Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2008, 18:02   #581
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
infatti sono raptor lol altrimenti xke comprarli se altri costano meno vanno a 6ms lol
Vorrei proprio vedere il 320 re3 con la partizione da 50gb.., solo x vedere a quanto arriva..
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 18:23   #582
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
infatti sono raptor lol altrimenti xke comprarli se altri costano meno vanno a 6ms lol
Vorrei proprio vedere il 320 re3 con la partizione da 50gb.., solo x vedere a quanto arriva..
http://www.hardwaresecrets.com/article/603/9

non c'è il R3 ma l'R2 purtroppo, non sono al top delle performance proprio per la questione affidabilità...però se ci devi installare un SO con quell'access time sono decisamente buoni
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 20-12-2008 alle 18:25.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 18:52   #583
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Si sta parlando di prezzo e prestazioni di due singoli modelli.. Con la stessa identica spesa (130euro) x due WD RE3 da 320gb ne prendi TRE Samsung F1 DT da 320.., poi fai 3 partizioni da 33 e avrai stesso access time (+o- 0.5ms di tolleranza, proprio x essere generosi) di due re3 50+50 , poi naturalmente giga in piu in disposizione farà sicuramente piu comodo, magari in raid1 e sopratutto transfer rate sia in read sia write maggiore...

Non riesco a capire cosa non vi torna
cosa non torna? che il tuo ragionamento NON ha fondamenti...
ma stai scherzando?? con un VOLUME (le partizioni col raid non centrano niente!) da 33gb su dei re3 minimo ti danno 2ms di scarto rieptto ai samsung...

Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Forse esagero ma forse no...con un volume da 50 giga sui wd farai circa 6ms di access time (sul mio che non è un RE già a 85GB fai 7.2ms), non 8.7 come mi sembra di aver letto da un tuo screenshot...sono più di 2ms di differenza
A me non torna questo, più la questione affidabilità
E non penso di aver speso un capitale, 150 euro il mese scorso e ho pure 640x2 giga...mo costeranno pure meno...
tanto per portare un esempio concreto...

Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
si ora 6ms.., che sono raptor da da 10kpm esageri si
ora con due da 8.6 a 8.8ms
Infatti non si sta parlando del tuo hd ma di due da 320 sopravalutati.., visto la differenza di prezzo gia con il tuo
ma hai la minima idea di quanto faccia un volume di 50gb sui velociraptor??
presumo di no...

Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Vorrei proprio vedere il 320 re3 con la partizione da 50gb.., solo x vedere a quanto arriva..
ma ti abbiamo già detto 70 volte che le stesse prestazioni che tu hai su 50gb, l're3 le fa su 160gb!!!
ti informo di una novità: al diminuire della dimensione del volume le prestazioni AUMENTANO, in particolar modo l'access time... che è il paramentro più influente nel normale uso, giochi compresi!
poi visto che lodi così tanto il maggiore transfer rate fai il tast (come ho già suggerito) di hd tune "Disck Monitor" così ti renderai conto di quanto TR usi realmente...

e aggiungo che avento una raid0 che fa poco meno di 200mb/s rinuncerei volentieri a 50mb/s di TR per avere 1ms in meno di access time, e presumo di non essere l'unico...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3

Ultima modifica di Nasa : 20-12-2008 alle 18:54.
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 19:27   #584
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Nasa Guarda i messaggi
e aggiungo che avento una raid0 che fa poco meno di 200mb/s rinuncerei volentieri a 50mb/s di TR per avere 1ms in meno di access time, e presumo di non essere l'unico...
esattamente...ti vengo appresso, soldi permettendo ^^
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 19:33   #585
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
io penso che @ndrey stia dicendo (nei modi sbagliati) che 2 wd re3 siano prestanti come 3samsung F1 DT però 2 vs 2 sono meglio i WD, lui sostiene che in access time c'è pareggio mentre in transfer rate vincono i samsung.
Ma io farei il paragone RE3 vs Raid class (introvabili)
e gli F1 DT li paragonerei ai caviar black.
giusto per paragonare hd della stessa fascia di prezzo e soprattutto della stessa durabilità di MTBF e sicurezza.
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 19:38   #586
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
io penso che @ndrey stia dicendo (nei modi sbagliati) che 2 wd re3 siano prestanti come 3samsung F1 DT però 2 vs 2 sono meglio i WD, lui sostiene che in access time c'è pareggio mentre in transfer rate vincono i samsung.
il problema è che non è così, e la differenza a favore dei wd è netta...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 20:32   #587
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Ecco forse hai capito il mio discorso..
Lo scaling di qst l'ultimi samsung è pauroso.., infatti è over 100% , da vedere come vanno i 3 hd sotto ich10r
Quello che ti ha sconsigliato capisce tanto immagino.., xke nei server quanti sono secondo lui
nei server non fanno raid0 di 50 dischi principalmente sono dischi in mirroring (raid 1 e soluzioni più complicate) per avere backup sicuri

e probabile una soluzione di 4 dischi uguali si ma a 2a2 in raid0 e in raid1 trai i 2 raid0 nn so se mi spiego...

anche perche + dischi ci metti più aumentano le probabilità che se ne rompa uno, quindi minore la sicurezza del raid0 (senza citare formule che si leggono ogni tanto secondo me prive di fondamento)

Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
lineare ok, ma parte da un minimo che non è lo stesso su tutti gli hd.
si ovvio xo senza citare numeri , gli stessi dischi hanno sempre access time che dipende dalla dimensione della partizione, nn importa se partono da 1 o da 10 si comportano linearmente all'aumentare del numero di device in raid (non alla dimensionde della partizione del disco)

cm dicevo prima nel caso dei samsung di andrey e pensabile visto i 8.8ms a 50gb vedere un 8.8ms a 75gb cn 3dischi in raid0 e 8.8ms a 100gb con 4 dischi...

Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
ma perchè questo scaling ce l'avrebbero solo i samsung? O_o
Da come parli sembrerebbe che gli altri dischi passando da un numero di 2 a 3 non hanno lo stesso incremento di prestazioni (che tra l'altro in quel test è tutto merito del controller secondo me)
tutti i dischi scalano man mano che aumenta il numero di device del raid magari nn tutti nello stesso modo ma...

quello che è impossibile è che 2 dischi in raid0 siano più veloci del doppio matematico di un solo disco.

non bisogna far confusione tra la velocità delle partizioni e del disco intero

le partizioni iniziali sono più veloci sia di access time che trasfer rate (se si bencha un disco si nota che scende man mano che va avanti) , normalmente un disco singolo si bencha solo sull'intero disco visto che strumenti tipo il partizionamento di win non vengono visti dai tool quali hdtune
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 20:37   #588
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
le partizioni iniziali sono più veloci sia di access time che trasfer rate (se si bencha un disco si nota che scende man mano che va avanti) , normalmente un disco singolo si bencha solo sull'intero disco visto che strumenti tipo il partizionamento di win non vengono visti dai tool quali hdtune
si intendeva volumi raid nel discorso mi sa, almeno io intendevo volume raid, non so se è scappato partizione nel mezzo ^^
Ogni volume viene visto come un hd "separato"
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 20:43   #589
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
si intendeva volumi raid nel discorso mi sa, almeno io intendevo volume raid, non so se è scappato partizione nel mezzo ^^
Ogni volume viene visto come un hd "separato"
si infatti, xo alla fine la partizione da raid viene vista cm volume (ed è un volume indipendente con caratteristiche proprie )

la partizione da win ad esempio no
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 21:31   #590
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
effettivamente un utente che entra nel 3d per un aiuto come me non capisce più cosa fare visto che non c'è chiarezza, poi quando iniziano gli sfottimenti...

Ricapitolo ciò che ho capito anche guardando qualche sito:
i samsung hanno maggior transfer rate e minor access time dei WD sia che si parli di RE3 vs raid class, sia che si parli di F1 DT vs black power. Su cosa sia meglio per velocizzare i giochi ancora non l'ho capito, io ho comunque deciso di puntare su tranfer rate.
Tra questi modelli non mi faccio problemi di soldi, conta invece anche la silenziosità che mi sembra sia migliore nei samsung. Ma forse nel mio case coi cassettini, fonoassorbente e gommini antivibro riuscirei a silenziare anche i WD...

i samsung raid class mi sembrano comunque migliori per prestazioni degli F1 DT solo che non si riescono a trovare da nessuna parte

i WD RE3 sono migliori in tutto rispetto ai black power?
Perché nel loro sito i black sono nel top desktop, mentre i RE3 sono in middle section rispetto ai Raptor che vengono classificati come hd enterprise....

Se così fosse si potrebbe riassumere che la fascia media enterprise è più prestante della fascia alta desktop, quindi non sarebbe solo un discorso di pezzi migliori e una matrice raid più duratura....

ditemi la vostra senza scannarvi per favore

la situazione è così visto che guardi wd vs samsung

i samsung hanno in configurazione raid0 un trasfer rate di 10-15 mb/s maggiore e circa 2ms in più di access time benchando il raid intero senza divisione in volumi più piccoli ok? sul raid intero mi pare che l'access time sia di circa 13.3- 13.5ms

i wd re3 (server) hanno il trasfer rate più basso di appunto 10-15mb/s ma access time MINORE di 2ms. nella stessa situazione di sopra quindi unico volume intero da un valore di circa 11.7

i black sono consumer ad alte performance mi pare ma nn ti so dire molto

i wd re3 costano di più ma offrono maggior sicurezza xke server

il trasfer rate non è cosi fondamentale nell'uso del pc anzi... considera che il disco x natura è frammentato quindi magari x leggere un file unico fa 20 accessi (dove gioca l'access time)... più è grosso il file + facilmente sarà frammentato quindi anche il discorso del trasfer rate si fa un po benedire

cmq il trasfer serve molto quando sposti file di grosse dimensioni...

nell'uso normale (os e giochi) punterei verso un access time + basso possibile, ti consiglierei i wd re3 o i wd serie black da 640gb che hanno testato pagine addietro e sembrano davvero veloci (hai + capienza ma nn sono dischi server)



Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Si sta parlando di prezzo e prestazioni di due singoli modelli.. Con la stessa identica spesa (130euro) x due WD RE3 da 320gb ne prendi TRE Samsung F1 DT da 320.., poi fai 3 partizioni da 33 e avrai stesso access time (+o- 0.5ms di tolleranza, proprio x essere generosi) di due re3 50+50 , poi naturalmente giga in piu in disposizione farà sicuramente piu comodo, magari in raid1 e sopratutto transfer rate sia in read sia write maggiore...

Non riesco a capire cosa non vi torna
non penso che quelle partizioni che intendi fare tu arrivino ai valori di 2 re3...

99gb con 3 dischi ti sale di sicuro il valore dell'access time rispetto all'attuale (su 50gb) non so di quanto forse vai x 9ms o poco più , rimani allo stesso valore attuale se fai un volume di circa 75-80gb su 3 dischi xo questo su carta

bisogna provare, ma nn penso di sbagliare

poi a questo punto nn vorrei essere noioso ma ti conveniva prendere 2 7200.11 che se ti ricordi il mio bench di qualche pagina addietro sono una via di mezzo come access time tra i tuoi e i re3 e hanno circa lo stesso trasfer dei re3 ma costano circa 50e l'uno :P (anche se sono rumorosi rispetto alla concorrenza)
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 03:09   #591
Perinato79
Junior Member
 
L'Avatar di Perinato79
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 19
Salve gente sono nuovissimo sono felice di far parte di questo bellissimo forum è un pel pò che vi seguo leggendo/apprendendo nozioni da voi. Ringrazio tutti per le vostre esperienze che danno aiuto nei momenti di dubbi e incertezze. In particolare ringrazio in questa discussione Cyfer73 per aver postato immagini e test che mi hanno aiutato a decidere in urgenza quale hard disk acquistare.

Ora sono in attesa x martedì dovrei averli 2 HD252HJ molto felice non appena avrò il tempo di configurare il mio raid sarà a vostro servizio

Comunque ho letto tutto la discussione. E volevo fare una considerazione:

Ipoteticamente se il controller fosse un recipiente di 300lt (300mb/s) che poi li distribuisse ad CPU VGA e quant'altro e i 2 hard disk fossero delle pompe che pompano acqua ad intervalli (...ms) voi preferireste che le pompe pompassero + acqua al secondo (transfer rate) ad intervalli leggermente + ampi (access time) o il contrario ? Cioè meno quantità di liquido a tratti più brevi ? la cosa potrebbe equivalersi alla fine oppure.........

Non trovate che sarebbe meglio avere una portata maggiore che non tempi + ristretti ? (stiamo parlando di millesecondi non minuti) almeno fino a che non si arriva ad saturare i 300lt litri in in un lasso di tempo. Quando si arriverà a saturazione l'intervallo più corto ne avrà beneficio.

Questo esempio e un pò stupido ma ci tenevo a sentire le vostre considerazioni in questa ottica tra l'altro perchè un raid 0 dà notevoli vantaggi ? per avere un access time più ristretto o per avere quasi il doppio della banda passante. Nelle mie prove di overclock o sempre visto cambiando un attimo la base della discussione che una memoria con frequenza + alta e quindi banda passante maggiore a discapito di una latenza + bassa mi dava beneficio e non il contrario.
ecco perchè giustifico il mio acquisto.

Inoltre nessuno di voi ha tenuto conto di un dato ad mio avviso fondamentale nel configurare di un raid e scelta dei dischi. Ma a questo punto ci voglio arrivare più avanti forza gente sparate la vostrà.
__________________
A+ Aplus case X-Blade Black / Q9300 / Thermalright IFX-14 / 2x Silenx Ixtrema 120x120x38 14db + 1 Silenx ixtrema 80x80x25 14db / Asus maximus formula / 2x1Gb ocz reaper pc2-9200 hpc dual channel / Galaxy 8800gts 512 / raid0 2x hd252hj samsung / Lc power 850w
Perinato79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 05:08   #592
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
non penso che quelle partizioni che intendi fare tu arrivino ai valori di 2 re3...

99gb con 3 dischi ti sale di sicuro il valore dell'access time rispetto all'attuale (su 50gb) non so di quanto forse vai x 9ms o poco più , rimani allo stesso valore attuale se fai un volume di circa 75-80gb su 3 dischi xo questo su carta

bisogna provare, ma nn penso di sbagliare

poi a questo punto nn vorrei essere noioso ma ti conveniva prendere 2 7200.11 che se ti ricordi il mio bench di qualche pagina addietro sono una via di mezzo come access time tra i tuoi e i re3 e hanno circa lo stesso trasfer dei re3 ma costano circa 50e l'uno :P (anche se sono rumorosi rispetto alla concorrenza)
Ho provato con le partizioni da 100gb su Vista e Xp x fare paragone al tuo post precedente e naturalmente come un riferimento x altri
XP x86 e Vista x64







Mica male x hd da 42euro lol

Come access time sto tra 9 e 9.3 oltre non sono mai salito , il tuo ho visto sta a 8.4 xcio non arriviamo nemmeno a 1ms.. A questo punto come ho detto prima con 3 partizioni da 33gb sarò sotto ai 9ms xcio posso sopportare quei 0.4/0.5ms in piu (che cmq ancora da vedere) ma in compenso burst rate con contro azzi, il transfer rate come dio comanda e altra montagna di giga in piu x il raid1 cosi ho 2coppie anzi che 1.
Scusami ma continuo a preferire a gran lunga i 3 f1 al posto di 2 re3 a stesso prezzo..

e x finire posto qst risultati x lo scopo informativo.., raid da 640gb full e disco singolo..





Non sono 2ms di differenza su volume intero ma solo 1ms forse e il discorso sicurezza da prendere sempre con le pinze


appena rientrano in negozio vado subito a prendere il terzo

Ultima modifica di @ndrey : 21-12-2008 alle 06:05.
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 11:27   #593
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
quindi tu Nasasostieni che 2wdRE3 hanno access time più basso di 3samsung F1 DT, vedo che @ndrey se l'è presa molto a cuore quindi probabilmente quando avrà il terzo disco ci toglierà ogni dubbio.

Tornando a me potete allora esprimervi se è meglio come prestazione e silenziosità un wd caviar black o un RE3?
Io spezzerei una lancia a favore dei samsung pur rimanendo vero il vostro discorso sull'access time.
Guardatevi questo paragone di tom's h
http://www.tomshardware.com/charts/3...d[1844]=on
quelli senza nome i samsung raid class. Come potete vedere sono solo 0,4ms più lenti del RE2, ok noi dovremmo vedere i RE3, ma già per la discussione che si sta facendo è indicativo

graziedevil_mcryper aver letto e risposto il mio post di alcune pagine fa, pensavo fosse stato dimenticato, sotto le mie considerazioni.

è vero che l'at nei samsung è peggiore però io non credo che si senta la differenza nell'uso normale del so (office, internet, email, zippaggio files), mentre l'uso top per un pc che è o il rendering video (io non ne faccio) o il gaming allora questo non beneficia tanto di AT ridotti ma di TR più basso nei caricamenti dei grandi ambienti degli rpg o dei fps per esempio.
La butto là, facendo solo delle ipotesi, in 15 minuti di crysis quanti accessi verranno fatti al disco 1000? Forse di meno, così ho perso 1-2 secondi, non mi sembra grave. Mentre quando passo il livello e mi carica una nuova ambientazione (1Gb da sbattere in memoria), allora magari anziché aspettare 30 secondi ne aspetto 25, mi sembra quindi più giustificato il discorso sul transfer rate.
Chi può dirci quanti accessi un disco fa in un'ora di uso del s.o. e quanti in un'ora di gioco? Così potremmo calcolare l'effettivo guadagno. Esiste un programma conta accessi?
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 11:35   #594
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
Guardatevi questo paragone di tom's h
http://www.tomshardware.com/charts/3...d[1844]=on
quelli senza nome i samsung raid class. Come potete vedere sono solo 0,4ms più lenti del RE2, ok noi dovremmo vedere i RE3, ma già per la discussione che si sta facendo è indicativo
a parte che son dischi son diversi da quelli che stiamo considerando, da 1 Tera e con piatti differenti, forse quelli montati sui dischi da 320/640 sono addirittura più performanti.
Ma se guardi il confronto Caviar black-Spinpoint F1 (non raid class) vedi come ci siano 1.8ms di differenza (quasi due, come si stava discutendo prima)
Gli R3 dovrebbero essere in linea coi black da quanto so, ma essendo sia i black sia gli R3 usciti da poco non ci sono molti bench in circolazione, per il momento.

Quote:
è vero che l'at nei samsung è peggiore però io non credo che si senta la differenza nell'uso normale del so (office, internet, email, zippaggio files), mentre l'uso top per un pc che è o il rendering video (io non ne faccio) o il gaming allora questo non beneficia tanto di AT ridotti ma di TR più basso nei caricamenti dei grandi ambienti degli rpg o dei fps per esempio.
La butto là, facendo solo delle ipotesi, in 15 minuti di crysis quanti accessi verranno fatti al disco 1000? Forse di meno, così ho perso 1-2 secondi, non mi sembra grave. Mentre quando passo il livello e mi carica una nuova ambientazione (1Gb da sbattere in memoria), allora magari anziché aspettare 30 secondi ne aspetto 25, mi sembra quindi più giustificato il discorso sul transfer rate.
prova a monitorare l'uso del disco...cambierai idea
L'uso top per un disco è quello di fare da database, li' ogni decimo di ms conta...ma conta anche nell'uso "normale" che descrivi tu (dimentichi poi il fenomeno della frammentazione)
Il rendering è più qualcosa di nicchia...in quel caso non ci sono problemi di budget: la soluzione migliore rimane comunque un disco (o un raid) con access time basso dove far risiedere i programmi+SO e un secondo disco (o raid) con alto transfer rate dove far "lavorare" i programmi
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 21-12-2008 alle 11:50.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 11:55   #595
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
quindi tu Nasasostieni che 2wdRE3 hanno access time più basso di 3samsung F1 DT, vedo che @ndrey se l'è presa molto a cuore quindi probabilmente quando avrà il terzo disco ci toglierà ogni dubbio.

Tornando a me potete allora esprimervi se è meglio come prestazione e silenziosità un wd caviar black o un RE3?
Io spezzerei una lancia a favore dei samsung pur rimanendo vero il vostro discorso sull'access time.
Guardatevi questo paragone di tom's h
http://www.tomshardware.com/charts/3...d[1844]=on
quelli senza nome i samsung raid class. Come potete vedere sono solo 0,4ms più lenti del RE2, ok noi dovremmo vedere i RE3, ma già per la discussione che si sta facendo è indicativo

graziedevil_mcryper aver letto e risposto il mio post di alcune pagine fa, pensavo fosse stato dimenticato, sotto le mie considerazioni.

è vero che l'at nei samsung è peggiore però io non credo che si senta la differenza nell'uso normale del so (office, internet, email, zippaggio files), mentre l'uso top per un pc che è o il rendering video (io non ne faccio) o il gaming allora questo non beneficia tanto di AT ridotti ma di TR più basso nei caricamenti dei grandi ambienti degli rpg o dei fps per esempio.
La butto là, facendo solo delle ipotesi, in 15 minuti di crysis quanti accessi verranno fatti al disco 1000? Forse di meno, così ho perso 1-2 secondi, non mi sembra grave. Mentre quando passo il livello e mi carica una nuova ambientazione (1Gb da sbattere in memoria), allora magari anziché aspettare 30 secondi ne aspetto 25, mi sembra quindi più giustificato il discorso sul transfer rate.
Chi può dirci quanti accessi un disco fa in un'ora di uso del s.o. e quanti in un'ora di gioco? Così potremmo calcolare l'effettivo guadagno. Esiste un programma conta accessi?
nn puoi monitorare gli accessi reali ma solo ogni quanto viene interrogato il disco, cn monitor delle risorse da gestione risorse puoi guardare. in ogni caso ti posso dire che ne fa molti legge in continuo dall'hdd x via del paging (errori ram di quella pagina) e x processi che usano il disco. quindi già solo l'os sfrutta tanto l'hdd i giochi anche xke caricano molti file... purtroppo non si possono dare dei numeri ma x la natura del pc l'access time conta imho più del trasfer rate 9 su 10

xandry beh i tempi sono quelli che gia avevo in mente... xo considera che io non ho dei re3 ma dei 7200.11 che costano come i tuoi dischi in proporzione (xke sn da 500gb)... i re3 sono un po + veloci dei miei...

ad ogni modo appena hai 3 dischi prova a fare il bench sulla partizione da 100gb (3 x 33 c.a.) vedremo come si comportano... cmq ottimo poi cerco i bench dei miei e li posto cosi tanto x aver dei dati da mettere in prima pagina
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 12:04   #596
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi

xandry beh i tempi sono quelli che gia avevo in mente... xo considera che io non ho dei re3 ma dei 7200.11 che costano come i tuoi dischi in proporzione (xke sn da 500gb)... i re3 sono un po + veloci dei miei...
con 70-75 euro ci vengono i caviar black da 640, come prezzo al gigabyte costano meno dei samsung cosi' a occhio


Quote:
ad ogni modo appena hai 3 dischi prova a fare il bench sulla partizione da 100gb (3 x 33 c.a.) vedremo come si comportano... cmq ottimo poi cerco i bench dei miei e li posto cosi tanto x aver dei dati da mettere in prima pagina
Ovviamente siamo tutti curiosi: anche se un pò il risultato lo sappiamo un pò tutti quale sarà...transfer rate mostruoso e access time più o meno sui soliti livelli.
Valutando i pro e i contro a me tale soluzione non piace, anche perchè come detto prima il prezzo al giga non è cosi' favorevole, rimanendo nei dischi di fascia "non server" i cblack costano meno al giga.
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 12:05   #597
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
con 70-75 euro ci vengono i caviar black da 640, come prezzo al gigabyte costano meno dei samsung cosi' a occhio




Ovviamente siamo tutti curiosi: anche se un pò il risultato lo sappiamo un pò tutti quale sarà...transfer rate mostruoso e access time più o meno sui soliti livelli.
Valutando i pro e i contro a me tale soluzione non piace, anche perchè come detto prima il prezzo al giga non è cosi' sbilanciato, rimanendo nei dischi di fascia "non server" i cblack costano meno al giga.
si ma i miei 7200.11 li avevo pagati 55e l'uno da 500gb, cmq all'epoca ero poco informato e per averli presi a caso sono stato anche molto fortunato
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 12:09   #598
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si ma i miei 7200.11 li avevo pagati 55e l'uno da 500gb, cmq all'epoca ero poco informato e per averli presi a caso sono stato anche molto fortunato
prezzo onesto dai
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 12:10   #599
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
si non costavano cari, allineati con la media dei 500gb poi li avevo presi in un e-shop molto economico

cmq sto pensando di iniziare a mettere via i soldi x 2 velociraptor 150gb che partizionerò tatticamente (anche se nn so ancora se li comprero) xke tanto ora è vero che i re3 sono i migliori (o i black) ma è altrettanto vero che nn vale la pena passare da un samsung o da un 7200.11 a un re3 xke la diff di performance non è così eccessiva da gridare al miracolo o perderci diversi euro

un velociraptor ha access time di 7.x ms mi pare o alla peggio 8ms. questo su 150gb cn un trasfer rate poco superiore al samsung. in raid0 su 100gb (1/3 dell'hdd) credo sia pensabile qualcosa come 5-6ms se nn 4.x (e spero 4.x) ma cio è ot qui nn si parla di velociraptor
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 21-12-2008 alle 12:16.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 12:28   #600
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
un velociraptor ha access time di 7.x ms mi pare o alla peggio 8ms. questo su 150gb cn un trasfer rate poco superiore al samsung. in raid0 su 100gb (1/3 dell'hdd) credo sia pensabile qualcosa come 5-6ms se nn 4.x (e spero 4.x) ma cio è ot qui nn si parla di velociraptor
Su 100 giga secondo me stanno più o meno a 5ms...
Gli unici access time intorno ai 3-4ms che ho visto appartenevano a dischi da 15krpm xD
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v