Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-12-2008, 15:32   #20821
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Discorso server: ormai è da un po' di tempo che va di moda il discorso performance/watt. E AMD, grazie al bassisismo leakage ci va a nozze. Quanto consumerebbe un sistema con 4 Nehalem? Ne varrebbe la pena rispetto a un quad opteron? E la virtualizzazione? AMD al momento è superiore.

Discorso desktop: qui è sempre andato di moda il costo. E la piattaforma AMD al momento è più economica.

Insomma: il Nehalem andrà bene per sistemi di number crunching (io stesso avrei ordinato un nehalem se il mio capo mi avesse dato un po' più di tempo... Ma ormai ero da 4 anni con un Nothwood e 2GB di RAM e dovevo cambiare...) per workstation grafiche e forse per supercomputer (ma ho anche li i dubbi, visto che si privilegia il basso assorbimento. Però la banda del Nehalem è mostruosa con il suo triple channel)...
Capito

Comunque non so se AMD si sbottonerà del tutto l'8 gennaio... ma da quello che ho capito un po' in giro, di sorprese ce ne dovrebbe essere più di una, e tutte molto positive...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-12-2008, 15:34   #20822
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Artuzzo Guarda i messaggi
Trovato grazie!! Ma secondo te(voi) conviene passare da un 4600 X2 a un 9950 X4? La sentirei la differenza?
Se non occhi la sentiresti poco... molto solo in applicazioni multicore...
Ma... non ti conviene andare sul 920 al limite?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-12-2008, 15:35   #20823
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=3189&garpg=11

Ragazzi, ma non vi sembra che ci sia qualcosina di strano nei test fatti con sandra nel sito greco? Cioè banda passante tra core e latenza tra di essi veramente vergognosi per essere un quad monolitico con MCH integrato (memory controller hub).
Se qualcuno ha tempo, sisfot sandra ed un Ph I 9950 non è che potrebbe confrontare i risultati?Grazie
Mi auto quoto, sperando di non aver scritto cavolate e che interessi a qualcuno
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 28-12-2008, 15:37   #20824
Artuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Artuzzo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se non occhi la sentiresti poco... molto solo in applicazioni multicore...
Ma... non ti conviene andare sul 920 al limite?
capisco per quello sono confuso...potrei spendere 160 euro e mettere il 9950 e basta. oppure cambiare mobo e procio e passare a intel e con 300 euri metterei una p5q e un 8300 dualcore... Che confusione
Perchè con la mia mobo la m2n sli deluxe appunto, ho anche un limite di memoria che arriva al massimo a 800 mhz...
__________________
Artuzzo on Flickr Macbook white, Lumix LX3 ,Wacom Bamboo. PC: Intel E8500 + ARCTIC FREEZER 7 PRO + Asus P5Q PRO + XFX GTX260 + 4gb dual channel OCZ PC2-8500 REAPER HPC + 2x 150gb WD Velociraptor + Cooler Master M620 + Case thermaltake Soprano + Dell Ultrasharp 2410
Artuzzo è offline  
Old 28-12-2008, 15:48   #20825
7MFV
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Mi auto quoto, sperando di non aver scritto cavolate e che interessi a qualcuno
Guarda, con il mio sistema in firma ottengo questi risultati:

ARITMETICA PROCESSORE = dhrystone alu 40376 GIPS
whetstone 32000 GFLOPS
MULTIMEDIA PROCESSORE INTERI = 72005 kpixell
VIRGOLA MOBILE=48760 kpixell

LARGHEZZA BANDA INTER-CORE = 2,65 GB/s
LARGHEZZA BANDA INTER-CORE = 148 ns

Nel test dhrystone alu a parità di frequenza sarei più veloce del phenomII...
__________________
"AMD SIX CORE 1055T - MSI DKA 790GX PLATINUM - 4x2GB Corsair DDR2 800DHX 5-5-5-15 2T - Sapphire Radeon 5750 1024MB GDDR5 - WESTERN DIGITAL 1TB 64MB CACHE - 2x500 Maxtor raid 0 - Corsair HX Modular 620Watt - Windows Seven Ultimate 64bit"

Ultima modifica di 7MFV : 28-12-2008 alle 17:54.
7MFV è offline  
Old 28-12-2008, 15:48   #20826
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Mi auto quoto, sperando di non aver scritto cavolate e che interessi a qualcuno
No, è in linea... ma ti spiego il perché... ad occhio e croce.
L'AMD e l'Intel lavorano in maniera differente per scambio di dati tra le cache.
Mi spiego un attimo meglio... nell'AMD non "dialogano" L2 con L2... Se io faccio un bench (i furbi di SisoftSandra ) dove testo la velocità di scambio dati tra le L2 di un Phenom, i dati vengono passati da L2 a L3 e da L3 all'altra L2... è chiaro che mi ritrovo 2 passaggi al posto di 1 come nell'Intel ed inoltre testo un qualche cosa che praticamente non rispecchia il modo di lavorare del procio, perché nel Phenom è la L3 che gestisce lo scambio dei dati tra i core... il valore che risulta è vero ma praticamente non è un valore di confronto...
Figurati poi che fanno i belli e ci mettono la latenza... lol, chiaramente lo sanno anche i bambini che 2 passaggi al posto di 1 e poi con la L3 di mezzo che ha latenze più alte rispetto alla L2... fai la somma mi sembra più che chiaro che i tempi si sommano e esce un risultato falsato.
Ad esempio, per similitudine, sarebbe uguale ad un test sul tipo tempo impiegato per far arrivare i dati dalla DDR2 alla L2... i Phenom hanno in mezzo la L3 e quindi si avrebbe un tempo maggiore, che però nella pratica sarebbe addirittura inferiore perché la L3 fa da serbatorio alla L2 e legge i dati in anticipo, e quindi i tempi di risposta sarebbero inferiori nella realtà, perché un conto è che la L2 legga dalla ram di sistema, un altro che legga dalla L3....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-12-2008 alle 16:03.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-12-2008, 15:50   #20827
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Discorso server: ormai è da un po' di tempo che va di moda il discorso performance/watt. E AMD, grazie al bassisismo leakage ci va a nozze. Quanto consumerebbe un sistema con 4 Nehalem? Ne varrebbe la pena rispetto a un quad opteron? E la virtualizzazione? AMD al momento è superiore.

Discorso desktop: qui è sempre andato di moda il costo. E la piattaforma AMD al momento è più economica.

Insomma: il Nehalem andrà bene per sistemi di number crunching (io stesso avrei ordinato un nehalem se il mio capo mi avesse dato un po' più di tempo... Ma ormai ero da 4 anni con un Nothwood e 2GB di RAM e dovevo cambiare...) per workstation grafiche e forse per supercomputer (ma ho anche li i dubbi, visto che si privilegia il basso assorbimento. Però la banda del Nehalem è mostruosa con il suo triple channel)...
Quoto.. anche se però.. generalmente servono 2 proci Shanghai per contrastare 1 Nehalem.. Quindi non è così facile farlo a priori un discorso in ambito server... Basti pensare che un Gainestown a 2.93 ghz ha un tdp di 95W...
Crystal1988 è offline  
Old 28-12-2008, 15:58   #20828
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
No, è in linea... ma ti spiego il perché... ad occhio e croce.
L'AMD e l'Intel lavorano in maniera differente per scambio di dati tra le cache. Non mi ricordo perfettamente, ma è come se i dati venissero scambiati a monte, e sarebbe la L3 che li divide per i core. Praticamente invece l'Intel, non avendo la L3 (Penryn) è chiaro che fa passaggi in meno.
Mi spiego un attimo meglio... nell'AMD non "dialogano" L2 con L2... Se io faccio un bench (i furbi di SisoftSandra ) dove testo la velocità di scambio dati tra le L2 di un Phenom, i dati vengono passati da L2 a L3 e da L3 all'altra L2... è chiaro che mi ritrovo 2 passaggi al posto di 1 come nell'Intel ed inoltre testo un qualche cosa che praticamente non rispecchia il modo di lavorare del procio, perché nel Phenom è la L3 che gestisce lo scambio dei dati tra i core... il valore che risulta è vero ma praticamente non è un valore di confronto...
SisoftSandra rimane pur sempre filo-Intel. Avevano in previsione di aggiungere il money bench... ma ora chissà perché l'hanno tolto
Ho capito tutto grazie Paolo, ma questo non mi speiga i valori di i7, la loro L2 non è esclusiva (ogni core si fa i fattacci suoi con la sua L2) come quella del K10. Cioè i7 non fa probing L2q1-->L3--->L2q2 ad esempio? Altrimenti l'unico motivo che mi viene in mente è che L3 di i7 sia un fulmine oppure i bench non sono molto veritieri. Grazie comunque per la risposta.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 28-12-2008 alle 16:01.
Pihippo è offline  
Old 28-12-2008, 16:16   #20829
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Artuzzo Guarda i messaggi
Trovato grazie!! Ma secondo te(voi) conviene passare da un 4600 X2 a un 9950 X4? La sentirei la differenza?
io aspetterei per lo meno l'uscita dei phenom2 per sostituire il tuo procio...
 
Old 28-12-2008, 16:29   #20830
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
io aspetterei per lo meno l'uscita dei phenom2 per sostituire il tuo procio...
*
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline  
Old 28-12-2008, 16:29   #20831
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ho capito tutto grazie Paolo, ma questo non mi speiga i valori di i7, la loro L2 non è esclusiva (ogni core si fa i fattacci suoi con la sua L2) come quella del K10. Cioè i7 non fa probing L2q1-->L3--->L2q2 ad esempio? Altrimenti l'unico motivo che mi viene in mente è che L3 di i7 sia un fulmine oppure i bench non sono molto veritieri. Grazie comunque per la risposta.
Io addito più a SisoftSandra che a chi ha fatto i bench.
Se prendi i valori di calcolo sia interi che in virgola mobile, i test di SisoftSandra premiano i risultati Intel di gran lunga rispetto ad altri software.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-12-2008, 17:34   #20832
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Letta la preview e ho visto che i Phenom II se la cavano piuttosto bene rispetto ai Core 2 Quad.
Riguardo al confronto con i Core i7 non bisogna meravigliarsi che questi siano più veloci e lo si sà che i Phenom II non potranno mai competere con gli attuali top di gamma intel ma devono essere competitivi con i Core 2 Quad.
Eh, però non ci siamo ancora....i quad core 45nm intel, sempre se quei testi venissero confermati, sono superiori in quasi tutti i benchmark, nonostante le frequenze inferiori rispetto ai phenom 2. Non parliamo poi dei top gamma, dove non c'è confronto.
Il vantaggio più che nelle prestazioni forse va visto nel fatto che sti phenom 2 danno la possibilità di avere un quad core nativo e di avere il controller memoria integrato, senza perdere troppo in prestazioni rispetto ai 775 a 45nm.
Poi bisogna vedere l'occabilità e i consumi che sembrerebbero discreti.

Ultima modifica di zerothehero : 28-12-2008 alle 17:36.
zerothehero è offline  
Old 28-12-2008, 17:42   #20833
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Almeno sulla fascia di prezzo del yorkfield, quantomeno amd ha qualcosa da opporre contro..il minimo, ma almeno è stato fatto un progresso.

Edit: a mio avviso gli unici bechmark che contano veramente sono i due giochi, cinebench, winrar e il test sull'h264..il resto è quasi trascurabile.

Ultima modifica di zerothehero : 28-12-2008 alle 17:46.
zerothehero è offline  
Old 28-12-2008, 18:06   #20834
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
In attesa di fare una bella tabella in Excel per accettare tutti i bench futuri, ho fatto anch'io qualche conto sulla base della recensione greca, ed ecco che cosa emerge (prima parte):

Q9550 vs PII 920

Everest (media) ==> +3%
Sandra (media) ==> +53%
Cinebench R10 (multi) ==> +22%
Fritz Chess ==> +17%
3D Mark 06 CPU ==> +8%
3D Mark Vantage CPU ==> +20%
Giochi (media a 1280)==> +19%
x264 HD Bench ==> +6%
wPrime 32M ==> -1%
wPrime 1024M ==> -3%
WinRAR ==> -8%

Media ==> +12%
Media senza Sandra ==> +8%
astroimager è offline  
Old 28-12-2008, 18:06   #20835
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
scusate..di quale preview state parlando?
SteveMeister89 è offline  
Old 28-12-2008, 18:13   #20836
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Almeno sulla fascia di prezzo del yorkfield, quantomeno amd ha qualcosa da opporre contro..il minimo, ma almeno è stato fatto un progresso.

Edit: a mio avviso gli unici bechmark che contano veramente sono i due giochi, cinebench, winrar e il test sull'h264..il resto è quasi trascurabile.
Quoto interamente quello evidenziato... con i B3 la situazione era scandalosa....

Però ti sottolineo che sembra ci sia qualcosa che non torna.... in quanto la L3 sembra che non lavori e comunque il bios non riporta correttamente il procio, quindi di fatto può aver applicato tutti i work-around per il B3, HT/NB a 1,8GHz (che la minima dei Phenom) ed inoltre, che la L3 lavori alla moda del B3 e non come 6MB.
Io con un 9950 a 3GHz faccio 48KB in meno del 940 con winrar (che, sottolineo, gradisce alla grande le cache, ed i 4MB in più della L3 dei Deneb si traducono in 48KB di guadagno?) .... e in generale tutti i bench sono in linea con le prestazioni di un B3...
Comunque al momento sono stati postati 3 bench direi sulle stesse cose circa... uno portava il 940 vs B3 sul 10% in più di IPC... un altro non ricordo se 3-5%, quello dei greci si ferma allo 0,9%....
Stupendo... 3 test 3 risultati differenti . C'è più nebbia ora che prima di sti bench
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-12-2008 alle 18:38.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-12-2008, 18:28   #20837
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Però cacchio... che @@.
Sta storia dei bios è scandalosa, e purtroppo, almeno io, l'ho già vissuta 2 volte e questa sarebbe la terza.

Allora... faccio un esempio: Asus, come sottolineato dal Capitano, ha aggiornato la lista delle mobo e bios che supportano il 920/940. La M3A79-T è fra quelle mobo, e viene riportata la compatibilità Phenom II con il bios 602, che è dell'11 novembre mi sembra... peccato che Dread77 aveva detto che aveva prb con il bios, ed abbiamo visto infatti l'HT/NB a 1,8Ghz...
Non voglio fare l'uccellaccio... però sono dell'idea che faranno impazzire sti bios... bisognerà aspettare almeno un'altra release...

Anticipo un attimo quello che è successo ai greci... giusto per mettervi in preavviso.
Lo stesso procio è stato provato su una M3A79-T SB750 e su una MSI su SB600. Sull'Asus lo sappiamo, Dread77 ha fatto 6,220GHz, sulla MSI non è riuscito a farlo andare a + di 3,6GHz.... LO STESSO PROCIO.
Il bios il procio lo castra a 1000, anche se, per correttezza, riporto che chi l'ha testato imputava al fatto dell'SB600 e non al bios... ma io ne dubito... credo sia il bios.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-12-2008 alle 18:39.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-12-2008, 18:43   #20838
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto interamente quello evidenziato... con i B3 la situazione era scandalosa....

Però ti sottolineo che sembra ci sia qualcosa che non torna.... in quanto la L3 sembra che non lavori e comunque il bios non riporta correttamente il procio, quindi di fatto può aver applicato tutti i work-around per il B3, HT/NB a 1,8GHz (che la minima dei Phenom) ed[U] inoltre, che la L3 lavori alla moda del B3 e non come 6MB.[/u]Io con un 9950 a 3GHz faccio 48KB in meno del 940 con winrar (che, sottolineo, gradisce alla grande le cache, ed i 4MB in più della L3 dei Deneb si traducono in 48KB di guadagno?) .... e in generale tutti i bench sono in linea con le prestazioni di un B3...
Comunque al momento sono stati postati 3 bench direi sulle stesse cose circa... uno portava il 940 vs B3 sul 10% in più di IPC... un altro non ricordo se 3-5%, quello dei greci si ferma allo 0,9%....
Stupendo... 3 test 3 risultati differenti . C'è più nebbia ora che prima di sti bench
Non vorrei dire cavolate, ma la L3 del phenom II dovrebbe lavorare come la L3 dell'1 ,ovvero da serbatoio, cioè se ci sono stati miglioramenti saranno stati fatti al livello del prefetch, ovvero come il procio cerca la roba nella cache, e nella cache stessa ad esempio maggiore associatività, latenze minori ed ovviamente maggiore quantità. Certo è che se il bios pensa di avere un B3 è normale che con le cose nuove non sa che farci.. Penso, anzi spero
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 28-12-2008, 18:46   #20839
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
In attesa di fare una bella tabella in Excel per accettare tutti i bench futuri, ho fatto anch'io qualche conto sulla base della recensione greca, ed ecco che cosa emerge (prima parte):

Q9550 vs PII 920

Everest (media) ==> +3%
Sandra (media) ==> +53%
Cinebench R10 (multi) ==> +22%
Fritz Chess ==> +17%
3D Mark 06 CPU ==> +8%
3D Mark Vantage CPU ==> +20%
Giochi (media a 1280)==> +19%
x264 HD Bench ==> +6%
wPrime 32M ==> -1%
wPrime 1024M ==> -3%
WinRAR ==> -8%

Media ==> +12%
Media senza Sandra ==> +8%
Ottimo lavoro...
Ti aggiungo questi dettagli:

Il sistema AMD è stato testato con chip-set N-Vidia (e non AMD) e con VGA N-Vidia e non VGA ATI.
La versione del bios è ignota, ma comunque la sigla del procio non viene riportata correttamente e questo evidenzia che il supporto specifico al Phenom II non ci può essere.

Questo è il bench con il risultato peggiore che abbiamo incontrato in rete.
Praticamente tra un B3 ed un C2 ci sarebbe un guadagno sotto l'1%....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-12-2008, 18:49   #20840
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Ma alla fine che fine ha fatto la disponibilità dei negozi greci? °_°
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v