Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Voto Date True Crypt?
5/5 80 62.99%
4/5 17 13.39%
3/5 10 7.87%
2/5 2 1.57%
1/5 1 0.79%
Boh! 17 13.39%
Votanti: 127. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2008, 14:06   #161
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
-

Ultima modifica di marika43 : 02-04-2009 alle 06:31.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 10:11   #162
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:42.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 10:56   #163
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Aggiornato.. ma la chancelist dice solo un generico miglioramenti
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 06:53   #164
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
-

Ultima modifica di marika43 : 02-04-2009 alle 06:31.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 22:11   #165
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
regà scusate la domanda niubba
ma ho notato che se cripto una partizione o un disco e poi ci clicco in esplora risorse di windows senza montarlo.... giustamente mi dice che la partizione o il disco non è formattata e non me lo fa aprire ok,
però visto che il pc dove ho truecrypt non lo uso solo io se sta cosa me la fa uno che di ste cose non ne mastica e mi formatta sul serio perdo tutti i dati che avevo criptato giusto??
c'è un modo per impedire sta cosa, tipo rendere la partizione/disco non formattabili o non eliminabili da windows???
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 22:50   #166
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da sciumaker Guarda i messaggi
regà scusate la domanda niubba
ma ho notato che se cripto una partizione o un disco e poi ci clicco in esplora risorse di windows senza montarlo.... giustamente mi dice che la partizione o il disco non è formattata e non me lo fa aprire ok,
però visto che il pc dove ho truecrypt non lo uso solo io se sta cosa me la fa uno che di ste cose non ne mastica e mi formatta sul serio perdo tutti i dati che avevo criptato giusto??
c'è un modo per impedire sta cosa, tipo rendere la partizione/disco non formattabili o non eliminabili da windows???
sì, vai in gestione computer(da tasto destro su risorse del computer) > gestione disco > seleziona la partizione di true crypt, tasto destro, cambia lettera o percorso unita' > rimuovi > ok

e non te la visualizzera' piu' in risorse del computer
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 12:12   #167
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
ma lol non ci avevo proprio pensato

grazie
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 22:00   #168
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Non sarebbe il caso di affrontare l'argomento riguardante la cifratura di un intero disco fisso e l'impatto di questa su di esso?


(lo farei io con piacere e chiedo scusa per la supponibile invadenza della richiesta, ma rischierei di scrivere solo castronerie)
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 16:45   #169
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:10.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 16:51   #170
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
Non sarebbe il caso di affrontare l'argomento riguardante la cifratura di un intero disco fisso e l'impatto di questa su di esso?


(lo farei io con piacere e chiedo scusa per la supponibile invadenza della richiesta, ma rischierei di scrivere solo castronerie)
In effetti sarebbe molto interessante.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 17:40   #171
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Ovviamente l'impatto c'è, ma dipende dall'hardware utilizzato, dall'ottimizzazione del software, e dall'algoritmo scelto (quindi potrebbe essere anche trascurabile).
Supponendo, dunque, di far uso di TrueCrypt (software ben ottimizzato) su una macchina avente CPU a 1 GHz, con disco rigido di fascia media (hardware dal costo moderato), ed avvalendoci della combinazione dei 3 algoritmi disponibili (es.: AES-Twofish-Serpent) - discorso relativo al tempo di decifratura dei dati a parte - quale sarebbe il rischio reale di veder dimezzata la vita del nostro hard disk?


(ho scelto dei requisiti hardware limitati ed un tipo di cifratura abbastanza pesante proprio per richiamare l'attenzione su uno scenario, direi, piuttosto estremo; insomma, si potrebbe solo migliorare da lì )
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 17:49   #172
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
Supponendo, dunque, di far uso di TrueCrypt (software ben ottimizzato) su una macchina avente CPU a 1 GHz, con disco rigido di fascia media (hardware dal costo moderato), ed avvalendoci della combinazione dei 3 algoritmi disponibili (es.: AES-Twofish-Serpent) - discorso relativo al tempo di decifratura dei dati a parte - quale sarebbe il rischio reale di veder dimezzata la vita del nostro hard disk?


(ho scelto dei requisiti hardware limitati ed un tipo di cifratura abbastanza pesante proprio per richiamare l'attenzione su uno scenario, direi, piuttosto estremo; insomma, si potrebbe solo migliorare da lì )
Ad occhio direi che la vita dell'HD non dovrebbe venire intaccata. Per come la vedo io la cifratura non dovrebbe richiedere operazioni su disco, se non quelle relative alla normali operazioni di scrittura dei dati. Però poteri avere scritto una sciocchezza, non avendo in mente il funzionamento di TrueCrypt nei dettagli.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 18:04   #173
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi
..la cifratura non dovrebbe richiedere operazioni su disco..
In effetti, direi la stessa cosa, considerando che TrueCrypt opera on-the-fly (quindi, svolgendo le operazioni di cifratura e decrittazione in RAM); tuttavia, ho letto molte discussioni accese a riguardo e, non conoscendo la materia, vi annoio con i miei dubbi
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 19:08   #174
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
In effetti, direi la stessa cosa, considerando che TrueCrypt opera on-the-fly (quindi, svolgendo le operazioni di cifratura e decrittazione in RAM); tuttavia, ho letto molte discussioni accese a riguardo e, non conoscendo la materia, vi annoio con i miei dubbi
Io ho detto la mia impressione, se c'è qualcuno che ha qualche informazione più precisa è ovviamente ben accetto.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 20:50   #175
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:42.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 17:54   #176
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
..la vita/durata dell'hard disk non viene intaccata da soluzioni di tipo "full disk encryption"
Tutto molto esauriente (ed includo anche i post di wisher)

Stando a quanto deduco, dunque, la cifratura dell'intero device (sia esso un disco rigido o un dispositivo utilizzante la tecnologia NAND Flash) è la soluzione più conveniente (anche in quest'ottica).
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 20:38   #177
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:10.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 22:33   #178
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
..non userei mai un software per il WDE su un dispositivo NAND Flash..
Ammetto: ho fatto, un po', il paracarro e ho strappato questa risposta

Escludendo soluzioni integranti chip per la cifratura (affidabilità, costi, ecc.) e considerando i rischi correlati al wear levelling (chiaro, in caso di memorie flash utilizzate non adeguatamente allo scopo), qual è il motivo per cui non opereresti il WDE sui dispositivi in oggetto?


(riazzituoi, sai che non è per stressarti ... le mie domande hanno una logica orientata a soddisfare, laddove possibile, i dubbi di un qualsiasi utente poco avvezzo - come il sottoscritto - al tema crittografia)
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:28   #179
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:45.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 22:24   #180
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Sì, ho rasentato il diritto di beccarmi un bel vaffa... però pensa quanti dubbi hai dissipato con il tuo post (suppongo quelli di numerosi utenti)
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v