facciano testo sulla qualità del vino ![]() Qualche parere più oggettivo ? ![]() Thnx ..._ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3096 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
Quote:
Se si trattasse di un Bios normale ti consiglierei di prendere le 667 CL 4 e overclokkarti l' FSB il più possibile e di giocare col divisore della frequenza ram e col moltiplicatore della cpu con cui si riuscirebbe tranquillamente a portare le moemorie a 667. Ma se mi dite che ad ogni modo l'FSB è bloccato a 533 (e anche moltiplicatore cpu e divisore ram immagino) di conseguenza anche le memorie andranno a tanto, anche se ci metti le 800 che ti dice la kingston. Quindi a sto punto se vuoi raggiungere proprio la condizione ottimale è meglio prendere delle memorie 533 con la minor latenza possibile. Ma cmq ti ripeto... trattasi solo di fenomenali pippe mentali! L'unico vero (e comunque molto piccolo) vantaggio prestazionale lo ottieni passando da 1 a 2 GB di Ram... poi quello che ci metti dentro, premesso che te lo riconosce è assolutamente irrilevante considerando la piattaforma di base. Consiglio personale: mettici quello che costa meno. Edit: non avevo letto: HyperX???? su un atom N270 con chipset 945GSE???? Tu hai grossi problemi vecchio mio ![]() Ultima modifica di Danckan : 11-01-2009 alle 12:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3097 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 97
|
Grazie!
![]() Visto che ormai la "reputazione" è andata ![]() Medesimo discorso, ma questo bios così "limitato" poi gestisce i timings 4-4-4 ? ![]() Thnx again |
![]() |
![]() |
![]() |
#3098 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
Quote:
E' un rischio che devi decidere tu se prenderti o meno... Il mio consiglio, data la rapida evoluzione che sta avendo questo settore è che: se e quando uscirà un bios del genere tutto il netbook sarà ormai obsoleto e tanto vale che te lo cambi. Basta che vedi le differenze fra l'eepc 701 di un anno fa e l'NC10... Già Ora si parla di Nvidia Tegra, nuova piattaforma Intel, e netbook tablet-convertibile.... Poi devi scegliere tu. Per quanto riguarda la seconda domanda, il discorso dipende dal chipset e posso dirti che li regge con sicurezza. Quindi questo problema non sussiste. Ora sta a te. ![]() Edit: che poi riflettevo che ci sono ancor meno possibilità di sfruttare la frequenza a 667 perchè si parla di bios "overcloccato" quando invece si dovrebbe fare più che altro un discorso di bios "sbloccato" o "bloccato" perchè anche se ti fanno un bios overcloccato di base a 1.8Ghz bisogna sempre vedere se sarà in box-closed come quello attuale o ti permetterà di metter mano a moltiplicatori e Frequenze di bus. Perchè in caso negativo le 667 continuano a restare inutili con tutto il Bios overclokkato perchè magari lavorano sul moltiplicatore e non sul Front Bus. Ultima modifica di Danckan : 11-01-2009 alle 13:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3099 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ravenna
Messaggi: 50
|
formattare hd sata
Ciao a tutti
![]() ![]() Chiedo innanzi tutto scusa se sto per fare una domanda molto stupida, ma è un mio grosso dubbio ![]() ![]() Quando formatto il pc fisso (dotato di hd SATA), nella schermata che precede la formattazione, devo premere il tasto F6 per poter inserire degli SCSI Opzionali (purtroppo non ho idea di che cosa siano) e caricarglieli tramite un floppy datomi dal tipo che mi ha assemblato il fisso. Ora, dato che il Samsung NC monta un hd SATA, e dato che non ha il floppy... c'è qualche problema?? ![]() ![]() Grazie in anticipo!! ![]() ![]()
__________________
"There is no good wind for the sailorman who doesn't know where to go" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3100 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
Quote:
ecco cosa è il SCSI: http://it.wikipedia.org/wiki/Small_C...stem_Interface e dover mettere SCSI aggiuntivi dipende sostanzialmente da quello che hai assemblato a livello hardware nel tuo pc fisso... Per NC10 non ne hai bisogno, quindi prosegui pure l'installazione tranquillamente senza premere nessun F6 ![]() Resto tuttavia molto perplesso sul fatto che il tuo fisso necessiti di protocolli SCSI.... le ipotesi sono 2: -O il tuo pc fisso è un server della telecom di dimensioni di un armadio e dal costo di svariate migliaia di euro -O è un pezzo d'antiquariato talmente antico che ti consiglio di assicurarlo da un antiquario. Inoltre se hai detto che sul fisso hai un hard disk SATA non capisco proprio quell'interfaccia SCSI a cosa possa servirti.... la stampante? ![]() E' estremamente difficile vedere interfacce del genere su un pc casalingo di 10anni a questa parte... anche se fino alcuni anni fa sulle mtherboard le mettevano ancora un pò per abitudine come fanno con i floppy. ma potrei sbagliarmi. Aspetto smentite ![]() Ultima modifica di Danckan : 11-01-2009 alle 13:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.