|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12685
|
come provare un .exe senza rischiare problemi
Esiste un modo per lanciare un .exe di cui non si è sicuri sia pulito, senza rischiare di fare casini?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Innazitutto è opportuno controllarlo utilizzando uno o più servizi di scansione online http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1898895
successivamente per ulteriore scrupolo l'unico modo è quello di eseguirlo in ambiente virtuale
__________________
Try again and you will be luckier.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12685
|
Quote:
![]()
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
__________________
Try again and you will be luckier.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12685
|
Quote:
![]() per il mio caso fare tutto il lavoro di installare un OS virtuale mi sembra esageratamente troppo. Grazie comunque dei link
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
occhio a RVS...leggi, a titolo informativo, qui dal post #62 in poi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1795274&page=4 non so se l'ultima versione abbia meno limitazioni (ma lo spero ![]() sicuramente sandboxare l'exe dentro una partizione protetta da Returnil è l'alternativa più sicura, se non si considerano le procedure del 3d Virus Testing Machine (ci avevam dato dentro eh mod ![]() ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
![]()
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]() La certezza al 100% di isolare il malware non c'è, ma la possibilità di venire infettati diventa sicuramente molto remota... Ovviamente ben venga il pc dedicato, per chi lo ha ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
![]()
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
![]() nessuno riceve più email infette? o siete troppo bravi che avete sconfitto lo spam ![]() ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]() ![]() indubbiamente il discorso si complica se ci si occupa di pubbliche relazioni ed è una necessità lavorativa fornire i propri contatti...ma qualche modo ci sarebbe anche in quel caso, credo... ![]() scherzi a parte è un pò un'utopia pensare di essere immuni da virus, aimè...tanto volte faccio anche io questo sbaglio, peccando di presunzione ![]() ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 Ultima modifica di cloutz : 08-01-2009 alle 12:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 28-04-2010 alle 15:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Bypassare SandboxIE non è così semplice come si crede. Non c'è solo il problema dei permessi a limitare eventuali attacchi (misura preventiva comunque efficacissima), non ci sono solo hook user mode che bloccano il tutto (misura molto meno efficace e facilmente aggirabile), ma ci sono tecniche DKOH, e quelle sono molto molto difficili da aggirare e richiedono una notevole (e sottolineo notevole) esperienza
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
|
Quote:
![]() vorrei, se è possibile, un tuo, anzi un vostro parere: premesso che è pacifico la differenza tra software come Returnil e Sandboxie....e che forse una comparativa nn è giusto farla.... ![]() secondo te (voi) quale dei due fornisce una maggiore protezione? mi riferisco alla possibilità che uno dei due venga bypassato da un malware, che accidentalmente viene scaricato e fatto girare da un utente all'interno di questi due ambienti, nell'uso quotidiano senza fare riferimenti a ipotesi troppo complicate (rootkit complessi in grado di far apparire la madonna sul vostro monitor* ![]() lo so: nn esiste una risposta certa, ma visto che siamo in uno dei forum italiani piu importanti, credo che si possa ottente cmq una valutazione o cmq una stima, che anche se non sicura, ha pur sempre una sua importanza ![]() Saluti ![]() *scusate la blasfemia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Perchè i due sw sono componenti di un insieme cioè la configurazione multistratificata di sicurezza di un pc. Alcuni utenti li usano entrambi. Altri riterranno che sia migliore (per le loro esigenze e gusti) SandboxIE altri RVS. Faccio un esempio prendi l'ultima versione di S. che ha introdotto la funzione DMR. Per coloro che sono sotto un accont amministratore è una novità interessante. Chi usa già un account limitato oppure usa lo stesso DMR sia nel browser ma anche in apertura di alcuni sw a rischio (per esempio P2P,messaggistica immediata,posta elettronica ecc ecc) guarderà alla solita funzione con un interesse minore. Quindi dipende sia dal sistema che dall'utente. p.s. Scusami sono stato disturbato e non ho potuto finire l'intervento che finisco adesso,con la frase sottostante. Se guardiamo alla diffusione,l'uso di RVS è certamente minore dell'uso di S. Ultima modifica di sampei.nihira : 08-01-2009 alle 17:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]() Per esempio io, che uso quotidianamente un account limitato, non me ne faccio nulla del DMR ![]() Nonostante ciò "a pelle" (quindi non chiedetemi argomentazioni di sorta ![]() Forse perchè ha un uso e una comprensibilità più immediata e questo lo rende più conoscibile (= ci fa sentire più sicuri)...magari è questo falso senso di sicurezza che me lo fa preferire ![]() RVS non l'ho mai usato molto, di conseguenza non lo conosco... sicuramente anche x questo non apprezzo, se lo studiassi magari cambierei idea ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 28-04-2010 alle 15:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
È una situazione molto piu comune di quanto si possa pensare. Un rincorrersi tra gatto e topo
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.