Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2009, 11:32   #521
MetalMario
Junior Member
 
L'Avatar di MetalMario
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 21
Aiuto!

Ho un serio problema!Ho settato un ip statico seguendo le istruzioni di portforward.com per far funzionare Utorrent,aperto tutte le porte nel router,configurato tutto alla lettera,ma utorrent mi rileva sempre problemi alla linea....Con emule non ho problemi,ho ip alto con le porte aperte,.Ho provato a disabilitare sia ZoneAlarm che il firewall di windows,ma il problema persiste...La cosa strana è che se apro emule ed effettuo uno scan online,sia con o senza firewall attivo,mi rileva la porta aperta....Se invece chiudo emule e faccio uno scan online,sia con o senza firewall attivo,la porta è sempre chiusa...Come posso fare?
MetalMario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 12:45   #522
beato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da MetalMario Guarda i messaggi
Ho un serio problema!Ho settato un ip statico seguendo le istruzioni di portforward.com per far funzionare Utorrent,aperto tutte le porte nel router,configurato tutto alla lettera,ma utorrent mi rileva sempre problemi alla linea....Con emule non ho problemi,ho ip alto con le porte aperte,.Ho provato a disabilitare sia ZoneAlarm che il firewall di windows,ma il problema persiste...La cosa strana è che se apro emule ed effettuo uno scan online,sia con o senza firewall attivo,mi rileva la porta aperta....Se invece chiudo emule e faccio uno scan online,sia con o senza firewall attivo,la porta è sempre chiusa...Come posso fare?
ho letto sui vari forum che utorrent ha qualche problema a autodiagnosticare la porta...se le velocità sono normali e hai un up decente, non ti preoccupare..
In ogni caso il 2640b supporta l' UPnP quindi non dovrebbe esserci neanche bisogno di port forwarding.. controlla che sia abilitato sul router e che utorrent lo usi!

ps buon anno!
__________________
Mappa copertura VDSL (FTTS) in italia, contribuite!!!
http://goo.gl/maps/pyrg4
beato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:20   #523
MetalMario
Junior Member
 
L'Avatar di MetalMario
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 21
Il problema non è solo utorrent...praticamente io sul router ho aperto le porte 4662 TCP e 4672 UDP.Facendo un port scan online e tenendo emule aperte le porte me le trova aperte...Se chiudo emule e rifaccio il test le porte me le rileva chiuse,e questo accade sia che io abbia il firewall attivato che disattivato!!Cosa diamine può essere?In ogni caso con emule ho ip alto.

Per quanto riguarda Utorrent accade la stessa cosa di Emule,cioè se tengo il programma acceso e faccio uno scan sulla porta me la trova aperta,se chiudo il programma la porta me la da chiusa,con o senza firewall.L'unica differenza è che mentre con emule ho un ip alto,con utorrent mi trova un problema di connessione(il triangolino in basso).

EDIT:Ho abilitato l'UPNP sia su Utorrent che nel mio router,ma il problema non si risolve assolutamente!

Ultima modifica di MetalMario : 01-01-2009 alle 16:24.
MetalMario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:34   #524
beato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da MetalMario Guarda i messaggi
Il problema non è solo utorrent...praticamente io sul router ho aperto le porte 4662 TCP e 4672 UDP.Facendo un port scan online e tenendo emule aperte le porte me le trova aperte...Se chiudo emule e rifaccio il test le porte me le rileva chiuse,e questo accade sia che io abbia il firewall attivato che disattivato!!Cosa diamine può essere?In ogni caso con emule ho ip alto.

Per quanto riguarda Utorrent accade la stessa cosa di Emule,cioè se tengo il programma acceso e faccio uno scan sulla porta me la trova aperta,se chiudo il programma la porta me la da chiusa,con o senza firewall.L'unica differenza è che mentre con emule ho un ip alto,con utorrent mi trova un problema di connessione(il triangolino in basso).

EDIT:Ho abilitato l'UPNP sia su Utorrent che nel mio router,ma il problema non si risolve assolutamente!
guarda da come lo dici sembra proprio l'effetto dell'upnp, cioè apre le porte solo quando c'è bisogno.Quindi fai cosi: controlla che il tuo ip sia statico,
controlla che nel port forwarding sia impostato quel particolare ip.. magari gli ip impostati sn diversi e una volta chiuso l'upnp ti chiude le porte..
__________________
Mappa copertura VDSL (FTTS) in italia, contribuite!!!
http://goo.gl/maps/pyrg4
beato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 17:05   #525
MetalMario
Junior Member
 
L'Avatar di MetalMario
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 21
Ho provato a disabilitare l'upnp e a fare un test con i programmi chiusi,ma le porte me le trova sempre chiuse.Stessa cosa anche disattivando zone alarm.Cosa posso fare?

Comunque ho un ip statico,ecco cosa mi dice l' ipconfig /all da cmd:

DHCP Abilitato: No
Indirizzo IP :192.168.1.10
Subnet Mask:255.255.255.0
Gateway predefinito : 192.168.1.1
Server DNS :192.168.1.1

e poi
Routing IP Abilitato : No
Proxy WINS abilitato : No

Ultima modifica di MetalMario : 01-01-2009 alle 17:08.
MetalMario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 17:11   #526
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da MetalMario Guarda i messaggi
Facendo un port scan online e tenendo emule aperte le porte me le trova aperte...Se chiudo emule e rifaccio il test le porte me le rileva chiuse,e questo accade sia che io abbia il firewall attivato che disattivato!!Cosa diamine può essere?In ogni caso con emule ho ip alto.
E' un firewall SPI, non un firewall passivo. Quando il software non accede, più che chiuse sono in stealth mode, ossia invisibili dalla WAN. Tutto regolare.
In prima pag c'è il trick di come impostare il port range forwarding, invece del single. Funzionante al 100%. Tutti i vari test falliscono sempre, perchè il firewall non dà le risposte che i test si aspettano, dato che tiene tutto in costante modalità nascosta (e ci mancherebbe, non siamo mica nel 1990...)
Buon anno a tutti.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 01-01-2009 alle 17:15.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 17:22   #527
beato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
E' un firewall SPI, non un firewall passivo. Quando il software non accede, più che chiuse sono in stealth mode, ossia invisibili dalla WAN. Tutto regolare.
In prima pag c'è il trick di come impostare il port range forwarding, invece del single. Funzionante al 100%. Tutti i vari test falliscono sempre, perchè il firewall non dà le risposte che i test si aspettano, dato che tiene tutto in costante modalità nascosta (e ci mancherebbe, non siamo mica nel 1990...)
Buon anno a tutti.
giusto non ci avevo pensato.. cmq se usi torrent, mule e compagnia bella, vai di ip statico sul pc che li usa (o DHCP riservato, dipende dai gusti) e port forwarding di porte specifiche su quell'ip..ti eviti un po di grattacapi!
__________________
Mappa copertura VDSL (FTTS) in italia, contribuite!!!
http://goo.gl/maps/pyrg4
beato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 12:53   #528
zeok
Senior Member
 
L'Avatar di zeok
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da zeok Guarda i messaggi
io non riesco a cambiare l'MTU...al posto di 1492 scrivo 1500, faccio applica, si riavvia il router ma poi ritorna a 1492...come mai?
per caso, qualcuno ha una risposta al mio quesito?
ho alice 7 Mega, con PPPOA VC-MUX e modulazione G.DMT
zeok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:48   #529
romacnf
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da beato Guarda i messaggi
Prova innanzitutto a controllare che la chiave di rete sia inserita bene.
Se è sbagliata, windows può dire di essere connesso ma con "connettività limitata o assente" quindi non prende l'indirizzo ip..
In secondo luogo, prova a selezionare un canale particolare su cui trasmetterà il router. In casa mia con i canali automatici dava un sacco di problemi, non prendeva mai.Impostando il canale a 6 prende anche troppo..pure in strada
ciao, adesso mi dice connesso (ho fattola connessione mettendo tutti i dati del computer, idirizzo Ip, ecc.) e la connessione è ottima ma qnd vado ad aprire le pagine web mi dice "impossibile.." che cosa devo fare????
grazie.
romacnf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 21:31   #530
Aviators
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 131
dove posso reperire il firmware 4.0??
ps lo comprato da euronics.. ma il menù è solo in inglese..
come mai?
Aviators è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 21:33   #531
Aviators
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 131
Indice di ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-2640B/Firmware/Ver_4.00

sono questi??

ps danno problemi questi firmware??
nn so se installarli o no..
Aviators è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 09:49   #532
beato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da romacnf Guarda i messaggi
ciao, adesso mi dice connesso (ho fattola connessione mettendo tutti i dati del computer, idirizzo Ip, ecc.) e la connessione è ottima ma qnd vado ad aprire le pagine web mi dice "impossibile.." che cosa devo fare????
grazie.
allora, inizia a fare un po di questi test, copia e incolla tutto quello che ti appare scrivendo questi comandi in cmd:
ping 192.168.1.1
è l'indirizzo del router di default, con questo vediamo se è raggiungibile

tracert www.google.com
con questo vediamo se è raggiungibile google

nslookup www.google.com
vediamo se hai impostato bene i DNS

inizia con il copiare e incollare questi, e cerchiamo di isolare il problema..
__________________
Mappa copertura VDSL (FTTS) in italia, contribuite!!!
http://goo.gl/maps/pyrg4
beato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 21:31   #533
corpon
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 8
ciao a tutti,
ho da poco il suddetto router con tanto di chiavetta (compresa nella confezione). Ho insatllato il router e tutto è ok, poi vado nella stanza sopra e installo la chiavetta su un pc 800MHz 384MB ram con Win Xp Prof. SP2.

Ho avuto però dei problemi:
durante l'installazione, mi dice di non usare la procedura di windows per installare il nuovo hardware e così faccio, poi mi chiede se voglio usare per "completare" l'installazione, l'opzione Zero Configuration (che mi da come consigliata e che è di windows) o l'utility (o driver....non ricordo) della d-link.
Insomma, ho provato con entrambre le opzioni e il problema che ho, è che molto spesso, al riavvio del pc, non vede la rete e mi da un messaggio(KB871122) dove il sito Microsoft spiega il pc ha bisogno di gestire la rete tramite windows. Così facendo alle volte parte, ma devo andare a controllare e sistemare diversie impostazioni,tra cui "Zero connfiguration" (in Servizi) per riattivarlo.
Tra l'altro,non riesco ad attivare (o visualizzare sulla barra orologio) l'icona del software di gestione della d-link, se non dopo aver reinstallato il software e solo per la prima volta.
In sintesi:
dopo la prima installazione del softaware tutto va bene (segnale 50/60%)
se spengo il pc (con connessione attiva) e lo riaccendo, mi trovo i problemi sopra e se si connette, lo resta per poche decine di minuti.
Qualche anima pia sa dirmi a cosa è dovuto? Non penso che sia per il segnale basso, visto che quantomeno il software d-link dovrebbe funzionare e le connessioni disponibili vederle.
Grazie
corpon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 00:01   #534
beato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da corpon Guarda i messaggi
ciao a tutti,
ho da poco il suddetto router con tanto di chiavetta (compresa nella confezione). Ho insatllato il router e tutto è ok, poi vado nella stanza sopra e installo la chiavetta su un pc 800MHz 384MB ram con Win Xp Prof. SP2.

Ho avuto però dei problemi:
durante l'installazione, mi dice di non usare la procedura di windows per installare il nuovo hardware e così faccio, poi mi chiede se voglio usare per "completare" l'installazione, l'opzione Zero Configuration (che mi da come consigliata e che è di windows) o l'utility (o driver....non ricordo) della d-link.
Insomma, ho provato con entrambre le opzioni e il problema che ho, è che molto spesso, al riavvio del pc, non vede la rete e mi da un messaggio(KB871122) dove il sito Microsoft spiega il pc ha bisogno di gestire la rete tramite windows. Così facendo alle volte parte, ma devo andare a controllare e sistemare diversie impostazioni,tra cui "Zero connfiguration" (in Servizi) per riattivarlo.
Tra l'altro,non riesco ad attivare (o visualizzare sulla barra orologio) l'icona del software di gestione della d-link, se non dopo aver reinstallato il software e solo per la prima volta.
In sintesi:
dopo la prima installazione del softaware tutto va bene (segnale 50/60%)
se spengo il pc (con connessione attiva) e lo riaccendo, mi trovo i problemi sopra e se si connette, lo resta per poche decine di minuti.
Qualche anima pia sa dirmi a cosa è dovuto? Non penso che sia per il segnale basso, visto che quantomeno il software d-link dovrebbe funzionare e le connessioni disponibili vederle.
Grazie
mmm secondo me devi scegliere se utilizzare zero configuration o l'utility dlink...entrambe fanno un po a cazzotti...
__________________
Mappa copertura VDSL (FTTS) in italia, contribuite!!!
http://goo.gl/maps/pyrg4
beato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 07:19   #535
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
@corpon: se hai la chiavetta DWA-111 segui le istruzioni della discussione sulle chiavette belkin sotto in firma. rimuovi il pacchetto D-Link e usa direttamente l'ultimo driver Ralink.
Quando installi questi pacchetti, qualsiasi antivirus, firewall, antispyware\malware del pc deve essere disattivato, altrimenti molti componenti non vengono correttamente configurati.
E' sottointeso che Windows deve essere aggiornato con tutte le ultime patch disponibili compreso l'sp3, dato che ne sono uscite una marea per il wireless e l'sp2 è fermo a 3 anni fa.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 08:16   #536
corpon
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da beato
mmm secondo me devi scegliere se utilizzare zero configuration o l'utility dlink...entrambe fanno un po a cazzotti...
Intendevo che ho provato prima con uno, poi ho disinstallato, e poi con l'altro.

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
se hai la chiavetta DWA-111 segui le istruzioni della discussione sulle chiavette belkin sotto in firma.
Grazie, appena riesco provo il tutto. Complimenti per la guida iniziale
corpon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 11:15   #537
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
ragazzi ho un problema, allora uso firefox e talvolta in questi ultimi giorni non mi apre certi siti web.....addirittura hardwareupgrade non lo apre e vengo reindirizzato sulla pagina di opendns.org

vi è capitato anche a voi? o ho io qualche impostazine strana sul router??
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 12:02   #538
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Qualche volta i server OpenDNS fanno questi scherzi con HWUpgrade!
Puoi ovviare lasciando sul router quelli che ti vengono assegnati in automatico dal tuo ISP, ma nelle impostazioni della scheda di rete imposta manualmente come server DNS preferito uno di OpenDNS e come alternativo uno del tuo ISP: quando non risponde il primo viene utilizzato il secondo!
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 12:05   #539
parduz
Junior Member
 
L'Avatar di parduz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
Comprato ieri l'oggetto in Oggetto
Setup dal CD, e impostazioni firewall come da prima pagina del thread.
Per'ò....non riesco a scaricare il firmware.... sul portatile con cui l'ho configurato ho eseguito la diagnostica di rete (quella di XP)... e m'ha detto che non riesce a raggiungere il sito ftp della microsoft (che usa come diagnostica, appunto).
Quindi CREDO che debba configurare qualcosa per "abilitare" la navigazione sui siti FTP.
Che devo fare?
Grazie in anticipo.
parduz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 12:05   #540
crazy1_it
Member
 
L'Avatar di crazy1_it
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 191
Ciao ragazzi,

devo installare questo router su un pc con vista home basic e una linea tele2 7 mega.

Volevo sapere, siccome io ho un dsl-524T con un alice 7 mega, se sono più o meno simili le impostazione da fare. Ho letto in prima pagine cosa impostare:

Tele2 7 Mega: PPPoA VC-Mux; MTU 1500 (1460 se Messenger non va); VPI\VCI: 8 35

invece dei miei settaggi:

Alice 7 Mega: PPPoA VC-Mux; MTU 1500; VPI\VCI: 8 35

Per il resto qualcosa di differente???

Siccome all'inizio avevo problemi col 524 e ho divuto cambiare firmware per questo che versione consigliate???

Devo sapere qualcos'altro di importante???

Grazie..
crazy1_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v